Le coppie durano a lungo soprattutto quando si dedicano all'accudimento dei figli... l'uomo non è monogamo, lo ha reso tale la società, l'educazione e l'obbligatorietà di crescere l'unico essere che fino all' adolescenza necessita di mantenimento e cure.
Cerco di essere molto stringata, noi siamo inclini alla conoscenza ed alla sperimentazione, la civiltà proviene da queste caratteristiche, quindi la monogamia, è frutto di convenzioni non è una libera espressione della volontà.
Tradire non è un crimine, lo dico sempre, ma è il come che fa la differenza. Anche perchè un conto è affrontare una crisi di coppia, altro è essere bellamente presi in giro e magari umiliati pubblicamente...
L'evasione di coppia, che raramente diventa un nuovo nucleo, serve al desiderio di conoscenza, di novità, di confronto emozionale eccitante. E' parificabile ad un pic nic nella natura contro la minestra nel desco familiare.
Raramente c'è merito dell'amante in sè, è il nuovo che crea aspettative, come il giocattolo dato al bimbo che dopo un tempo standard di gioco lo mette insieme agli altri...
Non voglio dire che sia bene tradire il/la partner, nè che l'amante sia un oggetto ... ma pensiamoci bene.
Perchè dopo un po' l'idillio si dirada, ci sono scuse e problemi per vedersi o si cerca di trovare inciampi di famiglia, di salute etc.???
Non si ha voglia di fare salti mortali per stare insieme o fare fughe romantiche.
Si è dileguata la novità, può durare un mese, un anno o più, ma abitualmente segue le regole della novità... e soprattutto, raramente regge alle conseguenze di rompere il rapporto primario per un secondo che spesso già traballa. Qualcuno può funzionare, ma conosco parecchi casi di pentimento per questa decisione.
Non ci sono storie... la novità ed il desiderio sono i motori più potenti della volontà... e sono SEMPRE a tempo !!!
Ne pagano lo scotto tutte le coppie, quelle regolari e quelle clandestine.