Persa/Ritrovata
Utente di lunga data
A te sembrano segnali gravi simbolici di un lutto ..per lui bambinateHo sospeso il matrimonio.Tolto la fede.Coperto la ns foto di nozze sul comò...Sega mentale...delirio???'Sto male cazzo!!!![]()
![]()
![]()
A te sembrano segnali gravi simbolici di un lutto ..per lui bambinateHo sospeso il matrimonio.Tolto la fede.Coperto la ns foto di nozze sul comò...Sega mentale...delirio???'Sto male cazzo!!!![]()
![]()
![]()
Credo tu abbia ragione.A te sembrano segnali gravi simbolici di un lutto ..per lui bambinate
Come vedi non sei nella botte di ferro che LUI vorrebbe farti credere!L'avvocato mi disse che l'unico modo x lasciare questa casa solo ai ns figli e non farla dare ad un altro eventuale di un'altra donna era metterla nella causa di divorzio come assegno di mantenimento ai figli del ns matrimonio.Se no un altro figlio ha diritto a tutto come i miei.
Questo mi fa piacere...dei suoi soldi e delle sue proprietà ci può fare quello che vuole.
![]()
![]()
stamattina m'intrippa sta dritta del tuo avvocato....L'avvocato mi disse che l'unico modo x lasciare questa casa solo ai ns figli e non farla dare ad un altro eventuale di un'altra donna era metterla nella causa di divorzio come assegno di mantenimento ai figli del ns matrimonio.Se no un altro figlio ha diritto a tutto come i miei.
Questo mi fa piacere...dei suoi soldi e delle sue proprietà ci può fare quello che vuole.
![]()
![]()
stamattina m'intrippa sta dritta del tuo avvocato....
domanda:
se (ammesso che si possa...ninzo') la casa e' vista come assegno di mantenimento per i vostri figli, il vincolo non e' legato sino al raggiungimento dell'indipendenza economica sempre dei futuri ex-pargoli?
Quindi essendo voi due comproprietari, nella tua quota insistono i vostri due figli, ma nella sua, oltre i vostri anche i futuri, percio' me sa che non sono assolutamente tutelati al 100%.
o no?
se non sbaglio sarebbe donazione in vita collabile dagli altri coeredi entro 10 anni dalla morte del donante.Scusa ma intestare la casa ai figli direttamente no?
se non sbaglio sarebbe donazione in vita collabile dagli altri coeredi entro 10 anni dalla morte del donante.
![]()
![]()
![]()
Se viene fatta una donazione con la motivazione che va a coprire il mantenimento dei figli non è impugnabile da eventuali figli successivi ...sarebbe come se i figli minori chiedessero conto degli anni in cui non ancora nati i genitori avevano mantenuto i figli maggiori...un'evidente assurdità!stamattina m'intrippa sta dritta del tuo avvocato....
domanda:
se (ammesso che si possa...ninzo') la casa e' vista come assegno di mantenimento per i vostri figli, il vincolo non e' legato sino al raggiungimento dell'indipendenza economica sempre dei futuri ex-pargoli?
Quindi essendo voi due comproprietari, nella tua quota insistono i vostri due figli, ma nella sua, oltre i vostri anche i futuri suoi, percio' me sa che non sono assolutamente tutelati al 100%.
o no?
che cosa? Che il patrimonio in presenza di figli non e' "gestibile" come pare e piace a favore piu' per uno ed a discapito dell'altro.Eh? Spiega spiega....![]()
che cosa? Che il patrimonio in presenza di figli non e' "gestibile" come pare e piace a favore piu' per uno ed a discapito dell'altro.
Solo la parte disponibile (per il proprietario) lo e' ma se donata e non ripartita in parti uguali e' fonte di casini.
????Se viene fatta una donazione con la motivazione che va a coprire il mantenimento dei figli non è impugnabile da eventuali figli successivi ...sarebbe come se i figli minori chiedessero conto degli anni in cui non ancora nati i genitori avevano mantenuto i figli maggiori...un'evidente assurdità!![]()
Se ne hai bisogno verifica presso un avvocato.????
mai sentito....ma e' gia' giurisprudenza???la cassazione si e' gia' espressa?no perche' tu puoi ricevere donazioni come te pare, poi bisogna vedere se alla fine te le tieni o sei costretto a rifondere.
Cioe', io so che il mantenimento non e' a vita ma sino all'indipendenza economica come anche il diritto opponibile a terzi di assegnazione della casa al coniuge assegnatario e' legato allo stesso presupposto e quando esso viene a mancare il proprietario (tuo marito o eventuale nuovo acquirente) ti butta fuori su due piedi.
Ci sono sentenze?
Quindi niente possibilità di intestazione della casa ai figli?Si può pensare di tutelare i figli non solo in previsione di figli successivi (che non avrebbero colpe e sono giustamente tutelati dalla legge) ma anche solo in previsione di un successivo matrimonio e alla quota legittima spettante al nuovo coniuge.
veramente era un discorso accademico, solo per saperne di piu'....Se ne hai bisogno verifica presso un avvocato.
A me risulta così e ha una sua logica.
Tra l'altro vi sono problemi per la donazione solo degli immobili..gli altri beni sono pienamente disponibili.
Si può pensare di tutelare i figli non solo in previsione di figli successivi (che non avrebbero colpe e sono giustamente tutelati dalla legge) ma anche solo in previsione di un successivo matrimonio e alla quota legittima spettante al nuovo coniuge.
chiedi a qualcun altro di fiducia di entrare nel suo dettaglio (e che stampi tutto ) quando tu sei insieme a lui , a cena per esempio o a casa di amici.tim x la privacy appena entri sul sito anche con la password giusta manda al numero 2 sms:stanno
visualizzando le vs pagine a difesa della privacy...così IO non posso nascondere a lui cosa ho fatto.
Invece vodafone non lo fa.Entri e basta.
So che qualcuno riesce ad eluderlo.
Io dovrei prendere il cellulare mentre dorme e arrivati gli sms cancellarli:troppo stress...mi viene un infarto se mi becca con il cell in mano![]()
![]()
.![]()
Non lo deve sapere...
bacio
Sì come donazione a sostituzione dell'assegno di mantenimento (ma a sto punto non c'è neppure di concorrere alle spese della casa). Se i figli sono piccoli può convenire al donante...se grandi al ricevente ...sempre con la clausola dell'usufrutto alla madre (se affidataria).Quindi niente possibilità di intestazione della casa ai figli?
Ah...La donazione potrebbe essere impugnata in seguito da figli successivi, che potrebbero anche richiedere il correspettivo qualora la casa fosse stata venduta.
Ma ...il correspettivo verrebbe valutato sul valore catastale e non di mercato ...per cui conviene sempre ...anche perché si tratta di un'eventualità che non è detto che si verifichi...Ah...
chiedi a qualcun altro di fiducia di entrare nel suo dettaglio (e che stampi tutto ) quando tu sei insieme a lui , a cena per esempio o a casa di amici.
Il dubbio potrebbe sempre venirgli ma non ne avrebbe mai la certezza…..
potrebbe essere un'idea no?
baci!!!!
occhio alle favole....Ma ...il correspettivo verrebbe valutato sul valore catastale e non di mercato ...per cui conviene sempre ...anche perché si tratta di un'eventualità che non è detto che si verifichi...