Innamorarsi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non sono brava quanto voi nel filosofeggiare su argomenti che pure mi interessano molto, dunque vi seguo e mi aggancio come posso, nella fattispecie con qualcosa di "pratico" che mi riguarda che mi hanno evocato le parole di Spleen, ma anche di Brunetta, e che probabilmente però non ho capito bene..

Durante il tradimento mio marito ha conservato tutte buone le abitudini di sempre, che tra l'altro erano una sua iniziativa perchè io non ero proprio abituata a tante attenzioni, nè generiche nè nel quotidiano. Al mattino, al rientro dal turno di notte, il primissimo gesto che ha sempre fatto è stato quello di venire da me e baciarmi nel sonno magari invitandomi ad una colazione nel silenzio dell'alba con i cornetti (ah ah) che non mancava mai portarmi; oppure la sera (e la notte), sempre durante il lavoro, non sono mai mancati la telefonata della buonanotte e qualche messaggio volante di baci, ti amo vari etc... Parlate di scorporo, del me e delle situazioni, da quel "noi" vissuto nella "normalità", ma come si fa? Scoprire che prima di quei baci del buongiorno a me magari c'era stato l'invio di una foto dell'alba col buongiorno a lei e che quelle telefonate della buonanotte in diverse occasioni erano fatte con la sua amante a pochi metri da lui che l'aspettava a gambe aperte, annienta tutto; non riesco a salvare nulla. Forse solo me stessa, con grande compassione (e sempre con meno fatica).

E se è vero che l'innamoramento per qualcuno è compatibile con l'Amore per qualcun altro, cosa se ne fa il destinatario del secondo di tutto quell'Amore?
Non so cosa te ne fai ma quel l'amore può essere reale. Leggendoti penso ai gesti che facevo con mio marito alle parole dette prima durante e dopo e so che erano sincere.
Quindi per me le due cose sono compatibili
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Non so cosa te ne fai ma quel l'amore può essere reale. Leggendoti penso ai gesti che facevo con mio marito alle parole dette prima durante e dopo e so che erano sincere.
Quindi per me le due cose sono compatibili

Forse solo chi ha provato 'sta specie di dualismo sentimentale può capire. Io non riesco ancora a collocare da nessuna parte tutte le manifestazioni d'amore che ha avuto per me in quell'anno e mezzo. Non erano richieste, ma spontanee sicuramente; magari tra un messaggio e una telefonata all'altra noi si faceva l'amore o ci si coccolava sul divano.. Proprio mi sfugge il concetto di sincerità in questo contesto..
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
meno male. :D
è che la discussione si stava svolgendo su un piano analitico-concettuale che fa anche parte di me
ma sono in un momento molto emotivo e sentimentale.
no time, no space, come la splendida canzone di battiato.
vedere il futuro da sempre belle sensazioni.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Forse solo chi ha provato 'sta specie di dualismo sentimentale può capire. Io non riesco ancora a collocare da nessuna parte tutte le manifestazioni d'amore che ha avuto per me in quell'anno e mezzo. Non erano richieste, ma spontanee sicuramente; magari tra un messaggio e una telefonata all'altra noi si faceva l'amore o ci si coccolava sul divano.. Proprio mi sfugge il concetto di sincerità in questo contesto..
Sincerità nei suoi sentimenti
Il resto era il resto
Non credo valga per tutti ovviamente
 

spleen

utente ?
Meno male. A me le famiglie delle pubblicità riunite felici intorno ad un piatto di surgelati o di biscotti industriali mi fanno una triSCtezza infinita :D
Non voglio dare di me e del mio rapporto con mia moglie una visione falsata, anche noi abbiamo i nostri problemi, anche grossi, si litiga come tutte le coppie, a volte anche aspramente, ma devo riconoscerle una certa costanza e resistenza alla fatica di tollerare il mio carattere, che ti garantisco, non è facile.
Quella cosa però la fa' ogni mattina, anche se la sera si è litigato, anche se ci teniamo il broncio da giorni, è una forma di comunicazione non ufficiale quasi, un metodo per farmi sentire che lei c'è sempre, che è sempre li, un modo per redarguirmi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Forse solo chi ha provato 'sta specie di dualismo sentimentale può capire. Io non riesco ancora a collocare da nessuna parte tutte le manifestazioni d'amore che ha avuto per me in quell'anno e mezzo. Non erano richieste, ma spontanee sicuramente; magari tra un messaggio e una telefonata all'altra noi si faceva l'amore o ci si coccolava sul divano.. Proprio mi sfugge il concetto di sincerità in questo contesto..
Vuoi più bene al papà o alla mamma?
I Duran Duran o gli Spandau Ballet?
Vasco o Liga?
Perché no entrambi?
Il tradimento è tale perché fa soffrire e perché nascosto. Ma non si smette di voler bene perché si cede a un'avventura egoistica che si crede che sarà mai conosciuta.
È ingenuo volere vivere l'effimero e impegnarsi nello stabile e infatti non funziona.
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Quella cosa però la fa' ogni mattina, anche se la sera si è litigato, anche se ci teniamo il broncio da giorni, è una forma di comunicazione non ufficiale quasi, un metodo per farmi sentire che lei c'è sempre, che è sempre li, un modo per redarguirmi.

Anche per noi è sempre stato così: lui fa lo stesso (senza mettere il rossetto dopo però :D) sia quando esce al mattino prestissimo che quando fa gli altri turni. E io uguale, non si esce mai e non si rientra se non c'è un bacio a sugellare quel pezzo di giornata, qualunque cosa sia successa; è solo negli ultimi mesi che è capitato (a me) di andarmene sbattendo la porta annebbiata dai fumi che il tradimento ha sparso in casa. E' ora, alla luce di quanto successo, che mi sembra abbia poco valore tutto quello che prima consideravo bello e importante.
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Il tradimento è tale perché fa soffrire e perché nascosto. Ma non si smette di voler bene perché si cede a un'avventura egoistica che si crede che sarà mai conosciuta.
È ingenuo volere vivere l'effimero e impegnarsi nello stabile e infatti non funziona.

Sarà ingenuo e non funzionerà per tutta la vita, ma pare che per un periodo di tempo, anche anni, in tanti ci riescono benissimo. E probabilmente il "per sempre" neanche gli interessa, dunque il carattere di temporaneità è la discriminante che rende possibile la coesistenza dell'effimero con l'impegno. Nella speranza di non venire scoperti, naturalmente.
 

spleen

utente ?
Anche per noi è sempre stato così: lui fa lo stesso (senza mettere il rossetto dopo però :D) sia quando esce al mattino prestissimo che quando fa gli altri turni. E io uguale, non si esce mai e non si rientra se non c'è un bacio a sugellare quel pezzo di giornata, qualunque cosa sia successa; è solo negli ultimi mesi che è capitato (a me) di andarmene sbattendo la porta annebbiata dai fumi che il tradimento ha sparso in casa. E' ora, alla luce di quanto successo, che mi sembra abbia poco valore tutto quello che prima consideravo bello e importante.
Ho imparato a godere anche di queste futili e piccole cose............
 

Sbriciolata

Escluso
Perché la stima è ingrediente fondamentale dell'amare una persona? Come sono legate la stima e l'amore?

Pina tu mi ami?
Ugo io... Ti stimo tantissimo.
É uno dei dialoghi sull'amore più emblematici del cinema italiano secondo me. Perché se c'è stato amore alla fine la stima resta. Se non resta nemmeno la stima si credeva di amare ma non si conosceva l'altra persona. E senza conoscenza non c'è amore, solo attrazione. É la conoscenza dei pregi e dei difetti. Io mi sono resa conto di amare quando i difetti mi facevano tenerezza, quando anche quelli mi erano cari. E spesso ci si rende conto di non amare più quando quei difetti ci sono diventati insopportabili.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Bellissimo argomento e bellissimi interventi. Sono in vacanzissima, ma appena posso intervengo.
In generale, amore è esattamente quello che scrive qui sopra la Sbri: ami quando i difetti dell'altro non solo ti fanno tenerezza, ma addirittura direi sono quasi la ragione stessa per cui tu quell'altro lo continui a volere accanto a te.
Io mi arrabbio per certi tratti di personalità di GA, ma sono esattamente quelli che fanno di lui proprio lui, che separano la mia persona dalla sua in modo netto, che non ci confondono in una coalescenza indistinta e romantica -e falsa- e che mi fanno ogni volta innamorare di lui (pur facendomi, appunto, arrabbiare e non poco).
Questo atteggiamento verso ciò che dell'altro ci dà fastidio, ma che amiamo in lui, è la condizione perché un rapporto tra due persone sia autenticamente libero. In nessun momento lui si è sentito in obbligo di modificarsi per me, o di limare se stesso per me; in nessun momento l'ho fatto io. Per questo quando stiamo insieme è come se ciascuno di noi fosse da solo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché la stima è ingrediente fondamentale dell'amare una persona? Come sono legate la stima e l'amore?
Per me è imprescindibile e la stima precede l'amore. L'amore fa accettare debolezze. Per me se cade la stima, cade l'amore.

Non ho mai capito l'amore per l'ergastolano.
 

Brunetta

Utente di lunga data

feather

Utente tardo
Per me è imprescindibile e la stima precede l'amore. L'amore fa accettare debolezze. Per me se cade la stima, cade l'amore.

Non ho mai capito l'amore per l'ergastolano.
Immagino ci siano un sacco di sciroccati/e in giro per il mondo che stimano gli ergastolani.
Mi chiedevo perché non sia possibile amare una persona per la sua bontà, la sua buona volontà e senza invece per forza la stima, un certo grado di "ammirazione" se vogliamo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Immagino ci siano un sacco di sciroccati/e in giro per il mondo che stimano gli ergastolani.
Mi chiedevo perché non sia possibile amare una persona per la sua bontà, la sua buona volontà e senza invece per forza la stima, un certo grado di "ammirazione" se vogliamo.
Ma io stimo bontà, buona volontà, onestà ecc.

Tu a cosa leghi la stima?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top