Tradire ma non lasciare

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
E' un concetto che sto spiegando in questi giorni a mia figlia.
E' indispensabile.
Sì, lo è...

Mio padre me l'aveva passata come "resistenza" alla paura, guerra...io negli anni ho imparato la resilienza, che è in fondo non avere paura della propria paura, ma esserne fiera, averla come alleata e compagna...

E' una femmina....avrà bisogno di saper ululare...
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
no no.. era proprio una questione "tecnica"

nel senso che ho come la sensazione che certi tipi di "ricerca" sono ristretti a certi ambiti, tipo quello virtuale, dove si può individuare "luoghi" deputati..

però non ho esperienza, quindi correggimi se sbaglio
Io penso che non dipenda dai luoghi...il virtuale fornisce solo la quantità...

Ma se la qualità non la si sa scegliere e pretendere...la quantità non serve a nulla.

Io ho accettato la solitudine da piccolissima...
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Personalizzo anch'io:
mia moglie ha provato la fragola e il limone in gioventù e le piacevano.
Poi per anni è andata avanti con la fragola, senza troppi problemi, finché un giorno non si è accorta che attorno a sé aveva chi mangiava il limonea tutti i giorni, e lei si è sentita... come dire... inadeguata? Poco sazia?
Quando le è arrivato il gelato al limone ci si è buttata con soddisfazione, finché non ha scoperto che le faceva venire il mal di pancia e ha preferito tornare al solito gelato alla fragola.
io in gioventù ho provato la fragola, ma anche il puffo, la stracciatella e malaga, e questi ultimi non mi sono piaciuti.
Il limone no, non ancora.
La fragola mi piace e la trovo meglio degli altri gusti che ho provato. Attorno a me tutti a mangiare gelato alla stracciatella. 'Na noia.
Certo che se domani mi capita il gelato al limone... magari cambio idea.
Chi può dirlo, però, visto che tra tutti i gusti che ho provato, mi è sempre piaciuto di più la fragola?
Un po' di paura del mal di pancia ce l'ho anch'io, a questo punto...
Messa così sembra più una ricerca casuale...

E non dico che non ci sia una parte, ampia anche, di casualità...ma credo che ci sia una quota che deriva dall'ascolto di sè, ascolto non superficiale...quell'ascolto che deriva dall'attraversare il dolore, i giudizi e i condizionamenti e porta in quel posto dove c'è la Quiete necessaria per sentire le domande...

Per rimanere nell'esempio dei gusti del gelato...io credo di averli provati praticamente tutti..alcuni non li ho provati. Perchè?

Perchè lo sapevo già.

come facevo a saperlo già?
Perchè se mi ascoltavo, riconoscevo che quel gusto non era per me.
Perchè ho imparato non tanto a riconoscere quale è il mio gusto preferito, ma A quale gusto le mie papille sono condizionate...

E ad un certo punto ho deciso che era una perdita di tempo assaggiare a caso...era più sensato togliere i condizionamenti alle papille.

E partire dalle cose semplici...

Il puffo? certo, affascinante, blu, trasgressivo...
E allora anzichè assaggiare il puffo, è interessante chiedermi come mai la trasgressione risuona, per esempio

Mi sto spiegando?

EDIT: ecco...aggiungo che il motore, per quanto mi riguarda e da che ho ricordi, è la curiosità. Non l'insoddisfazione.
E sono stata semmai delusa dal fatto che chi dichiarava la mia stessa curiosità, non l'avesse nei fatti. Tanto che in effetti, ragionavo in questi giorni, ho sempre tradito ma non sono mai tornata indietro nei miei tradimenti...sono sempre stati tipo teste d'ariete per spezzare e andare oltre. Quasi un ricompormi per poter ripartire...
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Se si è troia o troio si era già dentro. Pardon 😎
Sì, sono piuttosto d'accordo.

troio non esiste però :D:D
Ne chiacchieravo con G. domenica, troia, puttana, meretrice al maschile non esistono.

Anche cigolo ha una accezione diversa...
 

danny

Utente di lunga data
Messa così sembra più una ricerca casuale...

E non dico che non ci sia una parte, ampia anche, di casualità...ma credo che ci sia una quota che deriva dall'ascolto di sè, ascolto non superficiale...quell'ascolto che deriva dall'attraversare il dolore, i giudizi e i condizionamenti e porta in quel posto dove c'è la Quiete necessaria per sentire le domande...

Per rimanere nell'esempio dei gusti del gelato...io credo di averli provati praticamente tutti..alcuni non li ho provati. Perchè?

Perchè lo sapevo già.

come facevo a saperlo già?
Perchè se mi ascoltavo, riconoscevo che quel gusto non era per me.
Perchè ho imparato non tanto a riconoscere quale è il mio gusto preferito, ma A quale gusto le mie papille sono condizionate...

E ad un certo punto ho deciso che era una perdita di tempo assaggiare a caso...era più sensato togliere i condizionamenti alle papille.

E partire dalle cose semplici...

Il puffo? certo, affascinante, blu, trasgressivo...
E allora anzichè assaggiare il puffo, è interessante chiedermi come mai la trasgressione risuona, per esempio

Mi sto spiegando?

EDIT: ecco...aggiungo che il motore, per quanto mi riguarda e da che ho ricordi, è la curiosità. Non l'insoddisfazione.
E sono stata semmai delusa dal fatto che chi dichiarava la mia stessa curiosità, non l'avesse nei fatti. Tanto che in effetti, ragionavo in questi giorni, ho sempre tradito ma non sono mai tornata indietro nei miei tradimenti...sono sempre stati tipo teste d'ariete per spezzare e andare oltre. Quasi un ricompormi per poter ripartire...
Non tutte le persone sono curiose.
Anzi, direi che ben poche lo sono.
E non tutte possono trarre deduzioni senza fare esperienza o sono capaci di comprendere chi sono.
E nella vita comunque si cambia.
Ci sono situazioni che possono essere adeguate al periodo che si sta vivendo.
Gusti che val la pena di provare in certi fasi della vita, e altri che ci possono bastare per tutto il resto della nostra esistenza.
Siamo sempre in divenire.
L'ascolto di sé ci dà ogni giorno un'immagine in mutamento.
Non può essere solo questo che ci fa scegliere nella vita.

Anni fa ero in vacanza in Africa, in uno di quei posti dove non c'è niente.
Non un negozio, una pubblicità, un qualsiasi veicolo di propaganda commerciale.
Quando sono tornato alla civiltà, la nostra, ho sentito e provato l'aggressività delle eccessive proposte a cui siamo tutti sottoposti con attacchi di ansia.
Non riuscivo più a stare bene, mi sentivo costantemente inadeguato, frastornato.
Ho compreso il peso delle proposte a cui venivo sottoposto senza esserne consapevole.
Sempre anni fa nelle gelaterie i gusti erano pochi ma il gelato era una festa lo stesso.
Adesso i gusti sono tanti e l'unico vantaggio, in termini di soddisfazione, è solo di perdere più tempo per scegliere.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Troio facciamolo nostro, nel forum intendo😂
Per cigolo ho un po' di svitol😬
Uh...una delle conclusioni del discorso con G. domenica è stata che va bene troia anche per i maschi. Si tratta solo di abituar l'orecchio interno a coglierne la sfumatura di genere.

In fondo ci sono un sacco di parole al maschile che indicano sia il genere femminile sia il genere maschile.

Non vedo perchè non possa accadere il contrario :)

cigolo non piace neppure a me....

troia, anche per un maschio, mi piace molto :cool:...
 

danny

Utente di lunga data
Sì, sono piuttosto d'accordo.

troio non esiste però :D:D
Ne chiacchieravo con G. domenica, troia, puttana, meretrice al maschile non esistono.

Anche cigolo ha una accezione diversa...
Marchettaro.
(mondo omo)
Bagascione.

Puttaniere è più offensivo.

Per le turiste del sesso Big Bamboo.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Uh...una delle conclusioni del discorso con G. domenica è stata che va bene troia anche per i maschi. Si tratta solo di abituar l'orecchio interno a coglierne la sfumatura di genere.

In fondo ci sono un sacco di parole al maschile che indicano sia il genere femminile sia il genere maschile.

Non vedo perchè non possa accadere il contrario :)

cigolo non piace neppure a me....

troia, anche per un maschio, mi piace molto :cool:...
Sì... tra i maschi gay... che si appellano usando il femminile.
Io solo lì l'ho sentito.
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
...

Sì... tra i maschi gay... che si appellano usando il femminile.
Io solo lì l'ho sentito.
.. spirito libero..? non è più carino..? :eek: .. più.. tenue.. delicato..

no, eh..? :facepalm:
 

danny

Utente di lunga data
.. spirito libero..? non è più carino..? :eek: .. più.. tenue.. delicato..

no, eh..? :facepalm:
Troia per me è dispregiativo nella maggior parte dei casi in cui lo si utilizza, ossia quando lo si accosta a un comportamento.
Lo è anche riferito a una prostituta.
Se si vuole usare un corrispondente insulto al maschile c'è puttaniere (colui che va con le puttane).
Per il resto... spirito libero va bene... oppure nessuna definizione. Anche meglio.
Non mi piace etichettare le persone.:)
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
Troia per me è dispregiativo nella maggior parte dei casi in cui lo si utilizza, ossia quando lo si accosta a un comportamento.
Lo è anche riferito a una prostituta.
Se si vuole usare un corrispondente insulto al maschile c'è puttaniere (colui che va con le puttane).
Per il resto... spirito libero va bene... oppure nessuna definizione. Anche meglio.
Non mi piace etichettare le persone.:)
Ma una auto etichetta intendevo

Mi pare carino

E abbraccia appieno una vastità di cose, che troia non abbraccia

Ecco.. spirito libero abbraccia anche troia
Ma è di più

Anche voler andare via 7 giorni in barca da soli.

Una troia in barca a vela da sola non rende l idea :cool:
 

Blaise53

Utente di lunga data
Scusate ma da parte mia era dare un appellativo a chi tradisce, e dato che le fedigrafe vengono considerate ( non me ne volete) troie, avevo pensato a troio per i maschietti. Tutto qui
 

trilobita

Utente di lunga data
Scusate ma da parte mia era dare un appellativo a chi tradisce, e dato che le fedigrafe vengono considerate ( non me ne volete) troie, avevo pensato a troio per i maschietti. Tutto qui
Minchia che grezzo che sei!!!!!
Questi stanno.veleggiando verso un tramonto ai tropici cercando un termine carino,vezzeggiante,direi quasi eburneo,per definire una peripatetica,e tu te ne esci con il troio....
Ma,Blaise....suvvia,non incrinare questa delicata meringa di sensazioni,te ne prego...
 

Brunetta

Utente di lunga data
:rotfl: :rotfl:

@Brunetta ... Il barboncino, colto nell'orgoglio da femminili pressioni, ha finalmente parlato :rotfl: :rotfl:

Sei la mia padroncina :rotfl: :rotfl:

Con cosa desideri cominciare?? Una sessione fetish? :rotfl:
Mi paghi? :D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se accetti come regalo un vestito d'armani e utilizzerai quello a una cena elegante vorrà dire che il tuo bellissimo vestito di Zara rimarrà a far muffa in armadio...

Quando prendi un regalo di quel tipo... hai deciso già di mettere da parte la cosa meno "preziosa" per te in quel momento. L'utilitaria dei tanti viaggi, il vestito scelto con molto cura o qualsiasi altra cosa.

Anche se la vita ti ha dato un qualcosa in più non significa che quel qualcosa in più non va a toccare quello che hai già ed è per me questo il prezzo da pagare.
Capito.
Non era giornata da grandi metafore :mexican:
 
Top