Tulipmoon
Utente Coerente
l'etica italiana è già leggermente diversa dai paesi accanto e ancora di più da quelli lontani. Quindi si esiste l'etica delle persone. Se l'etica delle persone le porta a infrangere la legge allora se la vedono con la legge, ma se uno non infrange una legge spetta alla sua coscienza e basta decidere come agire. Per cui si...uno se la deve vedere col suo compagno con cui aveva implicitamente o meno costruito delle regole familiari...non con terzi.Mi stai dicendo che quindi non esiste più un'etica di questa società ma che spetta alla singola persona definire valori al suo interno?
Quindi è accettabile tutto, in conseguenza di ciò.
Tradire, andare con donne sposate, ma anche a questo punto vendicarsi dell'amante, perché no?
Se l'etica è individuale, non vedo alcun problema nel coinvolgere nel caos tutta la gente possibile.
Quindi il ragionamento degli scrupoli che un tradito dovrebbe farsi è assolutamente forzato, e tutto sommato relativo.