I nobili ... brutte bestie.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tebe

Egocentrica non in incognito
Provengo da una famiglia nobile, credo di averlo scritto qui in merito ad un discorso che non ricordo.
Veri nobili.
Con tanto di titolo papaple da generazioni.
le varie tombe di famiglia hanno tutti stemmi ben visibili della casata.

Ho vissuto nel castello dei nonni quando andavo da loro.
Si. Un vero Castello con torri e guglie, segrete e chiesa dentro.
Oggi è un agriturismo diviso in due.
Un altro palalzzo di famiglia è diventato un albergo a settemila stelle e io lo ricordo ancora quando correvo nei corridoi giocando, salendo e scendendo scale di marmo candido.

Hanno usato il loro "potere" in maniera giusta. Quando essere nobili voleva dire qualcosa. E non voleva certo dire essere degli stronzi.

Non so se lo sapete ma oggi, ormai da anni in italia per tenersi il titolo nobiliare bisogna pagare.
I miei non l'hanno fatto.
Perchè quei titoli non hanno mai avuto nessun valore per loro.

Detto questo le generalizzazioni mi fanno sempre un po' rabbrividire.
 

tullio

Utente di lunga data
Ho vissuto nel castello dei nonni quando andavo da loro. Si. Un vero Castello con torri e guglie, segrete e chiesa dentro. Oggi è un agriturismo diviso in due. Un altro palalzzo di famiglia è diventato un albergo a settemila stelle e io lo ricordo ancora quando correvo nei corridoi giocando, salendo e scendendo scale di marmo candido.
Lo diceva Vitaliano Brancati: "non voglio nulla: la terra ai contadini, l'eguaglianza per tutti, il diritto a non esser sopraffatti... sono disposto a lottare per tutto questo...ma lasciatemi i ricordi della mia vita nella villa, della mia famiglia che possedeva le terre, della mia giovinezza in un mondo privilegiato, della mia terra che era mia...non voglio nulla e sono per il socialismo ma lasciatemi i miei ricordi"
 

disincantata

Utente di lunga data
Conoscendo una nobildonna, mi è capitato di conoscere l'ambiente in modo indiretto dai suoi occhi.
Occhi che hanno visto tantissimi nobili farsi infinocchiare da imprenditori con maggior senso del valore dei soldi, altri caduti in povertà per aver mantenuto lo stile di vita nobiliare (grandi feste, con tantissima gente all'insegna dello spreco e rigorosamente senza lavorare), altri come lei hanno incominciato a trovarsi un lavoro, fanno una vita comune e cercano di tenere un filo di legame con il passato facendo attivita di pubbliche relazioni e rappresentanza.

Mi sa che chi è rimasto sulla cresta dell'onda è solo perchè si è convertito in politico o imprenditore di un certo livello.

Proprio ieri notte su Rai3 la storia del conte Camillo Casati che dopo aver ucciso mogliee giovane amante di lei, ed essersi suicidato, ha visto implicato nella storia l'avv. allora giovanissimo Cesare Previti che ha approfittato della buona fede ed incapacità dell'erede giovanissima, per sottrarle la villa di Arcore, terreni agricoli per costruire Milano2 per l'allora immobiliarista Silvio Berlusconi, che ha poi pagato solo per metà il debito pur trattandosi di spiccioli.
Praticamente con poco o quasi niente ha cominciato la scalata al potere. Con tanto pelo sullo stomaco.

Poveri nobili se incappano in speculatori.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Lo diceva Vitaliano Brancati: "non voglio nulla: la terra ai contadini, l'eguaglianza per tutti, il diritto a non esser sopraffatti... sono disposto a lottare per tutto questo...ma lasciatemi i ricordi della mia vita nella villa, della mia famiglia che possedeva le terre, della mia giovinezza in un mondo privilegiato, della mia terra che era mia...non voglio nulla e sono per il socialismo ma lasciatemi i miei ricordi"
Si. Ma non solo ricordi.
Sono quello che sono grazie a loro, e hanno fatto, nel loro piccolo, cose che proprio il titotolo nobiliare gli ha permesso.
Non sempre si sono comportarti in maniera giusta certo, nessuno è perfetto ma...
 

sienne

lucida-confusa
Provengo da una famiglia nobile, credo di averlo scritto qui in merito ad un discorso che non ricordo.
Veri nobili.
Con tanto di titolo papaple da generazioni.
le varie tombe di famiglia hanno tutti stemmi ben visibili della casata.

Ho vissuto nel castello dei nonni quando andavo da loro.
Si. Un vero Castello con torri e guglie, segrete e chiesa dentro.
Oggi è un agriturismo diviso in due.
Un altro palalzzo di famiglia è diventato un albergo a settemila stelle e io lo ricordo ancora quando correvo nei corridoi giocando, salendo e scendendo scale di marmo candido.

Hanno usato il loro "potere" in maniera giusta. Quando essere nobili voleva dire qualcosa. E non voleva certo dire essere degli stronzi.

Non so se lo sapete ma oggi, ormai da anni in italia per tenersi il titolo nobiliare bisogna pagare.
I miei non l'hanno fatto.
Perchè quei titoli non hanno mai avuto nessun valore per loro.

Detto questo le generalizzazioni mi fanno sempre un po' rabbrividire.

Ciao Tebe

certo e quoto!

lo hanno fatto tanti, tanti lo hanno fatto.
non sono loro il problema oggi, come scritto prima ...
ma di chi governa. e quelli sono votati da qualcuno ...
persone come te e io ... o forse no ... gli altri ... :p ...


sienne
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Ciao

è un po' come con i preti ...
c'è chi veramente grazie a ciò ha potuto fare ...
altri, grazie a ciò, hanno fatto tanto schifo ...

sienne
 

lunaiena

Scemo chi legge
ma voi potete pensare che in mondo ridotto cosi, come è adesso...
esista ancora il titolo di nobiltà?

esista ancora l'arroganza del sangue blu?

penso al principato di Monaco, penso alla indipendente Gran Bretagna,
penso ai vari emirati e ai principati del terzo mondo.

penso anche al quel cretino del Savoia
voi non vi sentite offesi?
presi per il culo?
non vi sentite defraudati?
perchè ci si arroga ancora impunemente di una qualificazione che discrimina...
e divide.
in una società libera e democratica,
noi permettiamo ancora che qualcuno si senta nobile,
rispetto a noi

viva la France...
e viva la ghigliottina.
per me gli altri rispetto a me si possono sentire come più gli pare...
non mi cambia la vita ...
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ciao




"Se non hanno pane,
che mangino le brioche!"


View attachment 8142

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena
In carica dal 1774 - 1792





È così facile risolvere i problemi ...
E noi a romperci la testa ...

Ma la storia si ripete e ripete ...
C'è chi non ha pane ...
E chi governa, visita la Scala ...
Nulla di male ... vero ...
Se non fosse in realtà ...
Una sfilata del proprio lusso ...


Edti: ... nulla alla fine ...


sienne ...​

Maria Antonietta...
Come sai adoro la storia soprattutto quella dei re e regine. Il giorno che verrai a casa tebe ti renderai conto dei libri storici che ho...(oltre a quelli porno, ovvio)
Bene.
Lei non è mai stata una figura che mi ha entusiasmato, in genere proprio la storia francese non mi attirava, preferendo di gran lunga quella inglese, poi a seguire tutte le monarchie del nord europa, quella russa e infine la storia degli imperatori e imperatrici cinesi e giapponesi.
Mi mancava approfondire quella francese...cominciai a girellare per la Feltrinelli e comprai un po di libri.
Quella frase, Maria Antonietta l'ha detta davvero, ma noi la leggiamo con gli occhi di oggi.

Maria Antonietta era una povera cretina, assolutamente inadatta a qualsiasi tipo di trono, con una madre schiacciasassi e con un marito altro povero coglione che giocava tutto il giorno nella sua falegnameria.
Lei non si rendeva proprio conto di dove stava.
Sola in un ambiente assolutamente ostico e gretto dove il ciuluma (cit) era all'ordine del giorno. Un marito non marito, una corte che perseguiva solo i propri interessi, una nobiltà non solo francese ma europea che lei si era inimicata per le sue stronzate frivole craniolese,mille problemi di una nazione che era ormai allo stremo.
Non se ne è resa conto, avvolta in quella reggia in cui lei si rifugiava sempre di più, nelle sue casette nei boschi a prendere pasticcini con persone che avevano tutto l interesse a fare in modo che lei non si evolvesse, e giocando a carte forsennatamente accumulando debiti su debiti.

La maturità di una di 8 anni. Manco 10. Proprio otto..
Ho cominciato ad interessarmi a Maria Antonietta proprio da questo suo profilo psicologico, così distante dai miei ricordi scolastici e soprattutto dall'immagine che mi aveva dato il cartone animato Lady Oscar :)mrgreen:)

Ho comprato altri libri.
Sono andata a scoficchiare su internet.
Ho rotto le palle ad un mio carissimo amico laureato in storia che mi ha imprestato altri libri.
E la mia idea su di lei è totalmente cambiata.
Da stronza senza scrupoli, assolutamente fredda ai bisogni del popolo tanto da avere dato una risposta del genere...
No...la sua risposta era innocente. Come solo una cretina totale può dare. E le do della cretina non in senso dispregiavo ma proprio perchè non ci arrivava. E non ha fatto nulla per arrivarci.
E nessuno l'ha aiutata ad arrivarci.

Quando c'era stato il problema del pane lei dal su palazzo sentiva sotto il popolo che urlava.
Non capiva perchè ci fosse tutto quel bordello. Lo chiese.
Gli fu risposto -Il popolo non ha pane.-
Una regina normale. Con un marito normale. Con un entourage normale. Avrebbe immediatamente capito che (considerato che Parigi era in fermento da molto ma lei semplicemente non se ne curava non giudicandolo importante appunto perchè era cretina dura) "non hanno il pane" stava a significare
Cazzo, stanno morendo di fame porca puttana.
Ma lei. Lei no. Nella sua piccola mente ha fatto un collegamento che alla luce di quanto sopra è lampante.
-Ma se non hanno il panno che mangino brioche-
Certo. Ovvio. Lei nn conosceva le condizioni del popolo. Non ne aveva il minimo sentore. Quindi il che mangino brioche stava a significare che...se manca una cosa, perchè non mangiano l'altra?

Era la sua logica. Davvero innocentemente ha pensato che le brioche ci fossero.
Solo alla fine della sua vita ha avuto un leggero fermento sinaptico. Ma naturalmente era troppo tardi.
Diciamo che la sua fama è anche "merito" di molte mal dicenze...Capibile. La figura le attirava.

Un po' come quegli altri due cretini totali dello Zar Nicola due e di sua moglie Alessandra.

Mamma mia che due cranioni pure loro.

Come spiego la storia io nessuno.
:mrgreen:

Pensate se avessi fatto l insegnante di storia
(Adesso arriva AnnaB e mi corregge subito:mrgreen::mrgreen:)
 

AnnaBlume

capziosina random
[...]

Come spiego la storia io nessuno.
:mrgreen:

Pensate se avessi fatto l insegnante di storia
(Adesso arriva AnnaB e mi corregge subito:mrgreen::mrgreen:)
riporto qui ciò che già ho detto a Tebe via mp: "macchessòl'enciclopedia,io?" :wide-grin:

scema è sempre sembrata pure a me, ma non ho le prove. Però, se interessa, potrei lanciarmi in una fine dissertazione sulla ritrattistica dei reali francesi della fine del Settecento :)

la storia la spieghi benissimo! Tu la storia, Sbri le figure retoriche (celebre rimarrà la sua "supercazzola"), io faccio canizza random. Dici che possiamo fare un numero insieme? :singleeye:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
riporto qui ciò che già ho detto a Tebe via mp: "macchessòl'enciclopedia,io?" :wide-grin:

scema è sempre sembrata pure a me, ma non ho le prove. Però, se interessa, potrei lanciarmi in una fine dissertazione sulla ritrattistica dei reali francesi della fine del Settecento :)

la storia la spieghi benissimo! Tu la storia, Sbri le figure retoriche (celebre rimarrà la sua "supercazzola"), io faccio canizza random. Dici che possiamo fare un numero insieme? :singleeye:
MUORO!!!!!

Complice una sigaretta :canna:(non ditelo a Brunetta per favore. :scared:) mi si è aperto un mondo.
In questo momento scrivo e mi sto immaginando noi del forum corpo docenti di una squola :)mrgreen:) tipo Hogwarts...


Ho le lacrime.

Sarò scema. ma pure senza sigaretta eh...
 

AnnaBlume

capziosina random
MUORO!!!!!

Complice una sigaretta :canna:(non ditelo a Brunetta per favore. :scared:) mi si è aperto un mondo.
In questo momento scrivo e mi sto immaginando noi del forum corpo docenti di una squola :)mrgreen:) tipo Hogwarts...


Ho le lacrime.

Sarò scema. ma pure senza sigaretta eh...
sarebbe divertente, altroché :mrgreen:

altro che riforma scolastica!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Maria Antonietta...
Come sai adoro la storia soprattutto quella dei re e regine. Il giorno che verrai a casa tebe ti renderai conto dei libri storici che ho...(oltre a quelli porno, ovvio)
Bene.
Lei non è mai stata una figura che mi ha entusiasmato, in genere proprio la storia francese non mi attirava, preferendo di gran lunga quella inglese, poi a seguire tutte le monarchie del nord europa, quella russa e infine la storia degli imperatori e imperatrici cinesi e giapponesi.
Mi mancava approfondire quella francese...cominciai a girellare per la Feltrinelli e comprai un po di libri.
Quella frase, Maria Antonietta l'ha detta davvero, ma noi la leggiamo con gli occhi di oggi.

Maria Antonietta era una povera cretina, assolutamente inadatta a qualsiasi tipo di trono, con una madre schiacciasassi e con un marito altro povero coglione che giocava tutto il giorno nella sua falegnameria.
Lei non si rendeva proprio conto di dove stava.
Sola in un ambiente assolutamente ostico e gretto dove il ciuluma (cit) era all'ordine del giorno. Un marito non marito, una corte che perseguiva solo i propri interessi, una nobiltà non solo francese ma europea che lei si era inimicata per le sue stronzate frivole craniolese,mille problemi di una nazione che era ormai allo stremo.
Non se ne è resa conto, avvolta in quella reggia in cui lei si rifugiava sempre di più, nelle sue casette nei boschi a prendere pasticcini con persone che avevano tutto l interesse a fare in modo che lei non si evolvesse, e giocando a carte forsennatamente accumulando debiti su debiti.

La maturità di una di 8 anni. Manco 10. Proprio otto..
Ho cominciato ad interessarmi a Maria Antonietta proprio da questo suo profilo psicologico, così distante dai miei ricordi scolastici e soprattutto dall'immagine che mi aveva dato il cartone animato Lady Oscar :)mrgreen:)

Ho comprato altri libri.
Sono andata a scoficchiare su internet.
Ho rotto le palle ad un mio carissimo amico laureato in storia che mi ha imprestato altri libri.
E la mia idea su di lei è totalmente cambiata.
Da stronza senza scrupoli, assolutamente fredda ai bisogni del popolo tanto da avere dato una risposta del genere...
No...la sua risposta era innocente. Come solo una cretina totale può dare. E le do della cretina non in senso dispregiavo ma proprio perchè non ci arrivava. E non ha fatto nulla per arrivarci.
E nessuno l'ha aiutata ad arrivarci.

Quando c'era stato il problema del pane lei dal su palazzo sentiva sotto il popolo che urlava.
Non capiva perchè ci fosse tutto quel bordello. Lo chiese.
Gli fu risposto -Il popolo non ha pane.-
Una regina normale. Con un marito normale. Con un entourage normale. Avrebbe immediatamente capito che (considerato che Parigi era in fermento da molto ma lei semplicemente non se ne curava non giudicandolo importante appunto perchè era cretina dura) "non hanno il pane" stava a significare
Cazzo, stanno morendo di fame porca puttana.
Ma lei. Lei no. Nella sua piccola mente ha fatto un collegamento che alla luce di quanto sopra è lampante.
-Ma se non hanno il panno che mangino brioche-
Certo. Ovvio. Lei nn conosceva le condizioni del popolo. Non ne aveva il minimo sentore. Quindi il che mangino brioche stava a significare che...se manca una cosa, perchè non mangiano l'altra?

Era la sua logica. Davvero innocentemente ha pensato che le brioche ci fossero.
Solo alla fine della sua vita ha avuto un leggero fermento sinaptico. Ma naturalmente era troppo tardi.
Diciamo che la sua fama è anche "merito" di molte mal dicenze...Capibile. La figura le attirava.

Un po' come quegli altri due cretini totali dello Zar Nicola due e di sua moglie Alessandra.

Mamma mia che due cranioni pure loro.

Come spiego la storia io nessuno.
:mrgreen:

Pensate se avessi fatto l insegnante di storia
(Adesso arriva AnnaB e mi corregge subito:mrgreen::mrgreen:)
Mi suggerisci un titolo (uno solo!) utile?
 

Fantastica

Utente di lunga data
ma voi potete pensare che in mondo ridotto cosi, come è adesso...
esista ancora il titolo di nobiltà?

esista ancora l'arroganza del sangue blu?

penso al principato di Monaco, penso alla indipendente Gran Bretagna,
penso ai vari emirati e ai principati del terzo mondo.

penso anche al quel cretino del Savoia
voi non vi sentite offesi?
presi per il culo?
non vi sentite defraudati?
perchè ci si arroga ancora impunemente di una qualificazione che discrimina...
e divide.
in una società libera e democratica,
noi permettiamo ancora che qualcuno si senta nobile,
rispetto a noi

viva la France...
e viva la ghigliottina.
Sonp sconvolta: troppa tv? Ti assicuro che la nobiltà non è un tema à la page né un valido motivo per cui prendersela.
 

scrittore

Utente di lunga data
@spider

ehm...ma "er sor principe" savoia di cui parli è quello che fa spot e programmini in tv (pechino express e cose cosi? ) ?
 

Sbriciolata

Escluso
Viva la Regina Margherita.:cool:
 

Spider

Escluso
Sonp sconvolta: troppa tv? Ti assicuro che la nobiltà non è un tema à la page né un valido motivo per cui prendersela.

amore mio...
da dove tutta questa sicurezza?
i nobili sono un pretesto, neanche troppo lontano.
Oggi scimmiottano se stessi, ovvio,
ma poi mica tanto.
Un tempo se volevano ti tagliavano una mano,
se volevano loro...
senza pensarci su due volte, cosi per capriccio.
presuppore un rango sociale...avvalorare il concetto,
è l'anticamera della disuguaglianza.
tu ovvio ti senti, credi di sentirti uguale,
sono loro a non sentirsi uguali a te.
 

Spider

Escluso
ehm...ma "er sor principe" savoia di cui parli è quello che fa spot e programmini in tv (pechino express e cose cosi? ) ?

...secondo te?
comunque l'elenco è lungo.
Anche se sei perfetto, e in linea...
non dovrebbe proprio esistere il concetto,
l'idea di nobiltà.
come non dovrebbe esistere più il concetto di schiavitù.
per lo stesso identico motivo.
 

Flavia

utente che medita
ehm...ma "er sor principe" savoia di cui parli è quello che fa spot e programmini in tv (pechino express e cose cosi? ) ?
porello non mi ha fatto nulla
ma non lo reggo
una antipatia senza un perchè
 

Spider

Escluso
Viva la Regina Margherita.:cool:

...e aggiungo W lady D.. che ci ha fatto tanto sognare...
i suoi abiti Versace...il suo volontariato... la sua triste e favolosa vita insieme.
la sua tragica fine.
L'anello, nella macchina insaguinata... da 750,000 euri,
in soldoni, la meta del PIL della MAUritania.
un anello.
oro giallo e zaffiro blu, che blu intenso..e poi una corona di diamanti.
piccole mani, cercano i diamanti...quanto sangue, dietro un diamante.
degno di una regina..
però quanto volontariato...
che donna, che nobiltà!!!
una cenerentola.
che sogno!!!
dio, che sogno!!!!
per fortuna che è esistita...
ci ricorda, che si può morire, pur avendo tutto,
ci consola, per la nostra miserabile vita.
Anche i ricchi piangono?
allora è vero.
sono felice... una vacca è morta,
finalmente.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top