Le 10 città più inospitali

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
Ci sono dei motivi anagrafici/sentimentali.

Le prime immagini della mia vita sono di Genova (quando era un poppante papà lavorò diversi mesi a Genova e io avevo forse un anno e mia madre incinta di mio fratello).

In pratica non sono mai stato a Genova per ricordarmene, ma i primi flash della mia vita sono Genovesi.

Altro motivo è che impazzisco per l'accento e m'incuriosiscono le città di mare, le grandi città portuali.
Genova è come uno o una che se la tira e ti domandi perché, perché non è poi sto granché, però ti brucia che se la tiri perché senti che, nonostante tutto, ti piace, ti affascina, anche quando non la capisci.
Un po' come JB con Minerva, insomma :carneval:
 
Ci sono dei motivi anagrafici/sentimentali.

Le prime immagini della mia vita sono di Genova (quando era un poppante papà lavorò diversi mesi a Genova e io avevo forse un anno e mia madre incinta di mio fratello).

In pratica non sono mai stato a Genova per ricordarmene, ma i primi flash della mia vita sono Genovesi.

Altro motivo è che impazzisco per l'accento e m'incuriosiscono le città di mare, le grandi città portuali.
in realtà genova è molto bella .certo che se si viene qua in un piccolo giretto a vedere acquario-casa di colombo -vicoli non si ha in mano elementi degni di giudizio.
penso che via garibaldi sia tra le vie più eleganti d'europa
 
Conte, se la metti sul turismo, vinciamo a mani basse :D

Da noi si possono vedere Caravaggio e Michelangelo senza sborsare un euro.

Se poi invece vuoi mettere mani al portafogli, servirebbe una settimana di vacanze solo per i Musei Vaticani. Solo.

Con Brunetta si faceva un discorso più che altro sull'ospitalità.......per l'emigrante ? :D
Ok ma mantenete il colosseo cento volte peggio che l'arena di verona eh?

Poi parliamo di Milano e Roma.
A milano ci sta da sempre la mggiore concentrazione di auto d'Italia.
Erano arrivati ai numeri più alti di tutti con le vecchie targhe.

Poi parliamo di quella ciafeca europea che è il grande raccordo anulare...
In vita mia battuto solo dalla salerno reggio...asili

Mai percorso na roba pì fatiscente e pericolosa...

Incredibile poi come muta il paesaggio grazie al GRA
Tu entri da nord ed è un mondo, esci da sud...per andare che so ad Aprilia o Latina e finisci nelle camperse con le pecore lungo la strada e soprattutto i fuochi di immondizie sulle cose di sosta

Andiamo su per la basilica di san pietro e osserviamo l'untume dei muri e delle scalette...

Mia figlia esclama...speriamo di non prenderci malattie qui...

Credimi Roma sarà anca er mejo del mondo...ma diosanto...quanta sporcizia...

:(:(:(:(
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

ehhh cattive lingue dicono (non lo so,
sono troppi anni che non sono più stata a Roma),
che sta diventando Napoli due ... pare che sia così ...



sienne
 
Conte, se la metti sul turismo, vinciamo a mani basse :D

Da noi si possono vedere Caravaggio e Michelangelo senza sborsare un euro.

Se poi invece vuoi mettere mani al portafogli, servirebbe una settimana di vacanze solo per i Musei Vaticani. Solo.

Con Brunetta si faceva un discorso più che altro sull'ospitalità.......per l'emigrante ? :D
Sull'ospitalità per me il massimo resta la riviera romagnola.
Veramente i romagnoli si fanno in quattro per gli ospiti...

Poi come città italiane per me Bologna al primo posto per l'ospitalità.

Su Roma che dirti...ci sono stato poco...ma ho notato molta cafonaggine e maleducazione nei gestori di alberghi, personale e camerieri...pensa che a uno ho detto in faccia...ehi tu...mica sarai membro della compagnia dei magnaccioni no? Aveva tentato di imbrogliarmi sul conto...
E gli ho anche detto che ho imparato dai veneziani a non farmi fregare dal primo venuto...

Capito discorsetto?
Quanto costa bottiglia di acqua? 2 euro...ma poi ti batte scontrino da 5...
E gli dissi avevi detto due...e prendi due...altrimenti andiamo a discutere a Montecitorio...pardiona...

Capito il discorsetto?
 
Lo ammetto, ho avuto una paura fottuta di trovare Napoli, soprattutto ai primi posti! :sonar:
Ho pensato "Eccallà, vediamo dove hanno piazzato Napoli"...invece...meno male.:carneval:
Forse quelli della rivista non ci sono ancora stati no?:p:p:p:p:p
Sai com'è vedi Napoli e poi muori...intossicato dalla diossina...
 
in realtà genova è molto bella .certo che se si viene qua in un piccolo giretto a vedere acquario-casa di colombo -vicoli non si ha in mano elementi degni di giudizio.
penso che via garibaldi sia tra le vie più eleganti d'europa
Genova ha un piano urbanistico eguagliato solo da Atene...
Robe da matti circolare in auto a Genova...
 

Innominata

Utente che predica bene
immagina sui castelli , noi siamo collegati con treni e bus arriviamo al centro in 35 minuti e la nostra aria è più pulita , la mattina presto, nei giorni di calma , si vede una cappa di smog su Roma
Proprio una cappa no, dài. Non ancora del tutto. Certi giorni di cielo azzurro lucidato a specchio non prevedono la cappa, come pure la luce alle diverse ore è sempre molto identificabile. In alcune giornate, è vero, lo smog grava di più, ma non perennemente. In tutto questo, i Castelli sono secondo me incantevoli. Hanno un'aura strana, un po' magica, e ovviamente in certi punti anche un po' sinistra (vedi la salita/discesa delle streghe: mai capito cosa succede veramente, lì:eek:). Poi la luce dei Castelli, il cibo buono ovunque, i vicoli, le fraschette, le fragoline, le ville patrizie. Non ci abiterei, ma diverse volte ho pensato che mi piacerebbe passarci un paio di settimane di vacanza...un'aria diversa, a mezzora da casa mia, proprio come una nobildonna dell'età imperiale:rolleyes:.


(PS Il posto stregato sta in una strada semiboschiva di Ariccia e si verifica un fenomeno strano, che tutti vanno lì a provare: se lungo la strada, in discesa, si pone per rotolare un oggetto, metti una palla ad esempio, quest'oggetto invece di rotolare in giù risale lentamente in senso inverso alla discesa:eek:, provato e verificato:eek::eek:)
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Innominata

Utente che predica bene
come si fa senza il mare?
Be', a Roma il mare c'è pure, Ostia è appunto il lido di Roma, non un comune a Sè...io però posso fare a meno del mare sempre:(, sia d'estate che d'inverno (che piace agli animi sturm un drang), sento una scarsissima attrazione...
Qualche certo moto dell'anima me l'hanno provocato tuttavia certe foto su Google Immagini
Afternoon.jpg
 

disincantata

Utente di lunga data
Cspettacolo cattive lingue dicono (non lo so,
sono troppi anni che non sono più stata a Roma),
che sta diventando Napoli due ... pare che sia così ...



sienne
Non è vero.

ci sono stata diverse volte di recente ed è splendida.

Certo se la gente fosse più civile non guasterebbe ma vale per moli altri luoghi.

Il centro è sempre uno spettacolo da vedere e in proporzione ai visitatori direi pure pulito.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Io adoro Perugia! Mi dicono che sono strana, ma mi piace al punto da preferirla a molte altre e da poter dire che per me...viene al secondo posto:up:
Anche io amo la mia città come l'Umbria in generale però adoro anche il mare :D
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Non è vero.

ci sono stata diverse volte di recente ed è splendida.

Certo se la gente fosse più civile non guasterebbe ma vale per moli altri luoghi.

Il centro è sempre uno spettacolo da vedere e in proporzione ai visitatori direi pure pulito.

quototi
 
Antico, sono ubriacato dalla voce ch'esce dalle tue bocche
quando si schiudono come verdi campane
e si ributtano indietro e si disciolgono.
La casa delle mie estati lontane,
t'era accanto, lo sai,
là nel paese dove il sole cuoce
e annuvolano l'aria le zanzare.
Come allora oggi in tua presenza impietro, mare,
ma non più degno mi credo del solenne ammonimento del tuo respiro.
Tu m'hai detto primo
che il piccino fermento del mio cuore
non era che un momento del tuo;
che mi era in fondo la tua legge rischiosa:
esser vasto e diverso
e insieme fisso:
e svuotarmi così d'ogni lordura
come tu fai che sbatti sulle sponde
tra sugheri alghe asterie
le inutili macerie del tuo abisso.
 

Tubarao

Escluso
Non è vero.

ci sono stata diverse volte di recente ed è splendida.

Certo se la gente fosse più civile non guasterebbe ma vale per moli altri luoghi.

Il centro è sempre uno spettacolo da vedere e in proporzione ai visitatori direi pure pulito.
Dobbiamo ancora imparare molto in termini di accoglienza del turista, su questo non ci piove, ma in genere chi viene ci torna, e non c'entra niente la Fontana di Trevi con la sua monetina.

Roma ha quasi 4 milioni di abitanti, credo, uno più uno meno, e fra questi volete che non capiti un cretino ? E' un puro fattore statistico. Mi pare di aver letto uno scambio fra Missy e Alessandra che a Londra ci sono quartieri in cui l'aspettativa di stupro si aggira sui cinque minuti. Noi non siamo a quei livelli. Purtroppo però è vero che non è raro vedere esempi d'inciviltà, specialmente in quelli più giovani. A Campo de Fiori, meta del pischellame vario, ci puoi rimettere l'orologio che scappa la rissa. Ma Roma non è solo questo.
Roma è anche il cameriere che ti accoglie con un sorriso.
Roma è xenofobia ma è anche tua madre che ti dice: Tubarà porta i vestiti vecchi alla Caritas che magari a qualche povero Cristo fanno comodo.
Roma è il bar del centro che ti frega per un caffè ma è anche il pizzettaro amico tuo che una sera ti dice: Stasera siete ospiti.
Roma è traffico caotico ma è anche la pace di una sera d'estate al cinema all'aperto di San Pietro in Vincoli.
Roma è sporcizia ma è anche la signora che prende a scappellotti il ragazzino che sporca la spiaggia a Ostia: A regazzì che fai così a casa tua.
Roma è zingari bastardi ma è anche il cingalese a Piazza Vittorio che per poco ci rimane secco per portare soccorso quando scoppiò l'incendio nella metropolitana.
Roma è un cantiere perenne ma è anche la bellezza dell'estate Roma, uno spettacolo a sera.
Roma è smog ma è anche la bellezza di un'Ottobrata Romana che ti scalda il cuore.
Roma è Roma.
 
Be', a Roma il mare c'è pure, Ostia è appunto il lido di Roma, non un comune a Sè...io però posso fare a meno del mare sempre:(, sia d'estate che d'inverno (che piace agli animi sturm un drang), sento una scarsissima attrazione...
Qualche certo moto dell'anima me l'hanno provocato tuttavia certe foto su Google Immagini
View attachment 8865
intendevo un'altra cosa.
a genova anche se sei lontano , magari in collina, respiri insieme al mare e
abbiamo sempre un po' il sale nella pelle
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top