Il valore di una promessa

Moni

Utente di lunga data
Io ho accudito i miei genitori. Ero giovane. Non mi è passato per la testa di cercare quel calore umano.

Ma non mi stupisco che ci sia chi lo fa.
Del resto siamo in un’epoca in cui ci si relaziona solo se gli altri corrispondono ai nostri bisogni.
Ma cosa C entrano i genitori con un compagno che non è più tale
Un genitore X quanto assurdo e doloroso sta nella natura delle cose e tu puoi avere la tua vita che prosegue e il tuo amore al tuo fianco a supportarti

Un compagno un marito una moglie terminale soptutto se nella testa è tutt altra cosa

La maggior parte poi fugge che sia giusto o no credimi che so cosa dico

Sul amare X ricevere ecc è semplicemente umano solo l amore di figli va al di sopra dai
 

Skorpio

Utente di lunga data
Non è vero, io posso scegliere di indossare una maglia blu o rossa in funzione di quello che mi va di fare oggi, se ho solo maglie rosse non scelgo proprio
Se ci pensi andando un pizzico più a fondo, credo che converrai con me, Perché ogni scelta risponde a una precisa necessità (anche banale)
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Il fatto che si possa farlo ma non lo si faccia non significa che sia peggio che venire a sapere del desiderio a cose fatte
Le testimonianze di chi è stato tradito mi pare siano molteplici e lampanti, molti si sono lasciati, magari dopo anni di tentennamenti, chi è rimasto in coppia ci è rimasto fra mille rimuginazioni e più per motivi esterni alla coppia che altro, ben pochi leggo qui dentro hanno iniziato una nuova vita serena e se lo hanno fatto ci sono voluti molti, molti anni
Questo è quello che leggo io qui dentro, forse parlare dei propri desideri non sposterebbe una virgola, ma finchè non si prova non si può sapere
La realtà é che parlare dei propri desideri espone al rischio che l'altro ci mandi affankulo.
Il non parlarne non é per le nobili motivazioni che leggo di tanto in tanto e che mi fanno sorridere... é solo per opportunismo. Se voglio la botte piena e la moglie ubriaca... me ne sto zitto zitto...
Attenzione, qui non si parla di "quanto mi farei quel bellone che prende il cappuccino la mattina nel mio stesso bar..." ..ma " desidero scoparmi quella e comincio a flirtarci fino a che non riesco a portarmela a letto perché si... con mia moglie sto bene ma... hai voglia la novità? Tanto non mi faccio scoprire...e se capita nego tutto...e se non mi crede le chiedo perdono....e ....e poi, ma perché pensarci...sarà quel che sarà...".
L'approccio per lo piu' é questo. Certo, poi ci sono le varianti...
Il problema é far passare per assolutamente normale questo atteggiamento... E' qui che non mi ci trovo e faccio fatica....
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Se ci pensi andando un pizzico più a fondo, credo che converrai con me, Perché ogni scelta risponde a una precisa necessità (anche banale)
necessità e banale sono un ossimoro...
Non é una necessità volersi trombare la collega perché se ne ha voglia... non avendo cura di pensare a tua moglie che magari ha appena partorito e non ha tanta voglia di scopare...
(sapevi che la maggior parte dei tradimenti sono quelli di uomini che hanno la moglie che ha appena partorito o che ha figli piccoli da accudire? Fonte: associazione matrimonialisti)...

Sembra che l'italiano sia un optional...
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
Si fa e si deve fare.
Ma se la cosa non è condivisa si deve accettare e rispettare la controparte [emoji41].
No che ci si dedica a una terza persona [emoji57]...senza che la controparte ne sia a conoscenza.
Dedicare= scopare?
 

Skorpio

Utente di lunga data
La realtà é che parlare dei propri desideri espone al rischio che l'altro ci mandi affankulo.
Il non parlarne non é per le nobili motivazioni che leggo di tanto in tanto e che mi fanno sorridere... é solo per opportunismo. Se voglio la botte piena e la moglie ubriaca... me ne sto zitto zitto...
Attenzione, qui non si parla di "quanto mi farei quel bellone che prende il cappuccino la mattina nel mio stesso bar..." ..ma " desidero scoparmi quella e comincio a flirtarci fino a che non riesco a portarmela a letto perché si... con mia moglie sto bene ma... hai voglia la novità? Tanto non mi faccio scoprire...e se capita nego tutto...e se non mi crede le chiedo perdono....e ....e poi, ma perché pensarci...sarà quel che sarà...".
L'approccio per lo piu' é questo. Certo, poi ci sono le varianti...
Il problema é far passare per assolutamente normale questo atteggiamento... E' qui che non mi ci trovo e faccio fatica....
Però io non parlo di "propri desideri" generici

Parlo di "un desiderio" specifico verso Gino (il collega che mi lavora vicino) (esempio)
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Però io non parlo di "propri desideri" generici

Parlo di "un desiderio" specifico verso Gino (il collega che mi lavora vicino) (esempio)
Quindi il desiderio verso Gino é una necessità?

Anch'io desidero fortemente evadere il fisco...ma tanto tanto e.... Quindi evadere il fisco é una necessità?

E' l'accostamento Desiderio=Necessità che non mi trova niente d'accordo..
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Però io non parlo di "propri desideri" generici

Parlo di "un desiderio" specifico verso Gino (il collega che mi lavora vicino) (esempio)
è altamente rischioso parlare dei propri desideri. Se l'altro non è veramente aperto di idee.

Se si tratta di desideri che coinvolgano positivamente l'altro si può fare, esempio mi piacerebbe farlo a testa in giù o sul banco dei salumi al supermercato, piuttosto che fare una percorso zen insieme per riscoprirsi.

Trovo invece estremamente pericoloso parlare dell'eventuale desiderio o attrazione che provo per Gino.
A meno che il mio compagno non sia uno che trae piacere da queste situazioni, c'è il rischio che si senta già alla porta o che io abbia intenzione di soddisfare tale desiderio.
 

HP72

Utente di lunga data
Se ci pensi andando un pizzico più a fondo, credo che converrai con me, Perché ogni scelta risponde a una precisa necessità (anche banale)
Ma se pure tu ci pensi capisci che si sceglie almeno fra due opzioni, quando ne ho solo una non scelgo
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ma se pure tu ci pensi capisci che si sceglie almeno fra due opzioni, quando ne ho solo una non scelgo
Scegli anche con una (apparentemente una)

Nell'esempio della maglia rossa o verde, la necessità è "uscire in mezzo agli altri con qualcosa addosso"
 

Skorpio

Utente di lunga data
Se si tratta di desideri che coinvolgano positivamente l'altro si può fare, esempio mi piacerebbe farlo a testa in giù o sul banco dei salumi al supermercato, piuttosto che fare una percorso zen insieme per riscoprirsi.
Si, in effetti così è abbastanza facile essere bravi e onesti

:mexican:
 

Skorpio

Utente di lunga data
Quindi il desiderio verso Gino é una necessità?

Anch'io desidero fortemente evadere il fisco...ma tanto tanto e.... Quindi evadere il fisco é una necessità?

E' l'accostamento Desiderio=Necessità che non mi trova niente d'accordo..
È un punto delicatissimo quello che sfiori, secondo me

Non so quanto consapevolmente lo hai fatto, ma è un punto delicatissimo il discorso desiderio/necessità

E molto affascinante e interessante

Meriterebbe un 3d a parte, però
 

Annina123

Utente di lunga data
Succede di tutto a questo mondo.
Ma auspicarlo o farne un modello ce ne corre.
Uno che è tanto premuroso da accudirmi e poi si scopa un’altra a me fa schifo.
Sono persone anche coloro che hanno un marito o una moglie malati, annullarsi completamente non è mai una soluzione. Nemmeno per amore.
 

oriente70

Utente di lunga data
:carneval:

Allora non parlavo di scopare ma di "DESIDERIO"
Desiderio di conoscere meglio una e di andare prendere un caffè insieme [emoji23].
Desiderio di portarla al cinema ??
Desiderio che non comporta alcun legame [emoji57]
Altrimenti se desidero altro che desiderio è [emoji41][emoji41][emoji41].
Dimmi che desideri e ti dirò chi sei [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
 

HP72

Utente di lunga data
Scegli anche con una (apparentemente una)

Nell'esempio della maglia rossa o verde, la necessità è "uscire in mezzo agli altri con qualcosa addosso"
Nell'esempio della maglia io avevo un solo colore disponibile, non due
Nell'esempio del cane la scelta non era essere fedele o meno, era morire o sopravvivere
 
Top