Trovati un bravo ragazzo, trovati una brava ragazza

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bender

Utente di lunga data
IL problema e' che in troppi mettono la maschera da persona perbene, quindi sempre rischioso fidarsi.

Capitato recentemente ad una figlia e non se ne fa una ragione, sembrava la persona piu' affidabile al mondo, sembrava.
metti la maschera forse per avere una possibilià, di farti almeno conoscere e non essere scartato in partenza,perchè pensi che una volta che c'è un po più di confidenza e si ha una visione di insieme alcune cose si possano bilanciare, solo che è comunque dfficile mettersi a nudo per come si è, c'e sempre la paura di essere visti come non adeguati e lasciati e così si continua a recitare
 
Ultima modifica:

banshee

The Queen
ma io la foto l'avevo fatta al dispositivo strano, ne avevi mai visto uno così in giro, ha 4 porte usb per ricaricare quello che vuoi gratuitamente col solare, mi sono accorto dopo che avevano scrostato parte della scritta:D:D:D
Matty non ho dubbi sulle tue intenzioni, lo so che volevi postare il dispositivo strano, ma je metti una foto cosi :rotfl: co sta scritta ANO , essu' :rotfl: :rotfl:
 

Bender

Utente di lunga data
tra poco esco...

mi ero scordato di dirlo, settimana scorsa preso da un momento di coraggio, ho parlato con la libraia(Alessandra)
ero li che giravo tra gli scaffali che pensavo se parlargli o no, guardo in alto e vedo questo:rolleyes::cool:2015-06-28-4051.jpg
così sono finito a parlarci a chiederle come si chiama e a finire stasera ad una apericena dove mi ha detto che ci sarebbe stata anche lei:eek: e tra poco esco e vado in un locale con una marea di altri sconosciuti, ma almeno ci sarà anche lei:D:D:D
 
Ultima modifica:

disincantata

Utente di lunga data
mi ero scordato di dirlo, settimana scorsa preso da un momento di coraggio, ho parlato con la libraia(Alessandra)
ero li che giravo tra gli scaffali che pensavo se parlargli o no, guardo in alto e vedo questo:rolleyes::cool:View attachment 10557
così sono finito a parlarci a chiederle come si chiama e a finire stasera ad una apericena dove mi ha detto che ci sarebbe stata anche lei:eek: e tra poco esco e vado in un locale con una marea di altri sconosciuti, ma almeno ci sarà anche lei:D:D:D
:up::up::up:
 

banshee

The Queen
mi ero scordato di dirlo, settimana scorsa preso da un momento di coraggio, ho parlato con la libraia(Alessandra)
ero li che giravo tra gli scaffali che pensavo se parlargli o no, guardo in alto e vedo questo:rolleyes::cool:View attachment 10557
così sono finito a parlarci a chiederle come si chiama e a finire stasera ad una apericena dove mi ha detto che ci sarebbe stata anche lei:eek: e tra poco esco e vado in un locale con una marea di altri sconosciuti, ma almeno ci sarà anche lei:D:D:D
Grande Matt! :up:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
mi ero scordato di dirlo, settimana scorsa preso da un momento di coraggio, ho parlato con la libraia(Alessandra)
ero li che giravo tra gli scaffali che pensavo se parlargli o no, guardo in alto e vedo questo:rolleyes::cool:View attachment 10557
così sono finito a parlarci a chiederle come si chiama e a finire stasera ad una apericena dove mi ha detto che ci sarebbe stata anche lei:eek: e tra poco esco e vado in un locale con una marea di altri sconosciuti, ma almeno ci sarà anche lei:D:D:D
Bene :up:
 

Nicka

Capra Espiatrice
mi ero scordato di dirlo, settimana scorsa preso da un momento di coraggio, ho parlato con la libraia(Alessandra)
ero li che giravo tra gli scaffali che pensavo se parlargli o no, guardo in alto e vedo questo:rolleyes::cool:View attachment 10557
così sono finito a parlarci a chiederle come si chiama e a finire stasera ad una apericena dove mi ha detto che ci sarebbe stata anche lei:eek: e tra poco esco e vado in un locale con una marea di altri sconosciuti, ma almeno ci sarà anche lei:D:D:D
Embé quindi?!
 

Sbriciolata

Escluso
eh. è esattamente quello che mi dico io.

si dice che gli opposti si attraggono, Fedez canta che "ma alla fine scelgono i propri simili".

ho sempre creduto che la persona "giusta" per me fosse quella opposta che mi completava. magari sbaglio, perchè magari è quella che siccome è peggio di me, capisce :D e sa gestire il mio modo d'essere.
Io credo che sia necessaria una base comune di valori; su questa base poi trovare il complemento alle nostre debolezze.
Lì è brava la persona: quando non usa le nostre debolezze contro di noi, ma vi supplisce.
Quando sopporta i nostri difetti e cerca di farci pesare meno i suoi.
Quando c'è, a prescindere dal fatto che la situazione sia comoda o meno.
Quando sa mettersi da parte se in quel momento noi abbiamo bisogno.
Quando partecipa con noi alla costruzione di qualcosa e sta lì, quando le cose vanno male e quando la fatica ti piega le gambe.
Perchè stare assieme fino a che è tutto rose e fiori sono capaci tutti.
Ma sono solo quelli bravi che, preso un impegno, lo portano a termine.
I nonni mica parlavano dei matrimoni mordi e fuggi di adesso.
Dove l'importante è il vestito della sposa, la location del pranzo e che tutti rosichino per l'invidia.
Parlavano di costruire famiglie in cui i fondanti erano responsabili della sopravvivenza di tutti, quelli troppo giovani per procurare il cibo e quelli troppo vecchi per farlo.
Era una cultura per la quale il rifiuto del sacrificio era impensabile ed i sacrifici erano la normalità.
In una situazione del genere la fuga di uno determinava la rovina di tutti.
Ed era necessario conoscere a fondo l'altro, sapere dove poteva arrivare e dove non poteva arrivare.
Poter contare sull'altro e davvero fare affidamento.
Ecco perchè bisognava trovare una brava persona.
Io penso a tutte quelle famiglie nelle quali l'uomo è emigrato per lavoro, per dare una vita migliore ai figli.
E la donna è rimasta sola, a mandare avanti la famiglia.
Sacrifici enormi, lontananze di anni, una vita aspra.
Eppure io ho visto persone che, oramai anziane, si amavano profondamente.
E allora mi chiedo se sia poi vera l'idea che abbiamo oggi dell'amore, che deve essere curato a giochini erotici e week end nelle spa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io credo che sia necessaria una base comune di valori; su questa base poi trovare il complemento alle nostre debolezze.
Lì è brava la persona: quando non usa le nostre debolezze contro di noi, ma vi supplisce.
Quando sopporta i nostri difetti e cerca di farci pesare meno i suoi.
Quando c'è, a prescindere dal fatto che la situazione sia comoda o meno.
Quando sa mettersi da parte se in quel momento noi abbiamo bisogno.
Quando partecipa con noi alla costruzione di qualcosa e sta lì, quando le cose vanno male e quando la fatica ti piega le gambe.
Perchè stare assieme fino a che è tutto rose e fiori sono capaci tutti.
Ma sono solo quelli bravi che, preso un impegno, lo portano a termine.
I nonni mica parlavano dei matrimoni mordi e fuggi di adesso.
Dove l'importante è il vestito della sposa, la location del pranzo e che tutti rosichino per l'invidia.
Parlavano di costruire famiglie in cui i fondanti erano responsabili della sopravvivenza di tutti, quelli troppo giovani per procurare il cibo e quelli troppo vecchi per farlo.
Era una cultura per la quale il rifiuto del sacrificio era impensabile ed i sacrifici erano la normalità.
In una situazione del genere la fuga di uno determinava la rovina di tutti.
Ed era necessario conoscere a fondo l'altro, sapere dove poteva arrivare e dove non poteva arrivare.
Poter contare sull'altro e davvero fare affidamento.
Ecco perchè bisognava trovare una brava persona.
Io penso a tutte quelle famiglie nelle quali l'uomo è emigrato per lavoro, per dare una vita migliore ai figli.
E la donna è rimasta sola, a mandare avanti la famiglia.
Sacrifici enormi, lontananze di anni, una vita aspra.
Eppure io ho visto persone che, oramai anziane, si amavano profondamente.
E allora mi chiedo se sia poi vera l'idea che abbiamo oggi dell'amore, che deve essere curato a giochini erotici e week end nelle spa.
Quoto.
Io sono una brava ragazza :mexican:
 

free

Escluso
Io credo che sia necessaria una base comune di valori; su questa base poi trovare il complemento alle nostre debolezze.
Lì è brava la persona: quando non usa le nostre debolezze contro di noi, ma vi supplisce.
Quando sopporta i nostri difetti e cerca di farci pesare meno i suoi.
Quando c'è, a prescindere dal fatto che la situazione sia comoda o meno.
Quando sa mettersi da parte se in quel momento noi abbiamo bisogno.
Quando partecipa con noi alla costruzione di qualcosa e sta lì, quando le cose vanno male e quando la fatica ti piega le gambe.
Perchè stare assieme fino a che è tutto rose e fiori sono capaci tutti.
Ma sono solo quelli bravi che, preso un impegno, lo portano a termine.
I nonni mica parlavano dei matrimoni mordi e fuggi di adesso.
Dove l'importante è il vestito della sposa, la location del pranzo e che tutti rosichino per l'invidia.
Parlavano di costruire famiglie in cui i fondanti erano responsabili della sopravvivenza di tutti, quelli troppo giovani per procurare il cibo e quelli troppo vecchi per farlo.
Era una cultura per la quale il rifiuto del sacrificio era impensabile ed i sacrifici erano la normalità.
In una situazione del genere la fuga di uno determinava la rovina di tutti.
Ed era necessario conoscere a fondo l'altro, sapere dove poteva arrivare e dove non poteva arrivare.
Poter contare sull'altro e davvero fare affidamento.
Ecco perchè bisognava trovare una brava persona.
Io penso a tutte quelle famiglie nelle quali l'uomo è emigrato per lavoro, per dare una vita migliore ai figli.
E la donna è rimasta sola, a mandare avanti la famiglia.
Sacrifici enormi, lontananze di anni, una vita aspra.
Eppure io ho visto persone che, oramai anziane, si amavano profondamente.
E allora mi chiedo se sia poi vera l'idea che abbiamo oggi dell'amore, che deve essere curato a giochini erotici e week end nelle spa.
ma dai chi ha questa idea dell'amore?
e poi siamo sicuri che i nonni/e si conoscevano a fondo prima di sposarsi?
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma dai chi ha questa idea dell'amore?
e poi siamo sicuri che i nonni/e si conoscevano a fondo prima di sposarsi?[/ceva]


Probabilmente non si conoscevano affatto ma sapevano che nella maggioranza dei casi era forte l'idea di non disonorare la famiglia, mancando agli impegni.
Noi siamo più liberi ma la libertà senza responsabilità non esiste. Non dobbiamo più rendere conto alla famiglia di origine ma a noi stessi e agli impegni presi. Ma siamo inclini a evitare responsabilità e a tradire noi stessi.
 

Sbriciolata

Escluso
ma dai chi ha questa idea dell'amore?
e poi siamo sicuri che i nonni/e si conoscevano a fondo prima di sposarsi?
un sacco di gente, temo.
Cose che ho letto pure qua tra l'altro.
Io non ho detto che si conoscevano prima, ma che con il matrimonio si conoscevano.
Adesso è pieno di gente che dopo qualche anno se ne esce con: non avevo capito chi avevo a fianco.
E come mai?
Forse perchè non ci si preoccupa più di saperlo.
Di saperlo davvero: come una persona reagisce nei momenti di crisi, cosa può sopportare, cosa non gli possiamo chiedere, quanto possiamo fare affidamento su di lui/lei.
Non sono sicura, ma mi faccio domande.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
un sacco di gente, temo.
Cose che ho letto pure qua tra l'altro.
Io non ho detto che si conoscevano prima, ma che con il matrimonio si conoscevano.
Adesso è pieno di gente che dopo qualche anno se ne esce con: non avevo capito chi avevo a fianco.
E come mai?
Forse perchè non ci si preoccupa più di saperlo.
Di saperlo davvero: come una persona reagisce nei momenti di crisi, cosa può sopportare, cosa non gli possiamo chiedere, quanto possiamo fare affidamento su di lui/lei.
Non sono sicura, ma mi faccio domande.
Concordo con te

e' un po' il discorso che facevamo l'altro giorno banalizzando sulle faccende domestiche e sull'aiuto con i figli.
Per me è inconcepibile non sapere prima come una persona possa essere nelle cose che io ritengo importanti prima di decidere di iniziare un progetto di vita con lui
Sui giochi erotici e altro non credo che siano l'idea di amore ma forse un modo come un altro per vivere un rapporto
 

Sbriciolata

Escluso
Concordo con te

e' un po' il discorso che facevamo l'altro giorno banalizzando sulle faccende domestiche e sull'aiuto con i figli.
Per me è inconcepibile non sapere prima come una persona possa essere nelle cose che io ritengo importanti prima di decidere di iniziare un progetto di vita con lui
Sui giochi erotici e altro non credo che siano l'idea di amore ma forse un modo come un altro per vivere un rapporto
i giochi erotici vanno benissimo quando non si fanno per cercare una sintonia. Secondo me. Che si finisce cha la pezza è peggio del buco.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top