bellissime le manetteahahahahahah
si magari anche le manette sia mai voglia reagire![]()
bellissime le manetteahahahahahah
si magari anche le manette sia mai voglia reagire![]()
Ecco. Descrivi un meccanismo molto importante per definire cosa è violenza, ma sbagli a parlare di "soggezione".Se tu hai soggezione nella grande maggioranza dei casi non reagisci.Quando reagisci? Quando senti di essere vittima di un torto, e senza la soggezione.Altrimenti non reagisci per "comprensione" del fatto che la tua difesa non sarebbe proporzionale all'offesa. Come hai fatto tu. Però io non ci farei mai affidamento.Allora ti racconto questa, visto che la protagonista nomn era alta un metro e 40 per 40 kg.Litighiamo, lei mi dà uno schiaffone, io lo sento ma me ne sto buono buoninoLei mi dà il secondo schiaffone, io le chiedo con tono piuttosto fermo di smetterla.Arriva il terzo metto in mezzo il braccio con quella che in gergo tecnico si chiama parata dura: lei ovviamente si fa malissimo e oltre al fatto che ha smesso di alzare le mani si è beccata anche me dall'altra parte che la prendevo bellamente per il culo dicendole che se uno non sa fare a botte meglio che le mani se le tenga in tasca. La soggezione c'entra eccome. Se mi fossi sentito minacciato, avrei reagito male. Invece era ovvio che il livello non era tale da impensierirmi.Quello che voglio dire è che nelle giuste condizioni di stress chiunque alza le mani, pure il Mahatma Gandhi. E bisogna saper Cogliere i segnali di Qual è il livello di una persona, pensare di ridurre tutto quanto a violento/non violento è una presa per il culo
fare affidamento su? niente. Non si fa affidamento sul "tanto non lo farebbe mai" molto meglio fare affidamento sul "tu provaci che ti faccio passare la voglia". Il senso era quello.Ecco. Descrivi un meccanismo molto importante per definire cosa è violenza, ma sbagli a parlare di "soggezione".Se tu hai soggezione nella grande maggioranza dei casi non reagisci.Quando reagisci? Quando senti di essere vittima di un torto, e senza la soggezione.Altrimenti non reagisci per "comprensione" del fatto che la tua difesa non sarebbe proporzionale all'offesa. Come hai fatto tu. Però io non ci farei mai affidamento.
quoto...io all'amante della mia ormai ex, quando l'ho incontrato gli ho detto: non ti accuso di nulla e ti dico che me la sarei scopata anch'io a posto tuo...la colpa è solo sua che è entrata nel tuo letto così come una macchina che lanci a tutta velocità contro un albero o un muro, ma che è colpa dell'albero e del muro se non si sono spostati???Figata sta cosa che se tuo marito si bomba un'altra la colpa é di lei.
Grazie. È la spiegazione più comprensibile che abbia mai trovato.[FONT=.SF UI Text]
[/FONT]
[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Io credo che i rapporti dominio-sottomissione siano molto più naturali (nel senso di connaturati alla natura umana) rispetto alla simmetria relazionale.[/FONT][/FONT]
[FONT=.SF UI Text]
[/FONT]
[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Ogni tipo di relazione si setta lungo queste variabili, dinamiche di potere, dal rapporto con i genitori, gli amici ecc. anche se a tendere si mira alla parità.[/FONT][/FONT]
[FONT=.SF UI Text]
[/FONT]
[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Nel sesso, in un modo che può essere più o meno esplicito e consapevole, si va a creare una dimensione di gioco e eccitazione intorno a questi elementi.[/FONT][/FONT]
[FONT=.SF UI Text]
[/FONT]
[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Un po' perché appunto sono naturali, un po' perché sono legati alle dimensioni controllo-abbandono che possono trovare nella sessualità ampio e fertile terreno... a volte diventa addirittura una forma per esorcizzare le dinamiche di potere e i ruoli in cui ci si sente "intrappolati" nella vita, ribaltandoli nel sesso. [/FONT][/FONT]
[FONT=.SF UI Text]
[/FONT]
[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Io trovo eccitante il gioco che si può creare intorno a questi, ma anche altri, elementi.[/FONT][/FONT]
[FONT=.SF UI Text]
[/FONT]
[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Nel momento in cui c'è consapevolezza e queste dinamiche non diventano la condizione sine qua non perché ci sia eccitazione, le trovo sane.[/FONT][/FONT]
[FONT=.SFUIText]
[/FONT]
One stà intellettuale. Merce rara.:up:quoto...io all'amante della mia ormai ex, quando l'ho incontrato gli ho detto: non ti accuso di nulla e ti dico che me la sarei scopata anch'io a posto tuo...la colpa è solo sua che è entrata nel tuo letto così come una macchina che lanci a tutta velocità contro un albero o un muro, ma che è colpa dell'albero e del muro se non si sono spostati???
Mi sembra che nella (simulazione) violenza nel sesso il gioco sia "tu non vuoi, ma comando io" e non la rinuncia a decidere.Ma come faccio a spiegarlo, sono cose individuali e anche calate in specifiche relazioni
Che vuol dire che col tale uomo trovi eccitante un contesto, che con l'altro uomo non lo trovi per nulla eccitante
Può essere il NON decidere che è eccitante
Faccio anche fatica, parlando di NON decidere, che per esempio tu non abbia mai conosciuto una amica che magari se andate in vacanza NON vuol decidere nulla.
O magari quella che invece vuol decidere tutto.
C'è quello/a che sta a proprio agio e gode nel NON decidere.
Ma anche chi DECIDE è sottomesso al non decidere dell'altro, volendo, se ciò è in ambito relazionale
Perché se io e te si va in vacanza e tu non vuoi decidere nulla, io sono tutto sommato costretto a decidere le tappe, l'albergo il ristorante, la spiaggia dove si va a prendere il sole.
E magari mi piace, ma a gioco lungo mi potrebbe pure rompere i coglioni e pesare
Sfondare la porta mi fa sempre paura.Ellamaddosca.
Cioè stai dicendo che se e' la donna a sfondare la porta va tutto bene, si è sfogata, mentre l'uomo non può farlo perché quello stesso gesto assumerebbe il significato di una minaccia?
Io direi che per dare quel significato bisogna conoscere la persona.
A te?Per la statistica a quante piace essere sculacciate ??[emoji848]
col marito? OVVOVE! Praticamente un incesto :unhappy::rotfl::rotfl::rotfl:comunque più o meno ho capito ti ringrazio lo stesso
ma le trombatine selvagge non ci rinuncio certo per riflettere su me stessa in silenzio :carneval:
Non è che se l'hai fatto tu sia meno minaccioso. Oppure no.Preciso ancora una cosa in punto. "pugno alla porta".
Anche a me e' capitato di avere paura quando mio marito tirava -ad esempio - un pugno sulla tavola in grado di fare rovesciare bicchieri (una volta ricordo ancora che parti' salsa di soia sulle pareti e fino sulle tende). Ma avevo paura perché veramente dietro quello sfogo c'era altro, che poteva esplodere. Sicché in luogo di quello che avrei detto in un rapporto senza violenza (tipo "sei un deficiente. Adesso pulisci tu") me ne sono stata zitta. Ma sapevo che quella reazione poteva avere un prosieguo.
Ora è chiaro che anche il ricorso a certe esternazioni mi farebbe drizzare comunque le antenne. Però è capitato anche a me di prendere a calci la porta per sfogo. Non più da tempo in sua presenza, ma l'ho fatto. E guarda, non mi ritengo una persona violenta, anche se (giocoforza) la violenza e' entrata nel mio codice.
Ma niente niente la differenza la fa se c'è qualcuno dietro la porta?Ellamaddosca.
Cioè stai dicendo che se e' la donna a sfondare la porta va tutto bene, si è sfogata, mentre l'uomo non può farlo perché quello stesso gesto assumerebbe il significato di una minaccia?
Io direi che per dare quel significato bisogna conoscere la persona.
Ma bohNon è che se l'hai fatto tu sia meno minaccioso. Oppure no. Forse era uno specchio, una rappresentazione per lui, quando c'era, mentre quando non c'era una tua rielaborazione, come fanno i bambini che giocano a interpretare ciò che fa loro paura.Quello che sto affannandomi inutilmente di spiegare è che senza comprendere il significato nessun gesto ha senso.Mi stupisce questa resistenza perché cerchiamo di capire anche il linguaggio dei comportamenti canini. Probabilmente altri avranno avuto una esperienza di violenza diversa dalla mia.
Quale animale dà sberle?Due sberle sul culo mentre si tromba senza far male solo per avvalorare l'istinto animale del momento.
Come sei complicata.Quale animale dà sberle?
Basta saperlo :incazzato:Eh sì..
Il commento fu estremamente maschilista, ma fu carino
E comunque il contesto era ed è assolutamente maschilista![]()
:carneval::rotfl::carneval:supercalifragilistichespiralidoso![]()
Mi sono capottataMa niente niente la differenza la fa se c'è qualcuno dietro la porta?