Cedere alla passione tradendo ciò in cui si crede??!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
ma la parola razzismo ormai "serve" solo per riempirsi la bocca e dar contro all'evidenza, ovvero è evidente che siamo diversi (migliori o peggiori, non è questo il punto)...piuttosto pensate alle vere dittature moderne, cioè finanza, banche mercati etc. che ci comandano come sudditi e tra l'altro per renderci tutti "uguali", ovvero dei poveracci telecomandati e assoggettati alle follie più assurde, cercano di spazzare via proprio le diversità, che invece rappresentano il valore di ogni Paese che sia un Paese...
i cinesi devono essere uguali a noi? bene, allora ecco che ora siamo invasi da prodotti scadenti e da ditte illegali che ci impoveriscono e ci sfruttano, e così via
 

sienne

lucida-confusa
ma la parola razzismo ormai "serve" solo per riempirsi la bocca e dar contro all'evidenza, ovvero è evidente che siamo diversi (migliori o peggiori, non è questo il punto)...piuttosto pensate alle vere dittature moderne, cioè finanza, banche mercati etc. che ci comandano come sudditi e tra l'altro per renderci tutti "uguali", ovvero dei poveracci telecomandati e assoggettati alle follie più assurde, cercano di spazzare via proprio le diversità, che invece rappresentano il valore di ogni Paese che sia un Paese...
i cinesi devono essere uguali a noi? bene, allora ecco che ora siamo invasi da prodotti scadenti e da ditte illegali che ci impoveriscono e ci sfruttano, e così via
Ciao

forse, essendo stata spesso tacciata di tutto e di più,
il termine razzismo ... e quello che vi è dietro l'ho vissuto,
come anche il post-franchismo ... realtà vicine e esistenti.

È un odore che fiuto ... tra una parole e l'altra ...

Per quanto riguardano le dittature moderne ... da mo,
che ne parlo di continuo. E lì, un altro mattone nello
stomaco ... quando vedo, che per capricci, per definirsi,
o per ignoranza, per menefreghismo, rassegnazione ecc.
Si prendono determinate scelte ... che non sono costrette ...

Si, sono dittature invisibili ... ma percepibili ...

sienne
 

Ultimo

Escluso
Si nota tanto che non siete siciliani.

Avoglia di sentir e non solo! parlare di razzismo. io lo vivo ogni giorno. lo vivo qua leggendo alcune volte dei confronti dove il tal de tali manco se ne rende conto, e me ne frego comunque. ma soprattutto lo vivo per motivi di lavoro, e il razzismo ancora è una realtà ben viva, nel vero senso della parola.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
ma scusa, le idee di La Russa o di CasaPound e chi per loro sono ben note, mica segreti di stato...sono state esposte più e più volte, il giudizio è post conoscenza, non pre.

le idee sì, ma le persone no
io parto dal presupposto di avere davanti una persona e la misurerò in base a come si comporta, principalmente
 

erab

Utente di lunga data
Eravamo partiti da Gatta80 che diceva di essere attratta da un collega e siamo arrivati
a Ignazio La Russa.

C' è qualcosa di tremendamente sbagliato in tutto questo..... :scared:
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Si nota tanto che non siete siciliani.

Avoglia di sentir e non solo! parlare di razzismo. io lo vivo ogni giorno. lo vivo qua leggendo alcune volte dei confronti dove il tal de tali manco se ne rende conto, e me ne frego comunque. ma soprattutto lo vivo per motivi di lavoro, e il razzismo ancora è una realtà ben viva, nel vero senso della parola.

posso dire una cosa?
non c'entra nulla col discorso, ma c'entra molto con te.
all'inizio non ti capivo, mi sembravano allucinanti certe idee che portavi avanti

poi (esercizio di apertura mentale verso il diverso, faccio notare), se non ricordi male te lo scrissi anche in privato, che avrei cercato di andare oltre e di non fraintenderti, nonostante ogni volta che discutevo con te mi partisse l'embolo polemico.
contemporaneamente imbroccai cinque minuti di una trasmissione tv (che di solito non guardo) in cui intervistavano Albano Carrisi in occasione del ritorno sulle scene con la sua ex moglie Romina: non che quell'uomo mi sia particolarmente simpatico, ma parlò così bene, ma così bene che rimasi molto colpita.

a proposito del suo divorzio, ad esempio, disse che lui lo visse come un grande fallimento proprio per le sue origini meridionali e la sua mentalità, laddove una donna come Romina, che aveva genitori e familiari divorziati, forse l'aveva superato meglio di lui: parlò dei figli, e di come intendesse sposare la compagna da cui aveva avuto due figli per conferire loro la stessa dignità di figli legittimi di quelli avuti con Romina
ma il modo in cui lo diceva, era pacato, giusto, saggio: non potevi che capire la sua posizione

e fu allora che pensai a te, Ultimo, e immaginai che quelle stesse cose fossi tu a dirle: e in quel momento realizzai i perché delle tue azioni (compreso l'incontro con l'amante di tua moglie), che io non avrei compiuto, delle tue idee che mi sembravano a volte arcaiche, e mi convinsi che avevano una loro dignità e motivazione, anche se non sono le mie.
perché sono azioni , parole e idee che derivano dall'ultimo formato dalla sua cultura e dalla sua storia personale, e si sente
mentre molte ma molte cose che leggo qui sono solo vuoti simulacri che chiamiamo principi, idee, valori: nomi altisonanti e che fanno molto figo, salvo poi dimostrarsi delle farloccate mostruose alla prova dei fatti.

non so se mi sono spiegata :smile:

p.s a dire il vero c'entra anche col discorso
 

Sole

Escluso
ma chi l'ha mai detto che bisogna andare d'accordo con tutti?
io ho parlato di rapportarsi con tutti senza pregiudizi, dopodiché ognuno si formasse l'idea che vuole

questo atteggiamento che hai descritto perfettamente si chiama PREGIUDIZIO. mi sa che quella confusa sei tu
Io non riufiuto le persone sulla base dei pregiudizi. Ma sulla base di quello che esprimono e di come agiscono. Se il loro sistema di valori non mi piace, non mi interessa relazionarmi.
Le persone non sono concetti astratti e interessanti a prescindere. Se una persona fa e dice cose che suscitano il mio disprezzo, me ne allontano. Dove sta la confusione?
 

Caciottina

Escluso
posso dire una cosa?
non c'entra nulla col discorso, ma c'entra molto con te.
all'inizio non ti capivo, mi sembravano allucinanti certe idee che portavi avanti

poi (esercizio di apertura mentale verso il diverso, faccio notare), se non ricordi male te lo scrissi anche in privato, che avrei cercato di andare oltre e di non fraintenderti, nonostante ogni volta che discutevo con te mi partisse l'embolo polemico.
contemporaneamente imbroccai cinque minuti di una trasmissione tv (che di solito non guardo) in cui intervistavano Albano Carrisi in occasione del ritorno sulle scene con la sua ex moglie Romina: non che quell'uomo mi sia particolarmente simpatico, ma parlò così bene, ma così bene che rimasi molto colpita.

a proposito del suo divorzio, ad esempio, disse che lui lo visse come un grande fallimento proprio per le sue origini meridionali e la sua mentalità, laddove una donna come Romina, che aveva genitori e familiari divorziati, forse l'aveva superato meglio di lui: parlò dei figli, e di come intendesse sposare la compagna da cui aveva avuto due figli per conferire loro la stessa dignità di figli legittimi di quelli avuti con Romina
ma il modo in cui lo diceva, era pacato, giusto, saggio: non potevi che capire la sua posizione

e fu allora che pensai a te, Ultimo, e immaginai che quelle stesse cose fossi tu a dirle: e in quel momento realizzai i perché delle tue azioni (compreso l'incontro con l'amante di tua moglie), che io non avrei compiuto, delle tue idee che mi sembravano a volte arcaiche, e mi convinsi che avevano una loro dignità e motivazione, anche se non sono le mie.
perché sono azioni , parole e idee che derivano dall'ultimo formato dalla sua cultura e dalla sua storia personale, e si sente
mentre molte ma molte cose che leggo qui sono solo vuoti simulacri che chiamiamo principi, idee, valori: nomi altisonanti e che fanno molto figo, salvo poi dimostrarsi delle farloccate mostruose alla prova dei fatti.

non so se mi sono spiegata :smile:

p.s a dire il vero c'entra anche col discorso
ah bene, pensavo di essere l unica a relaizzare le cose solo dopo averle scritte :):D
 

Ultimo

Escluso
posso dire una cosa?
non c'entra nulla col discorso, ma c'entra molto con te.
all'inizio non ti capivo, mi sembravano allucinanti certe idee che portavi avanti

poi (esercizio di apertura mentale verso il diverso, faccio notare), se non ricordi male te lo scrissi anche in privato, che avrei cercato di andare oltre e di non fraintenderti, nonostante ogni volta che discutevo con te mi partisse l'embolo polemico.
contemporaneamente imbroccai cinque minuti di una trasmissione tv (che di solito non guardo) in cui intervistavano Albano Carrisi in occasione del ritorno sulle scene con la sua ex moglie Romina: non che quell'uomo mi sia particolarmente simpatico, ma parlò così bene, ma così bene che rimasi molto colpita.

a proposito del suo divorzio, ad esempio, disse che lui lo visse come un grande fallimento proprio per le sue origini meridionali e la sua mentalità, laddove una donna come Romina, che aveva genitori e familiari divorziati, forse l'aveva superato meglio di lui: parlò dei figli, e di come intendesse sposare la compagna da cui aveva avuto due figli per conferire loro la stessa dignità di figli legittimi di quelli avuti con Romina
ma il modo in cui lo diceva, era pacato, giusto, saggio: non potevi che capire la sua posizione

e fu allora che pensai a te, Ultimo, e immaginai che quelle stesse cose fossi tu a dirle: e in quel momento realizzai i perché delle tue azioni (compreso l'incontro con l'amante di tua moglie), che io non avrei compiuto, delle tue idee che mi sembravano a volte arcaiche, e mi convinsi che avevano una loro dignità e motivazione, anche se non sono le mie.
perché sono azioni , parole e idee che derivano dall'ultimo formato dalla sua cultura e dalla sua storia personale, e si sente
mentre molte ma molte cose che leggo qui sono solo vuoti simulacri che chiamiamo principi, idee, valori: nomi altisonanti e che fanno molto figo, salvo poi dimostrarsi delle farloccate mostruose alla prova dei fatti.

non so se mi sono spiegata :smile:

p.s a dire il vero c'entra anche col discorso

Avevo scritto e poi ho preferito cancellare. Scrivo solo, grazie. grazie Chiara.
mi hai davvero emozionato.
 

sienne

lucida-confusa
Io non riufiuto le persone sulla base dei pregiudizi. Ma sulla base di quello che esprimono e di come agiscono. Se il loro sistema di valori non mi piace, non mi interessa relazionarmi.
Le persone non sono concetti astratti e interessanti a prescindere. Se una persona fa e dice cose che suscitano il mio disprezzo, me ne allontano. Dove sta la confusione?

Ciao Sole,

non c'è confusione, secondo me.
Stiamo parlando di principi molto ben precisi,
con un mondo dietro ed un certo porsi verso la vita ...

Quando certe basi, che sono state conquistate con il sangue ...
Vengono calpestate così ... sembra che venga a mancare tutto ...


sienne
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Io non riufiuto le persone sulla base dei pregiudizi. Ma sulla base di quello che esprimono e di come agiscono. Se il loro sistema di valori non mi piace, non mi interessa relazionarmi.
Le persone non sono concetti astratti e interessanti a prescindere. Se una persona fa e dice cose che suscitano il mio disprezzo, me ne allontano. Dove sta la confusione?


ah sì, anche prima di conoscerle di persona?

sul rosso, hai ragione, nessuna confusione : era chiaro che per te certi comportamenti non suscitano disprezzo
 

AnnaBlume

capziosina random
le idee sì, ma le persone no
io parto dal presupposto di avere davanti una persona e la misurerò in base a come si comporta, principalmente

ah, ok. A me delle persone interessano le idee, perché è in base ad esse che si comporterà. Che poi anche Hitler fosse amorevole con la moglie non mi sposta di una ticchia gli assi. Himmler pare fosse simpatico e dicesse molte battute a cena.
 
I nazisti Ucraini che stanno a fa' casino sobillati dai soliti pezzi di merda Yankee, saranno presto spazzati via dai reparti speciali russi che hanno dovuto fa' passa' le olimpiadi de Sochi pe' scatenarse...stai a vede' che je fanno...

a rincojonito, altro che fame stanno a fa' quelli col progetto Eurasia dello zar Putin che procede come un treno e che vole Europa e Cina insieme pe' fa' l'Heartland invincibile ed inkubo nero dei falliti Yankee.....

ma riattaccate alla bottiglia, va'...
:dorme::dorme::dorme:

Si vedrai come i piani quinquennali...
se gli yankee non portano del grano radioattivo...moriranno tutti di fame...
Si

CREDICI.
 
Magari arrivasse aria fritta dal passato...t'hanno fatto credere che pure la lotta di classe era morta, mentre era viva e vegeta e l'ha vinta la classe dominante che c'incula senza vaselina e dovremmo stare pure zitti e rassegnati.....

ma magari...

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Parla di lotta di classe nel 2014...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
sono d'accordo con te, specie in politica. Ogni posizione NON presa a sinistra è la destra che avanza. C'è una precisa responsabilità. E mi spiace, nessuna pietà e nessun tempo mio con chi avalla la destra. Siamo in questa merda per questo, chiamo responsabili chiunque non abbia fatto, nel suo piccolo, la sua parte di resistenza. E ne vado fierissima.

PS: Parlavo di politica; per il resto, sulle posizioni personali, intime, non ho nessun giudizio da fare, nessun biasimo da spiattellare, nessuna condanna nemmeno da accennare; soprattutto nemmeno li penso, questi giudizi e queste condanne. Sono dimensioni appunto personali, e mai capirò e sosterrò questa critica, specie di donne contro donne, della quale parlava Chiara.

Ma infatti...
Tu non sai che pasticci nelle invenzioni a due voci di Bach...quando la destra avanza sulla sinistra...
E come i pianisti a furia di Hanon costringono la destra ad andare assieme con la sinistra...

Il dramma delle scale...
Quando suoni con il mignolo nella sinistra sulla destra suona il pollice...poi prima arriva il pollice che deve passare sotto il terzo dito, o sotto il quarto, e poi invece a sinistra è il dito medio a passare sopra...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
brava e casca a fagiuoolo....

ONORE E GLORIA ETERNA AI PARTIGIANI!

“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti".......(Gramsci)..
Si ok...va bon dei...
La guerra è finita nel 1945...bon dei...
Onore e gloria ai partigiani che hanno fatto saltare per aria i tedeschi causando enormi rappresaglie sui civili...
Onore e gloria...:rolleyes:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sai quanti caffè prendiamo con chi non ci è affine!
I bar non fanno selezione e neppure le macchinette del caffè.
Di politica non parlo più con nessuno perché il rigore logico del ragionamento è stato abbandonato da un pezzo pure dai leader e allora se si deve essere tifosi preferisco parlare di calcio, magari un punto in comune lo si trova (se uno non è un ultrà).
Stasera vado a cena con delle amiche, non invito la vicina che rompe all'assemblea condominiale.
Non agiamo tutti così?
Non ho capito tutte queste pagine di discussione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top