Consiglio, il mio ragazzo trentenne mi tradisce con uan ragazzina!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old lele51

Guest
!! tutta la ragione..

In questa storia, così come in moltissime altre qui, emerge qualcosa che la dice lunga su questi (e queste!) trentenni (anagraficamente almeno) che non hanno voglia di prendersi né responsabilità né impegni a lunga distanza.

Dieci anni findanzati e poi puff...Ma come si fa? Va bene per quelle storie che iniziano nell'adolescenza e quindi, si sa, i tempi d'attesa possono superare le migliori aspettattive per ovvie ragioni logistiche ma, iniziare una storia a 23 anni e portarla così alla lunga senza evolverla a questo porta prima o poi...

Ma come si fa, mi chiedo, a 33 anni uscire con la propria ragazza o ragazzo e poi per esempio a serata finita accompagnarla a casa e salutarla con un laconico e tristissimo ci vediamo, ci sentiamo ecc...

E non è l'unica. Ho appena saputo di una mia collega 34enne che, dopo 13 anni di fidanzamento(!!!) si è definitivamente lasciata col tipo dopo un annetto di tira e molla...e vorrei vedere!

Quanto tempo serve loro per capire? Capire cosa poi?

Tanto la fregatura è in agguato (e a volte la tragedia!) anche dopo anni di frequentazione così come dopo pochi mesi. A Napoli dicono che il matrimonio è come il cocomero, non sai se è rosso finché non lo apri...

E già, il problema della casa per esempio è tirato in causa il più delle volte. Tolte le persone che ancora stanno a casa con mammà ce ne sono tantissimi che sono indipendenti e vivono da soli...e se fidanzati, ognuno a casa sua ovviamente...

Quanto tempo, risorse psicologiche e materiali (...) buttati al vento...

Povere ragazze tra i 30 ed i 40 (perché infine la vittima finale sono loro) destinate a restare definitivamente, inesorabilmente sole.

E le più disperate si attaccano agli uomini sposati...meglio un uomo a metà che nulla. E quante ce ne sono!!!

L'età media della popolazione cresce, lo sappiamo, ma forse non sappiamo che molti degli anziani che vedremo saranno soli più e peggio degli attuali, perché senza un compagno od una compagna che li avrà seguiti da una vita...


Gli anziani che vediamo adesso e sono soli forse lo sono perchè famiglia non hanno; altri MUOIONO (Non son balle, parecchie amiche nel giro delle O.S.S. ospedaliero lo confermano) nella più estrema SOLITUDINE..perchè si sono comportati veramente male con moglie/marito e figli, amici etc.... e mi dicono che non vi è tristezza più grande che morire da soli senza una voce che ti dia conforto, senza una mano che ti faccia capire che non sei da solo in quel brutto momento..perciò bisogna sempre tener conto delle nostre azzioni, e sperare che quando arrivi il momento ci sia almeno un figlio o una moglie che ci aiuti a passare verso la luce ????

 

Rebecca

Utente di lunga data
[/b][/color][/i]Gli anziani che vediamo adesso e sono soli forse lo sono perchè famiglia non hanno; altri MUOIONO (Non son balle, parecchie amiche nel giro delle O.S.S. ospedaliero lo confermano) nella più estrema SOLITUDINE..perchè si sono comportati veramente male con moglie/marito e figli, amici etc.... e mi dicono che non vi è tristezza più grande che morire da soli senza una voce che ti dia conforto, senza una mano che ti faccia capire che non sei da solo in quel brutto momento..perciò bisogna sempre tener conto delle nostre azzioni, e sperare che quando arrivi il momento ci sia almeno un figlio o una moglie che ci aiuti a passare verso la luce ????

Però non mi piace l'equazione qui adombrata solo=cattivo soggetto.
Ci sono fior di cialtroni che non sono solo e c'è il contrario.
A volte è anche solo questione di fortuna o sfortuna...
 

Bruja

Utente di lunga data
Tr@deUp

L'età media della popolazione cresce, lo sappiamo, ma forse non sappiamo che molti degli anziani che vedremo saranno soli più e peggio degli attuali, perché senza un compagno od una compagna che li avrà seguiti da una vita...
A parte il resto del tuo post che è condivisibile.... che dire della fine che ho riportato? E' quello che vado paventando e pensando da molto tempo; siamo longevi,e grazie ai farmaci ed alla medicina riusciano a raggiungere età proibitive dfino a pochi anni fa, ma la struttura del nostro corpo ha un tempo di efficuienza di durata inferiore alla vita procrastinata artificialmente e.... a parte gli acciacchi e la non perfetta forma fisica, è la solitudine e l'abbandono a cui si andrà incontro nella età avanzata che preoccupa; e questo specie per chi, e sono tanti, non sarà stato in grado di darsi una ragione esistenziale propria e dipenderà anche psicologicamente da un sociale che è presente ufficialmente, sia nella famiglia che nella società, ma che nei fatti latita paurosamente.
Il peggio è che sarà solo parzialmente colpa della defezione di un compagno o di una compagna e/o della famiglia, ma sarà proprio la struttura dei rapporti interpersonali a fare acqua da tutte le parti.... le avvisaglie già si vedono per chi ha buoni occhi!!!
Bruja
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
Il peggio è che sarà solo parzialmente colpa della defezione di un compagno o di una compagna e/o della famiglia, ma sarà proprio la struttura dei rapporti interpersonali a fare acqua da tutte le parti.... le avvisaglie già si vedono per chi ha buoni occhi!!!
Bruja
Unica (amara) consolazione è che, per quanto mi riguarda, sarò già morto :)
 

Bruja

Utente di lunga data
Rita

Però non mi piace l'equazione qui adombrata solo=cattivo soggetto.
Ci sono fior di cialtroni che non sono solo e c'è il contrario.
A volte è anche solo questione di fortuna o sfortuna...
Beh Rita i paraculi/e sono sempre esistiti ma qui si sta dicendo che c'è una tendenza all'allungamento della vita che non guarderà per il sottile se c'è una moglie od un marito o una famiglia, confortenti finchè si vuole, ma che dovbranno impegnarsi per un periodo che è bern più protratto della normale accezione che abbiamo in mente, e che obbligherà le persone a confrontarsi con una maggiore umanità e solidarietà in tutti i contesti sociali. Il fortunello/a che ha questi privilegi potrebbe sopravvivere a chi si prende cura di lui/lei.... ed allora riscuoterà in base a ciò che ha dato e sarà tanto meno infelice quanto più sarà pago/a di sè stesso/a.
Stiamo amdando verso una società in cui l'affetto più sincero, certo ed incondizionato lo daranno gli animali da compagnia.... non c'è mai stata una così forte esponenzialità circa la percentuale di persone sole (e non solo anziane) che ospitano un animale!!! E se ne stanno occupando non solo quelli che promulgano la pet-therapy ma anche chi si occupa di sociologia.
Vedremo come andranno le cose....
Bruja
 

Rebecca

Utente di lunga data
Beh Rita i paraculi/e sono sempre esistiti ma qui si sta dicendo che c'è una tendenza all'allungamento della vita che non guarderà per il sottile se c'è una moglie od un marito o una famiglia, confortenti finchè si vuole, ma che dovbranno impegnarsi per un periodo che è bern più protratto della normale accezione che abbiamo in mente, e che obbligherà le persone a confrontarsi con una maggiore umanità e solidarietà in tutti i contesti sociali. Il fortunello/a che ha questi privilegi potrebbe sopravvivere a chi si prende cura di lui/lei.... ed allora riscuoterà in base a ciò che ha dato e sarà tanto meno infelice quanto più sarà pago/a di sè stesso/a.
Stiamo amdando verso una società in cui l'affetto più sincero, certo ed incondizionato lo daranno gli animali da compagnia.... non c'è mai stata una così forte esponenzialità circa la percentuale di persone sole (e non solo anziane) che ospitano un animale!!! E se ne stanno occupando non solo quelli che promulgano la pet-therapy ma anche chi si occupa di sociologia.
Vedremo come andranno le cose....
Bruja
Sono d'accordo, infatti io mi riferivo esclusivamente all'intervento di lele che diceva "nella più estrema SOLITUDINE..perchè si sono comportati veramente male con moglie/marito e figli, amici etc..."
Sul resto, sono perfettamente d'accordo. Io abito in una via dove ci sono persone anziane. Molte donne autosufficienti, ma sole. Le vedi passeggiare sempre sole o col cagnetto. Io ho preso a salutarle. Solo per un saluto di una sconosciuta si illuminano. Con alcune adesso mi fermo a fare due chiacchiere. E solitudine è la parola che ricorre di più. Sono vedove senza figli o con figli lontanti. Mica persone che si sono comportate veramente male.
Volevo evidenziare questo. Che a volte non è per le scelte di vita che ci si trova così...
 
O

Old carlotta

Guest
Siete certi di avere 33 anni ciascuno?

Leggendo cio' che hai scritto ho avuto l'impressione che di anni ne abbiate 33 in due...
ehm, mi hai tolto le parole dalla tastiera

mi chiedo solo, ma benedetta ragazza, per quale altro motivo pensavi mai che gli mancasse, la cercasse ecc, una appena conosciuta al bar?
perchè nessuno meglio di lei al mondo sapeva ragionare di Kant e di Dostoevskij?
 
O

Old lele51

Guest
!! intervento....

Sono d'accordo, infatti io mi riferivo esclusivamente all'intervento di lele che diceva "nella più estrema SOLITUDINE..perchè si sono comportati veramente male con moglie/marito e figli, amici etc..."
Sul resto, sono perfettamente d'accordo. Io abito in una via dove ci sono persone anziane. Molte donne autosufficienti, ma sole. Le vedi passeggiare sempre sole o col cagnetto. Io ho preso a salutarle. Solo per un saluto di una sconosciuta si illuminano. Con alcune adesso mi fermo a fare due chiacchiere. E solitudine è la parola che ricorre di più. Sono vedove senza figli o con figli lontanti. Mica persone che si sono comportate veramente male.
Volevo evidenziare questo. Che a volte non è per le scelte di vita che ci si trova così...
Cara Rita...hai tutta la ragione..io sbaglio a fare di una opinione una generalità..ma succede che nella vita parli di quello che vedi e soffri per quello che hai e poi ti manca...sicuramente la solitudine non è presupposto di cattivi comportamenti nella vita...ma se non erro siamo in un forum che parla di tradimento...e mi riferivo al futuro che si propone alle persone che sempre più numerose se ne infisciano della vita altrui per seguire folli avventure che rovinano famiglie e dintorni... se pensiamo bene anche il nostro piccolo mondo (forum) non è poi tanto rappresentativo della realtà del nostro paese, basta fare due conti e vedere che percentuale di traditi/traditori frecuento questo o altri forun dello stesso stile, con la percentuele di coppie sposate che vivono una vita normale a tutti gli efetti....penso che noi cornuti siamo veramente pochi e penso anche che quelli che muoiono in solitudine son anche pochi... ma ci sono, la questione e che se anche io posso sopportare tradimento e umiliazione ed andare avanti, non so come mi sentirei al momento della vera vecchiaia se fossi da solo in una casa di riposo o in un ospedale al momento della fine.. e purtroppo a questo dobbiamo pensarci e lavorarci sopra fin d'ora...
Saluti...Lele
 

Rebecca

Utente di lunga data
Cara Rita...hai tutta la ragione..io sbaglio a fare di una opinione una generalità..ma succede che nella vita parli di quello che vedi e soffri per quello che hai e poi ti manca...sicuramente la solitudine non è presupposto di cattivi comportamenti nella vita...ma se non erro siamo in un forum che parla di tradimento...e mi riferivo al futuro che si propone alle persone che sempre più numerose se ne infisciano della vita altrui per seguire folli avventure che rovinano famiglie e dintorni... se pensiamo bene anche il nostro piccolo mondo (forum) non è poi tanto rappresentativo della realtà del nostro paese, basta fare due conti e vedere che percentuale di traditi/traditori frecuento questo o altri forun dello stesso stile, con la percentuele di coppie sposate che vivono una vita normale a tutti gli efetti....penso che noi cornuti siamo veramente pochi e penso anche che quelli che muoiono in solitudine son anche pochi... ma ci sono, la questione e che se anche io posso sopportare tradimento e umiliazione ed andare avanti, non so come mi sentirei al momento della vera vecchiaia se fossi da solo in una casa di riposo o in un ospedale al momento della fine.. e purtroppo a questo dobbiamo pensarci e lavorarci sopra fin d'ora...
Saluti...Lele
Sì, infatti qualche volta io mi assento da qui per disintossicarmi. Intendiamoci, ho trovato persone favolose qui dentro e non mi disintossico da loro. Mi disintossico da questa full immersion di tradimenti, perchè a volte sembra che siano solo quelli. Però non sono d'accordo quando dici che i traditi siano pochi. Alla fine a tenere gli occhi aperti ti rendi conto che è abbastanza generalizzato. E poi credo che le storie che veniamo a sapere siano meno di quelle rimaste nascoste...
Purtroppo...
 
O

Old lele51

Guest
OK

Sì, infatti qualche volta io mi assento da qui per disintossicarmi. Intendiamoci, ho trovato persone favolose qui dentro e non mi disintossico da loro. Mi disintossico da questa full immersion di tradimenti, perchè a volte sembra che siano solo quelli. Però non sono d'accordo quando dici che i traditi siano pochi. Alla fine a tenere gli occhi aperti ti rendi conto che è abbastanza generalizzato. E poi credo che le storie che veniamo a sapere siano meno di quelle rimaste nascoste...
Purtroppo...
Penso a volte che siamo solo la punta dell'iceberg...ciao
 

Rebecca

Utente di lunga data
Penso a volte che siamo solo la punta dell'iceberg...ciao
Io però a stare su questo forum sono diventata meno indulgente con i traditori. Quello che riescono a fare, gli sfaceli che combinano... Ma per cosa poi...
Vabbeh, ci sono anche le persone "giuste". Il problema è riconoscerle...
 
O

Old lele51

Guest
Indulgenza ????

Io però a stare su questo forum sono diventata meno indulgente con i traditori. Quello che riescono a fare, gli sfaceli che combinano... Ma per cosa poi...
Vabbeh, ci sono anche le persone "giuste". Il problema è riconoscerle...
Non confondere la cortesìa con l'indulgenza, ricorda che a ogni maiale il San Martino lo becca..punto e basta...nella mia situazione...la vendetta me la gusto FREDDA...molto FREDDA...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
In questa storia, così come in moltissime altre qui, emerge qualcosa che la dice lunga su questi (e queste!) trentenni (anagraficamente almeno) che non hanno voglia di prendersi né responsabilità né impegni a lunga distanza.

Dieci anni findanzati e poi puff...Ma come si fa? Va bene per quelle storie che iniziano nell'adolescenza e quindi, si sa, i tempi d'attesa possono superare le migliori aspettattive per ovvie ragioni logistiche ma, iniziare una storia a 23 anni e portarla così alla lunga senza evolverla a questo porta prima o poi...

Ma come si fa, mi chiedo, a 33 anni uscire con la propria ragazza o ragazzo e poi per esempio a serata finita accompagnarla a casa e salutarla con un laconico e tristissimo ci vediamo, ci sentiamo ecc...

E non è l'unica. Ho appena saputo di una mia collega 34enne che, dopo 13 anni di fidanzamento(!!!) si è definitivamente lasciata col tipo dopo un annetto di tira e molla...e vorrei vedere!

Quanto tempo serve loro per capire? Capire cosa poi?

Tanto la fregatura è in agguato (e a volte la tragedia!) anche dopo anni di frequentazione così come dopo pochi mesi. A Napoli dicono che il matrimonio è come il cocomero, non sai se è rosso finché non lo apri...

E già, il problema della casa per esempio è tirato in causa il più delle volte. Tolte le persone che ancora stanno a casa con mammà ce ne sono tantissimi che sono indipendenti e vivono da soli...e se fidanzati, ognuno a casa sua ovviamente...

Quanto tempo, risorse psicologiche e materiali (...) buttati al vento...

Povere ragazze tra i 30 ed i 40 (perché infine la vittima finale sono loro) destinate a restare definitivamente, inesorabilmente sole.

E le più disperate si attaccano agli uomini sposati...meglio un uomo a metà che nulla. E quante ce ne sono!!!

L'età media della popolazione cresce, lo sappiamo, ma forse non sappiamo che molti degli anziani che vedremo saranno soli più e peggio degli attuali, perché senza un compagno od una compagna che li avrà seguiti da una vita...
Tutto condivisibile.
Ma detto da te...
 

Bruja

Utente di lunga data
Rita

Fai bene ad essere gentile con le persone sole, e non solo per la loro solitudine, ma perchè spedsso sono uno scrigno importante di esperienze e di curiosità esistenziali.... a volte, e mi è capitato, ho conosciuto persdone straordinarie con vite straordinarie in modo casuale solo per averle saalutate ed avere scambiato due chiacchiere di "sgelo"!!!
Il vero motivo per cui spesso insisto sul bastare a sè stessi e stare bene anche in proprio è perchè credo che questa sia la via migliore per adattarsi e riuscire a stare bene in qualunque situazione la vita ci ponga. Non è isol,azionismo sia chiaro, ma capacità di far fronte alle piccole solitudine a cui la vita prima o poi mette ognuno di noi.
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Fai bene ad essere gentile con le persone sole, e non solo per la loro solitudine, ma perchè spedsso sono uno scrigno importante di esperienze e di curiosità esistenziali.... a volte, e mi è capitato, ho conosciuto persdone straordinarie con vite straordinarie in modo casuale solo per averle saalutate ed avere scambiato due chiacchiere di "sgelo"!!!
Il vero motivo per cui spesso insisto sul bastare a sè stessi e stare bene anche in proprio è perchè credo che questa sia la via migliore per adattarsi e riuscire a stare bene in qualunque situazione la vita ci ponga. Non è isol,azionismo sia chiaro, ma capacità di far fronte alle piccole solitudine a cui la vita prima o poi mette ognuno di noi.
Bruja
Consiglio, a chi se lo fosse perso, quel gioiello che è "Il diario di Jane Sommers" di Doris Lessing
 
O

Old amarax

Guest
x Piccola76

Ciao!
Sembri il mio clone
...Hai 20 anni meno di me ma un vissuto difficile alle spalle.
Te lo dò anch'io un parere:SCAPPA.Oiù lontana che puoi da quest'uomo insoddisfatto.Se oggi ne esce fuori(SE) tu non sarai più la stessa.Io ci sto dentro da 2 anni e 1\2 ormai.Ho 2 figli.Scusa o no sono qui.Ma è un inferno.Mi sento una fallita xchè a mio marito non basto.Ha\aveva bisogno anche dell'altra.Vabbè la mia è un'altra storia.Questa è la tua.Scrivi THE END e gira pagina piccola-amarax.
Un augurio da grande-amarax.
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
Tutto condivisibile.
Ma detto da te...
Il Papa parla di sesso, i deputati di politica (...) ed il sottoscritto non può fare un commento quale quello mio precedente? :)

E scherzi (e predicozzi e razzolamenti) a parte, per quanto mi riguarda, dopo 3 anni di fidanzamento (avevo...ahimé allora, 26 anni) decisi anzi, decidemmo, che era ora di metter su casa!

Che c'entra che dopo una quindicina d'anni di matrimonio mi sono ricordato che potevo anche distrarmi ogni tanto dagli impegni familiari?!?

:)
 

Rebecca

Utente di lunga data
Non confondere la cortesìa con l'indulgenza, ricorda che a ogni maiale il San Martino lo becca..punto e basta...nella mia situazione...la vendetta me la gusto FREDDA...molto FREDDA...
No, non confondevo.
Parlavo di un cambio mio di atteggiamento verso il tradmento. Io non sarei mai stata capace di tradire, e non l'ho mai fatto, però ero un po' indulgente verso i traditori... Ora non più...
 

Rebecca

Utente di lunga data
Fai bene ad essere gentile con le persone sole, e non solo per la loro solitudine, ma perchè spedsso sono uno scrigno importante di esperienze e di curiosità esistenziali.... a volte, e mi è capitato, ho conosciuto persdone straordinarie con vite straordinarie in modo casuale solo per averle saalutate ed avere scambiato due chiacchiere di "sgelo"!!!
Il vero motivo per cui spesso insisto sul bastare a sè stessi e stare bene anche in proprio è perchè credo che questa sia la via migliore per adattarsi e riuscire a stare bene in qualunque situazione la vita ci ponga. Non è isol,azionismo sia chiaro, ma capacità di far fronte alle piccole solitudine a cui la vita prima o poi mette ognuno di noi.
Bruja
E' indubitabilmente vero.
Però è anche tanto tanto difficile.
Io lo so bene che lo sono stata a lungo.
Anche senza storiette.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top