Cinema

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

spleen

utente ?
Indubbiamente il migliore di mr. Governator, per quanto anche il primo terminator non era poi così male.

Il primo è sempre il migliore, poi l'idea si sciupa.
Il primo Rocky ad esempio secondo me era un buon film.
Jean de florette è un capolavoro, il seguito, Manon delle sorgenti, un melodramma insopportabile....
 

Nobody

Utente di lunga data
Indubbiamente il migliore di mr. Governator, per quanto anche il primo terminator non era poi così male.

Il primo è sempre il migliore, poi l'idea si sciupa.
Il primo Rocky ad esempio secondo me era un buon film.
Jean de florette è un capolavoro, il seguito, Manon delle sorgenti, un melodramma insopportabile....
Anche il primo Rambo non era male. Dal secondo è diventato una barzelletta.
Il film simbolo degli anni '80 secondo me è Top Gun.
 

tullio

Utente di lunga data
ho sentito parlare
delle invasioni barbariche
ma non l'ho visto
mi pare che sia un film canadese
"Le Invasioni Barbariche" è il sequel di un film che lo stesso regista aveva realizzato anni prima, con gli stessi personaggi: "Il declino dell'impero americano", film che credo convenga vedere prima dell'altro. Sono film (a pari di altri dello stesso regista) "esistenzialistici", che chiamano in causa la presenza del nulla nella vita: il nulla dei valori e dei rapporti sociali, della carriera, del piacere, dell'esistere, sino al nulla della morte. Il lento declino di tutte le motivazioni per vivere si confronta con la vana vitalità. Eppure, se anche tutti i valori sono nulla e tutto crolla, vale ancora la pena del gesto umano dell'amicizia e della bellezza.
Non sono capolavori ma sono, nondimeno, film assai interessanti, ricchi tra l'altro di umorismo amaro.
 

Fantastica

Utente di lunga data
"Le Invasioni Barbariche" è il sequel di un film che lo stesso regista aveva realizzato anni prima, con gli stessi personaggi: "Il declino dell'impero americano", film che credo convenga vedere prima dell'altro. Sono film (a pari di altri dello stesso regista) "esistenzialistici", che chiamano in causa la presenza del nulla nella vita: il nulla dei valori e dei rapporti sociali, della carriera, del piacere, dell'esistere, sino al nulla della morte. Il lento declino di tutte le motivazioni per vivere si confronta con la vana vitalità. Eppure, se anche tutti i valori sono nulla e tutto crolla, vale ancora la pena del gesto umano dell'amicizia e della bellezza.
Non sono capolavori ma sono, nondimeno, film assai interessanti, ricchi tra l'altro di umorismo amaro.
Concordo in parte. In realtà per me, non certo il primo, ma "Le invasioni barbariche" è un film di delicata sensibilità umana. E' più dolce che amaro, pur non nascondendo nulla del male. La vitalità non vi è affatto vana, anzi. Non voglio fare anticipazioni di trama, casomai qualcuno volesse vederlo, ma la scelta del protagonista e della ragazza che lo aiuta e del figlio del protagonista sono segni di grande amore per la vita nonostante.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Flavia

utente che medita
mine vaganti
per alcuni aspetti
un film leggero, ma
tra sorrisi amari ed ironia
vengono affrontate tematiche
importanti, e forse ancora
per alcuni contesti molto scomode
 

Brunetta

Utente di lunga data

Flavia

utente che medita
Pane e tulipani

uno dei più bei film
che ricordi

"le cose lente sono le più belle, bisogna sapere aspettare"
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'uomo dei sogni.
 

spleen

utente ?
L'uomo dei sogni.
Già! Bel film, con Costner e Liotta.
Pensando a Costner mi vengono in mente anche - Balla con i Lupi - e soprattutto - Un mondo perfetto -.

e mi rimane la curiosità di capire chi è l' uomo dei sogni di Brunetta. :D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Già! Bel film, con Costner e Liotta.
Pensando a Costner mi vengono in mente anche - Balla con i Lupi - e soprattutto - Un mondo perfetto -.

e mi rimane la curiosità di capire chi è l' uomo dei sogni di Brunetta. :D
Ho capito che lo devo considerare intelligente e morale. Fa perfino ridere visto che ho sposato un amorale ma si mascherava bene.
Fisicamente ho capito di avere un tipo fisico: Luigi lo Cascio.
Ah La meglio gioventù!
 

Flavia

utente che medita
Ho capito che lo devo considerare intelligente e morale. Fa perfino ridere visto che ho sposato un amorale ma si mascherava bene.
Fisicamente ho capito di avere un tipo fisico: Luigi lo Cascio.
Ah La meglio gioventù!
bellissimo film,visto e rivisto
Luigi Lo Cascio bravissimo

I cento passi
Luce dei miei occhi
 

Brunetta

Utente di lunga data
bellissimo film,visto e rivisto
Luigi Lo Cascio bravissimo

I cento passi
Luce dei miei occhi

Luigi lo Cascio è bravissimo e mi piace.
Elio Germano è bravissimo ma non è il mio tipo.
Bellissimo il film, di cui non rammento il titolo, in cui resta vedovo e Raoul Bova fa l'imbranato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top