Una storia di altri tempi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
Non sono decisioni facili. Da qualche parte bisognava "amputare", visto che l'intenzione era quella di mettere una pezza.
Altrimenti, un po' come dici tu, l'alternativa era mandare tutto a puttane e resettare.
però Mastroianni si sposa la Loren DOPO aver saputo che ha tre figli:D
per me così va bene, niente da dire
 

JON

Utente di lunga data
No, ti posso assicurare che non c'è nessuna vittima.
Ma l'illegittima non sa. Se intendi poi che tutti sono vivi e vegeti è un altro paio di maniche.

Comunque, non è mia intenzione giudicare niente e nessuno. Comprendo le difficoltà della situazione nel momento in cui avvenivano i fatti. Ma non puoi pesare che il tutto non abbia procurato danni. Poi, oh, ci si basa solo su quello che hai potuto raccontare.
 

Diletta

Utente di lunga data
credo che una scoperta del genere mi convincerebbe ad abbandonare senza rimpianti mio marito alla famiglia segreta
mi spiace ma non sono di così ampie vedute, allora meglio non sposarsi affatto, per me la famiglia dovrebbe essere una sola, o anche una famiglia allargata cioè riformatasi da matrimoni falliti, ma riformatasi per volontà della coppia, non di uno solo che ti catapulta la sua vita nascosta tra capo e collo:singleeye:


Ma non è mica questione di ampie vedute, è questione di apertura di cuore.
Avere compassione, che è la risposta dell'amore. Se ci pensiamo bene, è tutto molto lineare e al tempo stesso tutto così complicato.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

verissimo. Altri tempi.
Ci sono storie così, come granuli di sabbia al mare.
Quanti non sono cresciuti come figla/o di nn ... nella vergogna.
Quante donne non hanno sposato il primo, mentre portavano in grembo il figlio di un altro ...
In altri tempi, si rimaneva assieme, anche se si portava l'amante a casa ...
In altri tempi, la donna o si sposava o andava in convento o faceva la serva ...
Si, altri tempi ... che mascherano il perdono ... per non vivere nella vergogna o povertà.

Non mi riferisco a questa storia ... anche se sono convinta, che certi aspetti abbiano avuto il loro ruolo.


sienne
 

Diletta

Utente di lunga data
Ma l'illegittima non sa. Se intendi poi che tutti sono vivi e vegeti è un altro paio di maniche.

Comunque, non è mia intenzione giudicare niente e nessuno. Comprendo le difficoltà della situazione nel momento in cui avvenivano i fatti. Ma non puoi pesare che il tutto non abbia procurato danni. Poi, oh, ci si basa solo su quello che hai potuto raccontare.

Danni emotivi tantissimi...perché siamo tutti esseri umani con un cuore e una coscienza.
Non credo possibile che un evento simile non segni per sempre gli animi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Danni emotivi tantissimi...perché siamo tutti esseri umani con un cuore e una coscienza.
Non credo possibile che un evento simile non segni per sempre gli animi.
Domanda diretta: tuo marito ha un figlio con un'altra che sa di avere, non lo mantiene, non lo riconosce non è presente nella sua vita
Resti con lui ugualmente?
 

Diletta

Utente di lunga data
Ciao

verissimo. Altri tempi.
Ci sono storie così, come granuli di sabbia al mare.
Quanti non sono cresciuti come figla/o di nn ... nella vergogna.
Quante donne non hanno sposato il primo, mentre portavano in grembo il figlio di un altro ...
In altri tempi, si rimaneva assieme, anche se si portava l'amante a casa ...
In altri tempi, la donna o si sposava o andava in convento o faceva la serva ...
Si, altri tempi ... che mascherano il perdono ... per non vivere nella vergogna o povertà.

Non mi riferisco a questa storia ... anche se sono convinta, che certi aspetti abbiano avuto il loro ruolo.


sienne

Sì, lo penserei anch'io se non avessi vivida nella mente l'immagine di lei con la sua giovialità e voglia di vivere.
Secondo me lei ha perdonato per davvero, non so come, ma l'ha fatto e il perdono è servito più a lei che al marito.
Ci credi che quando sono giù penso a lei e mi dico che la mia situazione non è proprio nulla in confronto, e che se ha perdonato lei possono farlo tutti.
 

JON

Utente di lunga data
Danni emotivi tantissimi...perché siamo tutti esseri umani con un cuore e una coscienza.
Non credo possibile che un evento simile non segni per sempre gli animi.
Questo è comprensibilissimo. Sono certo che, nonostante gli errori, non siano stati delle bestie nel momento in cui, "a tavolino", venivano decise le sorti di tutti.

Però, credimi, il sacrificio è stato fatto. Le apparenze magari sono salve, e i danni sono stati contenuti...ma quella donna non sa, alla sua età ormai, chi sia il padre. Certe cose accadevano proprio in passato, oggi forse vi è più considerazione e riguardo dei diritti di tutti. O forse accade ancora ed è solo una questione di coscienza.

Cioè, ma pure come padre, non potersi dedicare all'altra figlia in modo diretto. Insomma non è una storia serena come sembra , non credi?
 

Diletta

Utente di lunga data
Domanda diretta: tuo marito ha un figlio con un'altra che sa di avere, non lo mantiene, non lo riconosce non è presente nella sua vita
Resti con lui ugualmente?

Ma scherziamo?
No che non ci resterei un minuto di più con lui, come si può guardare in faccia uno così?
 

disincantata

Utente di lunga data
Voglio raccontare una storia molto semplice che testimonia un Amore ed è una storia vera.

Una donna si sposa felicemente. Nasce una bimba e tutto va per il meglio, gioia e serenità regnano in quella casa.
Dopo un anno dalla nascita il marito prende la moglie da una parte e, in lacrime, le confessa un terribile segreto.
Deve farlo perché la sua coscienza lo sta uccidendo.
Le dice che durante i primi mesi dopo la nascita della loro figlia ha avuto una breve relazione con una ragazza e che questa è rimasta incinta.
Dunque, ha un altro figlio che è nato da poco, anzi, è un'altra bambina.
Chiede perdono in ginocchio e pietà per la fragilità di un misero uomo.

La figlia (legittima) è una mia amica e mi dice che mai una volta ha visto i suoi genitori scontrarsi e mai una volta ha notato rancore in sua madre e i figli si sa che captano tutto.
Il clima in quella casa era bello e disteso.
Il ricordo che ha dei genitori è quello di una coppia unita e felice ed è così che se li vuole ricordare.

Sua madre aveva perdonato quell'uomo perché aveva visto l'angoscia e il rimorso riflessi in quegli occhi disperati e aveva capito che erano autentici.
Sua madre aveva perdonato davvero, ci sarà voluto tanto e quanto dolore, ma ci era riuscita.
Non sarebbe stato possibile se l'avesse scoperto da sola.

Indubbiamente una gran donna, quello che si direbbe oggi una donna di spessore.
E poi una donna che era entusiasta della vita e che si voleva anche molto bene, quindi leviamoci di testa l'idea di una donna che si immola al sacrificio.

Questa storia per testimoniare che la strada del perdono può essere percorsa e che può portare "anche" a destinazione e per riflettere un pochino sul valore della confessione.

Sta a ciascuno di noi sapere se questa persona può essere un esempio o, al contrario, essere oggetto di critica.
Per me, è e resterà sempre una super donna e un modello solo positivo.

Il marito un gran bastardo in ogni caso! Per me.
 

sienne

lucida-confusa
Sì, lo penserei anch'io se non avessi vivida nella mente l'immagine di lei con la sua giovialità e voglia di vivere.
Secondo me lei ha perdonato per davvero, non so come, ma l'ha fatto e il perdono è servito più a lei che al marito.
Ci credi che quando sono giù penso a lei e mi dico che la mia situazione non è proprio nulla in confronto, e che se ha perdonato lei possono farlo tutti.

Ciao

si, ci credo.
Io non sono così brava. Ho perso stima. Questo è stato il vero problema.
Non porto rancore, rabbia ... anzi, continuo a volerli un gran bene.
Ma senza stima ... per me è impossibile ...


sienne
 

Diletta

Utente di lunga data
Questo è comprensibilissimo. Sono certo che, nonostante gli errori, non siano stati delle bestie nel momento in cui, "a tavolino", venivano decise le sorti di tutti.

Però, credimi, il sacrificio è stato fatto. Le apparenze magari sono salve, e i danni sono stati contenuti...ma quella donna non sa, alla sua età ormai, chi sia il padre. Certe cose accadevano proprio in passato, oggi forse vi è più considerazione e riguardo dei diritti di tutti. O forse accade ancora ed è solo una questione di coscienza.

Cioè, ma pure come padre, non potersi dedicare all'altra figlia in modo diretto. Insomma non è una storia serena come sembra , non credi?

Certo che no, non lo è, ma l'intento nell'avere scritto questa cosa era solo di mostrare quello che è stato, nonostante tutto, un grandissimo amore. Poi, è evidente che sia il marito che la moglie si siano portati le loro croci sulle spalle e non deve essere stato facile per nessuno di loro.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Diletta

Utente di lunga data
Ciao

si, ci credo.
Io non sono così brava. Ho perso stima. Questo è stato il vero problema.
Non porto rancore, rabbia ... anzi, continuo a volerli un gran bene.
Ma senza stima ... per me è impossibile ...


sienne

Ma neanch'io, in quel contesto, vale a dire se l'avessi saputo subito. No, non ce l'avrei fatta.
 

JON

Utente di lunga data
Non c'e' perche' pensa di avere un altro padre!

Bella ipocrisia se venisse a scoprirlo. BASTA pensare ai fratelli Bossetti Guarinoni.

A volte le bugie hanno le gambe corte.
Bisognava sacrificare un culo, la scelta più semplice era quella di far ricadere quella scelta sulla piccola illegittima.
C'erano indubbiamente altre scelte possibili, delle quali avrebbero dovuto farsi carico anche gli altri.

Ma così è stato decretato. Per carità una scelta difficile, ma con una ricaduta sulle coscienze di non poco conto.
 

disincantata

Utente di lunga data
Ma scherziamo?
No che non ci resterei un minuto di più con lui, come si può guardare in faccia uno così?

Forse in questo periodo hai dei conflitti. POCHI GIORNI FA hai scritto che non sarebbe stato poi un dramma trattandosi di storia vecchia di decenni.

O ho capito male?

Inoltre e' strano che tu abbia tirato in ballo la storia di un figlio illegittimo prima, ed ora della tua amica.

Non sarebbe comunque colpa tua nel caso.

Pero' se dai retta alla Chiesa non ne esci più.

Per loro dovresti sempre abbassare lo sguardo e subire. Perdonano chiunque, mafiosi pedofili assassini, tranne i divorziati.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Invece a distanza di 20 anni e' accettabile?

Assurdo Diletta


Una mia conoscente lo ha scoperto dopo 14 anni. Buttato fuori di casa all'istante.
quoto

Se lo fai è perché proteggi i tuoi figli, probabilmente.
Proteggi i tuoi figli da cosa?
Dal non dire loro che hanno un fratello o una sorella? Diventi complice? e te ne freghi dei loro fratelli? Mah
 

lunaiena

Scemo chi legge
Certo che no, non lo è, ma l'intento nell'avere scritto questa cosa era solo di mostrare quello che è stato, nonostante tutto, un grandissimo amore. Poi, è evidente che sia il marito che la moglie si siano portati le loro croci sulle spalle e non deve essere stato facile per nessuno di loro.
scusa però Diletta se per avere il MIO grande amore devo avere il paraocchi sul resto
preferisco non ci sia tanto amore ma rispetto di altre vite...


cge pasticcio scusate i quote
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top