Può esistere tradimento per puro sesso?

arula

Utente di lunga data
Fagli però pesare una cosa: tu, da donna, di cazzate così potresti farne una al giorno (e non le fai).
Lui, se fortunato, una ogni 2-3 anni (e l'ha fatta).
Di questo DEVE essere consapevole.
Anche mio marito la pensa così
ma sinceramente (a lui non lo direi mai) il materiale umano scarseggia parecchio
anche perchè io non sono un negozio in saldi come vedo in giro ma un po' una boutique
e diciamo che non sono avvezza a pubblicizzare ma quanto a tenere le porte chiuse a chi si può permettere di entrare
da cui non è poi così facile fare cazzate una volta al giorno...

esempio brutto? forse si
sono presuntuosa? forse si ma sai di 'negozi' in saldi ne ho 'viste' parecchie assomigliano più alla disperazione che alla attrazione ...
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Anche mio marito la pensa così
ma sinceramente (a lui non lo direi mai) il materiale umano scarseggia parecchio
anche perchè io non sono un negozio in saldi come vedo in giro ma un po' una boutique
e diciamo che non sono avvezza a pubblicizzare ma quanto a tenere le porte chiuse a chi si può permettere di entrare
da cui non è poi così facile fare cazzate una volta al giorno...

esempio brutto? forse si
sono presuntuosa? forse si ma sai di 'negozi' in saldi ne ho 'viste' parecchie assomigliano più alla disperazione che alla attrazione ...
Stavo confrontando quanto dici tu con quello che ho visto con la mia amante (o ex, boh...si, ex): lei ha sempre qualcuno di interessante che bussa alla sua porta.
Ma non ha figli, ha un marito che le ha permesso di continuare ad avere un'intensa vita sociale.
Si, in effetti sono situazioni diverse...
 

arula

Utente di lunga data
Stavo confrontando quanto dici tu con quello che ho visto con la mia amante (o ex, boh...si, ex): lei ha sempre qualcuno di interessante che bussa alla sua porta.
Ma non ha figli, ha un marito che le ha permesso di continuare ad avere un'intensa vita sociale.
Si, in effetti sono situazioni diverse...
Non è la situazione è la personalità che è diversa.

Diciamo che se metto i saldi molti sono attratti e arrivano e entrano
di solito toccano qua e la guardano i prezzi magari qualcosa lo comprano anche
ma poi se ne vanno e non tornano più
in una boutique guardi la vetrina entri solo se te lo puoi permettere uno alla volta e di solito se ti trovi bene diventi cliente fisso....

lo so non piacerà questo esempio ma mi piace molto meno chi apre a tutti sperando di cogliere qualcosa nel mucchio :p
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Non è la situazione è la personalità che è diversa.

Diciamo che se metto i saldi molti sono attratti e arrivano e entrano
di solito toccano qua e la guardano i prezzi magari qualcosa lo comprano anche
ma poi se ne vanno e non tornano più
in una boutique guardi la vetrina entri solo se te lo puoi permettere uno alla volta e di solito se ti trovi bene diventi cliente fisso....

lo so non piacerà questo esempio ma mi piace molto meno chi apre a tutti sperando di cogliere qualcosa nel mucchio :p
Già... :rolleyes:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stavo confrontando quanto dici tu con quello che ho visto con la mia amante (o ex, boh...si, ex): lei ha sempre qualcuno di interessante che bussa alla sua porta.
Ma non ha figli, ha un marito che le ha permesso di continuare ad avere un'intensa vita sociale.
Si, in effetti sono situazioni diverse...
Quanti anni ha sta tizia?
 

riccardo1973

Utente di lunga data
Provengo da una vita passata nello sport e per lo sport. Anche agonistico, per tanti anni :).E poi palestra (proprio macchine), per cui a dispetto della mia stazza minuta ho sempre avuto il piacere di un corpo abbastanza muscoloso :).Questo per dirti che sono sempre stata trascurata nel vestire, ma non nella mia forma. Che ho coltivato giusto per il piacere di abitare, questo mio corpo.Proprio ieri, visto che avevo tempo, ho iniziato a mettere da parte le cose in valigia per il mare. Manca ancora tempo, ma non so quanto ne avrò nei prossimi giorni. Beh. Ho provato un po' di costumi. Devo dire che non mi sono guardata volentieri allo specchio. Non perché io sia mai stata chissà quale miss. Tutt'altro. Ma in questo momento non mi vedo bene nel mio corpo. Figurati che sono mesi e mesi che mi rifiuto di salire sulla bilancia. Oggettivamente? Oggettivamente non mi sento certo "cicciona". Non lo sono. Ma ho perso la mia forma. Ho perso la voglia di guardarmi con soddisfazione allo specchio, e forse anche attraverso lo specchio degli occhi degli altri. Non lo vedo proprio :)Ci lavorerò su.
ti capisco....mi rivedo in te...ma posso assicurarti che se inizi convinta ad allenarti nel giro di 4/6 mesi torni meglio di prima: il corpo ha una memoria di forma! Io a gennaio pesavo 75 kg non mi piacevo allo specchio, pancetta, pettorali flosci, gambe magre...allora sono tornato sui ferri e dopo 6 mesi ho ripreso le forme che mi piacevano, addominali che si intravedono, petto gonfio, schiena dritta e larga, gambe muscolose....Dai!!! sono con te....
 

Foglia

utente viva e vegeta
ti capisco....mi rivedo in te...ma posso assicurarti che se inizi convinta ad allenarti nel giro di 4/6 mesi torni meglio di prima: il corpo ha una memoria di forma! Io a gennaio pesavo 75 kg non mi piacevo allo specchio, pancetta, pettorali flosci, gambe magre...allora sono tornato sui ferri e dopo 6 mesi ho ripreso le forme che mi piacevano, addominali che si intravedono, petto gonfio, schiena dritta e larga, gambe muscolose....Dai!!! sono con te....
Grazie :)

Ma si, arriverà anche il momento in cui mi rimetterò in forma. Che poi.... Non so se chiederò a me stessa di tornare come prima :).

Sono stata fortunata, ho mantenuto lo stesso identico peso e la stessa identica taglia (e anche la forma, tutto sommato) dai 20 anni sino grossomodo alla gravidanza (beh.... Gli anni a ridosso ho faticato di più :p). Appunto non so quanta fatica saro' disposta a fare, credo che a prescindere mi bastera' guardarmi volentieri allo specchio. Conosco gente in evidente sovrappeso che nel proprio corpo sta bene, e si vede. Ecco: a me i chili di troppo non piacciono per niente. Non li porto bene. L'obiettivo e' levarli senza la pretesa di essere come a 20 anni, ma di star bene ogni volta che cammino sul marciapiede e le vetrine dei negozi mi rimandano un'immagine :).

Temo avrò da lavorarci un po' su, che non solo di peso si tratta :D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Grazie :)

Ma si, arriverà anche il momento in cui mi rimetterò in forma. Che poi.... Non so se chiederò a me stessa di tornare come prima :).

Sono stata fortunata, ho mantenuto lo stesso identico peso e la stessa identica taglia (e anche la forma, tutto sommato) dai 20 anni sino grossomodo alla gravidanza (beh.... Gli anni a ridosso ho faticato di più :p). Appunto non so quanta fatica saro' disposta a fare, credo che a prescindere mi bastera' guardarmi volentieri allo specchio. Conosco gente in evidente sovrappeso che nel proprio corpo sta bene, e si vede. Ecco: a me i chili di troppo non piacciono per niente. Non li porto bene. L'obiettivo e' levarli senza la pretesa di essere come a 20 anni, ma di star bene ogni volta che cammino sul marciapiede e le vetrine dei negozi mi rimandano un'immagine :).

Temo avrò da lavorarci un po' su, che non solo di peso si tratta :D
Come ti capisco!
:abbraccio:
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ci sono persone che non gliene frega nulla, perché sanno esattamente come agire in caso di scoperta.
Si ma in questi casi l'esito del loro 'agire' dipende da una variabile che si può prevedere fino ad un certo punto, e cioè la reazione dell'altro....
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Fagli però pesare una cosa: tu, da donna, di cazzate così potresti farne una al giorno (e non le fai).
Questo è vero ma non significa granchè.
Un concetto assai simile me l'ha ripetuto più volte la mia compagna dopo che l'avevo scoperta.
Sembrava quasi la dovessi ringraziare perchè aveva detto 9 volte no ed 1 volta si...:D
 

arula

Utente di lunga data
Questo è vero ma non significa granchè.
Un concetto assai simile me l'ha ripetuto più volte la mia compagna dopo che l'avevo scoperta.
Sembrava quasi la dovessi ringraziare perchè aveva detto 9 volte no ed 1 volta si...:D
si la vedo come tratto comune, come se fosse difendibile una roba tipo non ti ho tradita per tot anni...
basta una
non è che è scontabile un tot all'anno... sai c'erano i saldi....
 

stany

Utente di lunga data
E questo porta inevitabilmente a mettere in discussione il pregresso; il tradimento scoperto si riflette sul passato ed anche se veramente il traditore ha peccato solo una volta,la sua credibilità è inficiata e subisce lo smacco del vaglio di circostanze,situazioni che col senno del poi appaiono ,se non compromesse, suscettibili di esserlo.
E questo è il grande disastro causato dalla revoca della fiducia,non solo per il dopo,ma anche per il "prima", come dicevo.
E come qualcuno ha detto ,non sono arrabbiato più di tanto con te che m'hai tradito,lo sono di più con me perché non riesco a perdonarti....
 

arula

Utente di lunga data
E questo porta inevitabilmente a mettere in discussione il pregresso; il tradimento scoperto si riflette sul passato ed anche se veramente il traditore ha peccato solo una volta,la sua credibilità è inficiata e subisce lo smacco del vaglio di circostanze,situazioni che col senno del poi appaiono ,se non compromesse, suscettibili di esserlo.
E questo è il grande disastro causato dalla revoca della fiducia,non solo per il dopo,ma anche per il "prima", come dicevo.
E come qualcuno ha detto ,non sono arrabbiato più di tanto con te che m'hai tradito,lo sono di più con me perché non riesco a perdonarti....
stupenda
 

Brunetta

Utente di lunga data
E questo porta inevitabilmente a mettere in discussione il pregresso; il tradimento scoperto si riflette sul passato ed anche se veramente il traditore ha peccato solo una volta,la sua credibilità è inficiata e subisce lo smacco del vaglio di circostanze,situazioni che col senno del poi appaiono ,se non compromesse, suscettibili di esserlo.
E questo è il grande disastro causato dalla revoca della fiducia,non solo per il dopo,ma anche per il "prima", come dicevo.
E come qualcuno ha detto ,non sono arrabbiato più di tanto con te che m'hai tradito,lo sono di più con me perché non riesco a perdonarti....
È una cosa molto interessante.
Perché il perdono è talmente importante da essere necessario al punto che se non riesci a raggiungerlo ti crea rabbia? Cosa è quella rabbia? Senso di impotenza? Prova della tua limitatezza? Incapacità di accettare un fatto avvenuto?
 

Diletta

Utente di lunga data
È una cosa molto interessante.
Perché il perdono è talmente importante da essere necessario al punto che se non riesci a raggiungerlo ti crea rabbia? Cosa è quella rabbia? Senso di impotenza? Prova della tua limitatezza? Incapacità di accettare un fatto avvenuto?

Perché il perdono "conviene" tantissimo a chi riesce a darlo, è un mezzo opportunistico per i traditi. Il perdono riporta serenità e leggerezza e forse anche una punta di autocompiacimento verso se stessi.
Il pensare "io ho perdonato" è un pensiero potente.
 

stany

Utente di lunga data
È una cosa molto interessante.
Perché il perdono è talmente importante da essere necessario al punto che se non riesci a raggiungerlo ti crea rabbia? Cosa è quella rabbia? Senso di impotenza? Prova della tua limitatezza? Incapacità di accettare un fatto avvenuto?
La prima e la terza.....nonché la "paura" che si perpetui il tradimento.
Ci vorrebbero: distacco emotivo (disinteresse?!), capacità di astrazione per metabolizzare ed assimilare empaticamente,fagocitandole e facendole proprie, le motivazioni del partner (ma questo è l'altro aspetto del controllo che si vuole esercitare,non più sull'imminente ma sull'accaduto,in modo retroattivo,che equivale se non veramente elaborato, darsi e dare giustificazioni,più che altro),capacità di sopportazione francescana ,oltre la normale soglia umana (quando sia escluso il disinteresse). In poche parole una superiorità trascendente le miserie e le sensazioni e le emozioni e le reazioni umane....Ma il tutto non escludo possa avvenire (il perdono mirato alla ricostruzione) se vi è partecipazione dell'altro. Il perdono in quanto tale,non finalizzato ad un obiettivo,credo sia più facile da dispensare;che non si ami più,ma anche se si decide di staccarsi pur amando ancora
Anzi quest'ultima opzione la vedo come unica applicabile in modo relativamente leggero ed utile :se non amo più mi costa niente perdonare,se amo e voglio continuare dovrò fare i conti tutti i giorni con gli spettri ed il perdono ,se non vi sono quei presupposti "superiori" diventa revocabile,a seconda dello stato d'animo.
Per il lobotomizzato Nicholson,ne "Qualcuno volò...", il dopo appare tutto più semplice e desensibilizzato.....
 

Diletta

Utente di lunga data
La prima e la terza.....nonché la "paura" che si perpetui il tradimento.
Ci vorrebbero: distacco emotivo (disinteresse?!), capacità di astrazione per metabolizzare ed assimilare empaticamente,fagocitandole e facendole proprie, le motivazioni del partner (ma questo è l'altro aspetto del controllo che si vuole esercitare,non più sull'imminente ma sull'accaduto,in modo retroattivo,che equivale se non veramente elaborato, darsi e dare giustificazioni,più che altro),capacità di sopportazione francescana ,oltre la normale soglia umana (quando sia escluso il disinteresse). In poche parole una superiorità trascendente le miserie e le sensazioni e le emozioni e le reazioni umane....Ma il tutto non escludo possa avvenire (il perdono mirato alla ricostruzione) se vi è partecipazione dell'altro. Il perdono in quanto tale,non finalizzato ad un obiettivo,credo sia più facile da dispensare;che non si ami più,ma anche se si decide di staccarsi pur amando ancora
Anzi quest'ultima opzione la vedo come unica applicabile in modo relativamente leggero ed utile :se non amo più mi costa niente perdonare,se amo e voglio continuare dovrò fare i conti tutti i giorni con gli spettri ed il perdono ,se non vi sono quei presupposti "superiori" diventa revocabile,a seconda dello stato d'animo.
Per il lobotomizzato Nicholson,ne "Qualcuno volò...", il dopo appare tutto più semplice e desensibilizzato.....

Sai cosa ci vuole Stany?
Volersi un mucchio di bene che ti fa stare bene al mondo per il solo fatto che ci sei in questo mondo.
(Le ripetizioni sono volute...).
 

brenin

Utente
Staff Forum
E questo porta inevitabilmente a mettere in discussione il pregresso; il tradimento scoperto si riflette sul passato ed anche se veramente il traditore ha peccato solo una volta,la sua credibilità è inficiata e subisce lo smacco del vaglio di circostanze,situazioni che col senno del poi appaiono ,se non compromesse, suscettibili di esserlo.
E questo è il grande disastro causato dalla revoca della fiducia,non solo per il dopo,ma anche per il "prima", come dicevo.
E come qualcuno ha detto ,non sono arrabbiato più di tanto con te che m'hai tradito,lo sono di più con me perché non riesco a perdonarti....
e nel contempo non riesco a darci un taglio, come ( forse ) una parte di me vorrebbe....
 

Lostris

Utente Ludica
Perché il perdono "conviene" tantissimo a chi riesce a darlo, è un mezzo opportunistico per i traditi. Il perdono riporta serenità e leggerezza e forse anche una punta di autocompiacimento verso se stessi.
Il pensare "io ho perdonato" è un pensiero potente.
Non credo che il perdono si dia per convenienza, se così fosse sarebbe più diffuso.

Implica la totale accettazione dell'accaduto, il passare oltre, la risoluzione della rabbia. Il vero perdono secondo me è umile, non si elargisce, lo si accoglie intimamente ed è una cosa che riguarda prima di tutto sé stessi.

È un percorso che necessita tempo e fatica.
 
Top