Nicka
Capra Espiatrice
Che stiano lontano da me almeno 20 giorni!!E sei con uno degli ingegneri svantaggiati di cui sopra?
Che stiano lontano da me almeno 20 giorni!!E sei con uno degli ingegneri svantaggiati di cui sopra?
Sono smacchinata...e adesso come fai a far metano?:mrgreen:
mica tanto alloraci vuole altro.
comunque io vivo con passione il mio matrimonio, altrimenti ne sarei uscita..chi me lo fa fare, son giovane come l'acqua:mrgreen:
riconcordomica tanto alloraovviamente non mi riferivo al tuo matrimonio, ma a chi vive il matrimonio così.
ma tu sei Buscopann supposte o compresse? perchè uno dei due l'aveva scritta!E cmq volevo dire una cosa, visto che nessuno l'ha ancora scritta.
Secondo me non si può definire l'indefinibile.
Buscopann
che poi l'evoluzione di certe discussioni mi fa dare ragione a JB quando dice che siamo una manica di svantaggiatiE cmq volevo dire una cosa, visto che nessuno l'ha ancora scritta.
Secondo me non si può definire l'indefinibile.
Buscopann
interessante il tuo intervento ma mi piacerebbe mi spiegassi perché si debba cogliere l'orrenda abitudine di dover battezzare gli utenti ogni santa volta.che poi l'evoluzione di certe discussioni mi fa dare ragione a JB quando dice che siamo una manica di svantaggiati
ma proprio nel senso più genuino del termine: si parla di cosa NON è amore (e quindi implicitamente di cosa dovrebbe essere) e ci si strugge perché a quanto pare, a parte minerva, nessuno lo sta vivendo.
e cosa c'è di più attinente allo svantaggio che piazzare un ideale traguardo e dolersi perché è troppo lontano? o semplicemente sottolineare quanto è lontano?
forse è quel di mezzo che non mi torna: perché non vedo come debba essere considerato un disvalore, ben sapendo quanto gli eccessi così sapientemente descritti come rivelazioni dell'amore (liquefare il cervello) sfocino spesso nella realtà (sì, la realtà, quello stato dove quasi tutte le cose sono di mezzo) e in molti casi in danni per niente collaterali.
ma se c'è qualcuno che lo sta vivendo appieno si faccia avanti a smentirmi. onesto.
Ciao Chiara. :smile:che poi l'evoluzione di certe discussioni mi fa dare ragione a JB quando dice che siamo una manica di svantaggiati
ma proprio nel senso più genuino del termine: si parla di cosa NON è amore (e quindi implicitamente di cosa dovrebbe essere) e ci si strugge perché a quanto pare, a parte minerva, nessuno lo sta vivendo.
e cosa c'è di più attinente allo svantaggio che piazzare un ideale traguardo e dolersi perché è troppo lontano? o semplicemente sottolineare quanto è lontano?
forse è quel di mezzo che non mi torna: perché non vedo come debba essere considerato un disvalore, ben sapendo quanto gli eccessi così sapientemente descritti come rivelazioni dell'amore (liquefare il cervello) sfocino spesso nella realtà (sì, la realtà, quello stato dove quasi tutte le cose sono di mezzo) e in molti casi in danni per niente collaterali.
ma se c'è qualcuno che lo sta vivendo appieno si faccia avanti a smentirmi. onesto.
interessante il tuo intervento ma mi piacerebbe mi spiegassi perché si debba cogliere l'orrenda abitudine di dover battezzare gli utenti ogni santa volta.
gratuitamente perché davvero non ne vedo l'utilità
Quale testata?anche la testata francamente mi pareva eccessiva , a dire la verità.per un po' posso anche riderci sopra ma un minimo di rispetto manteniamolo
Ciao Chiara. :smile:
Il "di mezzo" non è un disvalore in sé... a mio modesto avviso l'equilibrio dato dallo stare in mezzo stride con le emozioni che comunque si provano. E le emozioni non sono equilibrate, sono sempre movimenti ampi e poco controllati.
Ci sono modi e circostanze diversi per provare amore...
anche la testata francamente mi pareva eccessiva , a dire la verità.per un po' posso anche riderci sopra ma un minimo di rispetto manteniamolo
E' probabile che questo io lo debba ancora imparare...anche composti ed equilibrati, a mio avviso
qualcuno ha parlato di passione, che ha la sua radice nel verbo patire: uno stato che non dovrebbe aver a che fare con ciò che tutti cercano come fonte di benessere
Vorrei tanto partecipare ma questo sentimento di mezzo non mi è familiare ... :singleeye: niente mezze misure :smile:
va bene ma se non facciamo certe premesse secondo me ci si capisce lo stesso con la stessa efficacia .diciamo che l'immagine dello svantaggio è interessante per me: non la ritengo offensiva, ma probatoria di un sentimento di mancanza che ci accomuna - chi più, chi meno.
effettivamente ritenevo di usarla scevra dalla verve polemica di jb
e approfitto per specificare che l'utilizzo un concetto espresso da te (cervello liquefatto) non era una critica a te