Cosa faccio?

perplesso

Administrator
Staff Forum
cerco di raccontarvi, in breve, la mia storia. Sono divorziata da poco, ho due figli e da circa 5 mesi frequento un uomo sposato. Lui ha 55 anni, 11 più di me, i suoi figli sono grandi, 23 e 28 anni, il maggiore è autonomo e vive fuori casa, il minore ha ancora un anno di università, la moglie è casalinga. Lui mi dice che mi ama come non ho mai amato, che vuole me, e che quando anche il secondo figlio sarà fuori casa con un lavoro lascerà la moglie e starà solo con me. Tuttavia non riesco a credergli, lui mi risponde di godermi il momento, di non preoccuparmi.
Ma a me la situazione attuale non piace perché intanto continua a vivere con la moglie e forse è giusto così. A volte mi sento disperata, a volte penso che dovrei cercare altro.
ecco, se non sai goderti il momento, lascia perdere
 

Marjanna

Utente di lunga data
E che succede se due sono coetanei????? E' un pregiudizio pensare che la donna deve essere per forza piu' giovane.

Potenzialmente sta meglio fisicamente la donna dopo i 50 Ed e' alla donna che converrebbe avere se non un coetaneo uno piu' giovane dopo i 50.

Io per fortuna ho sposato un coetaneo, non vorrei proprio oggi un 80enne vicino, anzi. Magari uno di 50.
Se ti sposi da giovane è diverso. Poi magari saranno anche pregiudizi come dici te. Comunque dopo una certa età tutto sto mondo di single non v'è... o meglio ci stan gli scarti come si suol dire. E mi ci metto pure io che c'ho trecento problemi di salute.
 

Marjanna

Utente di lunga data

Mariben

Utente di lunga data
Mariben tu nel tuo periodo dopo il divorzio quanti single hai conosciuto? E perchè non hai iniziato una relazione con uno di loro?

Qualcuno ( separati , vedovi per lo più ) Uno in particolare , vedovo coetaneo, simpatico e pure benestante ma semplicemente non mi andava ( siamo tuttora grandi amici )ma io mi riferivo alla differenza d'età che non è una discriminante. Il mio compagno ha 5 anni meno di me e ero in menopausa quando ci " siamo messi insieme ".
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Qualcuno ( separati , vedovi per lo più ) Uno in particolare , vedovo coetaneo, simpatico e pure benestante ma semplicemente non mi andava ( siamo tuttora grandi amici )ma io mi riferivo alla differenza d'età che non è una discriminante. Il mio compagno ha 5 anni meno di me e ero in menopausa quando ci " siamo messi insieme ".
Si ho capito a quel che ti riferivi. Ci sta.
Io non riuscirei mai ad andare con uno più piccolo di me credo. Non mi attizza. Neppure lo vedo in quel senso.
Ma separati e vedovi dove li beccavi? Io vedo un single ogni tanto per il mio paese, peserà oltre 100 chili, arranca quando cammina, deve avere qualcosa di strano al piede, poi non so, c'ha una cosa nei capelli che mi sa che non si lava tanto... Lo so che è da stronzi dire questo, ma proprio non gliela fò.
 

Mariben

Utente di lunga data
Si ho capito a quel che ti riferivi. Ci sta.
Io non riuscirei mai ad andare con uno più piccolo di me credo. Non mi attizza. Neppure lo vedo in quel senso.
Ma separati e vedovi dove li beccavi? Io vedo un single ogni tanto per il mio paese, peserà oltre 100 chili, arranca quando cammina, deve avere qualcosa di strano al piede, poi non so, c'ha una cosa nei capelli che mi sa che non si lava tanto... Lo so che è da stronzi dire questo, ma proprio non gliela fò.
Bhè più piccolo.... io avevo 51 anni lui 46. Se mi parli di 20 anni di differenza ci sta ma alla nostra età.. credimi non si nota.
Poi non so dove vivi tu.. ( terrificante l' immagine dell' unico single che becchi in giro ) Io ho una cerchia di amici /conoscenti che si ritrova regolarmente e ogni tanto c'è qualche " nuovo arrivo". Siamo tutti separati / divorziati e similari. S. ( il tizio vedovo che citavo ) ci ha provato e riprovato ma io ero persa , non mi interessava perchè avevo altro per la testa. Continuiamo a frequentarci e spesso è ospite a casa mia. E' ancora single , forse per sfortuna o perchè non si accontenta, chissà!.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Bhè più piccolo.... io avevo 51 anni lui 46. Se mi parli di 20 anni di differenza ci sta ma alla nostra età.. credimi non si nota.
Poi non so dove vivi tu.. ( terrificante l' immagine dell' unico single che becchi in giro ) Io ho una cerchia di amici /conoscenti che si ritrova regolarmente e ogni tanto c'è qualche " nuovo arrivo". Siamo tutti separati / divorziati e similari. S. ( il tizio vedovo che citavo ) ci ha provato e riprovato ma io ero persa , non mi interessava perchè avevo altro per la testa. Continuiamo a frequentarci e spesso è ospite a casa mia. E' ancora single , forse per sfortuna o perchè non si accontenta, chissà!.
Capito. Si forse dipende dal giro. Quelli della mia età son tutti alle prese con i pargoli (io ho 43 anni), e magari fan cene con altre famiglie, poi essendo stata parecchio male mi sono anche isolata volontariamente.
Ti risponderò alla mail... non l'ho ancora fatto :)
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
E che succede se due sono coetanei????? E' un pregiudizio pensare che la donna deve essere per forza piu' giovane.

Potenzialmente sta meglio fisicamente la donna dopo i 50 Ed e' alla donna che converrebbe avere se non un coetaneo uno piu' giovane dopo i 50.

Io per fortuna ho sposato un coetaneo, non vorrei proprio oggi un 80enne vicino, anzi. Magari uno di 50.
Basta comprare il lube.
 

francisca

Utente di lunga data
Perchè secondo te uno di 44 anni single si cerca una coetanea? Che tra 6 anni (spero di no ovviamente, ma il giro della ruota è più o meno intorno ai 50) gli va in menopausa...
Scusami, non so quanti anni hai tu ma nel mio caso non ho problemi a trovare uomini della mia età, anzi anche più giovani dato che sembro più giovane.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Scusami, non so quanti anni hai tu ma nel mio caso non ho problemi a trovare uomini della mia età, anzi anche più giovani dato che sembro più giovane.
Bene, buon per te!
 

Marjanna

Utente di lunga data

francisca

Utente di lunga data
E allora chiudi subito. Pensi veramente di essere in diritto di chiedere a qualcuno di cambiare per te?
Scusa ma ho scritto che non ho chiesto nulla, ho sempre detto che non volevo responsabilità nella fine del suo matrimonio. Se fosse stata innamorato di sua moglie non si sarebbe innamorato di me.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Scusa ma ho scritto che non ho chiesto nulla, ho sempre detto che non volevo responsabilità nella fine del suo matrimonio. Se fosse stata innamorato di sua moglie non si sarebbe innamorato di me.
Perche’... dopo 20 anni di matrimonio secondo te è normale essere innamorati del coniuge? Attenzione..non ho detto amare ma essere innamorati.
L’innamoramento e’ un processio biochimico, a volte irrazionale, fatto di proiezioni e attrazione sessuale ...e che dura mediamente 6 mesi (con frequentazioni assidue...altrimenti anche 2 anni)
Che c’entra?
Magari è innamorato di te ma ama sua moglie..
 

francisca

Utente di lunga data
Perche’... dopo 20 anni di matrimonio secondo te è normale essere innamorati del coniuge? Attenzione..non ho detto amare ma essere innamorati.
L’innamoramento e’ un processio biochimico, a volte irrazionale, fatto di proiezioni e attrazione sessuale ...e che dura mediamente 6 mesi (con frequentazioni assidue...altrimenti anche 2 anni)
Che c’entra?
Magari è innamorato di te ma ama sua moglie..
Conosco la differenza, credo che sia innamorato di me e forse non ami sua moglie.
 
Top