File Word

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
La Madonna! Ma che deve saltare? Che tanto Gira che ti rigira le bombe scoppiano ma non si cancella mai nessuno: si spostano, entrano una volta al mese, se ne vanno su altre piattaforme social, gruppi WhatsApp eccetera eccetera. Io di gente che davvero ha smesso di scrivere ovunque ne conoscerò Forse quattro o cinque...
chi lo sa? Tanto ho i miei serissimi dubbi che si possa modificare il teorema quando una figurina decide la sua verità. Indi per cui vai pure avanti non c'è problema (faccina a piacere)
intendevano chi prima si spalleggia e mici/mici/mici ... poi se fa una cazzata, intorno si ritrova il deserto
comunque auguro ogni bene :) sono bbbbbbuona
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Te lo sai :)

E ce lo stai dicendo in tutti i modi possibili e immaginabili, con quel che ti si legge tra le righe.. :rotfl:

Sei te che non ci credi.. :rotfl:

Ma pensi di esser rifinito in un posto di tordelli come te??
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Su con la vita.. e brinda in Coppa.. :rotfl:

"Oscuro merdah!!".. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Come ti ho già detto, le certezze di qualcuno sono dubbi per gli altri e quello che è un assolutamente si per qualcuno diventa un no mai, ti pare? Piuttosto mi suicido! Da parte di qualcun altro. Non è colpa tua, gli invorniti da Forumme (cit.) Sono diventati ormai il mio soggetto di studio preferito. Ma non qualcuno in particolare, quanto piuttosto la specie nel suo complesso.
intendevano chi prima si spalleggia e mici/mici/mici ... poi se fa una cazzata, intorno si ritrova il deserto
comunque auguro ogni bene :) sono bbbbbbuona
Questo lo sanno loro. Io una mano sul fuoco non la metto neanche per mio fratello.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Come ti ho già detto, le certezze di qualcuno sono dubbi per gli altri
Ma.. Don [MENTION=4500]perplesso[/MENTION] con le incertezze se infastidisce….

Il suo... È un carattere difficcile...

Vedi Arcistòoofo… ogni volta che je parlo de questo Sheeeeva…..

Je viene nà faccia…. Un’espressione stràààna……

Come se avesse in bocca un mozzicone di sigaro usàaaato…..

Me fa dispiacere vederlo così………

Me rattristo………

Me viene come una fitta di dolòòòre…..

E .. sapendo che lei ha goduto di particolari entrature sulla questione…

E che ne ha riso tanto con Donna Nicka….

Magari.. potrebbe avere un gesto di rigguardo….

E dire le persòòòne di cui lei tanto riddeva con donna Nicka….

Sarebbe un gesto.. di grande umanità……………….

E sensibbbilitttà…………….

Indi per cui……… saremmo molto dispiaciòòòòòti se questi segnali dovessero mancààààre…..

Don Perplesso mi ha anche preggggààààto…

di portarle i suoi rispettosissimi salòòòòòòti…..
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma.. Don [MENTION=4500]perplesso[/MENTION] con le incertezze se infastidisce….

Il suo... È un carattere difficcile...

Vedi Arcistòoofo… ogni volta che je parlo de questo Sheeeeva…..

Je viene nà faccia…. Un’espressione stràààna……

Come se avesse in bocca un mozzicone di sigaro usàaaato…..

Me fa dispiacere vederlo così………

Me rattristo………

Me viene come una fitta di dolòòòre…..

E .. sapendo che lei ha goduto di particolari entrature sulla questione…

E che ne ha riso tanto con Donna Nicka….

Magari.. potrebbe avere un gesto di rigguardo….

E dire le persòòòne di cui lei tanto riddeva con donna Nicka….

Sarebbe un gesto.. di grande umanità……………….

E sensibbbilitttà…………….

Indi per cui……… saremmo molto dispiaciòòòòòti se questi segnali dovessero mancààààre…..

Don Perplesso mi ha anche preggggààààto…

di portarle i suoi rispettosissimi salòòòòòòti…..
Spiacemi. Sono un insensibile.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Spiacemi. Sono un insensibile.
Don Perplesso sarà molto turbato dal suo rifiòooto...

Le omertose insensibbbilità lo tòoorbano..

Lei non si deve dispiacere..

si deve ingegnàaaare... :cool:

Arcistòooofo... :rotfl: :rotfl:
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Santa miseria, cominci pure ad editare non la finiamo più.
Secondo me tu stai facendo un gran casino fra il ruolo il personaggio. Un ruolo lo si può benissimo interpretare restando noi stessi. Quando faccio il padre, il marito, ma anche l'amante ti posso assicurare che sono assolutamente me stesso, proprio perché in quel caso basta calarsi nel presente ed essere presenti a se stessi.
Si tratta fondamentalmente di: "quando sei qui sei qui" motivo per cui l'amante peggiore di solito è la gatta che si distrae appresso al gomitolo di passaggio...
Ma vabbè, di gatti e gomitoli parlerò un'altra volta.
Tornando al nostro discorso, un personaggio costituisce fondamentalmente una visione distorta di noi stessi.
Faccio un esempio su di me, così nessuno può dirsi offeso o tirato per la giacchetta: se io sono un avvocatucolo che spiccia rogne per qualcun altro, e in un contesto reale sono inadeguato al ruolo perché in una discussione tra avvocati (ruolo) basata sulla competenza prendo un sacco di schiaffoni, Posso benissimo cercarmi un contesto sotto qualificato e venire a pontificare di denunce, querele, pubblici ministeri e palle di nonno in un posto in cui nessuno può neanche lontanamente venirmi a contraddire e sentirmi molto tronfio del mio essere me.
Piccolissimo particolare, in quel momento non sono me.
Poi c'è il personaggio: l'utente autorevole, il cerchiobottista democristiano, la pasionaria, il papero paladino dei traditori che dileggia i cornuti, la filosofa grafomane, l'amazzone puntigliosa su ordinazione. Visione distorta di quello che siamo che si costruisce nel tempo in virtù di un riconoscimento operato dall'esterno.
Quel personaggio raccoglie in sé tutta una serie di automatismi che costituiscono per l'appunto l'interazione tra personaggi. Interazione che qui si esplica al massimo grado, visto che tutti quanti parlano facendo la tara su quello che dicono rispetto al personaggio che stanno interpretando.
Comunque la domanda se avessi letto Dorian Gray non era peregrina. Ti dice niente il nome Sybil Vane?

Vengo all'ultimo punto. Chiaro che non penso di conoscere le persone solo perché sono dal reale. Ma ancor di più sono sicuro di non conoscere persone sulla base di quello che mi vengono a vendere come realtà autocertificata su un forum. Che poi il senso esatto del mio tormentone che il più pulito c'ha la rogna.
Però dico che nella realtà, dato che hai infinitamente più elementi per conoscere le persone, oltre che più mezzi d'indagine tu, hai anche correlativamente meno scuse.
E comunque resta il discorso che il viaggio dal virtuale al reale è possibile, in senso opposto quasi impossibile. Più o meno come il discorso dell'entropia con l'acquario e la zuppa di pesce.
Buonanotte a domani
Primo grassetto: non sono d'accordo :)
Sei quello che non sei, e non "non sono me"
In quel "recitare" non sei (tu generico) un altro. Sei tu, che reciti quello che non sei.

E quello che non sei è il contenitore di quello che vorresti essere, a volte, a volte è il contenitore di quello che non vorresti essere, a volte entrambi...un accozzaglia di frustrazione, paura, insoddisfazione, desiderio, bisogni...riassumibili in un maldestro tentativo di affermazione di sè passando dalla parte non realizzata invece che da quella realizzata.

Ma sei sempre tu (generico tu).
E in quella rappresentazione ci sei esattamente tu, la tua visione di quel che vorresti (o non vorresti essere) che è simile a molte altre (perchè nel non essere ci si appoggia su quel che si crede debba essere, e quindi a schemi collettivi e non individuati poichè vissuti solo attraverso l'astrazione) ma è anche assolutamente individuale, poichè ognuno elabora nel suo particolare modo.

Riconoscer l'individuo nella sua generalizzazione è una operazione affascinante, secondo me...perchè si passa dalle "crepe" (fra il dentro e il fuori) per arrivarci e non dall'unità (fra il dentro e il fuori).

I personaggi...sono rappresentazione de ruoli.
Ma la pasionaria, il democristiano, quel che vuoi...per quanto aderenti a schemi sociali, per essere riconoscibili ed intelligibili dalla massa, per quanto assolutizzati, essendo comunque una creazione umana, sono comunque ANCHE una rappresentazione individuale.
Poi possiamo disquisire su quanto è presenza e quanto è assenza di quello specifico individuo.
Ma è un altro livello.

Non esiste una pasionaria uguale ad un'altra. Per quanto entrambe facciano riferimento ad uno schema comune.
Ognuna lo interpreterà a seconda di sè...certo, le differenze le si nota bypassando lo schema generale ( che tendenzialmente serve ad un riconoscimento veloce ed è fondamentalmente costruito su schemi sociali) ed entrando nelle sfumature, che caratterizzano.

Tutto questo per dire che fondamentalmente un personaggio senza ruolo non esiste.
A rendere diverso la pasionaria dalla pasionaria è la caratterizzazione del ruolo che il personaggio recita.

Io capisco che tu faccia riferimento ai png (dipendenti da una entità) e i pg (resi "vivi" da chi gioca il ruolo di quel particolare personaggio).

Ma nel discorso che sto facendo io, ossia escludendo un dungeon master o l'intelligenza artificiale di gioco, i png non sono praticamente mai "non giocanti". Mai interamente nelle mani del master. (o della mistress :p).

Quindi non puoi separare il personaggio dal ruolo che recita.
Se non con una operazione astratta, che è ben oltre il rendere l'altro figurina.
Ma è, che è appunto quel che ti contestavo inizialmente, renderlo inesistente.
Cioè slegare il nick da chi lo abita. E viceversa.

O meglio, puoi farlo, ma è una operazione talmente astratta che coinvolge semplicemente te. E nessun altro.

Mi sto riuscendo a spiegare?

Quanto a Sybil...la conosco. :)
Ne ho incontrate di Sybil nella realtà, alcune erano frammentate (in termini identitari)...e posso assicurarti che è una di quelle esperienze che toglie tutto il romanticismo del romanzo (molto bello).
E mica perchè alla fine si uccidono...ma perchè vivere contemporaneamente in diversi piani la propria identità, senza la connessione fra le diverse parti del sè, è un qualcosa che sul lungo periodo devasta chi lo fa.

Di solito, o si dissociano definitivamente, perdendosi nelle connessioni mente/istinto/emozioni senza mai raggiungerle o in un modo o nell'altro cercano una unità...identificandosi magari in uno dei ruoli, quando va bene, recitati fino a quel momento. A volte in due, a volte in qualcuno di più. ;)

Ma nella realtà, ogni ruolo recitato da Sybil, resta comunque una rappresentazione di qualcosa di sè.
Che sia un qualcosa di realizzato o qualcosa di negato.

Neanche in rete ho mai visto personaggi assoluti. Forse perchè sono abituata a cercare nelle crepe...e non nelle "facciate" (ti ricordi il discorso della maschera?)

Io sono una diffidente DOC, Arci...ossia una che è semplicemente convinta che le persone semplicemente non si conoscono.
Nel reale, sono d'accordo, si hanno più opzioni, ma sono comunque governate dalle nostre proiezioni sull'altro. E vediamo quel che siamo in grado di vedere. Che è spesso quel che siamo abituati a vedere. E di solito quel che siamo abituati a vedere lo vediamo perchè è anche dentro di noi.
Nel bene e nel male.

Un po' il fatto che la persona giusta non esiste, ma quelle sbagliate sono infinite, tante quante siamo in grado di crearci attraverso le nostre immagini interiori messe nel mondo e cucite addosso a chi ci circonda. (spesso e volentieri avendo come obiettivo la conferma/disconferma di noi stessi, più che la Conoscenza dell'altro per come è).

Io parlavo di bidirezionalità fra reale/virtuale riferendomi al rapporto che ognuno ha col suo nick.
E non al rapporto fra diversi nick/persone.

Se parliamo di persone che indossano nick, sono quasi d'accordo con te. Io però il viaggio da reale a virtuale l'ho fatto e fatto fare un po' di volte. Quindi "impossibile", sinceramente mi sembra un azzardo.
Complesso, difficile, sì. Impossibile...mah.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Primo grassetto: non sono d'accordo :)
Sei quello che non sei, e non "non sono me"
In quel "recitare" non sei (tu generico) un altro. Sei tu, che reciti quello che non sei.

E quello che non sei è il contenitore di quello che vorresti essere, a volte, a volte è il contenitore di quello che non vorresti essere, a volte entrambi...un accozzaglia di frustrazione, paura, insoddisfazione, desiderio, bisogni...riassumibili in un maldestro tentativo di affermazione di sè passando dalla parte non realizzata invece che da quella realizzata.

Ma sei sempre tu (generico tu).
E in quella rappresentazione ci sei esattamente tu, la tua visione di quel che vorresti (o non vorresti essere) che è simile a molte altre (perchè nel non essere ci si appoggia su quel che si crede debba essere, e quindi a schemi collettivi e non individuati poichè vissuti solo attraverso l'astrazione) ma è anche assolutamente individuale, poichè ognuno elabora nel suo particolare modo.

Riconoscer l'individuo nella sua generalizzazione è una operazione affascinante, secondo me...perchè si passa dalle "crepe" (fra il dentro e il fuori) per arrivarci e non dall'unità (fra il dentro e il fuori).

I personaggi...sono rappresentazione de ruoli.
Ma la pasionaria, il democristiano, quel che vuoi...per quanto aderenti a schemi sociali, per essere riconoscibili ed intelligibili dalla massa, per quanto assolutizzati, essendo comunque una creazione umana, sono comunque ANCHE una rappresentazione individuale.
Poi possiamo disquisire su quanto è presenza e quanto è assenza di quello specifico individuo.
Ma è un altro livello.

Non esiste una pasionaria uguale ad un'altra. Per quanto entrambe facciano riferimento ad uno schema comune.
Ognuna lo interpreterà a seconda di sè...certo, le differenze le si nota bypassando lo schema generale ( che tendenzialmente serve ad un riconoscimento veloce ed è fondamentalmente costruito su schemi sociali) ed entrando nelle sfumature, che caratterizzano.

Tutto questo per dire che fondamentalmente un personaggio senza ruolo non esiste.
A rendere diverso la pasionaria dalla pasionaria è la caratterizzazione del ruolo che il personaggio recita.

Io capisco che tu faccia riferimento ai png (dipendenti da una entità) e i pg (resi "vivi" da chi gioca il ruolo di quel particolare personaggio).

Ma nel discorso che sto facendo io, ossia escludendo un dungeon master o l'intelligenza artificiale di gioco, i png non sono praticamente mai "non giocanti". Mai interamente nelle mani del master. (o della mistress :p).

Quindi non puoi separare il personaggio dal ruolo che recita.
Se non con una operazione astratta, che è ben oltre il rendere l'altro figurina.
Ma è, che è appunto quel che ti contestavo inizialmente, renderlo inesistente.
Cioè slegare il nick da chi lo abita. E viceversa.

O meglio, puoi farlo, ma è una operazione talmente astratta che coinvolge semplicemente te. E nessun altro.

Mi sto riuscendo a spiegare?

Quanto a Sybil...la conosco. :)
Ne ho incontrate di Sybil nella realtà, alcune erano frammentate (in termini identitari)...e posso assicurarti che è una di quelle esperienze che toglie tutto il romanticismo del romanzo (molto bello).
E mica perchè alla fine si uccidono...ma perchè vivere contemporaneamente in diversi piani la propria identità, senza la connessione fra le diverse parti del sè, è un qualcosa che sul lungo periodo devasta chi lo fa.

Di solito, o si dissociano definitivamente, perdendosi nelle connessioni mente/istinto/emozioni senza mai raggiungerle o in un modo o nell'altro cercano una unità...identificandosi magari in uno dei ruoli, quando va bene, recitati fino a quel momento. A volte in due, a volte in qualcuno di più. ;)

Ma nella realtà, ogni ruolo recitato da Sybil, resta comunque una rappresentazione di qualcosa di sè.
Che sia un qualcosa di realizzato o qualcosa di negato.

Neanche in rete ho mai visto personaggi assoluti. Forse perchè sono abituata a cercare nelle crepe...e non nelle "facciate" (ti ricordi il discorso della maschera?)

Io sono una diffidente DOC, Arci...ossia una che è semplicemente convinta che le persone semplicemente non si conoscono.
Nel reale, sono d'accordo, si hanno più opzioni, ma sono comunque governate dalle nostre proiezioni sull'altro. E vediamo quel che siamo in grado di vedere. Che è spesso quel che siamo abituati a vedere. E di solito quel che siamo abituati a vedere lo vediamo perchè è anche dentro di noi.
Nel bene e nel male.

Un po' il fatto che la persona giusta non esiste, ma quelle sbagliate sono infinite, tante quante siamo in grado di crearci attraverso le nostre immagini interiori messe nel mondo e cucite addosso a chi ci circonda. (spesso e volentieri avendo come obiettivo la conferma/disconferma di noi stessi, più che la Conoscenza dell'altro per come è).

Io parlavo di bidirezionalità fra reale/virtuale riferendomi al rapporto che ognuno ha col suo nick.
E non al rapporto fra diversi nick/persone.

Se parliamo di persone che indossano nick, sono quasi d'accordo con te. Io però il viaggio da reale a virtuale l'ho fatto e fatto fare un po' di volte. Quindi "impossibile", sinceramente mi sembra un azzardo.
Complesso, difficile, sì. Impossibile...mah.
Ti voglio bene ma da cellulare é impossibile. Quando mi fermo e ho un PC davanti ti rispondo per benino.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma.. Don [MENTION=4500]perplesso[/MENTION] con le incertezze se infastidisce….

Il suo... È un carattere difficcile...

Vedi Arcistòoofo… ogni volta che je parlo de questo Sheeeeva…..

Je viene nà faccia…. Un’espressione stràààna……

Come se avesse in bocca un mozzicone di sigaro usàaaato…..

Me fa dispiacere vederlo così………

Me rattristo………

Me viene come una fitta di dolòòòre…..

E .. sapendo che lei ha goduto di particolari entrature sulla questione…

E che ne ha riso tanto con Donna Nicka….

Magari.. potrebbe avere un gesto di rigguardo….

E dire le persòòòne di cui lei tanto riddeva con donna Nicka….

Sarebbe un gesto.. di grande umanità……………….

E sensibbbilitttà…………….

Indi per cui……… saremmo molto dispiaciòòòòòti se questi segnali dovessero mancààààre…..

Don Perplesso mi ha anche preggggààààto…

di portarle i suoi rispettosissimi salòòòòòòti…..
Meglio che continui a fare Ciriaco De Mita, che Salvo Lima ha fatto una finaccia :D
 

Skorpio

Utente di lunga data
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma davvero ti ho dato questa impressione??

Stupito, si, lo ammetto, sicuramente..

Di quanto tu non sappia giocare un gioco che tu stesso hai attivato...

E tu sia costretto a evocare morti (veri) ammazzati da Cosa Nostra.. per tentare di uscirne fuori

Ti è rispuntato pure il sorriso.. :rotfl: :rotfl:

E di come tu continui in questo modo in questo 3D a fare una stronzata dietro l'altra, e a "consegnarti" al mio divertimento ...

Sommando le stronzate, e aumentando il tuo carico già ingombrante...

A proposito.. ne hai già parlato con Nicka?

Ahò.. questo mica è Sheva.. questo è un morto VERO.. ammazzato da Cosa Nostra...

Roba da ridere come matti.. :rotfl: :rotfl:

Che aspetti su..

mandagli subito un WhatsApp..

Mandaglielo.. che stasera si ride davero... :rotfl: :rotfl:
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma davvero ti ho dato questa impressione??

Stupito, si, lo ammetto, sicuramente..

Di quanto tu non sappia giocare un gioco che tu stesso hai attivato...

E tu sia costretto a evocare morti (veri) ammazzati da Cosa Nostra.. per tentare di uscirne fuori

Ti è rispuntato pure il sorriso.. :rotfl: :rotfl:

E di come tu continui in questo modo in questo 3D a fare una stronzata dietro l'altra, e a "consegnarti" al mio divertimento ...

Sommando le stronzate, e aumentando il tuo carico già ingombrante...

A proposito.. ne hai già parlato con Nicka?

Ahò.. questo mica è Sheva.. questo è un morto VERO.. ammazzato da Cosa Nostra...

Roba da ridere come matti.. :rotfl: :rotfl:

Che aspetti su..

mandagli subito un WhatsApp..

Mandaglielo.. che stasera si ride davero... :rotfl: :rotfl:
Ehm. No.
Cazzo qui rischio davvero di surclassare Iazia. Di nuovo con santa pazienza.
Stavolta l'occhio di bue mi dispiace ma è bello stretto su di te. Perché vedi, mio disagiato amico, è esattamente con questo tipo di uscite che le risate della gente normale cominciano a rimbombare fino a far risuonare i vetri.
Lo sai chi era Salvo Lima? Vero che è morto nel 92, Ma Salvo Lima era essenzialmente un mafioso. Per essere precisi il tramite tra la mafia e la politica romana. Figlio di un mafioso, si credeva intoccabile perché mafioso tra i mafiosi. Dopodiché il boss mafioso che aveva decretato L'ascesa della sua carriera politica, lo ha condannato a morte come avvertimento per la parte avversa.
Che, nello specifico, era Giulio Andreotti. Capo suo, come gli Ciriaco De Mita.
Solo che De Mita era uno sveglio, infatti ancora campa, ha il suo feudo e in qualche modo determina la politica nazionale.
Troppo di spessore questi discorsi per uno come te?
Perché vedi, uno può decidere di impersonare un sacco di gente. Per la persona dietro alla figurina non cambia nulla, ma magari il destino di una figurina può essere ampio e variegato. Si può scegliere di impersonare Ciriaco De Mita, si può scegliere di impersonare Giulio Andreotti, anche se non credo che tu possieda quella tagliente ironia che era propria del divino. Poi per continuare con le similitudini, si può decidere impersonare il Salvo Lima della situazione, oppure il Peppino Impastato, morto per mafia davvero perché urlava che il re è nudo. Capirei se mi avessi citato quello che è un vero morto per mafia, ma fare il finto Indignato per aver citato Salvo Lima davvero denota una crassa ignoranza della storia recente di questo paese, oltre che un goffo tentativo di fare il simpatico.
Cazzo no, scusa il dettatore, non era il simpatico è il paladino del gioco schietto e leale, una specie di autocertificato utente autorevole. Manco aspirassi al seggio che fu di Cancellato Maria. ;)
Ma non ce l'ho con te, tu ci hai provato, era legittimo, ed è quasi un assegno circolare.
Però ricordati che ogni volta che nel disagio generale qualcuno si agita sbandierando un morto del 92, da qualche parte risuonano grasse risate.
Ma forti, eh....
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
Ehm. No.
Cazzo qui rischio davvero di surclassare ipazia. Di nuovo con Santa pazienza.
Stavolta l'occhio di bue mi dispiace ma è bello stretto su di te. Perché vedi, mio disagiato amico, è esattamente con questo tipo di uscite che le risate della gente normale cominciano a rimbombare fino a far risuonare i vetri.
Lo sai chi era Salvo Lima? Vero che è morto nel 92, Ma Salvo Lima era essenzialmente un mafioso. Per essere precisi il tramite tra la mafia e la politica romana. Figlio di un mafioso, si credeva intoccabile perché mafioso tra i mafiosi. Dopodiché il boss mafioso che aveva decretato L'ascesa della sua carriera politica, lo ha condannato a morte come avvertimento per la parte avversa.
Che, nello specifico, era Giulio Andreotti. Capo suo, come gli Ciriaco De mita.
Solo che De Mita era uno sveglio, infatti ancora campa, ha il suo Feudo e in qualche modo determina la politica nazionale.
Troppo di spessore questi discorsi per uno come te?
Perché vedi, uno può decidere di impersonare un sacco di gente. Per la persona dietro alla figurina non cambia nulla, ma magari il destino di una figurina può essere ampio e variegato. Si può scegliere di impersonare Ciriaco De mita, si può scegliere di impersonare Giulio Andreotti, anche se non credo che tu possieda quella tagliente ironia che era propria del divino. Poi per continuare con le similitudini, si può decidere impersonare il Salvo Lima della situazione, oppure il Peppino Impastato, i morto per mafia davvero perché urlava che il re è nudo. Capirei se mi avessi citato quell,o che è un vero morto per mafia, ma fare il finto Indignato per Salvo Lima davvero denota una crassa ignoranza della storia recente di questo paese, oltre che un goffo tentativo di fare il simpatico.
Cazzo no, scusa il dettatore, non era il simpatico è il paladino del gioco schietta e leale, una specie di autocertificato utente autorevole. Manco aspirassi al seggio che fu di cancellato maria. ;)
Ma non ce l'ho con te, tu ci hai provato, era legittimo, ed è quasi un assegno circolare.
Però ricordati che ogni volta che nel disagio generale qualcuno si agita sbandierando un morto del 92, da qualche parte risuonano grasse risate.
Ma forti, eh....
Ma lo so bene chi era Salvo Lima , vai tranquillo.. :rotfl:

Almeno quanto tu sai bene CHI avrebbe dovuto dare di MATTO quando Nicka ti ha detto:

"Prova a dirgli di Sheva e vedrai come DANNO di MATTO" :cool:

Ora.. visto che sei stato così bravo a parlare della storia di Salvo Lima :)rotfl: :rotfl:), sono sicuro che sarai altrettanto BRAVO a dire con estrema dovizia di particolari, QUALI sono i Nick che avrebbero dovuto dare DI MATTO una volta tirato fuori il caso Sheva..

Vuoi vedere che ti si risecca la lingua, come di incanto??

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
 
Top