Cedere alla passione tradendo ciò in cui si crede??!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
E' questo che un poco mi storce. Sei il primo che se la racconta, o almeno che lo ha fatto.

E allora dai miglioriamola sta società. Facciamo che io vado a confessare tutti i miei peccati ai mariti delle, poche, donne non libere con cui ho fatto sesso e tu vai da tua moglie e le dici: Sai cara, per un periodo della mia vita ero confuso e incazzato, ho scopicchiato in giro e tu muta e rassegnata, poi ho visto la luce come i Blues Brothers in chiesa e mi sono ravveduto. Adesso ti amo tanto.



Cioè, non è che posso e devo fare sempre tutto io qui :D

Ero sicuro che me lo avresti scritto. hai perso punti tubarao, peccato.
Anche perchè tu non devi seguire o fare quello che faccio io. Tu devi seguire le linee di ragionamento che hai scritto a spider e rispondermi. Io le mie linee di ragionamento le faccio nella realtà della mia vita cercando di perdonarmi quel tradimento che feci in un periodo in cui non riconoscevo nemmeno il mio dna.

Non volendolo tubarao guarda che mi stai dado ragione.

Se poi vogliamo anche parlare di me, o tu o io possiamo aprire un treddì su di me dove io posso rispondere alle domande, sempre che abbia la risposta, non le ho tutte. Nel mentre al posto di "rinfacciare e accomunare sbagli comuni" potevamo anche seguire un discorso che era partito con spider.

Peccato, perchè se io a volte posso sembrare che moralizzo, tu in questo caso, non rispondi. e offendi pure postando cose che ho scritto tempo fa. e scrivendomi in questo post, che se io sbaglio, puoi sbagliare anche tu. Boh. Guarda che le hai date tu certe risposte a spider, io le ho solo evidenziate e non rinnego quello che ho scritto tempo fa, non rinnego di non aver detto nulla a mia moglie, ma il concetto sbagliato parte, ripeto, dalle risposte che davi a spider. Mentre qua sta andando a finire che tu metti in mezzo me, e io è da un ora che scrivo che non parlavo di te, ma delle tue ideologie e di quelle persone che condividono l'idea, che combattino per questo, che si facciano avanti nei discorsi tra amici magari durante una cena.
 

Tubarao

Escluso
Ma non è di tuba che io sto parlando. Se il tuba scrive alcune cose, io le leggo no? quindi gli faccio una domanda( ma non al tuba che la sua vita la vive per come ci descrive, ma a quelle persone che la pensano e si comportano o vorrebbero comportare come lui)

Perchè se ritenete giusto fare quello che fate, vi nascondete?
perchè non metterci la faccia per quello in cui si crede?


E ripeto figliolosa, le mie sono domande retoriche e parlarne qua, giusto giusto in un forum di tradimento non ha senso. Non ha senso perchè oltre il caso specifico dei single tutto si unisce e tutto si nasconde. E visto che ci si nasconde un motivo ci sarà giusto? Sappiamo tutti qual'è il motivo, il motivo è che è sbagliato tradire o far tradire. perchè il tradimento come definizione è di per se sbagliato.
Aridaje.
Perchè tu continui a nasconderti dopo un anno ?
Perchè in nome della trasparenza e della sincerità tu non ci metti la faccia con tua moglie dicendole che un anno fa l'hai tradita per vendetta ?

E Ultimo, non è un attacco a te (come ho detto nell'altro post, se tu andassi a dire queste cose a tua moglie faresti una grandissima cazzata, oggi). ma, dal momento che ti metti l'armatura splendente, facendo quelle domande retoriche, mi spiace, ma vado a vedere cosa effettivamente c'è dentro l'armatura.

E che cazzo :D <------ Faccina sorridente, il che cazzo è stato detto sorridendo
 

Tubarao

Escluso
Ero sicuro che me lo avresti scritto. hai perso punti tubarao, peccato.
Anche perchè tu non devi seguire o fare quello che faccio io. Tu devi seguire le linee di ragionamento che hai scritto a spider e rispondermi. Io le mie linee di ragionamento le faccio nella realtà della mia vita cercando di perdonarmi quel tradimento che feci in un periodo in cui non riconoscevo nemmeno il mio dna.

Non volendolo tubarao guarda che mi stai dado ragione.

Se poi vogliamo anche parlare di me, o tu o io possiamo aprire un treddì su di me dove io posso rispondere alle domande, sempre che abbia la risposta, non le ho tutte. Nel mentre al posto di "rinfacciare e accomunare sbagli comuni" potevamo anche seguire un discorso che era partito con spider.

Peccato, perchè se io a volte posso sembrare che moralizzo, tu in questo caso, non rispondi. e offendi pure postando cose che ho scritto tempo fa. e scrivendomi in questo post, che se io sbaglio, puoi sbagliare anche tu. Boh. Guarda che le hai date tu certe risposte a spider, io le ho solo evidenziate e non rinnego quello che ho scritto tempo fa, non rinnego di non aver detto nulla a mia moglie, ma il concetto sbagliato parte, ripeto, dalle risposte che davi a spider. Mentre qua sta andando a finire che tu metti in mezzo me, e io è da un ora che scrivo che non parlavo di te, ma delle tue ideologie e di quelle persone che condividono l'idea, che combattino per questo, che si facciano avanti nei discorsi tra amici magari durante una cena.
Ora mi stai facendo partire l'embolo però :D

Una volta per tutte: Spiega come se lo stessi facendo a un bambino di 4 anni cosa vuoi sapere. Perchè dopo due pagine ancora non sono riuscito a capirlo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ho letto tutto e provo a rispondere a Ultimo
Io donna sposata ho una relazione con un single. Mi viene da pensare che per lui ci sarebbero zero problemi a vivere alla luce del sole la nostra relazione. Ovvio è che, per me e se vuole stare con me non lo può fare.
Quindi credo che lui abbia zero colpa nel fatto che debba nascondersi.
E' una condizione che accetta per me.


Quoto Tuba in toto
 

Tubarao

Escluso
ho letto tutto e provo a rispondere a Ultimo
Io donna sposata ho una relazione con un single. Mi viene da pensare che per lui ci sarebbero zero problemi a vivere alla luce del sole la nostra relazione. Ovvio è che, per me e se vuole stare con me non lo può fare.
Quindi credo che lui abbia zero colpa nel fatto che debba nascondersi.
E' una condizione che accetta per me.


Quoto Tuba in toto
Si. Ma che c'entra questo con tutto il discorso che ho fatto con Spider ieri ?
 

Simy

WWF
ho letto tutto e provo a rispondere a Ultimo
Io donna sposata ho una relazione con un single. Mi viene da pensare che per lui ci sarebbero zero problemi a vivere alla luce del sole la nostra relazione. Ovvio è che, per me e se vuole stare con me non lo può fare.
Quindi credo che lui abbia zero colpa nel fatto che debba nascondersi.
E' una condizione che accetta per me.


Quoto Tuba in toto
:up:

come al solito non posso darti un verde
 

danny

Utente di lunga data
Interessante diatriba. Se non ho compreso male, leggendo qua e là tra le pieghe del discorso con riferimenti personali, astraendo la questione dibattuta si potrebbe riassumere così:
in una relazione extraconiugale, posto che la responsabilità si debba imputare maggiormente al coniuge traditore, all'amante si può imputare una qualche "colpa", secondo una valutazione puramente etica, oppure tutto sommato è da considerarsi privo di qualsiasi responsabilità, anche nel caso in cui la relazione che lo vede partecipe possa mettere in crisi un matrimonio o una famiglia?
In poche parole l'amante è da considerarsi complice oppure no del coniuge traditore?
Sempre secondo una pura valutazione etica e tutto sommato teorica.
Inoltre, dal punto di vista sociale, il traditore è più riprovevole dell'amante, oppure no?
Siamo sempre sul filo della teoria, si sa, poi nella vita le valutazioni perdono sicuramente la parte razionale e si vede e sente di tutto in tante storie con un discreto sprecarsi di appellativi abusati ("rovinafamiglie" "zoccola" "stronzo" e altri termini usati anche qui in altri post etc etc) che perlopiù fanno condividere le responsabilità (e soprattutto spartirle).
 
Ultima modifica:
ho letto tutto e provo a rispondere a Ultimo
Io donna sposata ho una relazione con un single. Mi viene da pensare che per lui ci sarebbero zero problemi a vivere alla luce del sole la nostra relazione. Ovvio è che, per me e se vuole stare con me non lo può fare.
Quindi credo che lui abbia zero colpa nel fatto che debba nascondersi.
E' una condizione che accetta per me.


Quoto Tuba in toto
per il mio discorso invece quello che pensi tu (ipotetica moglie sposata) per me,(ventuale amante )è relativo.la mia responsabilità è verso me stesso e la consapevolezza di entrare in una coppia e di essere comunque uno che dovrà nascondersi perfrequentarti
 

lothar57

Utente di lunga data
Inutile.
Tu e Spider avete in comune certi dispiaceri
che Tubarao non potrà mai avere.
Perchè tu e Spider o me
siete uomini che vi siete presi certi impegni
con una certa donna
con cui condividete il letto, la casa, le spese domestiche
il cibo ecc..ecc..ecc...

E bene o male

Piaccia o non piaccia

vedete sempre nei vari Tuba di sto mondo

delle ipotetiche minacce no?

Perchè chi non ha moglie a casa
è più libero di insidiare le mogli altrui.


( detto senza polemica)
Ma solo come dato di fatto ampiamente dimostrato.

Verra'la neve amico,se non concordo con te,ma sbagli...primo sono proprio gli sposati i piu'''pericolosi''...

secondo se le mogli non sono troie,delle insidie se ne sbattono...........
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Interessante diatriba. Se non ho compreso male, leggendo qua e là tra le pieghe del discorso con riferimenti personali, astraendo la questione dibattuta si potrebbe riassumere così:
in una relazione extraconiugale, posto che la responsabilità si debba imputare maggiormente al coniuge traditore, all'amante si può imputare una qualche "colpa", secondo una valutazione puramente etica, oppure tutto sommato è da considerarsi privo di qualsiasi responsabilità, anche nel caso in cui la relazione che lo vede partecipe possa mettere in crisi un matrimonio o una famiglia?
In poche parole l'amante è da considerarsi complice oppure no del coniuge traditore?
Sempre secondo una pura valutazione etica e tutto sommato teorica.
Inoltre, dal punto di vista sociale, il traditore è più riprovevole dell'amante, oppure no?
Siamo sempre sul filo della teoria, si sa, poi nella vita le valutazioni perdono sicuramente la parte razionale e si vede e sente di tutto in tante storie con un discreto sprecarsi di appellativi abusati ("rovinafamiglie" "zoccola" "stronzo" e altri termini usati anche qui in altri post etc etc) che perlopiù fanno condividere le responsabilità (e soprattutto spartirle).
Il mio matrimonio lo metto in crisi io non il mio amante essendo io persona in grado di prendere delle decisioni giuste o sbagliate che siano.
 
Il mio matrimonio lo metto in crisi io non il mio amante essendo io persona in grado di prendere delle decisioni giuste o sbagliate che siano.
questo non c'entra nulla .
tu (rimango nell'ipotetico) decidi quel che vuoi, io decido di non collaborare in una cosa che comunque possiamo tranquillamente definire clandestina.
e se lo faccio ne sono consapevole,non posso certo pensare che sei l'unica voce in capitolo.
questo non ti manleva certo agli occhi del marito, manon è questoil punto parlando diresponsabilità
 

Sterminator

Utente di lunga data
Infatti ho parlato di "relazione che possa mettere in crisi". Non di responsabilità dell'uno o dell'altra.
Ma tu interagisci con minus habens che avrebbero bisogno del tutore?...

se sei sposato o anche libero, mejo...e flirti per poi scoparti una sposata, la colpa e tutto il resto e' solo di chi accetta perche' piace e nun e' na' condanna a morte...idem per l'atro caso...

ancora qua stiamo?...:D
 
Ma tu interagisci con minus habens che avrebbero bisogno del tutore?...

se sei sposato o anche libero, mejo...e flirti per poi scoparti una sposata, la colpa e tutto il resto e' solo di chi accetta perche' piace e nun e' na' condanna a morte...idem per l'atro caso...

ancora qua stiamo?...:D
mi sa che non cicapiamo.
intento non si parla di colpe ma di responsabilità.
un conto è se tu stai parlando nei confronti del marito , un altro se il discorso è generale .nessuno puòpensare che l'amante convinca​.ovvio
 

Sterminator

Utente di lunga data
mi sa che non cicapiamo.
intento non si parla di colpe ma di responsabilità.
un conto è se tu stai parlando nei confronti del marito , un altro se il discorso è generale .nessuno puòpensare che l'amante convinca​.ovvio
ma l'amante sfruculiatore/ice non ha ne' colpe e ne' responsabilita'....

uno se fa er film nella capoccia per 1000 ed un motivo e deve solo avere culo d'incocciare in uno/a co' le palle, che se era solo un diversivo e niente piu', nun s'attacchi poi come na' cozza creando il caos....

altrimenti, se va mejo de prima...

proooova...ahahahah
 

zanna

Utente di lunga data
Verra'la neve amico,se non concordo con te,ma sbagli...primo sono proprio gli sposati i piu'''pericolosi''...

secondo se le mogli non sono troie,delle insidie se ne sbattono...........
:risata::risata::risata:
 

danny

Utente di lunga data
Ma tu interagisci con minus habens che avrebbero bisogno del tutore?...

se sei sposato o anche libero, mejo...e flirti per poi scoparti una sposata, la colpa e tutto il resto e' solo di chi accetta perche' piace e nun e' na' condanna a morte...idem per l'atro caso...

ancora qua stiamo?...:D
La mia è una domanda di etica, nient'altro. in conseguenza di quanto scritto sopra da altri, mi interessa l'aspetto sociale del tradimento, se vogliamo intendere.
E' etico, in sintesi, corteggiare la donna altrui, attribuendo solo a lei la colpa di conseguenza?
(anche senza scomodare i comandamenti, io sono ateo...).
Non sto dicendo se è divertente o meno, certo che lo è. E per entrambi.
Lui corteggia, lei ci sta, lui insiste a corteggiare e apre una porta.
Lei è libera di aprirla e chiuderla, quindi nei miei confronti lei è totalmente responsabile delle sue azioni.
E su questo ne convengo. Ma dopo... quando la cosa va avanti e lui si rende conto che lei si sta coinvolgendo un po' di più di quello che comporta una normale scopata... che si fa, la colpa continua a rimanere sempre e solo della traditrice?
E quando lei tenta di lasciarlo, lui torna alla carica e dice di amarla e che vuole passare tutta la vita con lei... è tutta colpa solo della traditrice?
Inteso, non sto elevando un giudizio morale, non esistono vittime, ma mi chiedo:
l'amante è svincolato da qualsiasi responsabilità morale oppure può condividerle in un giudizio "etico"?
E quando cominciano le sue responsabilità?
Per inteso, nella mia storia quando è iniziata, lui neppure sapeva che lei era madre.
Dopo qualche settimana, le faceva il regalino per la figlia.
 
Ultima modifica:

AnnaBlume

capziosina random
si e no, nel senso che sicuramente una donna con le sue potenti armi ti avrà fatto cadere nella sua tela. quindi non è stata colpa tua ma delle donne.

:up:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top