Beata ignoranza.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Frithurik

utente deluso
:eek: Allucinante stamattina mi trovavo all'ufficio postale, dove ho assistito a due episodi che hanno dell'incredibile.
Il primo entra un ragazzo di circa vent'anni si rivolge all'impiegato e gli dice, scusi il bancomat ha ritirato la mia patente, l'impiegato sbalordito dice , perche' hai messo la patente nel bancomat, lui dovevo fare un prelievo, il conto e intestato a mio padre, e con la patente? e questo: perche' non e' un documento di riconoscimento? Tutti a ridere.
Dopo dieci minuti una ragazza deve fare un'operazione, consegna il modulo , l'impiegato legge e gli dice scusa il documento carta identita' n° xxxx rilasciato da (seguito da un nome xxxxx )chi e' , e questa : mia madre, il documento e di mia madre, la ragazza invece di mettere il comune di rilascio del documento aveva messo il nome della madre, altre risate.
Riflessione :generazione di ignoranti sanno usare pc telefoni tablet ed altro ,ma sul sociale non capiscono una mazza, la mia paura e' quando questi saranno classe dirigente o politica e noi piu anziani ? Poveri noi.:(

Ps.scusate la forma e errori io ignorante sto scrivendo per la prima volta da un tablet. :eek:
 

sienne

lucida-confusa
:eek: Allucinante stamattina mi trovavo all'ufficio postale, dove ho assistito a due episodi che hanno dell'incredibile.
Il primo entra un ragazzo di circa vent'anni si rivolge all'impiegato e gli dice, scusi il bancomat ha ritirato la mia patente, l'impiegato sbalordito dice , perche' hai messo la patente nel bancomat, lui dovevo fare un prelievo, il conto e intestato a mio padre, e con la patente? e questo: perche' non e' un documento di riconoscimento? Tutti a ridere.
Dopo dieci minuti una ragazza deve fare un'operazione, consegna il modulo , l'impiegato legge e gli dice scusa il documento carta identita' n° xxxx rilasciato da (seguito da un nome xxxxx )chi e' , e questa : mia madre, il documento e di mia madre, la ragazza invece di mettere il comune di rilascio del documento aveva messo il nome della madre, altre risate.
Riflessione :generazione di ignoranti sanno usare pc telefoni tablet ed altro ,ma sul sociale non capiscono una mazza, la mia paura e' quando questi saranno classe dirigente o politica e noi piu anziani ? Poveri noi.:(

Ps.scusate la forma e errori io ignorante sto scrivendo per la prima volta da un tablet. :eek:

Ciao

si potrebbe rigirare la frittata e sostenere ...
Poveri loro, che non hanno avuto proprio dei buoni esempi ... ;) :rolleyes:

Ma credo, che siano solo alcuni ... almeno lo spero.


sienne
 

Simy

WWF
:eek: Allucinante stamattina mi trovavo all'ufficio postale, dove ho assistito a due episodi che hanno dell'incredibile.
Il primo entra un ragazzo di circa vent'anni si rivolge all'impiegato e gli dice, scusi il bancomat ha ritirato la mia patente, l'impiegato sbalordito dice , perche' hai messo la patente nel bancomat, lui dovevo fare un prelievo, il conto e intestato a mio padre, e con la patente? e questo: perche' non e' un documento di riconoscimento? Tutti a ridere.
Dopo dieci minuti una ragazza deve fare un'operazione, consegna il modulo , l'impiegato legge e gli dice scusa il documento carta identita' n° xxxx rilasciato da (seguito da un nome xxxxx )chi e' , e questa : mia madre, il documento e di mia madre, la ragazza invece di mettere il comune di rilascio del documento aveva messo il nome della madre, altre risate.
Riflessione :generazione di ignoranti sanno usare pc telefoni tablet ed altro ,ma sul sociale non capiscono una mazza, la mia paura e' quando questi saranno classe dirigente o politica e noi piu anziani ? Poveri noi.:(

Ps.scusate la forma e errori io ignorante sto scrivendo per la prima volta da un tablet. :eek:
:eek::eek::eek:
 

Brunetta

Utente di lunga data
:eek: Allucinante stamattina mi trovavo all'ufficio postale, dove ho assistito a due episodi che hanno dell'incredibile.
Il primo entra un ragazzo di circa vent'anni si rivolge all'impiegato e gli dice, scusi il bancomat ha ritirato la mia patente, l'impiegato sbalordito dice , perche' hai messo la patente nel bancomat, lui dovevo fare un prelievo, il conto e intestato a mio padre, e con la patente? e questo: perche' non e' un documento di riconoscimento? Tutti a ridere.
Dopo dieci minuti una ragazza deve fare un'operazione, consegna il modulo , l'impiegato legge e gli dice scusa il documento carta identita' n° xxxx rilasciato da (seguito da un nome xxxxx )chi e' , e questa : mia madre, il documento e di mia madre, la ragazza invece di mettere il comune di rilascio del documento aveva messo il nome della madre, altre risate.
Riflessione :generazione di ignoranti sanno usare pc telefoni tablet ed altro ,ma sul sociale non capiscono una mazza, la mia paura e' quando questi saranno classe dirigente o politica e noi piu anziani ? Poveri noi.:(

Ps.scusate la forma e errori io ignorante sto scrivendo per la prima volta da un tablet. :eek:
Ti sembra che quelli saranno classe dirigente?
Il caso Razzi è più unico che raro.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ti sembra che quelli saranno classe dirigente?
Il caso Razzi è più unico che raro.
Io invece temo che di razzi ce ne siano diversi seduti sugli scranni... I giovani? Ce ne sono in gamba e no dipende da come sono cresciuti
 

spleen

utente ?
:eek: Allucinante stamattina mi trovavo all'ufficio postale, dove ho assistito a due episodi che hanno dell'incredibile.
Il primo entra un ragazzo di circa vent'anni si rivolge all'impiegato e gli dice, scusi il bancomat ha ritirato la mia patente, l'impiegato sbalordito dice , perche' hai messo la patente nel bancomat, lui dovevo fare un prelievo, il conto e intestato a mio padre, e con la patente? e questo: perche' non e' un documento di riconoscimento? Tutti a ridere.
Dopo dieci minuti una ragazza deve fare un'operazione, consegna il modulo , l'impiegato legge e gli dice scusa il documento carta identita' n° xxxx rilasciato da (seguito da un nome xxxxx )chi e' , e questa : mia madre, il documento e di mia madre, la ragazza invece di mettere il comune di rilascio del documento aveva messo il nome della madre, altre risate.
Riflessione :generazione di ignoranti sanno usare pc telefoni tablet ed altro ,ma sul sociale non capiscono una mazza, la mia paura e' quando questi saranno classe dirigente o politica e noi piu anziani ? Poveri noi.:(


Ps.scusate la forma e errori io ignorante sto scrivendo per la prima volta da un tablet. :eek:

A me è capitato al distributore, stavo fermo a fare benzina (self) insieme al titolare della pompa, si chiaccherava.
Arriva un ragazzo in macchina, 20-25, si ferma ad una delle pompe poi comincia a trafficare, alla fine viene da noi e ci chiede: - Diesel e gasolio sono la stessa cosa vero? -
Io e l'altro ci siamo guardati, poi quando è andato via il gestore mi fa' - E tu non sai quanti ce ne sono così, tra questi e quelli che arrivano a fare benzina con la sigaretta accesa.....-
 

free

Escluso
boh io credo che semplicemente ci siano persone più portate a sbrigarsela da sole in varie situazioni nuove, ed altre persone invece no
nel dubbio non mi sembra una cattiva idea chiedere, anche a "rischio" di fare sorridere qualcuno, che sarà mai
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
Peggio di quello che hanno fatto i politici, non penso che possano fare neppure quei due esempi da te riportati!
 

Brunetta

Utente di lunga data

Diletta

Utente di lunga data
:eek: Allucinante stamattina mi trovavo all'ufficio postale, dove ho assistito a due episodi che hanno dell'incredibile.
Il primo entra un ragazzo di circa vent'anni si rivolge all'impiegato e gli dice, scusi il bancomat ha ritirato la mia patente, l'impiegato sbalordito dice , perche' hai messo la patente nel bancomat, lui dovevo fare un prelievo, il conto e intestato a mio padre, e con la patente? e questo: perche' non e' un documento di riconoscimento? Tutti a ridere.
Dopo dieci minuti una ragazza deve fare un'operazione, consegna il modulo , l'impiegato legge e gli dice scusa il documento carta identita' n° xxxx rilasciato da (seguito da un nome xxxxx )chi e' , e questa : mia madre, il documento e di mia madre, la ragazza invece di mettere il comune di rilascio del documento aveva messo il nome della madre, altre risate.
Riflessione :generazione di ignoranti sanno usare pc telefoni tablet ed altro ,ma sul sociale non capiscono una mazza, la mia paura e' quando questi saranno classe dirigente o politica e noi piu anziani ? Poveri noi.:(

Ps.scusate la forma e errori io ignorante sto scrivendo per la prima volta da un tablet. :eek:

Anch'io l'ho notato già da un po'...questa generazione non è delle più sveglie, dovrebbero mangiare pane e volpe tutte le mattine, invece di ingozzarsi di pc, telefonini e compagnia bella.
Sì, poveri noi se dobbiamo contare su di loro!!
 
:eek: Allucinante stamattina mi trovavo all'ufficio postale, dove ho assistito a due episodi che hanno dell'incredibile.
Il primo entra un ragazzo di circa vent'anni si rivolge all'impiegato e gli dice, scusi il bancomat ha ritirato la mia patente, l'impiegato sbalordito dice , perche' hai messo la patente nel bancomat, lui dovevo fare un prelievo, il conto e intestato a mio padre, e con la patente? e questo: perche' non e' un documento di riconoscimento? Tutti a ridere.
Dopo dieci minuti una ragazza deve fare un'operazione, consegna il modulo , l'impiegato legge e gli dice scusa il documento carta identita' n° xxxx rilasciato da (seguito da un nome xxxxx )chi e' , e questa : mia madre, il documento e di mia madre, la ragazza invece di mettere il comune di rilascio del documento aveva messo il nome della madre, altre risate.
Riflessione :generazione di ignoranti sanno usare pc telefoni tablet ed altro ,ma sul sociale non capiscono una mazza, la mia paura e' quando questi saranno classe dirigente o politica e noi piu anziani ? Poveri noi.:(

Ps.scusate la forma e errori io ignorante sto scrivendo per la prima volta da un tablet. :eek:
più che altro hanno un altro tipo di forma mentis e certe complicazioni puramente burocratiche non le concepiscono.
è poi così logico dover scrivere da che comune è stato rilasciato un documento che ha poi l'indirizzo di provenienza?
 
Ultima modifica:
:eek: Allucinante stamattina mi trovavo all'ufficio postale, dove ho assistito a due episodi che hanno dell'incredibile.
Il primo entra un ragazzo di circa vent'anni si rivolge all'impiegato e gli dice, scusi il bancomat ha ritirato la mia patente, l'impiegato sbalordito dice , perche' hai messo la patente nel bancomat, lui dovevo fare un prelievo, il conto e intestato a mio padre, e con la patente? e questo: perche' non e' un documento di riconoscimento? Tutti a ridere.
Dopo dieci minuti una ragazza deve fare un'operazione, consegna il modulo , l'impiegato legge e gli dice scusa il documento carta identita' n° xxxx rilasciato da (seguito da un nome xxxxx )chi e' , e questa : mia madre, il documento e di mia madre, la ragazza invece di mettere il comune di rilascio del documento aveva messo il nome della madre, altre risate.
Riflessione :generazione di ignoranti sanno usare pc telefoni tablet ed altro ,ma sul sociale non capiscono una mazza, la mia paura e' quando questi saranno classe dirigente o politica e noi piu anziani ? Poveri noi.:(

Ps.scusate la forma e errori io ignorante sto scrivendo per la prima volta da un tablet. :eek:
a me queste considerazioni fanno venire l'orticaria
 

free

Escluso
più che altro hanno un altro tipo di forma mentis e certe complicazioni puramente burocratiche non le concepiscono.
è poi così logico dover scrivere da che comune è stato rilasciato un documento che ha poi l'indirizzo di provenienza?

ma perchè la burocrazia è spesso un mondo astruso ricco di sorprese, sempre sgradite, e per fare una qualsiasi cazzata ci vuole un camion pieno di cartacce inutili e costose
io personalmente mi sono resa conto che di lavoro fabbrico cartacce, purtroppo:unhappy:
ormai avrò in casa una foresta amazzonica
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top