Che botta !!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

danny

Utente di lunga data
Bisogna considerare che le opinioni discordanti non significano necessariamente che alcuni siano più "violenti" che altri. Il violento, quello vero, non sbraita, non lo senti arrivare, te lo ritrovi davanti, anzi dietro direi...e colpisce.

Le opinioni variano al variare dell'esperienza e della condizione di chi le esprime. Non credo sia utile parlare di vendetta, credo piuttosto sia necessario parlare di rabbia e della sua gestione.


Sì, perfetto.
 

marietto

Heisenberg
Perdonatemi ma io non ho detto niente del genere.o perlomeno se l'ho detto me lo potreste indicare? Che il traditore non ha responsabilità, che nessuno tocchi caino? Dove l'ho scritto?
Io ho semplicemente detto che reputo INUTILE E DANNOSO coinvolgere quarti o quinti una volta scoperto il tradimento subito perché chi mi deve rendere conto è mio marito, in alcuni casi (vedi danny e andrea) se l'amante di mio marito mi ronza intorno e mi crea problemi me la vedo con lei, ma andare dal marito di lei lo reputo inutile.

Poi se non avete interesse ad accettare le opinioni altrui che non combaciano con la vostra va benissimo, ma mettermi in bocca che "il traditore porello!!!!! Va protetto sia lui che l'amante" anche no.
Veramente, hai quotato una mia risposta a danny... ;)
 

danny

Utente di lunga data
Ancora... Di questo al tradito non frega (giustamente) una mazza...

Lui reagisce come può e come crede.

E se la sua reazione non è violenta ha lo stesso diritto che hanno avuto gli altri due di esercitarla. PUNTO.

La seconda parte poi è proprio falsa. la maggior parte dei tradimenti hanno ben poco a che fare con l'amore... IMO

Sicuramente ha lo stesso diritto.
Può farlo.
Ma esattamente come reputiamo sbagliato il tradimento, ritengo altrettanto riprovevole la delazione o l'accanimento nei confronti dell'amante per ritorsione.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Aggiungo la parola 'sfogo'.
Ricordo cosa si passi alla scoperta di un terzo incomodo nella propria vista sentimentale...esiste quasi sempre la fase della 'rabbia'.

Che in qualche modo va fatta sbollire...vuoi scopando una zoccola rimediata in giro, vuoi andando a correre, vuoi facendoti le canne come quando avevi 16 anni, vuoi rompendo il cazzo a chi ti ha dato la più forte delle gomitate sulle gengive mai ricevuta.
Certo, sono d accordo...

Non esiste lo sfogo giusto

Come quello in ufficio che si "sfoga" e rompe il cazzo perché ha problemi in casa, mica è giusto, ma si deve sfogare

Infatti si parla di rabbia, di come ciascuno l ha canalizzata nel contesto specifico, etc...

Che non è che lo scopo del 3D sia stabilire cosa sia giusto o sbagliato, o se alla amante è equa punizione bruciare il gatto o spaccare 6 denti

Che poi siccome mia moglie è bona, e allora invece che 6 denti è giusto gliene spacchi 12...

Si cade in discorsi senza senso...
 

banshee

The Queen
Veramente, hai quotato una mia risposta a danny... ;)
Hai quotato me dicendo che nessuno pensa al tradito e che nessuno è esente etc etc.
Ogni volta che rappresento il mio pensiero arrivano i commenti a difesa d diritto del tradito a fare casino per rabbia/dolore/etc etc, va benissimo ma io parlavo d'altro, comunque no problema, meglio che mi concentro su altro che non è proprio un periodo lieto per "discutere" sul forum, per me.
Peace&love :)
 

marietto

Heisenberg
Ogni volta che si parla di questo argomento mi trovo a dovermi "giustificare" di qualcosa che non ho detto.
Io poi, che non ho mai tradito e sono stata tradita in passato, IO giustifico traditore ed amante, si certo, perché dire "che cazzo vai a fare dal marito dell'amante di tuo marito" = tradimento è positivo!!
Ma sapete che vi dico? Ma fate come vi pare :D andate, litigate, informate, vendicatevi, per me...rotfl: :rotfl:
Io non credo di aver messo in bocca niente a nessuno :) Oddio, si può dire su Tradinet.it? :rotfl:

Su una cosa ti do ragione: Anch'io devo smetterla di intervenire in questo tipo di thread. A dire la verità io o sempre e solo difeso una parità etica/morale tra le parti, ma risulto sempre più sanguinario di Vlad Tepes...

E tieni presente che non faccio a botte dalla prima adolescenza e quando sono stato tradito non ho neanche parlato con l'amante della mia morosa (e oltretutto lo conoscevo!)...
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

La rabbia va convogliata nella giusta direzione.
Se la macchina davanti a me frena,io freno,e la macchina dietro mi tampona...e sti cazzi la mia rabbia è per il coglione che mi ha tamponato....!
O facciamo che vigliaccamente preferiamo afferire una parte di responsabilità della nostra donna ad altri per affievolire le sue reposnabilità?
 

Jim Cain

Utente di lunga data
a me basterebbe questo
Invece ti/vi focalizzate su cosa ha fatto lui
La cosa più grave l'ha già fatta lei
Lui poteva anche stare muto sicuro, ma lei si era già qualificata nell'importanza che dava al vostro rapporto
A me è stato spiegato - da uno che pago e che ne sa più di me e di te - che il tradimento nasce dal 'rancore'.
Ci sei ?
Quindi, lamentarsi con l'amante del proprio compagno/a è cosa comunissima (che sia sbagliato concordo con te ma non è questo il punto).
E questo succede per due motivi :
a) è proprio il rancore - unito ad altro - che spinge una persona ad interessarsi a qualcun'altra che non sia il proprio compagno/a ;
b) è proprio il rancore il motore della relazione adulterina laddove per molti lamentarsi del proprio partner costituisce una giustificazione a quello che stia facendo.
Mica tutti sono capaci di dire (e soprattutto, dirsi) che lo si fa semplicemente perchè ci piace e ci fa stare bene...no no...bisogna 'mostrizzarlo' il partner...
Il punto è che l''altro/a' gioca molto sporco quando non solo asseconda, ma FOMENTA quel rancore e lo cavalca.
 
Ultima modifica:

JON

Utente di lunga data
Io non credo di aver messo in bocca niente a nessuno :) Oddio, si può dire su Tradinet.it? :rotfl:

Su una cosa ti do ragione: Anch'io devo smetterla di intervenire in questo tipo di thread. A dire la verità io o sempre e solo difeso una parità etica/morale tra le parti, ma risulto sempre più sanguinario di Vlad Tepes...

E tieni presente che non faccio a botte dalla prima adolescenza e quando sono stato tradito non ho neanche parlato con l'amante della mia morosa (e oltretutto lo conoscevo!)...
Ma infatti se volessimo dare alle espressioni di ognuno un pesò equivalente in termini di violenza è facile che si cada in fraintendimenti tali da giudicare una persona per un modo diametralmente opposto a quello che realmente questa è.

Ci sono casi in cui sia il partner che il suo amante hanno entrambi responsabilità verso il tradito.
 

marietto

Heisenberg
Sicuramente ha lo stesso diritto.
Può farlo.
Ma esattamente come reputiamo sbagliato il tradimento, ritengo altrettanto riprovevole la delazione o l'accanimento nei confronti dell'amante per ritorsione.
Perfetto. E' esattamento quello che cerco di dire da tot threads a questa parte.

Il mio problema deriva dal fatto che raramente è così, qui, e la seconda sembra sempre considerata peggio della prima...
 

danny

Utente di lunga data
Io non credo di aver messo in bocca niente a nessuno :) Oddio, si può dire su Tradinet.it? :rotfl:

Su una cosa ti do ragione: Anch'io devo smetterla di intervenire in questo tipo di thread. A dire la verità io o sempre e solo difeso una parità etica/morale tra le parti, ma risulto sempre più sanguinario di Vlad Tepes...

E tieni presente che non faccio a botte dalla prima adolescenza e quando sono stato tradito non ho neanche parlato con l'amante della mia morosa (e oltretutto lo conoscevo!)...
E' comprensibile il concetto che vuoi portare avanti, ma parte da un assunto sbagliato: che si affermi che il tradimento sia accettabile, mentre la gestione impropria della rabbia, successiva alla scoperta, da parte del tradito, no.
Entrambi, per ragioni diverse, sono comportamenti sbagliati, da stigmatizzare.
Non per niente a chi è tradito si consiglia di fare una scelta a ragion veduta, cercando di far luce sul rapporto che ha con la moglie/compagna, senza perdere tempo altrove a cercare responsabilità oltre a quella della persona che lo ha tradito.
Ha di fronte a sé una persona che non lo ha rispettato, che ha mancato a degli impegni e che probabilmente si è anche legata sentimentalmente a un'altra.
Comprendo la rabbia, in un primo momento, ma dopo?
E' utile?
Che poi anche qui stiamo assolutizzando concetti che devono avere una loro relatività.
Come nel caso di Andrea, un certo comportamento può essere giustificabile.
Non è gestione impropria della rabbia ma desiderio di levarsi una persona che è contro di noi.
E' autodifesa.
Come nel tradimento: sarebbe altrettanto riprovevole il nostro giudizio verso chi tradisce il partner che lo rifiuta sistematicamente da anni?
 
Ultima modifica:

banshee

The Queen
Io non credo di aver messo in bocca niente a nessuno :) Oddio, si può dire su Tradinet.it? :rotfl:

Su una cosa ti do ragione: Anch'io devo smetterla di intervenire in questo tipo di thread. A dire la verità io o sempre e solo difeso una parità etica/morale tra le parti, ma risulto sempre più sanguinario di Vlad Tepes...

E tieni presente che non faccio a botte dalla prima adolescenza e quando sono stato tradito non ho neanche parlato con l'amante della mia morosa (e oltretutto lo conoscevo!)...
Si che si può dire :rotfl: a me puoi dire tutto almeno..!
Anche io devo smetterla di intervenire, proprio perché ho avuto accanto un uomo violento, con reazioni oltre misura, incontrollate, esplosive e senza possibilità di previsione, mi spaventa molto l'idea di "andare a dire/fare etc/ te vengo sotto casa/te meno " che veramente non sai mai come l'altro possa reagire.
Ciò non toglie nulla alla gravità del tradimento etc etc... Tutto qui.
Ma meglio che mi eclisso... :)
 

Nicka

Capra Espiatrice
A me è stato spiegato - da uno che pago e che ne sa più di me e di te - che il tradimento nasce dal 'rancore'.
Ci sei ?
Quindi, lamentarsi con l'amante del proprio compagno/a è cosa comunissima (che sia sbagliato concordo con te ma non è questo il punto).
E questo succede per due motivi :
a) è proprio il rancore - unito ad altro - che spinge una persona ad interessarsi a qualcun'altra che non sia il proprio compagno/a ;
b) è proprio il rancore il motore della relazione adulterina laddove per molti lamentarsi del proprio partner costituisce una giustificazione a quello che stiamo facendo.
Ma forse nel tuo caso. E appunto perchè lo paghi.
In 6 anni (6) non ho mai sentito una lamentela. E mai lamentele rancorose nemmeno in altre situazioni più brevi. Sarò stata sicuramente fortunata io eh, prima che inizi a rispondermi "brava tu, beate te, complimentoni".
O forse erano veramente supermegarancorosi ma avevano capito che se volevano farmisi di tutto potevano parlare meno che dei problemi che avevano in casa. Perchè chi ha problemi in casa è meglio che se li risolva prima di aggiungere problemi ad altri problemi.
 

JON

Utente di lunga data
La rabbia va convogliata nella giusta direzione.
Se la macchina davanti a me frena,io freno,e la macchina dietro mi tampona...e sti cazzi la mia rabbia è per il coglione che mi ha tamponato....!
O facciamo che vigliaccamente preferiamo afferire una parte di responsabilità della nostra donna ad altri per affievolire le sue reposnabilità?
Poveraccio...tra l'altro sarebbe pure quello cui tocca pagare tutto. :D Scherzo.

Ma mi sa che il punto è proprio questo. Chi tampona deve pagare, ma siccome in amore il codice della strada non è applicabile alla lettera, capita che chi tampona è soggetto a rilievi piuttosto opinabili.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma forse nel tuo caso. E appunto perchè lo paghi.
No. Il motore principale di chi tradisce (generico) è quello. Che io lo paghi o meno poco rileva, era semplicemente per riferire il parere di uno specialista.

In 6 anni (6) non ho mai sentito una lamentela. E mai lamentele rancorose nemmeno in altre situazioni più brevi. Sarò stata sicuramente fortunata io eh, prima che inizi a rispondermi "brava tu, beate te, complimentoni".
O forse erano veramente supermegarancorosi ma avevano capito che se volevano farmisi di tutto potevano parlare meno che dei problemi che avevano in casa. Perchè chi ha problemi in casa è meglio che se li risolva prima di aggiungere problemi ad altri problemi.
Erano quello che ti pare. A me è stato spiegato altro.
 

Nicka

Capra Espiatrice
No. Il motore principale di chi tradisce (generico) è quello. Che io lo paghi o meno poco rileva, era semplicemente per riferire il parere di uno specialista.



Erano quello che ti pare. A me è stato spiegato altro.
Ma tu, come ognuno qui dentro, devi guardare a te stesso. Non a tutto quello che di generico si può dire.
Se tu hai tradito per rancore e sei stato tradito per rancore non vuole assolutamente dire che il rancore è la base del tradimento. Ma per me proprio no.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma tu, come ognuno qui dentro, devi guardare a te stesso. Non a tutto quello che di generico si può dire.
Se tu hai tradito per rancore e sei stato tradito per rancore non vuole assolutamente dire che il rancore è la base del tradimento. Ma per me proprio no.
Again.
Mi è stato spiegato che 'generalmente' il motore è quello.
Io - tanto per stare a me - non credo di averlo fatto per quel motivo, ma siccome quel motivo attiene sostanzialmente all'inconscio l'autoanalisi in questi casi il più delle volte fa cilecca...:)
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Un semplice esempio. Direi un amico, ma anche un conoscente, che comunque ha un qualche rapporto con te, magari frequenta la tua casa...e si occupa pure della signora.
Quindi se racconto alla moglie di un lui generico - lui che conosco per essere stato al suo primo matrimonio e al funerale di sua madre - posso dire che tutto sommato ho fatto bene o sono solo uno stronzo rancoroso ?:confused:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top