Non è vero.
ci sono stata diverse volte di recente ed è splendida.
Certo se la gente fosse più civile non guasterebbe ma vale per moli altri luoghi.
Il centro è sempre uno spettacolo da vedere e in proporzione ai visitatori direi pure pulito.
Dobbiamo ancora imparare molto in termini di accoglienza del turista, su questo non ci piove, ma in genere chi viene ci torna, e non c'entra niente la Fontana di Trevi con la sua monetina.
Roma ha quasi 4 milioni di abitanti, credo, uno più uno meno, e fra questi volete che non capiti un cretino ? E' un puro fattore statistico. Mi pare di aver letto uno scambio fra Missy e Alessandra che a Londra ci sono quartieri in cui l'aspettativa di stupro si aggira sui cinque minuti. Noi non siamo a quei livelli. Purtroppo però è vero che non è raro vedere esempi d'inciviltà, specialmente in quelli più giovani. A Campo de Fiori, meta del pischellame vario, ci puoi rimettere l'orologio che scappa la rissa. Ma Roma non è solo questo.
Roma è anche il cameriere che ti accoglie con un sorriso.
Roma è xenofobia ma è anche tua madre che ti dice: Tubarà porta i vestiti vecchi alla Caritas che magari a qualche povero Cristo fanno comodo.
Roma è il bar del centro che ti frega per un caffè ma è anche il pizzettaro amico tuo che una sera ti dice: Stasera siete ospiti.
Roma è traffico caotico ma è anche la pace di una sera d'estate al cinema all'aperto di San Pietro in Vincoli.
Roma è sporcizia ma è anche la signora che prende a scappellotti il ragazzino che sporca la spiaggia a Ostia:
A regazzì che fai così a casa tua.
Roma è zingari bastardi ma è anche il cingalese a Piazza Vittorio che per poco ci rimane secco per portare soccorso quando scoppiò l'incendio nella metropolitana.
Roma è un cantiere perenne ma è anche la bellezza dell'estate Roma, uno spettacolo a sera.
Roma è smog ma è anche la bellezza di un'Ottobrata Romana che ti scalda il cuore.
Roma è Roma.