Il mio amante ha lasciato la moglie

Foglia

utente viva e vegeta
Esatto. Ed e’ anche per questo motivo che vedo con sospetto i sentimenti dichiarati da chi frequenta una single da sposato. (E per sentimenti non intendo “ quanto mi piace il tuo fondoschiena ...mi ti farei).
Le fai del male, per definizione ...a meno di dichiarare all’istante : “mettiti con me solo se ti va di farti una sana trombata ogni tanto... perché io ho una famiglia quindi una situazione complicata da vivere ...”
Invece lui pensa che sia scontato e che lei lo abbia messo in preventivo...mentre lei si sente che se lui , pur essendo sposato la corteggia , non è perché è bavoso...ma perché è in un rapporto in cui è infelice e lei è così irresistibile ...
Poi ci metti le moine classiche e irrinunciabili del tombeur de famme (mi perderei tra i tuoi occhi... dov’e ‘ l’artista che ha dipinto il tuo sorriso.?...) e Les jeux sont faits -) :)
Credo sia però un po' responsabilità di entrambi.
Se io vado con uno sposato so (perché sono grande) cio' che mi aspetta.
Il problema è di chi - single - non vede nel bisogno del manico l'unico elemento da soddisfare.
Rimane che gli sposati sono praticamente la quasi totalità delle opportunità per chi (come me) ha passato la quarantina.
Che devo dire?
Che francamente lo status non corrisponde alle mie esigenze, perché non riesco a vedere l'altro come "la scopata con qualche carineria intorno". Sarà che fatta questa considerazione, in automatico da quel punto di vista, mi "scadono" un po' tutti. E riconosco il mio profondo egoismo, che è dato a mia volta dal pretendere esclusività anche per "poca roba" per parte mia.
Sarò destinata alla castità, o in alternativa a pigliarne uno stronzo per davvero :D
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma perché bavoso? Ahaha
Mi fa schiattare. Abbiamo proprio una visione diversa. Poi sicuramente ci sono casi così non lo discuto
E' proprio diversa la prospettiva.
Tu parli come una che ha comunque lo stipendio a fine mese, e ogni tanto "arrotonda" con postalmarket. E' proprio diverso da chi ha solo un lavoretto palliativo. Dal punto di vista delle esigenze: in automatico cambia la visione di postalmarket, che diventa un bel diversivo.
 

danny

Utente di lunga data
Sei davvero convinto riguardo al pullulare di matrimoni in crisi ?
A volte è così ...ma, a detta dei matrimonialisti italiani , questa della crisi e’ una beata cialtronata.
L’ho detto più volte ma è rimasto totalmente inascoltato mentre è davvero attuale , più di quanto si immagini...e non riferibile al campione non rappresentativo che c’e qui qui dentro...
Chi tradisce perlopiù non lo fa perché infelice ma perché vuole essere più felice...
Vuole avere tutto (moglie/marito accudente,figli, casa, ...ed emozioni....)
Bada bene! Chi non lo vorrebbe ?
Allora tradiamo tutti ...
La vera differenza non è tra chi ha un matrimonio in crisi e chi no (poi ci sono anche quelli , ben inteso...ma qui la crisi viene afffeontata spesso in modo diverso e con una sana separazione )...ma tra chi vuole tutto senza sacrificare niente e chi da valore a quello che ha, rispetta chi gli vuole bene e non vuole rischiare di perdere l’opinione che ha di se ....
1 matrimonio su 4 circa finisce con la separazione.
Prima di arrivare a tale passo credo che in molte di quelle unioni vi possa essere stato un tradimento, sul quale ovviamente non abbiamo dati statistici puntuali.
Considerato che ipoteticamente nell'arco di una vita di coppia si ipotizza che almeno uno dei due partner tradirà l'altro, direi che una percentuale del 40/50% di tradimenti sul totale delle coppie possa essere plausibile.
Quasi un tradimento su due per deduzione potrebbe essere generato da una coppia in crisi - o da una crisi individuale dell'elemento della coppia o da una insoddisfazione dello stesso componente o comunque aver generato una crisi all'interno della coppia.
La percentuale residua riguarda tutti gli altri casi.
Con questi numeri direi che non è del tutto improbabile trovare un amante che stia vivendo una crisi o dei problemi di coppia.
Se prendiamo esempio anche dalle nostre storie, direi che il mio ragionamento non è tanto campato in aria.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E' proprio diversa la prospettiva.
Tu parli come una che ha comunque lo stipendio a fine mese, e ogni tanto "arrotonda" con postalmarket. E' proprio diverso da chi ha solo un lavoretto palliativo. Dal punto di vista delle esigenze: in automatico cambia la visione di postalmarket, che diventa un bel diversivo.
Io credo che dipenda invece da che persone siamo e da quanto chiaro abbiamo l'idea di cosa vogliamo
Se voglio lo stipendio a fine mese non cerco su postalmarket perchè so cosa trovo
Mi lasciava perplessa il bavoso per un uomo sposato che desidera una single.
Ripeto se noi donne volessimo non farci raccontare balle potremmo farlo, il problema è che spesso senza quelle balle ci sentiamo svilite. Quindi per non sentirci "poca roba" ci mettiamo nella condizione di farcele raccontare
Io penso che il sentirci "tanta roba" o "poca roba" dipenda da noi non dagli altri
 

francisca

Utente di lunga data
Esatto. Ed e’ anche per questo motivo che vedo con sospetto i sentimenti dichiarati da chi frequenta una single da sposato. (E per sentimenti non intendo “ quanto mi piace il tuo fondoschiena ...mi ti farei).
Le fai del male, per definizione ...a meno di dichiarare all’istante : “mettiti con me solo se ti va di farti una sana trombata ogni tanto... perché io ho una famiglia quindi una situazione complicata da vivere ...”
Invece lui pensa che sia scontato e che lei lo abbia messo in preventivo...mentre lei si sente che se lui , pur essendo sposato la corteggia , non è perché è bavoso...ma perché è in un rapporto in cui è infelice e lei è così irresistibile ...
Poi ci metti le moine classiche e irrinunciabili del tombeur de famme (mi perderei tra i tuoi occhi... dov’e ‘ l’artista che ha dipinto il tuo sorriso.?...) e Les jeux sont faits -) :)
A me tutti quei proclami di amore sono parsi esagerati perché prematuri e perché se vivi con un'altra persona non puoi dire di amare me. Ammetto che sentirsi così messa al centro dei sentimenti ha anche una parte che ti fa sentire importante, o forte o non so, dipende dalla persona. Anche vero che se ti avvicini e ti affezioni poi ti dispiace. A me dispiace per lui, dice che stà male.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
A me tutti quei proclami di amore sono parsi esagerati perché prematuri e perché se vivi con un'altra persona non puoi dire di amare me. Ammetto che sentirsi così messa al centro dei sentimenti ha anche una parte che ti fa sentire importante, o forte o non so, dipende dalla persona. Anche vero che se ti avvicini e ti affezioni poi ti dispiace. A me dispiace per lui, dice che stà male.
ma davanti al primo proclamo tu cosa gli hai risposto?
 

Jacaranda

Utente di lunga data
1 matrimonio su 4 circa finisce con la separazione.
Prima di arrivare a tale passo credo che in molte di quelle unioni vi possa essere stato un tradimento, sul quale ovviamente non abbiamo dati statistici puntuali.
Considerato che ipoteticamente nell'arco di una vita di coppia si ipotizza che almeno uno dei due partner tradirà l'altro, direi che una percentuale del 40/50% di tradimenti sul totale delle coppie possa essere plausibile.
Quasi un tradimento su due per deduzione potrebbe essere generato da una coppia in crisi - o da una crisi individuale dell'elemento della coppia o da una insoddisfazione dello stesso componente o comunque aver generato una crisi all'interno della coppia.
La percentuale residua riguarda tutti gli altri casi.
Con questi numeri direi che non è del tutto improbabile trovare un amante che stia vivendo una crisi o dei problemi di coppia.
Se prendiamo esempio anche dalle nostre storie, direi che il mio ragionamento non è tanto campato in aria.
Certo, dipende dalla definizione che dai di crisi ...
Se crisi per te significa che uno dei due sente il bisogno di scopare fuori perché il partner ufficiale gli è venuto un po’ più a noia....allora si...di pure il 90%...
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Io credo che dipenda invece da che persone siamo e da quanto chiaro abbiamo l'idea di cosa vogliamo
Se voglio lo stipendio a fine mese non cerco su postalmarket perchè so cosa trovo
Mi lasciava perplessa il bavoso per un uomo sposato che desidera una single.
Ripeto se noi donne volessimo non farci raccontare balle potremmo farlo, il problema è che spesso senza quelle balle ci sentiamo svilite. Quindi per non sentirci "poca roba" ci mettiamo nella condizione di farcele raccontare
Io penso che il sentirci "tanta roba" o "poca roba" dipenda da noi non dagli altri
Verissimo...sono molto d’accordo ...
Il termine “bavoso” è volutamente un’esagerazione ... Per rendere l’idea :)
 

danny

Utente di lunga data
Certo, dipende dalla definizione che dai di crisi ...
Se crisi per te significa che uno dei due sente il bisogno di scopare fuori perché il partner ufficiale gli è venuto un po’ più a noia....allora si...di pure il 90%...
Per estensione, se una persona sta con una che non gli piace più, parlerei di crisi di coppia, proprio perché viene a mancare il sostegno da parte di un soggetto.
D'altronde, ci si separa anche perché uno dei due non stima più l'altro, perché non lo ama più, non lo sopporta, non gli piace etc.
 

danny

Utente di lunga data
Io credo che dipenda invece da che persone siamo e da quanto chiaro abbiamo l'idea di cosa vogliamo
Se voglio lo stipendio a fine mese non cerco su postalmarket perchè so cosa trovo
Mi lasciava perplessa il bavoso per un uomo sposato che desidera una single.
Ripeto se noi donne volessimo non farci raccontare balle potremmo farlo, il problema è che spesso senza quelle balle ci sentiamo svilite. Quindi per non sentirci "poca roba" ci mettiamo nella condizione di farcele raccontare
Io penso che il sentirci "tanta roba" o "poca roba" dipenda da noi non dagli altri
Esatto.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Per estensione, se una persona sta con una che non gli piace più, parlerei di crisi di coppia, proprio perché viene a mancare il sostegno da parte di un soggetto.
D'altronde, ci si separa anche perché uno dei due non stima più l'altro, perché non lo ama più, non lo sopporta, non gli piace etc.
Quindi secondo te la metà di chi tradisce li fa perché non gli piace più il partner? Ma cosa intendi per non piacere ? Non piace più il suo culo come una volta?
Perché il “non piacere e’ un termine vasto...
Non confondiamo il tradimento con la separazione .

Chi si separa non perché è stato scoperto e buttato fuori casa ..è perché nel matrimonio ci sta male ...
Tutto il resto è noia ..come diceva il Califfo
 

Marjanna

Utente di lunga data
Chi si separa non perché è stato scoperto e buttato fuori casa ..è perché nel matrimonio ci sta male ...
Tutto il resto è noia ..come diceva il Califfo
In alcuni casi è proprio noia e basta.
Riguardo l'accaduto di Francisca c'è un dettaglio che ho letto, si potrebbe chiamare dettaglio ma così non è: chiedere quegli incontri di ritaglio di poche ore, facendosi chilometri per incontrarsi.
Lui ha la moglie fuori casa e ha queste ore libere.
Lei di fatto, è libera (a livello di relazione), ma cosa accade. Deve organizzarsi con i bimbi, trovare una scusa con i genitori per lasciarli da loro, uscire e poi tornare. Ora anche questi genitori, mica tanto rincoglioniti saranno, da veder la figlia che parte e poi torna. Capita una volta magari non ci fan caso, ma per lui questo potrebbe diventare anche un modus da portare avanti a oltranza.
Al no di lei è scocciato.
Ma quando lui non può è scontato che lei debba essere comprensiva.
Notare come in una situazione analoga [MENTION=6860]flower7700[/MENTION]‎ sia arrivata invece a farsi sensi di colpa perchè stava con i figli...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Verissimo...sono molto d’accordo ...
Il termine “bavoso” è volutamente un’esagerazione ... Per rendere l’idea :)
Beh quello che “una specie di matrimonio, ma sono anni...” un po’ bavoso lo era. Prima di uscirci non era chiaro.
 
Top