GB ha scelto è BREXIT

Nobody

Utente di lunga data
Se citi la casa regnante non citi delle cime, diciamolo .. Cambia soggetti :D
Tu pensi? Ne vedi tante di cime al governo qui da noi? :D
La casa regnante inglese ha il grande merito di aver dato coraggio e guidato un popolo, che da solo si è saputo opporre a Hitler nei primi anni più duri della guerra. Se è così amata dagli inglesi, proprio dei deficienti non saranno...:singleeye:
 

bettypage

Utente acrobata
sono molto più fiducioso nella capacità inglese di gestire una breve recessione, per loro fortuna di socialisti ne hanno più pochi.



il Regno Unito è un'isola. ed il mare del nord non è affrontabile coi barconi come il Mediterraneo. e per presidiare l'eurotunnel non servono masse di soldati.

io non credo che l'UK voglia bloccare. penso che voglia introdurre un sistema alla neozelandese. che poi è quello che vorrei anche per l'Italia.
Perplesso ma sta fiducia da dove ti arriva? Per me hanno fatto un salto nel buio e cosa non da poco la Scozia vuole rimanere.
Ma poi dici che ad Ale e Cacio la cosa non tocca? A parte la caccia allo straniero ma a livello pratico cosa succede per esempio con il sistema sanitario? Persino i voli aerei potrebbero costare di piùvisto che sono regolamentati dalla eu.
Ad ogni modo come hai giustamente detto è un referendum consultivo e il processo per lasciare l europa durerebbe anni.
Noto però che il M5s ha giá ritrattato la sua posizione:rotfl:
 
Ultima modifica:

Ross

Utente Yuppie
Perplesso ma sta fiducia da dove ti arriva? Per me hanno fatto un salto nel buio e cosa non da poco la Scozia vuole rimanere.
Ma poi dici che ad Ale e Cacio la cosa non tocca? A parte la caccia allo straniero ma a livello pratico cosa succede per esempio con il sistema sanitario? Persino i voli aerei potrebbero costare di piùvisto che sono regolamentati dalla eu.
Ad ogni modo come hai giustamente detto è un referendum consultivo e il processo per lasciare l europa durerebbe anni.
Noto però che il M5s ha giá ritrattato la sua posizione:rotfl:
Pienamente d'accordo con la betty: la storia ci dirà se han fatto bene o male.

Certo si è sempre trattato di un elemento estremamente scomodo e scontento all'interno della UE (che credo stia pagando per non essere rimasta ai 15 membri).

Quanto ai pentastellati...che ti aspettavi?
 

brenin

Utente
Staff Forum
Pienamente d'accordo con la betty: la storia ci dirà se han fatto bene o male.

Certo si è sempre trattato di un elemento estremamente scomodo e scontento all'interno della UE (che credo stia pagando per non essere rimasta ai 15 membri).

Quanto ai pentastellati...che ti aspettavi?
Brevissimo OT.... adesso voglio vedere come gestiranno i 13 miliardi di debito del Comune di Roma...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Perplesso ma sta fiducia da dove ti arriva? Per me hanno fatto un salto nel buio e cosa non da poco la Scozia vuole rimanere.
Ma poi dici che ad Ale e Cacio la cosa non tocca? A parte la caccia allo straniero ma a livello pratico cosa succede per esempio con il sistema sanitario? Persino i voli aerei potrebbero costare di piùvisto che sono regolamentati dalla eu.
Ad ogni modo come hai giustamente detto è un referendum consultivo e il processo per lasciare l europa durerebbe anni.
Noto però che il M5s ha giá ritrattato la sua posizione:rotfl:
il processo di uscita dura circa 2 anni, se non trovano accordi più veloci. non hanno fatto un salto nel buio, hanno il Commonwealth alle spalle, hanno la lingua franca di finanza e scienza e non hanno mai adottato nè Euro nè una buona parte dei trattati europei. e Cameron aveva già negoziato uno statuto speciale per cui ad esempio i clandestini non se li beccavano in ogni caso.

La Scozia vuole rimanere per lo stesso motivo per cui l'altr'anno non ha votato per l'indipendenza. ovvero i fondi comunitari, chè l'economia scozzese da sola è debolina.

Ad Ale e Caciottina conviene ora valutare l'ipotesi di prendere la cittadinanza, mi pare siano su da abbastanza tempo.
ma non facendo le lavapiatti, non mi farei prendere dal panico fossi in loro.

sul resto direi che siano problemi risolvibili. continueranno anche a girare il Trono di Spade, vai tranquilla.

Il problema è che l'Italia è l'unica a non aver un partito davvero euroscettico come l'UKIP inglese. noi al massimo abbiamo Salvini.
 

Nobody

Utente di lunga data
Brevissimo OT.... adesso voglio vedere come gestiranno i 13 miliardi di debito del Comune di Roma...
Bisognerebbe soprattutto vedere come e perchè i precedenti amministratori hanno creato un buco del genere a bilancio, visti poi gli splendidi risultati ottenuti nella gestione delle municipalizzate.
 

Ross

Utente Yuppie
Brevissimo OT.... adesso voglio vedere come gestiranno i 13 miliardi di debito del Comune di Roma...
Bisognerebbe soprattutto vedere come e perchè i precedenti amministratori hanno creato un buco del genere a bilancio, visti poi gli splendidi risultati ottenuti nella gestione delle municipalizzate.
Prima delle elezioni il mio personalissimo dubbio era proprio: "adesso chi ha il coraggio di prendersi una gatta da pelare come il disastro di Roma?".
 

Alessandra

πιθηκάκι
Perplesso ma sta fiducia da dove ti arriva? Per me hanno fatto un salto nel buio e cosa non da poco la Scozia vuole rimanere.
Ma poi dici che ad Ale e Cacio la cosa non tocca? A parte la caccia allo straniero ma a livello pratico cosa succede per esempio con il sistema sanitario? Persino i voli aerei potrebbero costare di piùvisto che sono regolamentati dalla eu.
Ad ogni modo come hai giustamente detto è un referendum consultivo e il processo per lasciare l europa durerebbe anni.
Noto però che il M5s ha giá ritrattato la sua posizione:rotfl:
Betty, ci tocca eccome. Ieri poi ho dimenticato di quotarti ma si'...ero preoccupata e oggi ancora di piu.
Già a lavoro vedo l'arroganza. ...e'"come quel sottile atteggiamento dove c'è un perdente e l'altro si sente superiore. A breve non avremo più la stessa libertà. Il cambiamento è concreto, ,con nuovi impedimenti e più burocrazia. ...e psicologiCo. ...noi siamo gli stranieri che hanno stufato. ...quelli dell'esodo di massa. ...
Cambia, ,cambiera '....
 

spleen

utente ?
Tu pensi? Ne vedi tante di cime al governo qui da noi? :D
La casa regnante inglese ha il grande merito di aver dato coraggio e guidato un popolo, che da solo si è saputo opporre a Hitler nei primi anni più duri della guerra. Se è così amata dagli inglesi, proprio dei deficienti non saranno...:singleeye:
Un tempo si.
Oggi ha il grande merito di riempire i rotocalchi, business.....
Del resto sai cosa gliene frega a loro della brexit o meno, con i patrimoni che hanno.
Nei rovesci della storia a rimetterci sono sempre le fasce più deboli.
 

Nobody

Utente di lunga data
Un tempo si.
Oggi ha il grande merito di riempire i rotocalchi, business.....
Del resto sai cosa gliene frega a loro della brexit o meno, con i patrimoni che hanno.
Nei rovesci della storia a rimetterci sono sempre le fasce più deboli.
Penso che i nostri leaders sarebbero felici di essere amati come lo è the Queen dal suo popolo... evidentemente o sono coglioni gli inglesi, o qualche dubbio su di noi me lo metterei :)
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Bisognerebbe soprattutto vedere come e perchè i precedenti amministratori hanno creato un buco del genere a bilancio, visti poi gli splendidi risultati ottenuti nella gestione delle municipalizzate.
Prima delle elezioni il mio personalissimo dubbio era proprio: "adesso chi ha il coraggio di prendersi una gatta da pelare come il disastro di Roma?".
infatti io la Raggi non la invidio affatto. o cava il coniglio dal cilindro oppure il trappolone per far implodere il M5S scatta. a Roma PD e FI hanno voluto perdere.

Betty, ci tocca eccome. Ieri poi ho dimenticato di quotarti ma si'...ero preoccupata e oggi ancora di piu.
Già a lavoro vedo l'arroganza. ...e'"come quel sottile atteggiamento dove c'è un perdente e l'altro si sente superiore. A breve non avremo più la stessa libertà. Il cambiamento è concreto, ,con nuovi impedimenti e più burocrazia. ...e psicologiCo. ...noi siamo gli stranieri che hanno stufato. ...quelli dell'esodo di massa. ...
Cambia, ,cambiera '....
come già detto, ci vogliono 2 anni per formalizzare l'uscita. hai il tempo per riflettere se ti conviene rimanere lì o andare altrove.

Un tempo si.
Oggi ha il grande merito di riempire i rotocalchi, business.....
Del resto sai cosa gliene frega a loro della brexit o meno, con i patrimoni che hanno.
Nei rovesci della storia a rimetterci sono sempre le fasce più deboli.
mah William mi sembra decisamente più sveglio del padre. Elisabetta II tiene duro proprio in attesa che il nipote maturi abbastanza per prendere il trono.
 

spleen

utente ?
Penso che i nostri leaders sarebbero felici di essere amati come lo è the Queen dal suo popolo... evidentemente o sono coglioni gli inglesi, o qualche dubbio su di noi me lo metterei :)
Amino pure la loro cazzo di regina, questo non li fa migliori degli altri.

Per come la penso io la monarchia è un retaggio dell 'età feudale e le case regnanti solo un branco di parassiti incacciabili.

Egalitè.
 
Ultima modifica:

Alessandra

πιθηκάκι
Esco da questo thread.
Due anni.....ma di che??
Meglio che esco....oggi non è giornata ho le palle girate
 

bettypage

Utente acrobata
il processo di uscita dura circa 2 anni, se non trovano accordi più veloci. non hanno fatto un salto nel buio, hanno il Commonwealth alle spalle, hanno la lingua franca di finanza e scienza e non hanno mai adottato nè Euro nè una buona parte dei trattati europei. e Cameron aveva già negoziato uno statuto speciale per cui ad esempio i clandestini non se li beccavano in ogni caso.

La Scozia vuole rimanere per lo stesso motivo per cui l'altr'anno non ha votato per l'indipendenza. ovvero i fondi comunitari, chè l'economia scozzese da sola è debolina.

Ad Ale e Caciottina conviene ora valutare l'ipotesi di prendere la cittadinanza, mi pare siano su da abbastanza tempo.
ma non facendo le lavapiatti, non mi farei prendere dal panico fossi in loro.

sul resto direi che siano problemi risolvibili. continueranno anche a girare il Trono di Spade, vai tranquilla.

Il problema è che l'Italia è l'unica a non aver un partito davvero euroscettico come l'UKIP inglese. noi al massimo abbiamo Salvini.
Mi spiace che da telefono sono sempre sintetica e vorrei argomentare meglio.
Non condivido la tua analisi
" Londra non otterrà nessun accesso privilegiato al mercato interno e considerando che le esportazioni britanniche verso il il Mercato Interno Ue rappresentano il 13% del PIL, contro il 3% di quanto accade per il resto dei Paesi Ue verso il Regno Unito... Ma non basta. Nell'ottica di un probabile accordo di libero scambio tra Ue e Stati Uniti, il Regno Unito rischierebbe di trovarsi tagliato fuori anche dalle relazioni economiche con Washington." (ho fatto taglia incolla x comodità:D)
Poi se irlanda del nord e e scozia volessero andarsene? Ti pare poco?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non lo volevo scrivere...ma temo sia stato sul serio la loro considerazione.
non potevano vincere, perchè sanno che dietro i disastri Alemanno e Marino ci stanno accordi sottobanco solo parzialmente emersi con mafia Capitale.

e hanno tutto l'interesse a far bruciare la credibilità del M5S, che non ha mai amministrato un'entità così grande.
Certo c'è il "rischio" che la Raggi abbia io coraggio di derattizzare tutta la pubblica dirigenza comunale (sta lì il cancro) quindi mi aspetto che nel breve diventi un bersaglio facile di TV e giornali.

ma se le strade di Roma da qui a 2 anni smettono di essere un groviera e riesca a far fare Olimpiadi e stadio nuovo della Roma senza scandali ed appalti truccati, nel 2018 il M5S prende anche il governo nazionale.
 

bettypage

Utente acrobata
Betty, ci tocca eccome. Ieri poi ho dimenticato di quotarti ma si'...ero preoccupata e oggi ancora di piu.
Già a lavoro vedo l'arroganza. ...e'"come quel sottile atteggiamento dove c'è un perdente e l'altro si sente superiore. A breve non avremo più la stessa libertà. Il cambiamento è concreto, ,con nuovi impedimenti e più burocrazia. ...e psicologiCo. ...noi siamo gli stranieri che hanno stufato. ...quelli dell'esodo di massa. ...
Cambia, ,cambiera '....
Mi dispiace, siete quelli che rubano il lavoro immagino. Speriamo che si ravvedano e che sono più svantaggi che vantaggi. È davvero anacronistico pensare di bastarsi da soli
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Mi spiace che da telefono sono sempre sintetica e vorrei argomentare meglio.
Non condivido la tua analisi
" Londra non otterrà nessun accesso privilegiato al mercato interno e considerando che le esportazioni britanniche verso il il Mercato Interno Ue rappresentano il 13% del PIL, contro il 3% di quanto accade per il resto dei Paesi Ue verso il Regno Unito... Ma non basta. Nell'ottica di un probabile accordo di libero scambio tra Ue e Stati Uniti, il Regno Unito rischierebbe di trovarsi tagliato fuori anche dalle relazioni economiche con Washington." (ho fatto taglia incolla x comodità:D)
Poi se irlanda del nord e e scozia volessero andarsene? Ti pare poco?
perdonami, chi le scritte ste cazzate?

L'Irlanda del Nord non va da nessuna parte. la Scozia forse potrebbe, ma se non ricordo male, non possono riproporre il referendum secessionista prima del 2024. ed in 8 anni hai voglia a riprendere l'economia.

Su Washington meglio aspettare novembre, prima di fare previsioni.
 

bettypage

Utente acrobata
perdonami, chi le scritte ste cazzate?

L'Irlanda del Nord non va da nessuna parte. la Scozia forse potrebbe, ma se non ricordo male, non possono riproporre il referendum secessionista prima del 2024. ed in 8 anni hai voglia a riprendere l'economia.

Su Washington meglio aspettare novembre, prima di fare previsioni.
La scozia aveva già dichiarato che in caso di vittoria x l uscita avrebbe richiesto un nuovo referendum, comunque dividersi non è mai un bene.
L umore di Ale dovrebbe farti capire come cambiano le cose sull immediato, per noi del popolino.
e il picio che dice ste strunzate è il crucco Wolfgang Schauble , super ministro delle finanze
 
Top