No, no è per la vigilia ... Gli invitati sono circa una ventina.
peccato che la sera non mangi più di tanto se no mi sarei auto invitato, sicura che non sia un pranzo di matrimonio ?
No, no è per la vigilia ... Gli invitati sono circa una ventina.
peccato che la sera non mangi più di tanto se no mi sarei auto invitato, sicura che non sia un pranzo di matrimonio ?
Fiammetta, chapeau ! 40 coperti ( immaginando i prelibati menu che proporresti ) sono una cifra ragguardevole, molto impegnativa per come la immagino io. Però estremamente gratificante !Che onore!!!!!
Non in sai quanto mi piacerebbe aprire un ristorantino di quelli con pochi coperti al massimo 40, nella prossima vita mi metto di impegno per realizzarlo![]()
Potrei avere la ricetta della vostra salsina di prezzemolo?Noi con il bollito misto abbiniamo anche la salsina di prezzemolo.... i mondeghini sono una prelibatezza.....
Essì, una volta non si buttava proprio niente....
Quella che facciio io è senza acciughe e senza capperi,con pochissimo aglio.Potrei avere la ricetta della vostra salsina di prezzemolo?
Qui: http://www.negroni.com/it/che-panino/la-scienza-del-panino/la-ricetta-originale-della-salsa-verdePotrei avere la ricetta della vostra salsina di prezzemolo?
Vabbè considera che la sera della vigilia preparo oramai da 15 anni circa una cena per 18/24 ospitiFiammetta, chapeau ! 40 coperti ( immaginando i prelibati menu che proporresti ) sono una cifra ragguardevole, molto impegnativa per come la immagino io. Però estremamente gratificante !
.No, no è per la vigilia ... Gli invitati sono circa una ventina![]()
Quella che facciio io è senza acciughe e senza capperi,con pochissimo aglio.
Ingredienti :
- prezzemolo ( un bel mazzo )
- aceto di vino bianco
- olio extra vergine
- sale
passa al mixer le foglie di prezzemolo finchè sono ben sminuzzate;
mettile in una ciotola aggiungendo un cucchiaio di aceto e 4 o 5 cucchiai di olio ( dipende dalla consistenza che vuoi ottenere ) , volendo - a gusto - puoi aggiungere dell'aglio sminuzzato finemente.
Lasciare riposare la salsa per qualche ora.
Trovo che la tua sia più delicata ed adatta anche a piatti di pesce,Qui: http://www.negroni.com/it/che-panino/la-scienza-del-panino/la-ricetta-originale-della-salsa-verde
puoi trovare la ricetta originale.
.Antipasti :
alici marinate con cipollina di Tropea: Pulite le alici togliendo la testa ed eviscerandole e poi apritele a libro lasciando uniti i due Filettini, lavatele sotto l'acqua corrente e lasciatele scolare. Poi disponetele una accanto all'altra in un recipiente che potrete richiudere ( es tapperware), potete sovrapporle in più strati. Quando le avrete disposte nel recipiente copritelo con liquido formato da aceto di vino bianco e vino rosso ( 50%-50%)
chiudete il recipiente e ponetelo nel freezer per circa 2 giorni. Il terzo giorno togliete dal freezer e lasciate marinare in frigorifero per un giorno, poi sciacquatele di nuovo in acqua corrente, scolate, rimettete nel recipiente e ricoprite con olio evo, fettine di cipollina di Tropea tagliate finissime, trito di prezzemolo, sale q.b e a chi piace qualche pezzetto di peperoncino. Rinchiudetele e rimettete in frigo, potrete consumarle da subito oppure mantenerle per diversi giorni.
Servitele su pane tostato a cui aggiungerete qualche oliva taggiasca, Buon appetito
tartare di tonno fresco servita con rucola bio
salmone fresco marinato
fagottini di mazzancolle al brandy
crostini tiepidi con paté di tinca affumicata
panettoni salati farciti con salsa tonnata e carciofini ( sott'olio) - burro bio allo yogurt e uova di lompo
primo piatto
crespelle con filetti di coregone ( o lavarello ) ai capperi e zafferano
secondo piatto
spiedini di pesce spada all'arancio e alloro
guazzetto di moscardini con peperoncino e capperi
Contorno
insalata mista al melograno
patate viola al forno
dessert
cioccolatini artigianali ( miei )
monte bianco
vini
prosecco e vini a gogo :rotfl:
a breve le ricette![]()
Le posto tutte le ricette anche dei cioccolatiniChe meraviglia, Fiamma![]()
.Antipasti :
alici marinate con cipollina di Tropea
tartare di tonno fresco servita con rucola bio Assicuratevi che il tonno sia stato abbattuto prima di preparare la tartare. Alternativamente, se il pesce non ha fatto il passaggio in abbattitore, riponetelo per 24 ore in congelatore. Poi scongelatelo in 12 ore riponendolo in frigorifero.Tagliate a dadini il tonno e riponetelo in una ciotola. Conditelo con l’olio d’oliva e con Un emulsione a vostra scelta di aceto balsamico, succo di limone o lime, salsa di soia o succo d’arancia e agrumi.
A parte tagliate a dadini delle verdure. Potete utilizzare dei pomodorini pachino, oppure del sedano fresco tagliati a cubettini
Unite una manciata di olive e una manciata di capperi. Tritate delle erbe aromatiche fresche e unitele alla tartare. Salate e pepate leggermente. Se vi piace, potete unire qualche goccia di tabasco o di peperoncino. Mescolate e lasciate riposare per almeno 2 \ 3 ore in un luogo fresco.
Impiattate servendovi di un coppa pasta. Decorate il piatto con un po’ di rucola bio condita con olio evo, aceto balsamico e in trito di olive, capperi.
Spolverate con un po’ di sesamo o di semi di papavero se vi piace , buon appetito.
salmone fresco marinato
fagottini di mazzancolle al brandy
crostini tiepidi con paté di tinca affumicata
panettoni salati farciti con salsa tonnata e carciofini ( sott'olio) - burro bio allo yogurt e uova di lompo
primo piatto
crespelle con filetti di coregone ( o lavarello ) ai capperi e zafferano
secondo piatto
spiedini di pesce spada all'arancio e alloro
guazzetto di moscardini con peperoncino e capperi
Contorno
insalata mista al melograno
patate viola al forno
dessert
cioccolatini artigianali ( miei )
monte bianco
vini
prosecco e vini a gogo :rotfl:
a breve le ricette![]()
Antipasti :
alici marinate con cipollina di Tropea
tartare di tonno fresco servita con rucola bio
salmone fresco marinato
fagottini di mazzancolle al brandy
crostini tiepidi con paté di tinca affumicata
panettoni salati farciti con salsa tonnata e carciofini ( sott'olio) - burro bio allo yogurt e uova di lompo
primo piatto
crespelle con filetti di coregone ( o lavarello ) ai capperi e zafferano
secondo piatto
spiedini di pesce spada all'arancio e alloro
guazzetto di moscardini con peperoncino e capperi
Contorno
insalata mista al melograno
patate viola al forno
dessert
cioccolatini artigianali ( miei )
monte bianco
vini
prosecco e vini a gogo :rotfl:
a breve le ricette![]()
Le lasagne classiche prevedono carne non si preparano per la vigilianon vedo la MIA teglia di lasagne.
@LDS esprimiti
'mporta fava se è la vigilia, io voglio le MIE lasagne. LDS deve esprimersi, tu gli vuoi tarpare sempre le ali.Le lasagne classiche prevedono carne non si preparano per la vigilia![]()
prima o poi te le preparo
ma @LDS sa che la mia è la cucina della nonna![]()
'mporta fava se la vigilia, io voglio le MIE lasagne. LDS deve esprimersi, tu gli vuoi tarpare sempre le ali.
magari di consiglia un vino da 9 miliardi euro per il secondo e siete tutti più contenti
9 miliardi di euro nemmeno fosse succo di diamanti'mporta fava se la vigilia, io voglio le MIE lasagne. LDS deve esprimersi, tu gli vuoi tarpare sempre le ali.
magari di consiglia un vino da 9 miliardi euro per il secondo e siete tutti più contenti
Ora che ha capito che cucino bene, s'e' preso la fissa delle lasagneHai insistito tu perchè tornasse a scrivere. Non è che devo pagare solo io le conseguenze![]()