Se l'amante ti risponde così

nina

Utente di lunga data
Io avevo riportato l'esempio di uscire con l'amica dicendo la balla del lavoro al marito, ma appunto per fare un esempio di quando un rapporto (in questo caso di amicizia) non è viziato alle fondamenta dalla menzogna. A differenza degli amanti, il cui rapporto necessariamente implica raccontare balle. Ecco.... Il contesto del mio esempio era quello :)

Però non appena lo ho scritto avevo avuto la sensazione che qualcuno avrebbe fatto notare che l'uscita con l'amica non andasse "rimproverata". Concordo, in linea di principio. Anche su quanto dici tu in punto di esprimere un desiderio e lasciare all'altro il compito di equilibrare quel desiderio con il proprio. Però secondo me una relazione che comporta una larga parte di "quotidianità", intesa come divisione (e non solo condivisione) degli sbattimenti della vita di ogni giorno, raramente e' scevra di rimproveri, nel concreto.

Porto un esempio, e stavolta lo scelgo fuori da me, anche se posso dire tranquillamente che pure nel mio ménage ci sono stati tanti motivi di "rimprovero", alcuni detti e altri no (il cd. gettare la spugna").

Ho un amico, da poco divenuto padre. Bene: per due sere a settimana lui rientra molto tardi perché va a fare sport con gli amici. E dopo lo sport spesso si ferma a mangiare fuori. La moglie e' incazzata, e giustamente, secondo me. Perché quello "spazio", che per proprietà transitiva se fa contento te farà contenta anche la coppia, invero si traduce, nel pratico, nel lasciarla sola nella fatica. Non sempre a contare e' la qualità del tempo: a volte è proprio il tempo. E il desiderio si trasforma in bisogno. E da li' il rimprovero, se questo viene disatteso.

Poi vabbè.... In se' di certo una cena fuori con gli amici non dovrebbe essere occasione di "rimprovero": ed è altrettanto chiaro che se si arriva al punto per cui non sono i desideri ad essere disattesi ma i bisogni della coppia siamo ad un altro livello.
Però.... Metti caso che il mio amico fosse spesso assente per lavoro. E che il poco tempo lo passasse con gli amici. Anche fosse una cena ogni due settimane: di fronte alla elusione di quello che ritengo un dovere, suo, e non un mio desiderio, ci sta bene un rimprovero. Certi aspetti della quotidianità non solo li si condivide, a volte li si divide pure.
Io figli e famiglia non ne avevo, ma nel grassetto mi rivedo: nel "rimprovero" tentavo di esprimere un "ehi, non esisti solo tu, ci sono anche io e mi stai ferendo, capisco che uno non deve stare appiccicato, ma nemmeno essere ignorato", ma il mio messaggio non è stato recepito, forse perché non l'ho espresso bene, e perché l'altra parte aveva perso interesse.
 

danny

Utente di lunga data
Io figli e famiglia non ne avevo, ma nel grassetto mi rivedo: nel "rimprovero" tentavo di esprimere un "ehi, non esisti solo tu, ci sono anche io e mi stai ferendo, capisco che uno non deve stare appiccicato, ma nemmeno essere ignorato", ma il mio messaggio non è stato recepito, forse perché non l'ho espresso bene, e perché l'altra parte aveva perso interesse.

Una coppia vive non solo per la qualità del tempo condiviso (insieme si devono vivere cose gratificanti) ma anche per la quantità dello stesso.
Il che è frutto di un sapiente bilanciamento tra le rispettive esigenze, un compromesso che è necessario affinché l'altro non provi le sensazioni che tu hai descritto.
Se il tempo condiviso è poco, comunque, gradualmente gli elementi della coppia si allontaneranno tra loro, arrivando a definire un rapporto di coabitazione tra "perfetti sconosciuti", il cui il non detto è superiore a quello che ognuno sa dell'altro.
Forse uscire ogni tanto coinvolgendo e raccontando di sè, spiegando le proprie esigenze e quello che si cerca può essere utile a non far sentire una persona ignorata.
Poi ci sono persone a cui neppure questo basta, ma qui il rapporto rischia di essere sbilanciato in maniera patologica.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ti ammiro: io le persone così le trovo incredibilmente viscide e sarei andata via dicendogli cazzo vuoi.
.
Anche io :D
Divento scontrosa e maleducata in questi frangenti.
A parte che non sopporto lo sconosciuto che si avvicina, ma almeno che lo faccia in punta di piedi
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Hai detto le stesse cose che sto dicendo io.
In un rapporto di coppia extra vorresti limpidezza, ovvero sincerità di intenti.
Il che fa di quel rapporto una specie di bolla che dovrebbe essere intaccabile dal caos esterno.
Un posto dove essere se stessi trovando quello che si cerca.
Se questo è accaduto nella tue relazioni, è un bene per te.
Ma non possiamo assumere quanto accaduto a te come una regola generale.
Ci si può illudere di trovare in una bolla ciò che cerchiamo per poi arrivare a scoprire che era tutto una finzione.
Può capitare.
Questo può destabilizzare, e non poco.
In una persona già di per sè ansiosa, che ha usato la bolla come uno spazio libero da tutti i problemi esterni, trovarseli anche in questa dimensione porta a problemi non da poco, non del tutto lontani da quelli che può avere un coniuge in una relazione profonda che scopra di aver subito un tradimento.
.
Ma certo che non è generale. Esattamente come non è generale stabilire che un amante menta
Diciamo che non sento empatia verso chi poi sta male in certe situazioni o al risveglio dal sogno
 

danny

Utente di lunga data
.
Ma certo che non è generale. Esattamente come non è generale stabilire che un amante menta
Diciamo che non sento empatia verso chi poi sta male in certe situazioni o al risveglio dal sogno

Sei mai stata innamorata di un amante?
Non credo che nei sentimenti vi possano essere differenze rispetto ai ruoli.
E neppure è possibile prevedere quale tipo di sentimenti e coinvolgimento entreranno in gioco in qualsiasi relazione.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sei mai stata innamorata di un amante?
Non credo che nei sentimenti vi possano essere differenze rispetto ai ruoli.
E neppure è possibile prevedere quale tipo di sentimenti e coinvolgimento entreranno in gioco in qualsiasi relazione.
.
Se avessi amato (l'innamoramento è un'altra cosa per me) avrei preso delle decisioni
Non prenderle vuol dire che non era amore o che comunque quello che avevo era più importante
Nessuno prevede nulla e le situazioni cambiano ma l'importante e la base continua a essere la chiarezza con se stessi e con l'altro. Per me è fondamentale che se sposti i paletti che ci siamo messi mi avverti e se ne parla.
 

iosolo

Utente di lunga data
.
Se avessi amato (l'innamoramento è un'altra cosa per me) avrei preso delle decisioni
Non prenderle vuol dire che non era amore o che comunque quello che avevo era più importante
Nessuno prevede nulla e le situazioni cambiano ma l'importante e la base continua a essere la chiarezza con se stessi e con l'altro. Per me è fondamentale che se sposti i paletti che ci siamo messi mi avverti e se ne parla.
Come con una moglie e con un marito.

Ma se stiamo qui ci si rende conto che non è così...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Come con una moglie e con un marito.

Ma se stiamo qui ci si rende conto che non è così...
.
Ci provo a seguirvi ma non lo capisco davvero.
sono proprio le basi di partenza che per me sono completamente diverse.
ma io posso parlare della mia esperienza portandola come casistica
Il tutto è nato partendo da "Perchè aspettarsi sincerità da uno che mente al proprio partner"
Io ho mentito a mio marito ma non ho mai pensato di mentire a un amante perchè appunto trovo che sia un dispendio di energie inutili, faticose ed evitabilissime
Cosa che purtroppo diventa inevitabile invece con il proprio compagno
 

danny

Utente di lunga data
Come con una moglie e con un marito.

Ma se stiamo qui ci si rende conto che non è così...

Come in qualsiasi coppia.
La bolla è necessaria per consentire la duplicazione, ma di massima le regole e i paletti sono - pur con differenze di forma - presenti in maniera paragonabile.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Come in qualsiasi coppia.
La bolla è necessaria per consentire la duplicazione, ma di massima le regole e i paletti sono - pur con differenze di forma - presenti in maniera paragonabile.
dissento:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ma mi sembra inutile continuare a ribadire:p
 

danny

Utente di lunga data
.
Ci provo a seguirvi ma non lo capisco davvero.
sono proprio le basi di partenza che per me sono completamente diverse.
ma io posso parlare della mia esperienza portandola come casistica
Il tutto è nato partendo da "Perchè aspettarsi sincerità da uno che mente al proprio partner"
Io ho mentito a mio marito ma non ho mai pensato di mentire a un amante perchè appunto trovo che sia un dispendio di energie inutili, faticose ed evitabilissime
Cosa che purtroppo diventa inevitabile invece con il proprio compagno
Ripartiamo dall'inizio.
Non ci si sposa (salvo casi di interesse) per mentire al proprio coniuge. Capita nella vita coniugale di farlo per rispondere a proprie esigenze.
Identicamente, non ci si relaziona con un amante per mentirgli (salvo seriali e casi di interesse personale), ma può capitare di farlo nell'evolversi di una relazione per medesime paragonabili esigenze personali.
Non si diventa "altro da sè" in una relazione extra.
Cambia la forma, non la sostanza.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ripartiamo dall'inizio.
Non ci si sposa (salvo casi di interesse) per mentire al proprio coniuge. Capita nella vita coniugale di farlo per rispondere a proprie esigenze.
Identicamente, non ci si relaziona con un amante per mentirgli (salvo seriali e casi di interesse personale), ma può capitare di farlo nell'evolversi di una relazione per medesime paragonabili esigenze personali.
Non si diventa "altro da sè" in una relazione extra.
Cambia la forma, non la sostanza.
.
Può capitare nessuno dice di no
Ribadisco da dove siamo partiti? Dalla tua affermazione "se uno mente alla moglie perchè non dovrebbe mentire all'amante?"
Per me ci sono mille ragioni per non farlo. tutto qui.
Poi tu continui a mettere le due relazioni sullo stesso piano
Per me una è su marte e l'altro su venere
 

iosolo

Utente di lunga data
.
Ci provo a seguirvi ma non lo capisco davvero.
sono proprio le basi di partenza che per me sono completamente diverse.
ma io posso parlare della mia esperienza portandola come casistica
Il tutto è nato partendo da "Perchè aspettarsi sincerità da uno che mente al proprio partner"
Io ho mentito a mio marito ma non ho mai pensato di mentire a un amante perchè appunto trovo che sia un dispendio di energie inutili, faticose ed evitabilissime
Cosa che purtroppo diventa inevitabile invece con il proprio compagno
Quello che tu non riesci a comprendere, o forse noi a spiegare, è che tu hai trovato nell'amante esattamente e solo quello che volevi. In tutto il tempo della tua relazione.
Soprattutto avresti mollato il tuo amante alla prima cosa che non ti quadrava, quindi non ti sei mai posta il problema di deludere le aspettative del tuo amante.

Così non è per tutti chiaramente. Soprattutto chi le usa come metodo anche in un altra realtà e cioè quello familiare. Che per quanto la puoi considerare diversa, una relazione è sempre una relazione, con le stesse dinamiche di coppia. Aspettative che non vanno disilluse.

Se una persona è abituata a mentire per non deludere le aspettative della relazione principale, nascondedosi dietro una maschera è facile suppore che anche nell'altra relazione mostrerà solo un altra maschera.

Le maschere non sono facili da portare, chi ci riesce secondo me è molto abile.
Un abilità che molti usano abitualmente aggiungerei.

Io di uno abile nel mentire non mi fido. Sia che menta a me, sia che menta ad altri.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quello che tu non riesci a comprendere, o forse noi a spiegare, è che tu hai trovato nell'amante esattamente e solo quello che volevi. In tutto il tempo della tua relazione.
Soprattutto avresti mollato il tuo amante alla prima cosa che non ti quadrava, quindi non ti sei mai posta il problema di deludere le aspettative del tuo amante.

Così non è per tutti chiaramente. Soprattutto chi le usa come metodo anche in un altra realtà e cioè quello familiare. Che per quanto la puoi considerare diversa, una relazione è sempre una relazione, con le stesse dinamiche di coppia. Aspettative che non vanno disilluse.

Se una persona è abituata a mentire per non deludere le aspettative della relazione principale, nascondedosi dietro una maschera è facile suppore che anche nell'altra relazione mostrerà solo un altra maschera.

Le maschere non sono facili da portare, chi ci riesce secondo me è molto abile.
Un abilità che molti usano abitualmente aggiungerei.

Io di uno abile nel mentire non mi fido. Sia che menta a me, sia che menta ad altri.
.
Ma so perfettamente che succede ma non lo capisco
Ma voi :) dovete comprendere che non è per forza e sempre così
Certo che poi al mondo c'è un po' di tutto eh
 

danny

Utente di lunga data
Quello che tu non riesci a comprendere, o forse noi a spiegare, è che tu hai trovato nell'amante esattamente e solo quello che volevi. In tutto il tempo della tua relazione.
Soprattutto avresti mollato il tuo amante alla prima cosa che non ti quadrava, quindi non ti sei mai posta il problema di deludere le aspettative del tuo amante.

Così non è per tutti chiaramente. Soprattutto chi le usa come metodo anche in un altra realtà e cioè quello familiare. Che per quanto la puoi considerare diversa, una relazione è sempre una relazione, con le stesse dinamiche di coppia. Aspettative che non vanno disilluse.

Se una persona è abituata a mentire per non deludere le aspettative della relazione principale, nascondedosi dietro una maschera è facile suppore che anche nell'altra relazione mostrerà solo un altra maschera.

Le maschere non sono facili da portare, chi ci riesce secondo me è molto abile.
Un abilità che molti usano abitualmente aggiungerei.

Io di uno abile nel mentire non mi fido. Sia che menta a me, sia che menta ad altri.

Questa cosa mia moglie l'ha ammessa. Io l'avevo riscontrata, avendo avuto accesso ai loro scambi epistolari.
Praticamente ho visto mia moglie indossare maschere con me e con l'amante.
Sono maschere ovviamente protettive, in un caso come nell'altro.
Il lavoro che ho fatto, da parte mia, dopo, è stato eliminare il più possibile le condizioni che portassero lei a celarsi dietro una maschera, in maniera da non temere di essere se stessa nel rapportarsi con me.
E' un lavoro faticoso e a tratti doloroso, che impone anche a me di essere il più possibile trasparente.
L'assunzione di maschere progressivamente porta ad accrescere la distanza tra gli elementi di una coppia, come è facilmente comprensibile.
La cosa più catastrofica è quando le maschere si indossano in due.
 

Carola

Utente di lunga data
Questa cosa mia moglie l'ha ammessa. Io l'avevo riscontrata, avendo avuto accesso ai loro scambi epistolari.
Praticamente ho visto mia moglie indossare maschere con me e con l'amante.
Sono maschere ovviamente protettive, in un caso come nell'altro.
Il lavoro che ho fatto, da parte mia, dopo, è stato eliminare il più possibile le condizioni che portassero lei a celarsi dietro una maschera, in maniera da non temere di essere se stessa nel rapportarsi con me.
E' un lavoro faticoso e a tratti doloroso, che impone anche a me di essere il più possibile trasparente.
L'assunzione di maschere progressivamente porta ad accrescere la distanza tra gli elementi di una coppia, come è facilmente comprensibile.
La cosa più catastrofica è quando le maschere si indossano in due.
Santo subito .
Lei non deve temere di rapportarsi con te ??????
Ma X me tu stai assumendo o hai assunto troppo il ruolo di terapeuta nella coppia scusami ..
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Santo subito .
Lei non deve temere di rapportarsi con te ??????
Ma X me tu stai assumendo o hai assunto troppo il ruolo di terapeuta nella coppia scusami .
.
Quoto
Le maschere se le doveva togliere lei. Non che io tradito devo creare le condizioni per.....
Sei tu che come prima cosa devi fare questo se vuoi che ripartiamo
[MENTION=5392]danny[/MENTION] sai che sono dura perchè ti voglio bene
 

Carola

Utente di lunga data
Quoto
Le maschere se le doveva togliere lei. Non che io tradito devo creare le condizioni per.....
Sei tu che come prima cosa devi fare questo se vuoi che ripartiamo
[MENTION=5392]danny[/MENTION] sai che sono dura perchè ti voglio bene
Anche io nutro affetto X danny e mi dispiace dirgli queste cose non voglio ferirlo ...ma è troppo zerbino passatemi il termine
 

danny

Utente di lunga data
Quoto
Le maschere se le doveva togliere lei. Non che io tradito devo creare le condizioni per.....
Sei tu che come prima cosa devi fare questo se vuoi che ripartiamo
@danny sai che sono dura perchè ti voglio bene
Anche io nutro affetto X danny e mi dispiace dirgli queste cose non voglio ferirlo ...ma è troppo zerbino passatemi il termine

Dificile da capire che per riuscire a togliersi una maschera bisogna avere fiducia in chi ci sta accanto e che dopo mesi di litigate sia difficile sia per tradito che per traditore farlo?
L'alternativa è buttare via tutto alla scoperta del tradimento.
O continuare a far finta di niente facendosi i cazzi propri a vita.
Due cose che non ho scelto.
Difficile da comprendere che per ricostruire bisogna confrontarsi senza mentirsi?
 
Ultima modifica:
Top