Già parlato altrove.
I ragazzi con disagi "violenti", che si esprimono platealmente -rispostacce, zuffe, episodi gravi- almeno ce ne si accorge.
I ragazzi con disagi interiori, che se ne stanno buoni buoni lì senza dir nulla e non danno problemi apparenti... non è che non pensi a loro, ma se non vai a cercare non te ne accorgi... perchè tutto è davvero, apparentemente, a posto.
Avevo già scritto di quella mia amica, ai tempi del liceo. A merenda da lei, la madre che pontifica in seguito a non so quale episodio del giornale e tv che i genitori non possono non accorgersi di certe cose... e la mia amica con i polsi e braccia e spalle e cosce tutti percorsi da lamette, un intrico di ferite ancora rosse.
Brava a scuola, educata, tranquilla. Sorridente.
Perchè i genitori non se ne accorgevano?
Bè, immagino che fosse perchè anche loro facevano parte del problema, quindi la mia amica si guardava bene dal far trasparire qualcosa.
Vero è che appunto perchè così brava i genitori non la seguivano per nulla, concentrati su altro.