Complecorna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

passante

Utente di lunga data
io non stiro neppure jeans, gonne, leggings, lenzuola, quasi tutti gli indumenti di cotone tipo t-shirt o canotte, la roba della palestra figurati.
appunto quasi nulla.
anche noi: basta saper stendere :cool:
 

Sbriciolata

Escluso
Lo dici tu a mio figlio di 17 anni che esce con la maglietta non stirata? :D
Mio figlio ci esce. Se ci tiene che sia stirata il ferro è lì, ed è già capitato che se la stirasse. Signora madre e futura suocera: bisogna educarli da piccoli

;)
 

Sbriciolata

Escluso
ma chi ha detto che è un progresso, scusa? ma minkia, diletta, è da ieri che ti stiamo dicendo in tutte le salse che al di là della TUA esperienza del TUO mondo ce ne sono ANCHE tante altre.
ma tu fai finta di ascoltare e invece no, non ascolti proprio niente.
e pensa come vuoi alla fine ame non cambia niente.
ma non far finta di voler capire, che non mi pare che sia vero.



ma tu con la gente non ci parli? frequenti solo i tuoi amici? non hai colleghi, conoscenti, gente che aiuti a attraversare la strada, che ne so? fino a che non hai messo piede qui non hai mai parlato con nessuno che avesse una vita diversa dalla tua? e dove vivi, nel fantabosco?



e poi quando fai così non capisco se (e credo di sì) sei ironica e prendi per il culo oppure no.
ahahahahah Fatina Dilly e Lupo Lucio
 

Nicka

Capra Espiatrice
non so la tua amica, ma se c'è gente che fa i debiti per affittare la villa o per l'abito e non ha manco gli occhi per piangere, come se il significato del matrimonio fosse quello di meravigliare amici e parenti il giorno della cerimonia... vabbè.
Ha fatto un finanziamento di non ti dico quanto per il ricevimento.
Poi ci ha messo di mezzo il mutuo a 40 anni nel quale ha messo garante suo padre.
Lei semplice commessa e lui lavoratore in nero e straniero.
Tempo due anni ed è scoppiato tutto.
Casa all'asta che non si vende, pignoramento del quinto dello stipendio con un figlio appena nato, multe su multe che continuano ad arrivarle per bollette non pagate, condominio non pagato, carta di credito non pagata...
Non so come si possa ficcarsi in situazioni simili. Davvero.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mio figlio ci esce. Se ci tiene che sia stirata il ferro è lì, ed è già capitato che se la stirasse. Signora madre e futura suocera: bisogna educarli da piccoli

;)
Io lo faccio stirare quando vuole quella maglia specifica e ne ha altre 20 nell'armadio
Alrimenti come stiro per mio marito e per me stiro per lui:)
 

drusilla

Drama Queen
eh. Ma sai che forse, dico forse, l'importanza dell'impegno preso la sentivano più allora di adesso? Perchè siamo passati dal matrimonio come contratto commerciale o di alleanza a 'era una gran bella gnocca e me la sono sposata', come abbiamo visto qui recentemente.
Capisci che, nel caso di un impegno del genere, io non so cosa sia peggio, francamente.
Normale, se era un contratto tra famiglie, che l'impegno ci fosse... io non oso immaginare quanta infelicità ci sarà stata in quei matrimoni.
Invece penso che la generazione dei nostri genitori sia stata forse l'unica dei matrimoni non di convenienza ma per amore e a cui il divorzio è arrivato tardi. Chi di loro l'ha usato è perché davvero non c'era trippa per gatti. Parlo di settantenni.
 

Sbriciolata

Escluso
Io lo faccio stirare quando vuole quella maglia specifica e ne ha altre 20 nell'armadio
Alrimenti come stiro per mio marito e per me stiro per lui:)
bravissima:) un giorno una giovane donna ti ringrazierà: quella stronza che si porta via il tuo bambino:carneval:
 

Dalida

Utente di lunga data
eh. Ma sai che forse, dico forse, l'importanza dell'impegno preso la sentivano più allora di adesso? Perchè siamo passati dal matrimonio come contratto commerciale o di alleanza a 'era una gran bella gnocca e me la sono sposata', come abbiamo visto qui recentemente.
Capisci che, nel caso di un impegno del genere, io non so cosa sia peggio, francamente.
non lo so sbri, discendo da una lunga dinastia di donne che erano tutte sposate e non hanno fatto altro che dirmi "non sposarti!!!! giammaiiiiiiiii!"
io la vedo in modo molto semplice: il matrimonio può essere un problema o può essere una soluzione anche temporanea.
sono per lo snellimento dei tempi di divorzio e separazione, soprattutto.
lo si renda effettivamente ciò che è sempre stato, uno strumento di tutela (di eventuali figli, o di beni ecc.).
sono pratica su queste cose.
poi onestamente davvero non lo so, i miei si sono separati, sono tornati insieme, un casino come la giri giri.
io per ora non ci penso, ma non lo escludo nemmeno.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ha fatto un finanziamento di non ti dico quanto per il ricevimento.
Poi ci ha messo di mezzo il mutuo a 40 anni nel quale ha messo garante suo padre.
Lei semplice commessa e lui lavoratore in nero e straniero.
Tempo due anni ed è scoppiato tutto.
Casa all'asta che non si vende, pignoramento del quinto dello stipendio con un figlio appena nato, multe su multe che continuano ad arrivarle per bollette non pagate, condominio non pagato, carta di credito non pagata...
Non so come si possa ficcarsi in situazioni simili. Davvero.
perchè la gente è stupida. mi spiace che la tua amica se la passi male,nessuno dovrebbe passarsela male con un bimbo piccolo in casa.

in fondo la storia della tua amica è una perfetta parabola della vita di molti nel XXI secolo,giusto per ribadire che la storia non è lineare e talvolta ha pure la retromarcia
 

sienne

lucida-confusa
non lo so sbri, discendo da una lunga dinastia di donne che erano tutte sposate e non hanno fatto altro che dirmi "non sposarti!!!! giammaiiiiiiiii!"
io la vedo in modo molto semplice: il matrimonio può essere un problema o può essere una soluzione anche temporanea.
sono per lo snellimento dei tempi di divorzio e separazione, soprattutto.
lo si renda effettivamente ciò che è sempre stato, uno strumento di tutela (di eventuali figli, o di beni ecc.).
sono pratica su queste cose.
poi onestamente davvero non lo so, i miei si sono separati, sono tornati insieme, un casino come la giri giri.
io per ora non ci penso, ma non lo escludo nemmeno.

Ciao

ho convissuto per 18 anni. Poi, dopo il tradimento, lui volle sposarmi per questioni di soldi, proprietà ecc. cioè, mettere al sicuro tutto, perché si rese conto quanto si è labili a volte nella vita. È stato una buona scelta. È un contratto di tutela per tutti. Lo avevamo sottovalutato. Oggi viviamo separati, ma non divorziamo. Ci va bene così.


sienne
 

Dalida

Utente di lunga data
Ciao

ho convissuto per 18 anni. Poi, dopo il tradimento, lui volle sposarmi per questioni di soldi, proprietà ecc. cioè, mettere al sicuro tutto, perché si rese conto quanto si è labili a volte nella vita. È stato una buona scelta. È un contratto di tutela per tutti. Lo avevamo sottovalutato. Oggi viviamo separati, ma non divorziamo. Ci va bene così.


sienne
ecco sienne, esattamente quello che avevo in mente.
nel vostro caso è stata una soluzione a dei problemi di natura pratica e avete messo le carte in tavola.
 

Nicka

Capra Espiatrice
perchè la gente è stupida. mi spiace che la tua amica se la passi male,nessuno dovrebbe passarsela male con un bimbo piccolo in casa.

in fondo la storia della tua amica è una perfetta parabola della vita di molti nel XXI secolo,giusto per ribadire che la storia non è lineare e talvolta ha pure la retromarcia
Io sono della scuola "chi è causa del suo mal pianga se stesso"...
Mi spiace, ma dire che la gente è stupida in certi casi è fin troppo poco...
 

Sbriciolata

Escluso
Normale, se era un contratto tra famiglie, che l'impegno ci fosse... io non oso immaginare quanta infelicità ci sarà stata in quei matrimoni.
Invece penso che la generazione dei nostri genitori sia stata forse l'unica dei matrimoni non di convenienza ma per amore e a cui il divorzio è arrivato tardi. Chi di loro l'ha usato è perché davvero non c'era trippa per gatti. Parlo di settantenni.
bhe insomma la legge sul divorzio è del 70. i settantenni di oggi allora ne avevano 25(ops, corretto).
Io comunque non credo affatto, Drusi, che per tutti sia quella la fine inevitabile di un rapporto.
Credo invece che la gente abbia aspettative che non sono realistiche.
Credo che arrivino al matrimonio come ad un traguardo.
Invece è una partenza, per un viaggio lungo che potrà essere sicuramente bello ma che sarà anche duro, in certi momenti: quindi bisogna essere preparati, motivati veramente.
Io invece vedo gente che alla prima difficoltà butta in aria il mazzo.
Vedo gente che dovrebbe essere adulta e consapevole e invece mostra di essere superficiale e frivola.
E questo è un casino, per gli individui e per la società: perchè è la famiglia la cellula della nostra società.
E con tutti 'sti rapporti volatili, non stabili, tra qualche anno pagheremo il prezzo di non averne capito il valore.
Non dico che il vincolo non debba essere mai dissolto: dico che adesso ci si sposa e ci si separa come si cambiasse macchina... e questo non ha senso.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top