Le tre grazie 😁

oriente70

Utente di lunga data
oriente sei un caso irrecuperabile [emoji23]

riuscirebbero a crocifiggerti e tu non riusciresti a capire chi e perche' nonostante un neon luminoso che ti spiega tutto.

[emoji23]
Certo che se il neon luminoso spiega tutto [emoji41] figo cosa stai fumando [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Certo che se il neon luminoso spiega tutto [emoji41] figo cosa stai fumando [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
il neon e' una scritta hai presente ? 😂immagina puoi 😎
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

oriente70

Utente di lunga data
te di finanza non ci capisci un cazzo..cassato ...inutile parlare con chi ragiona per ideologie in un sistema mondo che di ideologico non ha piu' un casso [emoji23]
Sei te che sei esperta di finanza io sono un coglionazzo [emoji57].
Quindi è plausibile un conflitto d'interessi e lasciare che chi vive fregando i risparmiatori gestisca il cambiamento fa ridere [emoji23][emoji23][emoji23].
Solo i coglionazzi vogliono una svolta drastica [emoji41].
E siamo tanti [emoji41].
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Sei te che sei esperta di finanza io sono un coglionazzo [emoji57].
Quindi è plausibile un conflitto d'interessi e lasciare che chi vive fregando i risparmiatori gestisca il cambiamento fa ridere [emoji23][emoji23][emoji23].
Solo i coglionazzi vogliono una svolta drastica [emoji41].
E siamo tanti [emoji41].
oriente curati che stai oltrepassando la misura

pigliati un calmante e dormici su
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Sei te che sei esperta di finanza io sono un coglionazzo [emoji57].
Quindi è plausibile un conflitto d'interessi e lasciare che chi vive fregando i risparmiatori gestisca il cambiamento fa ridere [emoji23][emoji23][emoji23].
Solo i coglionazzi vogliono una svolta drastica [emoji41].
E siamo tanti [emoji41].
io rido quando c'e' da ridere.

te lo ripeto hai passato la misura
 

Foglia

utente viva e vegeta
per toglierci dalla merda bisogna conoscere benissimo la materia in cui si deve sguazzare se no si affoga tra stenti.

La buona volonta' ( poniamola per scontata) non basta

Uhm.... Per me, si e no.

Mi spiego: anzitutto la "buona volontà" non la do per scontata. E neppure la voglia di lavorare.
Poi: chiaro che non auspico un governo di "autodidatti" disinformati.
Né posso ignorare certe gaffes (mi viene in mente quella di Di Maio che, sbeffeggiando i tedeschi per la questione aerei charter con clandestini rispediti in Italia, diceva "Ci vuole un trattato.... e il trattato effettivamente c'è :rolleyes:. tanto per dirne una).
Ma ci stanno anche le gaffes. certo, che poi non è Di Maio a dover sapere tutto. Ma l'entourage ad essere valido.
Però.... :)
La situazione è talmente un casino (tra strutture e sovrastrutture internazionali) che talvolta è meglio partire con la buona volontà ed anche un po' di tabula rasa. A livello mentale. Nel caso del trattato e della gaffe di Di Maio: quel trattato (io non lo ho letto) ma è una aberrazione, a livello concettuale proprio.
E mi viene pure un'altra considerazione: muove dal fatto che sono stata imprecisa. Non è tanto l'Europa a non concepire il sistema italiano, quanto la Germania :cool:. Che poi sia una tautologia, è un altro problema evidente :).
E che la Germania non "faccia credito", se non dietro garanzie, è una contraddizione solo apparente, con noi. Perché ci fa credito, noi già lo paghiamo (non solo a livello di sti bei trattati).... ma poi lo dobbiamo ancora pagare, perché l'economia non abbatte la finanza :D.

Sono solo chiacchiere da bar, eh. Semplici semplici, fin troppo. Io ignorante sono. Ma lo schema è questo.

Sul piano interno: abbiamo un Paese che è un gioiello. Davvero. Partirei dalla sua valorizzazione. Poi condoni, mica condoni, manine.... Per carità. La materia occorre conoscerla. Non è che però se un mancato condono torna ancora in culo a noi mi sento orgogliosa di fare l'integerrima. Per dire. Facciamo funzionare un poco l'Italia. Prima la ruota deve girare, e poi si mette in asse il cerchio. Secondo me. Ah. I tedeschi nei leader ci credono. E non sempre la Storia è stata a loro favore. Noi abbiamo una - tutto sommato bella - democrazia. E una Costituzione che è un gioiello tra le leggi. Non di tutte le altre leggi possiamo dire uguale. Ma la prima legge è veramente ancora oggi scritta da fare invidia, a saperla leggere :).
Crediamoci anche un po', in chi ci governa. Sennò - conoscenza tecnica perfetta della materia alla mano - non ne usciamo più, dalla merda.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Uhm.... Per me, si e no.

Mi spiego: anzitutto la "buona volontà" non la do per scontata. E neppure la voglia di lavorare.
Poi: chiaro che non auspico un governo di "autodidatti" disinformati.
Né posso ignorare certe gaffes (mi viene in mente quella di Di Maio che, sbeffeggiando i tedeschi per la questione aerei charter con clandestini rispediti in Italia, diceva "Ci vuole un trattato.... e il trattato effettivamente c'è :rolleyes:. tanto per dirne una).
Ma ci stanno anche le gaffes. certo, che poi non è Di Maio a dover sapere tutto. Ma l'entourage ad essere valido.
Però.... :)
La situazione è talmente un casino (tra strutture e sovrastrutture internazionali) che talvolta è meglio partire con la buona volontà ed anche un po' di tabula rasa. A livello mentale. Nel caso del trattato e della gaffe di Di Maio: quel trattato (io non lo ho letto) ma è una aberrazione, a livello concettuale proprio.
E mi viene pure un'altra considerazione: muove dal fatto che sono stata imprecisa. Non è tanto l'Europa a non concepire il sistema italiano, quanto la Germania :cool:. Che poi sia una tautologia, è un altro problema evidente :).
E che la Germania non "faccia credito", se non dietro garanzie, è una contraddizione solo apparente, con noi. Perché ci fa credito, noi già lo paghiamo (non solo a livello di sti bei trattati).... ma poi lo dobbiamo ancora pagare, perché l'economia non abbatte la finanza :D.

Sono solo chiacchiere da bar, eh. Semplici semplici, fin troppo. Io ignorante sono. Ma lo schema è questo.

Sul piano interno: abbiamo un Paese che è un gioiello. Davvero. Partirei dalla sua valorizzazione. Poi condoni, mica condoni, manine.... Per carità. La materia occorre conoscerla. Non è che però se un mancato condono torna ancora in culo a noi mi sento orgogliosa di fare l'integerrima. Per dire. Facciamo funzionare un poco l'Italia. Prima la ruota deve girare, e poi si mette in asse il cerchio. Secondo me. Ah. I tedeschi nei leader ci credono. E non sempre la Storia è stata a loro favore. Noi abbiamo una - tutto sommato bella - democrazia. E una Costituzione che è un gioiello tra le leggi. Non di tutte le altre leggi possiamo dire uguale. Ma la prima legge è veramente ancora oggi scritta da fare invidia, a saperla leggere :).
Crediamoci anche un po', in chi ci governa. Sennò - conoscenza tecnica perfetta della materia alla mano - non ne usciamo più, dalla merda.
sulla nostra Costituzione sono assolutamente d accordo

sull alibi per un impreparazione di base no.

Non e' che chi governa un paese sta trattando bruscolini ma le sorti di un paese.

Comunque vediamo 😊
 

Foglia

utente viva e vegeta
sulla nostra Costituzione sono assolutamente d accordo

sull alibi per un impreparazione di base no.

Non e' che chi governa un paese sta trattando bruscolini ma le sorti di un paese.

Comunque vediamo
Non deve solo governare, ma anche "risanare".
Io nulla so di come si risana un Paese.
Però qualcosa ho visto in punto risanamento di impresa. E ti dirò.... L'incompetenza non paga mai, però di fronte a certi "casini".... si va anche un po' a tastoni. Meglio un Salvini che fa marcia indietro, o un Di Maio che fa una gaffe su un trattato, che non un Berlusca le cui magagne riecheggiano a cose fatte, senza possibilità di modifica. Ne potrei dire molte che hanno remato contro persino alla categoria di cui faccio parte. Alla faccia del fatto che nel suo governo pullulavano gli avvocati. E (purtroppo) ho spesso votato Berlusca.

Però bisogna dare tempo. E anche un po' di fiducia.
Perché un'altra prerogativa di noi Italiani è (purtroppo) quella di dare subito "contro". Vedo che al contrario all'estero portano in palmo di mano certi "scarrafoni" che alla fine non saprei che dire :). Ed è un'altra differenza.
 

ologramma

Utente di lunga data
ragazzuoli non vi accapigliate , questi qui ci sono da soli 4 mesi quindi vediamoli all'opera per giudicarli , non fate come a Roma che della Raggi non se ne parla sui giornali vedete sul social quello che sta facendo e voi renderete conto che che la ragazza si sta applicando , per l'immondizia giusto ieri mi è capitato di vedere cassonetti pieni e ho domandato ad un abitante che si lamentava perchè i cassonetti li nel quartiere erano pochi e quindi sempre pieni , poi le foto dei giornali nel centro storico le fanno quando stanno chiudendo i negozi come i ristoranti nelle ore piccole ma le facessero quando e a che ora le stanno raccogliendo.
Nel nord la differenziata è partita da secoli da noi inizia adesso e pensate che la colpa sia dei 5 stelle , qui ha semmpre comandato la sinistra solo cinque anni la destra e pochissimo 5 stelle .
Per le banche favori agli amici degli amici che non restituiscono niente come li chiamano i crediti deteriorati :sonar: nel piccolo anche le banche Bcc e che fanno se li vendono se sè il debito lo ha un privato che da la garanzia per una casa gliela mettono all'asta .
Non parliamo di termini tecnici che la gente comune non ne capisce niente ma vede solo i risultati , sai cosa dico sempre se uno ruba una mela ti danno sei mesi se rubi miliardi niente, penso che anche se ti condannano la galera la fanno solo i poveri cristi ti potrei fare un esempio ma dopo sarei riconoscibile :rotfl:
 

oriente70

Utente di lunga data
ragazzuoli non vi accapigliate , questi qui ci sono da soli 4 mesi quindi vediamoli all'opera per giudicarli , non fate come a Roma che della Raggi non se ne parla sui giornali vedete sul social quello che sta facendo e voi renderete conto che che la ragazza si sta applicando , per l'immondizia giusto ieri mi è capitato di vedere cassonetti pieni e ho domandato ad un abitante che si lamentava perchè i cassonetti li nel quartiere erano pochi e quindi sempre pieni , poi le foto dei giornali nel centro storico le fanno quando stanno chiudendo i negozi come i ristoranti nelle ore piccole ma le facessero quando e a che ora le stanno raccogliendo.
Nel nord la differenziata è partita da secoli da noi inizia adesso e pensate che la colpa sia dei 5 stelle , qui ha semmpre comandato la sinistra solo cinque anni la destra e pochissimo 5 stelle .
Per le banche favori agli amici degli amici che non restituiscono niente come li chiamano i crediti deteriorati :sonar: nel piccolo anche le banche Bcc e che fanno se li vendono se sè il debito lo ha un privato che da la garanzia per una casa gliela mettono all'asta .
Non parliamo di termini tecnici che la gente comune non ne capisce niente ma vede solo i risultati , sai cosa dico sempre se uno ruba una mela ti danno sei mesi se rubi miliardi niente, penso che anche se ti condannano la galera la fanno solo i poveri cristi ti potrei fare un esempio ma dopo sarei riconoscibile :rotfl:
E chi si accapiglia [emoji56].
C'è chi non si abbassa alle necessità del popolo e pensa alle banche e chi viceversa [emoji56].
Poi cercano gli elettori anni di promesse [emoji56] non mantenute [emoji56][emoji27][emoji27][emoji27][emoji27][emoji27]per fortuna ogni tanto si vota [emoji34][emoji34][emoji34][emoji34][emoji34]
 
Ultima modifica:

Foglia

utente viva e vegeta
E chi si accapiglia [emoji56].
C'è chi non si abbassa alle necessità del popolo e pensa alle banche e chi viceversa [emoji56].
Poi cercano gli elettori anni di promesse [emoji56] non mantenute [emoji56][emoji27][emoji27][emoji27][emoji27][emoji27]per fortuna ogni tanto si vota [emoji34][emoji34][emoji34][emoji34][emoji34]
Ma - al di là della querelle nella quale non voglio assolutamente entrare - mi spieghi perché "le banche" se ho ben capito non avrebbero più che un interesse positivo verso un condono di tipo fiscale?
Cioè... Vado a rigore di logica... :) Levata Equitalia dal novero dei creditori, per loro (come per altri creditori) la via del recupero dei crediti sarebbe più facile. Mica il contrario. Non capisco :)
 

oriente70

Utente di lunga data
Ma - al di là della querelle nella quale non voglio assolutamente entrare - mi spieghi perché "le banche" se ho ben capito non avrebbero più che un interesse positivo verso un condono di tipo fiscale?
Cioè... Vado a rigore di logica... :) Levata Equitalia dal novero dei creditori, per loro (come per altri creditori) la via del recupero dei crediti sarebbe più facile. Mica il contrario. Non capisco :)
Non è una querelle [emoji19].
Per me è uno scambio di punti di vista [emoji6].
Poi c'è chi si accende e poi se dovrà spegne [emoji23][emoji23][emoji23].

Tutto giusto mi sembra.
dato che non è a vantaggio dei grandi evasori [emoji41] non è fatta bene! per ora ho inteso questo ma visto che sei in Italia puoi chiedere a radio24 o semplicemente ascoltarla [emoji41].
http://www.ansa.it/sito/notizie/eco...lle_1d162e32-62e0-4aa2-af2a-55a9d0fa8e9c.html.

http://www.ansa.it/sito/notizie/eco...-25_3d675752-aad1-4243-914b-f04ad2485f78.html

Quello che mi hanno girato[emoji10] al momento mi risulta difficoltoso sapere di più [emoji36][emoji36][emoji36]
 
Top