Integrità

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

feather

Utente tardo
Integrità

Cos'è per voi una persona integra? Come la definisci?

Non mi riferisco a nulla di particolare.
Sto leggendo un libro e citava l'importanza di avere un modello di persona integra per crescere sapendo come sia essere integri. E mi sono accorto che non sono sicuro di sapere cosa voglia dire di preciso.
Così cerco spunti. Per voi cosa vuol dire..?
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Cos'è per voi una persona integra? Come la definisci?

Non mi riferisco a nulla di particolare.
Sto leggendo un libro e citava l'importanza di avere un modello di persona integra per crescere sapendo come sia essere integri. E mi sono accorto che non sono sicuro di sapere cosa voglia dire di preciso.
Così cerco spunti. Per voi cosa vuol dire..?
Mamma che domandona
Come sempre io parto dalle parole
Integro vuol dire non toccato. Quindi incorrotto , puro, intero.
Per me essere integri vuol dire rispettare il proprio codice etico cercando di essere coerente con se stesso e quindi con gli altri.
Integro è chi non si svilisce rispetto ai propri valori anche se ciò implica pagarne un prezzo
Non so a me viene in mente Ambrosoli, penso a Falcone, a guido rossa.
Gente che non si scoraggiava nell'essere se stessi.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

ci provo ...

Quando si è integri, si vivono i propri valori. Sono impliciti nelle decisioni, nel comportamento ...
e vengono messe direttamente in pratica. Ciò porta ad essere autentici. Unici. Coerenti.
Perché è proprio di uno stato interiore che si tratta.


sienne
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Cos'è per voi una persona integra? Come la definisci?

Non mi riferisco a nulla di particolare.
Sto leggendo un libro e citava l'importanza di avere un modello di persona integra per crescere sapendo come sia essere integri. E mi sono accorto che non sono sicuro di sapere cosa voglia dire di preciso.
Così cerco spunti. Per voi cosa vuol dire..?
Integro è chi vive secondo i suoi principi e valori e non si lascia contaminare da velleità altrui anche se questo può voler dire perseguire la strada meno semplice e più sconnesso, chi è integro non cerca scorciatoie
 

Ultimo

Escluso
Cos'è per voi una persona integra? Come la definisci?

Non mi riferisco a nulla di particolare.
Sto leggendo un libro e citava l'importanza di avere un modello di persona integra per crescere sapendo come sia essere integri. E mi sono accorto che non sono sicuro di sapere cosa voglia dire di preciso.
Così cerco spunti. Per voi cosa vuol dire..?
Secondo me non esiste la persona integra, è una chimera.

Per diventare o somigliare ad una persona integra devi prima imparare dagli errori, saper valutare e riuscire dopo a non commettere gli stessi errori. Credo quindi che l'integrità si costruisca, probabilmente è più facile diventarlo ( ma non ci si diventa mai totalmente) se parti da una condizione di base che ti supporta.
 

Joey Blow

Escluso
Cos'è per voi una persona integra? Come la definisci?

Non mi riferisco a nulla di particolare.
Sto leggendo un libro e citava l'importanza di avere un modello di persona integra per crescere sapendo come sia essere integri. E mi sono accorto che non sono sicuro di sapere cosa voglia dire di preciso.
Così cerco spunti. Per voi cosa vuol dire..?
Vuol dire completo di tutte le componenti e parti corporee.
 

free

Escluso
Cos'è per voi una persona integra? Come la definisci?

Non mi riferisco a nulla di particolare.
Sto leggendo un libro e citava l'importanza di avere un modello di persona integra per crescere sapendo come sia essere integri. E mi sono accorto che non sono sicuro di sapere cosa voglia dire di preciso.
Così cerco spunti. Per voi cosa vuol dire..?

uomo tutto d'un pezzo
vecchia definizione che mi è sempre piaciuta
 

feather

Utente tardo
Mmm... Le risposte su per giù si assomigliano. Credo allora che la mia confusione derivi dai valori.
Che sono sempre in cambiamento e sotto questione.
Non ho dei valori scolpiti sulla pietra (...credo) per cui a quali valori devo aderire a tutti i costi? In realtà sono veramente pochissimi quelli su cui non ho dubbi. Gli altri sono suscettibili di essere questionati e anche cambiati negli anni.
 
Mmm... Le risposte su per giù si assomigliano. Credo allora che la mia confusione derivi dai valori.
Che sono sempre in cambiamento e sotto questione.
Non ho dei valori scolpiti sulla pietra (...credo) per cui a quali valori devo aderire a tutti i costi? In realtà sono veramente pochissimi quelli su cui non ho dubbi. Gli altri sono suscettibili di essere questionati e anche cambiati negli anni.
non so quanti anni tu abbia ma se ancora non lo sai son problemi.secondo me
 
Ultima modifica:

Ultimo

Escluso
Mmm... Le risposte su per giù si assomigliano. Credo allora che la mia confusione derivi dai valori.
Che sono sempre in cambiamento e sotto questione.
Non ho dei valori scolpiti sulla pietra (...credo) per cui a quali valori devo aderire a tutti i costi? In realtà sono veramente pochissimi quelli su cui non ho dubbi. Gli altri sono suscettibili di essere questionati e anche cambiati negli anni.
Vabbè ma a meno che tu non ti chiami jb, il tuo discorso è sensato eccome, secondo me. Perchè tutti abbiamo dei valori radicati in noi e altri che si modificano con il tempo. Ora, per seguire il tuo ragionamento, sarebbe giusto oppure no lavorare su quelli radicati irrevocabili? E per lavorare su questi e modificare nel tempo questi bisognerebbe capire se è necessario lavorarci per averne del beneficio.
 

sienne

lucida-confusa
Mmm... Le risposte su per giù si assomigliano. Credo allora che la mia confusione derivi dai valori.
Che sono sempre in cambiamento e sotto questione.
Non ho dei valori scolpiti sulla pietra (...credo) per cui a quali valori devo aderire a tutti i costi? In realtà sono veramente pochissimi quelli su cui non ho dubbi. Gli altri sono suscettibili di essere questionati e anche cambiati negli anni.

Ciao

si, i valori in sé sono un'altra cosa che l'integrità. Cioè, anche un ladro convito può risultare integro.

Tu non devi nulla. E dentro di te hai i tuoi valori. Da chiedersi, cosa ti impedisce di viverli.


sienne
 

feather

Utente tardo
cosa ti impedisce di viverli.
paura dell'ignoto
paura di offendere

a pari merito direi.

Ma da come la descrivete l'integrità è una cosa automatica. Voglio dire, se hai dei valori irrinunciabili non hai altra scelta che seguirli. Come puoi prendere una decisione che va contro i tuoi valori irrinunciabili?
O l'assenza di integrità richiede assenza di valori quindi?
 

sienne

lucida-confusa
paura dell'ignoto
paura di offendere

a pari merito direi.

Ma da come la descrivete l'integrità è una cosa automatica. Voglio dire, se hai dei valori irrinunciabili non hai altra scelta che seguirli. Come puoi prendere una decisione che va contro i tuoi valori irrinunciabili?
O l'assenza di integrità richiede assenza di valori quindi?

Ciao

no, credo che proprio stati d'animo come paure, insicurezze (nel come agire per non offendere) ecc. possano costituire dei grandissimi ostacoli verso l'interazione con il mondo. Ti leggo, e noto che spesso quello che ti ostacola è più la paura di sbagliare. E qui ci siamo nuovamente. Sbagliare verso chi? Un istanza suprema? E cosa c'è di così atroce nel fare errori? Poi invece quando si parla di altre faccende, sembra che tu senta cosa sarebbe giusto da fare, secondo un tuo metro. In poche parole, liberati da questi fantasmi! Osa. Non succede niente.


sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top