Basta con l'ipocrisia!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Grande82

Utente di lunga data
Noi non abbiamo mai avuto una rivoluzione....
e loro hanno avuto una campagna bellica mirata alla riconquista di una parte di territorio che sentivamo italiana? Che discorso è? SOlo chi fa la rivoluzione è degno di chiamarsi Stato? E la Gran Bretagna? Norvegia? Islanda?...
 

Iris

Utente di lunga data
e loro hanno avuto una campagna bellica mirata alla riconquista di una parte di territorio che sentivamo italiana? Che discorso è? SOlo chi fa la rivoluzione è degno di chiamarsi Stato? E la Gran Bretagna? Norvegia? Islanda?...

Gli inglesi hanno avuto una rivoluzione, (hanno fatto fuori un re); gli americani pure, i norvegesi si sono comportati egregiamente in parecchie occasioni...
 

Iris

Utente di lunga data
e loro hanno avuto una campagna bellica mirata alla riconquista di una parte di territorio che sentivamo italiana? Che discorso è? SOlo chi fa la rivoluzione è degno di chiamarsi Stato? E la Gran Bretagna? Norvegia? Islanda?...
Avevano già unificato il paese i francesi...un bel pò di tempo prima di noi...
 

Old Cat

Utente di lunga data
Ciao a tutti,
secondo me e' meglio mettere tutto in chiaro, basta con l'ipocrisia, io e mia moglie stiamo insieme da quando eravamo ragazzini, abbiamo avuto storie come capitano a tutti, ci conosciamo cosi' bene da capire tutto al volo, ci raccontiamo tutto dei nostri incontri con colleghi e amici e ci amiamo piu' di prima, perche' c'e' complicita', non c'e' sotterfugio e c'e' quel pizzico in piu' nel sesso che ci rende felici e completi, e la vita e' meno complicata e piu' serena.

Un abbraccio
ah, popolo di scambisti...
...non sono più quelli di una volta.....
 

Grande82

Utente di lunga data
Mah, iris, saprai meglio di me, dato che ho notato che la tua cultura storica è di un certo livello, eppure io sento il nostro essere italiani in molte cosa: dai Mille di Garibaldi a D'Annunzio verso Trieste, dal dominio Romano sulla penisola alla divisione degli imperi romano d'occidente e d'oriente, dai racconti del piccolo alpino a quelli del libro cuore. Oggi siamo una Nazione giovane, forse, ma chi dice che siamo meno uniti, meno forti, meno innamorati di questa nostra splendida, difficile, immatua e incasiantissima Italia?
 
O

Old chensamurai

Guest
e loro hanno avuto una campagna bellica mirata alla riconquista di una parte di territorio che sentivamo italiana? Che discorso è? SOlo chi fa la rivoluzione è degno di chiamarsi Stato? E la Gran Bretagna? Norvegia? Islanda?...
... dovrei risponderti adeguatamente ma la questione è complessa... l'Italia è stata costituita attraverso i cosiddetti (ridicoli) "Plebisciti"... quando, come nel caso della Lombardia, si procedette addirittura all'ennessione con le truppe... per non parlare dell'annessione del Trentino... con buona pace dei tedeschi altoatesini... hi, hi, hi... sorvoliamo... tempo fa, lessi il libro di Salvi dal titolo: "L'Italia non esiste"... te lo consiglio... leggilo e poi ne riparliamo... e ricorda, come disse Massimo d'Azelio: "L'Italia è fatta, bisognava fare gli italiani..."...
 
O

Old chensamurai

Guest
Gli inglesi hanno avuto una rivoluzione, (hanno fatto fuori un re); gli americani pure, i norvegesi si sono comportati egregiamente in parecchie occasioni...
... guarda che "Grande" non mi sembra molto ferrata in storia... hi, hi, hi...
 

Old Cat

Utente di lunga data
... dovrei risponderti adeguatamente ma la questione è complessa... l'Italia è stata costituita attraverso i cosiddetti (ridicoli) "Plebisciti"... quando, come nel caso della Lombardia, si procedette addirittura all'ennessione con le truppe... per non parlare dell'annessione del Trentino... con buona pace dei tedeschi altoatesini... hi, hi, hi... sorvoliamo... tempo fa, lessi il libro di Salvi dal titolo: "L'Italia non esiste"... te lo consiglio... leggilo e poi ne riparliamo... e ricorda, come disse Massimo d'Azelio: "L'Italia è fatta, bisognava fare gli italiani..."...

ti ricordo anche il plebiscito truffa dell'anessione all'Italia della repubblica Serenissima.
hai presente il monumento Vicino a Piazza san marco a venezia vero?
 

Grande82

Utente di lunga data
... dovrei risponderti adeguatamente ma la questione è complessa... l'Italia è stata costituita attraverso i cosiddetti (ridicoli) "Plebisciti"... quando, come nel caso della Lombardia, si procedette addirittura all'ennessione con le truppe... per non parlare dell'annessione del Trentino... con buona pace dei tedeschi altoatesini... hi, hi, hi... sorvoliamo... tempo fa, lessi il libro di Salvi dal titolo: "L'Italia non esiste"... te lo consiglio... leggilo e poi ne riparliamo... e ricorda, come disse Massimo d'Azelio: "L'Italia è fatta, bisognava fare gli italiani..."...
Sì, beh, direi che ne è passato di tempo!
Per il libro, grazie, se potrò lo leggerò, ma non è il mio genere, sono abituata ad evere le mie opinioni più che a leggere quelle altrui senza possibilità di confronto....
 
O

Old chensamurai

Guest
Mah, iris, saprai meglio di me, dato che ho notato che la tua cultura storica è di un certo livello, eppure io sento il nostro essere italiani in molte cosa: dai Mille di Garibaldi a D'Annunzio verso Trieste, dal dominio Romano sulla penisola alla divisione degli imperi romano d'occidente e d'oriente, dai racconti del piccolo alpino a quelli del libro cuore. Oggi siamo una Nazione giovane, forse, ma chi dice che siamo meno uniti, meno forti, meno innamorati di questa nostra splendida, difficile, immatua e incasiantissima Italia?
... Grande, fai finta o hai battuto la testa?... NON è quello che senti TU come singola persona... è la CONDIVISIONE che fa di un POPOLO una NAZIONE... C-O-N-D-I-V-I-S-I-O-N-E... che nasce da una storia COMUNE... da un sentire COMUNE... da valori COMUNI... la creazione di un'IDENTITA' in tutti gli strati della popolazione... APRI GLI OCCHI, CAZZO... gli italiani non li ha fatti né il Risorgimento, né il fascismo, né la resistenza... gli Italiani li ha s-fatti la televisione, il benessere e l'automobile... comprendi?... persino Mike Bongiorno ha ragione quando afferma che lui ha contribuito a "fare gli italiani"... ha ragione, perché è vero... e questo, spiega molte cose... ed è STORIA...
 

Grande82

Utente di lunga data
... guarda che "Grande" non mi sembra molto ferrata in storia... hi, hi, hi...
no, infatti. Però so che l'Egitto, che pure era un grande stato con una forte identità nazionale, oggi è un paese bellissimo che punta tutto sul turismo. E so che l'Inghilterra ha passato decenni divisa nel sostegnoa due sovrani diversi. O che la Germania, seppure nazione giovanissima, oggi è riconosciuta nella sua identità. Insomma, credo che la questione non sia cosa si è fatto per arrivarci, ma dove si è. Come se per l'amore fosse un grande amore solo quello ceh supera ostacoli ed è combattuto e passionale e non la semplicità di una coppia che si innammora e decide di condividere la vita.
Ricordo il rapponto dell Piccola vedetta lombarda. Per me Italia è quella....
 

Grande82

Utente di lunga data
... Grande, fai finta o hai battuto la testa?... NON è quello che senti TU come singola persona... è la CONDIVISIONE che fa di un POPOLO una NAZIONE... C-O-N-D-I-V-I-S-I-O-N-E... che nasce da una storia COMUNE... da un sentire COMUNE... da valori COMUNI... la creazione di un'IDENTITA' in tutti gli starti della popolazione... APRI GLI OCCHI, CAZZO... gli italiani non li ha fatti né il Risorgimento, né il fascismo, né la resistenza... gli Italiani li ha s-fatti la televisione, il benessere e l'automobile... comprendi?... persino Mike Bongiorno ha ragione quando afferma che lui ha contribuito a "fare gli italiani"... ha ragione, perché è vero... e questo, spiega molte cose... ed è STORIA...
Prendo per vero che quello che io sento, sia da molti sentito. L''Italia che conosco io è quella del Risorgimento, di Leonardo, della fierezza dell'identità romana che ci ha lasciato un patrimonio archeologico eccezionale, delle lotte tra le città stato e delle lotte per le annessioni, delle grandi guerre e dei grandi voltafaccia, l'italia degli emigranti e oggi l'italia dell'emigrazione. se poi tu vivi solo nell'italia delle veline e dei calciatori, forse il tuo sguardo è falsato da quello che vogliono far credere che siamo. E che non siamo.
 

Old casa71

Utente di lunga data
Sentite mi avete fatto venire la depressione!!!!!!!!

Poco mi identificato con "Pizza, Spaghetti e Baffi Neri" ma io trovo che io nostro paese sia un gran disastro da ogni punto di vista ma è così unico e particolare. Alta concentrazione di cervelli (anche se poi fuggono), di momunenti storici, il cibo, il vino, la moda, i paesaggi ma ora veramente pensate che perchè un giornaletto americano ha scritto che non siamo affascinanti lo siamo veramente? E come mai tutti gli stranieri comprano casa in italia e si litigano gli stilisti? Me ne intendo poco di storia ma siamo o no stati la culla della civiltà con i romani?
E' vero siamo sgalembati ma siamo unici, che importa!


SCUSATE MA COME SIAMO PASSATI DAGLI SCAMBISTI AL RICONOSCIMENTO DELLA NOSTRA IDENTITA' NAZIONALE?
 
O

Old chensamurai

Guest
no, infatti. Però so che l'Egitto, che pure era un grande stato con una forte identità nazionale, oggi è un paese bellissimo che punta tutto sul turismo. E so che l'Inghilterra ha passato decenni divisa nel sostegnoa due sovrani diversi. O che la Germania, seppure nazione giovanissima, oggi è riconosciuta nella sua identità. Insomma, credo che la questione non sia cosa si è fatto per arrivarci, ma dove si è. Come se per l'amore fosse un grande amore solo quello ceh supera ostacoli ed è combattuto e passionale e non la semplicità di una coppia che si innammora e decide di condividere la vita.
Ricordo il rapponto dell Piccola vedetta lombarda. Per me Italia è quella....
1) L'Italia è uno Stato centralizzato molto recente (1861). La Francia, risale all'ottocento medievale di Carlo Magno;
2) La Francia si è formata un'identità nazionale, ha fatto la rivoluzione COINVOLGENDO i ceti popolari che hanno fatta loro l'idea di nazione mentre in Italia, è stata condotta una battaglia di unificazione che NON ha coinvolto i ceti popolari, lasciandoli estranei al processo di formazione di un'identità nazionale;
3) Gli "italiani" non si riconoscono nell'Italia. L'Italia è piena zeppa di Clan, di Mafie e di società segrete, di caste... senza pari in tutta Europa;
4) Il rapporto degli italiani con lo Stato è tra i più conflittuali che si registrino non in Europa... ma al mondo...
 
O

Old chensamurai

Guest
Prendo per vero che quello che io sento, sia da molti sentito. L''Italia che conosco io è quella del Risorgimento, di Leonardo, della fierezza dell'identità romana che ci ha lasciato un patrimonio archeologico eccezionale, delle lotte tra le città stato e delle lotte per le annessioni, delle grandi guerre e dei grandi voltafaccia, l'italia degli emigranti e oggi l'italia dell'emigrazione. se poi tu vivi solo nell'italia delle veline e dei calciatori, forse il tuo sguardo è falsato da quello che vogliono far credere che siamo. E che non siamo.
... guarda che stai prendendo una cantonata micidiale... il termine ITALIA è stato coniato dai GRECI... mentre per i ROMANI, ITALIA, era un concetto GEOGRAFICO e non ETNICO... con il crollo dell'impero Romano d'occidente, con i barbari, i bizantini, i longobardi e gli arabi al sud, il termine ITALIA, non si ritrova più nemmeno come concetto geografico... al che poi, ci si può chiedere: cosa ha fatto risorgere il Risorgimento, se nemmeno i romani consideravano l'Italia, ITALIA?... han fatto risorgere lo spirito del nulla?... l'anima del vuoto?... le spoglie del niente?...
 

Grande82

Utente di lunga data
... guarda che stai prendendo una cantonata micidiale... il termine ITALIA è stato coniato dai GRECI... mentre per i ROMANI, ITALIA, era un concetto GEOGRAFICO e non ETNICO... con il crollo dell'impero Romano d'occidente, con i barbari, i bizantini, i longobardi e gli arabi al sud, il termine ITALIA, non si ritrova più nemmeno come concetto geografico... al che poi, ci si può chiedere: cosa ha fatto risorgere il Risorgimento, se nemmeno i romani consideravano l'Italia, ITALIA?... han fatto risorgere lo spirito del nulla?... l'anima del vuoto?... le spoglie del niente?...
Continuo a vedere nei tuoi discorsi argomentazioni culturali e poco reali. Facciamo un referendum per vedere quanti italiani si sentono italiani?
Sondaggi e storia non sono in grado di spiegare la nostra identità culturale. Continuo a sentirmi italiana. E so che ce ne sono molti...
 
O

Old chensamurai

Guest
Continuo a vedere nei tuoi discorsi argomentazioni culturali e poco reali. Facciamo un referendum per vedere quanti italiani si sentono italiani?
Sondaggi e storia non sono in grado di spiegare la nostra identità culturale. Continuo a sentirmi italiana. E so che ce ne sono molti...
... faccia-mo un sondaggio... ma faccia-molo bene... chie-diamo quanti si sentono PRIMA italiani e DOPO padani, siciliani, sardi ecc. ... lo faccia-mo?... guarda che poi ti seppellisco di RISATE... hi, hi, hi...
 

Mari'

Utente di lunga data
... faccia-mo un sondaggio... ma faccia-molo bene... chie-diamo quanti si sentono PRIMA italiani e DOPO padani, siciliani, sardi ecc. ... lo faccia-mo?... guarda che poi ti seppellisco di RISATE... hi, hi, hi...

Io quando sono fuori dall'Italia mi sento ahime' italiana ... ma torno in Italia, non posso esimermi dal:

http://it.wikipedia.org/wiki/Regno_delle_Due_Sicilie


Allora stavamo molto meglio di oggi.


ps vabbe' poi ci sta anche la nazionale di calcio



 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top