Fedeltà è rispetto?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
:)
Allora, ho passato la prima relazione stabile della mia vita, durata pressoché 2anni, quando ne avevo 20, a farmi dir su dal mio ragazzo detta sua io non mi comportavo da donna seria. Ero succube, non mi capaciavo nemmeno io. Ero all'università a Parma, in treno 7 ore, le passavo fissando il terreno per non avere nulla da rimproverarmi quando alla Sera l'avrei sentito. Ma tanto erano comunque accuse su accuse.
Quando me ne sono liberata sono lo stesso rimasta influenzata per un po', sono stata con una persona che era il grande amore classico del liceo, e poi o conosciuto il mio attuale marito. Ecco perché, dicevo anche nel successivo rapporto la prima cosa che ho messo in chiaro è stata che non intendevo limitare le mie conoscenze, non salutare i miei amici perché lui era geloso, o sentirmi in colpa se in lavoro studio o hobbies parlavo o mi trovavo bene con altri maschi. E ci siam spinti fino a dire che pure una avventura non farà cascare il mondo.
Sarò cruda: siete arrivati al punto che a lui di te non frega un beato *****
A te non so.
 

Eratò

Utente di lunga data
No, questo pensiero non mi ha mai minimamente sfiorato.
Se lo pensassi o anche se ne avessi il dubbio mi sa tanto che non starei più con lui.
Se uno/a ci rimane è perché spera di convincersi del contrario ma anche per comodita a sua volta, troppe realtà verrebbero capovolte in una volta sola oppure perché semplicemente al amore non ci crede più ed è rimasto tante di quelle volte da solo che si è fatto un bella corazza ed ha imparato a vivere senza il bisogno di venir amato da qualcun altro.Tante le possibilita quante le persone sulla terra.
 

Nobody

Utente di lunga data
Lo penso anch'io, con il patto indiscutibile che detta avventura debba essere di una volta sola.
Nessun seguito...

Due volte con la stessa donna sarebbe uno scoglio già difficile da superare per me.
Ecco che allora l'avventura assume la valenza di quello che hai detto tu (sostanzialmente un giochino, un diversivo...).

Sulla tua riflessione seguente, amare significa volere il bene dell'altro.
Anch'io non potrei sopportare l'idea che il mio compagno si sforzi a stare con me in un certo modo che non gli appartiene e spero davvero che non sia così.
Apprezzo molto, invece, l'impegno che ci mette per mantenere la promessa che ha fatto in primo luogo a se stesso.
Avrai capito che, per me, il rispetto in una coppia è mostrarsi all'altro per quello che si è.
Così facendo, il rapporto sarà limpido e autentico.
Il massimo che potrei desiderare per la coppia.
Anche il numero delle donne è contemplato nel patto? Per essere più chiaro, il numero delle singole avventure che si può concedere, è limitato o non c'è alcuna regola? A scanso di equivoci, sono serio... ma mi incuriosisce questo accordo.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao Diletta,

però, così ... si attribuisce un certo valore al sesso.

E lì, poi, ci si ritrova da punto e da capo:
anche una sola volta, può far scaturire un sentimento forte,
come anche, farlo dieci volte con la stessa persona, non
suscita di più che il solo piacere di farlo ...


ma cosa intendi con ogni tanto?


sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

però, anche in un caso come questo, vi è da chiedersi,
la fiducia, su che basi si sta cullando?

Cioè, se si ritiene che ci possa stare uno svago (da che poi?),
ogni tanto, ci dovrebbe essere anche la fiducia, che tale sia e rimanga.

Il porre dei limiti così, mi fa sorgere una sensazione di insicurezza.
Paura, che possa trovare di meglio e invaghirsi ... ma allora,
questo svago, da cosa nasce? Da insoddisfazione? Se si, si potrebbe capire.
Se no, sarebbe una cambiata ogni tanto ... y nada mas.
E si potrebbe avere tranquillamente fiducia, che sappia ben distinguere.


sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao

però, anche in un caso come questo, vi è da chiedersi,
la fiducia, su che basi si sta cullando?

Cioè, se si ritiene che ci possa stare uno svago (da che poi?),
ogni tanto, ci dovrebbe essere anche la fiducia, che tale sia e rimanga.

Il porre dei limiti così, mi fa sorgere una sensazione di insicurezza.
Paura, che possa trovare di meglio e invaghirsi ... ma allora,
questo svago, da cosa nasce? Da insoddisfazione? Se si, si potrebbe capire.
Se no, sarebbe una cambiata ogni tanto ... y nada mas.
E si potrebbe avere tranquillamente fiducia, che sappia ben distinguere.


sienne
Tutto condiviso. La parte evidenziata è fondamentale.
Stare con una persona e avere una famiglia è una situazione che richiede di svagarsi?!!!!:cool:
 

Nicka

Capra Espiatrice
Mi interessa sapere cosa intendi per qualcosa che si è consumato.
Ti faccio un esempio:
frequentare di nascosto un'altra persona senza che ci sia sesso, ma qualcosa di tenero (relazione platonica o quasi) è "consumare"?

Per me sì, e molto peggio di una scappatella di sesso completo, anzi, direi che non si possano fare paragoni...
Allora meglio un uomo che quel paio di volte all'anno esce e va a fare un viaggio all'estero coi suoi amici e si toglie la voglia di andare a letto con una autoctona del luogo, piuttosto che uno che magari prova un sincero affetto per un'altra donna senza combinarci niente per svariati motivi, pur continuando ad amare la moglie?
Non so...una persona in una vita intera può provare sentimenti di vario grado per le persone...e questo per me significa solo avere un briciolo di umanità e sensibilità. Certo, non sto parlando di uno che si autoimpone di stare a casa in una situazione che magari lui reputa pure sgradevole...e che magari sente un'altra donna alla quale dice di amarla e bla bla bla...
 

Eratò

Utente di lunga data
Leggevo, stavo scrivendone un'altra delle mie, avrei senz'altro innescato polemiche. Tu hai scritto quello che pensavo in maniera esemplare. Appena possibile ti do un verde, al momento sono in astinenza.

Se posso e senza la volontà di polemica dire qualcosa: perché ci fermiamo alla sostanza di ciò che sempre discutiamo e quando arriva una Diletta che dice la sua perché sua e che comunque sfiora, anzi prende in pieno lo sbaglio che è appunto il tradire. Mi si legga bene, e se non mi sono spiegato ci ritento.
Confesso che non ti ho capito ma vorrei tanto approfondire perche tante volte mi sono trovata in accordo con te...Quello che so è che nel caso mio il tradimento ha scatenato una miriade di riflessioni a me.....Inizialmente speravo fosse solo per sesso (mi consolava l'idea che non ci fossero sentimenti?), poi capii che ha trattato un altra donna(più debole di me e piu bisognosa anche di beni materiali) come oggetto e lo disprezzai al massimo grado....Poi però pensare che forse si era innamorato mi faceva stare male lo stesso! Infine ho smesso di cercare i motivi perché fatto sta che ha usato a suo piacimento due donne illudendole e giocando con il loro corpo e la loro anima e questo cmq per è la cosa peggiore che si possa fare.Indipendentemente della mia antipatia per l'altra (che non riguarda solo l'essersi scopata mio marito ma proprio il com era come persona) io di lui non rriuscirò a fidarmi piu vista la gravità di cio che ha fatto in quanto si è approfittato delle debolezze di due donne per farsi un paio di scopate extra.
 

sienne

lucida-confusa
Leggevo, stavo scrivendone un'altra delle mie, avrei senz'altro innescato polemiche. Tu hai scritto quello che pensavo in maniera esemplare. Appena possibile ti do un verde, al momento sono in astinenza.

Se posso e senza la volontà di polemica dire qualcosa: perché ci fermiamo alla sostanza di ciò che sempre discutiamo e quando arriva una Diletta che dice la sua perché sua e che comunque sfiora, anzi prende in pieno lo sbaglio che è appunto il tradire. Mi si legga bene, e se non mi sono spiegato ci ritento.

Ciao

non ho capito.
E non mi sembra, che prenda in pieno lo sbaglio che è il tradire.

Mi sembra, che fa un suo percorso normale, per capire come gestire
il fatto, che il marito ogni tanto sente il bisogno di andare con altre donne.



sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
Confesso che non ti ho capito ma vorrei tanto approfondire perche tante volte mi sono trovata in accordo con te...Quello che so è che nel caso mio il tradimento ha scatenato una miriade di riflessioni a me.....Inizialmente speravo fosse solo per sesso (mi consolava l'idea che non ci fossero sentimenti?), poi capii che ha trattato un altra donna(più debole di me e piu bisognosa anche di beni materiali) come oggetto e lo disprezzai al massimo grado....Poi però pensare che forse si era innamorato mi faceva stare male lo stesso! Infine ho smesso di cercare i motivi perché fatto sta che ha usato a suo piacimento due donne illudendole e giocando con il loro corpo e la loro anima e questo cmq per è la cosa peggiore che si possa fare.Indipendentemente della mia antipatia per l'altra (che non riguarda solo l'essersi scopata mio marito ma proprio il com era come persona) io di lui non rriuscirò a fidarmi piu vista la gravità di cio che ha fatto in quanto si è approfittato delle debolezze di due donne per farsi un paio di scopate extra.
:up: L'ampiezza della delusione si amplia più, per cercare di capire, si cerca di vedere la cosa da diversi punti di vista.
 

Ultimo

Escluso
Confesso che non ti ho capito ma vorrei tanto approfondire perche tante volte mi sono trovata in accordo con te...Quello che so è che nel caso mio il tradimento ha scatenato una miriade di riflessioni a me.....Inizialmente speravo fosse solo per sesso (mi consolava l'idea che non ci fossero sentimenti?), poi capii che ha trattato un altra donna(più debole di me e piu bisognosa anche di beni materiali) come oggetto e lo disprezzai al massimo grado....Poi però pensare che forse si era innamorato mi faceva stare male lo stesso! Infine ho smesso di cercare i motivi perché fatto sta che ha usato a suo piacimento due donne illudendole e giocando con il loro corpo e la loro anima e questo cmq per è la cosa peggiore che si possa fare.Indipendentemente della mia antipatia per l'altra (che non riguarda solo l'essersi scopata mio marito ma proprio il com era come persona) io di lui non rriuscirò a fidarmi piu vista la gravità di cio che ha fatto in quanto si è approfittato delle debolezze di due donne per farsi un paio di scopate extra.
Sul serio mi scuso per il mio modo di scrivere, purtroppo oltre la grammatica ho quella pecca che va oltre quello che si legge/leggo. In pratica pecco di presunzione con l'aggravante della sincerità e spesso dell'ingenuità, altrimenti non starei sempre a farmi martoriare leggendo di non essere capito. Ma l'opzione che la mia sia soltanto stupidità è anche valida, e sono serissimo nello scrivere questo.

Sarò breve e mi lincerei per questo :D. Diletta ed altri ancora spesso escono fuori dalle righe e puntualmente vengono ripresi giusto giusto da chi fuori dalle righe c'è già. Il fuori dalle righe c'è già, ed è consolidato, in questo caso è il traditore utente di tradinet che lo ha deciso. Il traditore uscendo nei suoi discorsi fuori riga traccia una linea dove altri si accodano per discutere. chiaro fino a qua? ( spero di si) Ora ripeto, se Diletta e/o altri "sparano la loro fuori riga che non è in contesto con fuori riga generale ormai assodato e quasi digerito, minchia vengono ripresi come se stessero dicendo eresie. quando invece se vogliamo seguire quel concetto di discussione per capire per recepire per andare oltre, in questo caso sembra quasi esserci un muro di cemento invalicabile.

"
Il fuori riga generale" che intendo io sono quei discorsi fatti e strafatti delle motivazioni che possono portare ad un tradimento ed essere accettati o comunque discussi.
 

disincantata

Utente di lunga data
Ciao

però, anche in un caso come questo, vi è da chiedersi,
la fiducia, su che basi si sta cullando?

Cioè, se si ritiene che ci possa stare uno svago (da che poi?),
ogni tanto, ci dovrebbe essere anche la fiducia, che tale sia e rimanga.

Il porre dei limiti così, mi fa sorgere una sensazione di insicurezza.
Paura, che possa trovare di meglio e invaghirsi ... ma allora,
questo svago, da cosa nasce? Da insoddisfazione? Se si, si potrebbe capire.
Se no, sarebbe una cambiata ogni tanto ... y nada mas.
E si potrebbe avere tranquillamente fiducia, che sappia ben distinguere.


sienne
Il problema è duplice. Lo svago a senso unico.
Perché sicuramente quello che vale per gli uomini, divertirsi, non lo tollererebbbero se lo facesse la loro compagna di vita.

Questa è ipocrisia e la parità è rinviata al prossimo secolo.
Infatti fino a quando non vengono scoperti si divertono a nostra insaputa.

accettarlo o meno poi sta ad ognuna di noi, tradite.
 

Eratò

Utente di lunga data
Il problema è duplice. Lo svago a senso unico.
Perché sicuramente quello che vale per gli uomini, divertirsi, non lo tollererebbbero se lo facesse la loro compagna di vita.

Questa è ipocrisia e la parità è rinviata al prossimo secolo.
Infatti fino a quando non vengono scoperti si divertono a nostra insaputa.

accettarlo o meno poi sta ad ognuna di noi, tradite.
Infatti.Una non può neanche scherzaci sopra che subito si sente rispondere "non scherzarci neanche! tu sei sacra!":D


Sul serio mi scuso per il mio modo di scrivere, purtroppo oltre la grammatica ho quella pecca che va oltre quello che si legge/leggo. In pratica pecco di presunzione con l'aggravante della sincerità e spesso dell'ingenuità, altrimenti non starei sempre a farmi martoriare leggendo di non essere capito. Ma l'opzione che la mia sia soltanto stupidità è anche valida, e sono serissimo nello scrivere questo.

Sarò breve e mi lincerei per questo :D. Diletta ed altri ancora spesso escono fuori dalle righe e puntualmente vengono ripresi giusto giusto da chi fuori dalle righe c'è già. Il fuori dalle righe c'è già, ed è consolidato, in questo caso è il traditore utente di tradinet che lo ha deciso. Il traditore uscendo nei suoi discorsi fuori riga traccia una linea dove altri si accodano per discutere. chiaro fino a qua? ( spero di si) Ora ripeto, se Diletta e/o altri "sparano la loro fuori riga che non è in contesto con fuori riga generale ormai assodato e quasi digerito, minchia vengono ripresi come se stessero dicendo eresie. quando invece se vogliamo seguire quel concetto di discussione per capire per recepire per andare oltre, in questo caso sembra quasi esserci un muro di cemento invalicabile.

"
Il fuori riga generale" che intendo io sono quei discorsi fatti e strafatti delle motivazioni che possono portare ad un tradimento ed essere accettati o comunque discussi.
Veramente io poche volte non ti ho capito...sarà perché scriviamo uguale:D? Cmq non penso che ci possa essere un "fuori riga generale" perché non ci sono dei modi universali per affrontare e gestire un tradimento_Ogni coppia (e le sue dinamiche) è diversa cosi come il suo passato, presente e futuro....Ho spesso sentito dire ad esempio che ci sono delle coppie in cui il legame si è fortificato dopo il tradimento a differenza di altre dove si è sfasciato tutto nonostante gli sforzi di entrambi....Quindi ci sono delle variabili in gioco per ogni coppia che condizionano evoluzioni diverse dopo il tradimento.
 

free

Escluso
Ma, secondo me, stare bene insieme non significa necessariamente condividere in tutto e per tutto le stesse idee.
Si possono vedere alcune cose in maniera diversa e sentirsi uniti lo stesso.
La vera sfida di un rapporto di coppia sta proprio nell'accettare che l'altro non ci rispecchi pienamente.
E che sia difficile non lo metto in dubbio!
capisco che vuoi dire e sono d'accordo, anche perchè l'altro non ci rispecchierà mai pienamente, tuttavia quello che sembri descrivere tu riguardo alle altre donne ha il sapore della sopportazione e non dell'accettazione, perchè va a toccare tasti, anche sul lato meramente pratico (che donne? corteggiate? ma quando/quanto? o a pagamento? ma saprà trovare quella "giusta" che lo fa senza essere sfruttata? etc. etc.) che riguardano quello che c'è di intimo e personale in ciascuno di noi, anche riguardo al carattere in generale, e non acqua fresca
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
capisco che vuoi dire e sono d'accordo, anche perchè l'altro non ci rispecchierà mai pienamente, tuttavia quello che sembri descrivere tu riguardo alle altre donne ha il sapore della sopportazione e non dell'accettazione, perchè va a toccare tasti, anche sul lato meramente pratico (che donne? corteggiate? ma quando/quanto? o a pagamento? ma saprà trovare quella "giusta" che lo fa senza essere sfruttata? etc. etc.) che riguardano quello che c'è di intimo e personale in ciascuno di noi, anche riguardo al carattere in generale, e non acqua fresca
Quoto
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ciao

non c'e un concetto universale di fedeltà.
È una cosa, che stabilisce la coppia per se.
Poi, la fedeltà si basa su ciò che è stato stabilito.
Che può variare da coppia in coppia ...

Sienne
:up::up:
 

sienne

lucida-confusa
Tutto condiviso. La parte evidenziata è fondamentale.
Stare con una persona e avere una famiglia è una situazione che richiede di svagarsi?!!!!:cool:

Ciao Bruni,

a volte credo, che per una persona che tiene un piede in due scarpe,
sia come aver preso una decisione solo parzialmente.
Una parte vive la vita che non ha scelto ufficialmente ...


sienne
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

sienne

lucida-confusa
Il problema è duplice. Lo svago a senso unico.
Perché sicuramente quello che vale per gli uomini, divertirsi, non lo tollererebbbero se lo facesse la loro compagna di vita.

Questa è ipocrisia e la parità è rinviata al prossimo secolo.
Infatti fino a quando non vengono scoperti si divertono a nostra insaputa.

accettarlo o meno poi sta ad ognuna di noi, tradite.

Ciao

si, quoto.

Chi lo sa, di cosa hanno paura realmente,
per non riconoscere la parità alla compagna?

Forse ... perché sanno ... cosa significa.
Non stare interamente nella coppia ...


sienne
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Bo sarà che forse la condivisione di un feeling mentale di un certo grado diventa per me più intimo di un qualsiasi atto fisico.. Però trovarmici, presumendo la super buona fede, quindi il non andare in giro cercandolo, mi fa sentire molto più in colpa di quella che darei a mio marito se sapessi che si tromba un'altra.

Forse sono una tormentata di base anche io..
Cioè se sono gelosa sono gelosa di tutto. Del feeling che si crea e dell'azione fisica. Se invece faccio delle differenze, su cosa si basano tali differenze.
Se parlo con un uomo (ma può essere anche donna, per quanto è innocente la cosa), fino a che punto posso trovare la discussione, il discorso, o in caso di lavoro la collaborazione, interessanti senza dovermi sentire in colpa? La gratificazione di una bella mente, di una fonte di svago, a che punto diventano "colpe fedifraghe"? Quando inizio a pensare che ci andrei a letto(quindi nel 99%dei casi mai)? O quando mi rendo conto che con mio marito certi discorsi o certi attimi di intesa su alcune cose non ci sono?

mi sembra esagerato pretendere ciò' e farsene una colpa se dialogando con una terza persona si trovano piu punti in comune ( rispetto ad X argomento ) che con il proprio partner :singleeye:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top