Cosa si fa in questi casi

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
guarda che io in famiglia ho una persona autistica, forse e' meglio che rifletti prima di sparare ste stronzate.
Invito chiunque che non conosca di prima mano certe situazioni a mostrarsi minimamente intelligenti.
grazie.
Ad alto livello di funzionamento o no?
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
guarda che io in famiglia ho una persona autistica, forse e' meglio che rifletti prima di sparare ste stronzate.
Invito chiunque che non conosca di prima mano certe situazioni a mostrarsi minimamente intelligenti.
grazie.
Anch'io chiedo rispetto: ho in famiglia una persona politicamente corretta.
Quando c'è lui stiamo tutti zitti.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
E intendi farti scudo del parente durante gli scazzi da forum, oppure no? Perché onestamente quando qualcuno mi pone un tabù, la spinta a farlo saltare per me è quasi compulsiva.
scudo di che, no sto solo spingendo a riflettere che evidentemente non sa minimamentr di cosa si parla ed intendo Orbis.

ma temo sia una battaglia persa 😂

a me che Orbis voglia fare il figobr che spara stronzate sta pure bene ma mi pare chiaro che in materia di autismo e' piuttosto deficitario, altrimenti le sue battute sarebbero diverse.
Ora se hai finito di fare l'avvocato di Orbis😂 riprenderei a disfare l'albero di Natale.
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
scudo di che, no sto solo spingendo a riflettere che evidentemente non sa minimamentr di cosa si parla ed intendo Orbis.

ma temo sia una battaglia persa 😂

a me che Orbis voglia fare il figobr che spara stronzate sta pure bene ma mi pare chiaro che in materia di autismo e' piuttosto deficitario, altrimenti le sue battute sarebbero diverse.
Ora se hai finito di fare l'avvocato di Orbis😂 riprenderei a disfare l'albero di Natale.
Mio padre è morto di arteriosclerosi, durata 10 anni. Ti assicuro che non è una passeggiata. Ma questo non mi ha mai esentato dal sentirmi da dare (o dal dare) dell'arteriosclerotico.
Comunque disfare l'albero il 6 gennaio è atto sacrilego. 😀
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
scudo di che, no sto solo spingendo a riflettere che evidentemente non sa minimamentr di cosa si parla ed intendo Orbis.

ma temo sia una battaglia persa 😂

a me che Orbis voglia fare il figobr che spara stronzate sta pure bene ma mi pare chiaro che in materia di autismo e' piuttosto deficitario, altrimenti le sue battute sarebbero diverse.
Ora se hai finito di fare l'avvocato di Orbis😂 riprenderei a disfare l'albero di Natale.
tutta sta fretta di archiviare le feste? Io comincio a disaddobbare casa tra una settimana minimo.
Comunque non stavo facendo l'avvocato di nessuno. Personalmente ritengo che il miglior modo di proteggere quei catorci che si trovano ad essere nella propria sfera degli affetti sia non parlarne proprio.
Anche perché autismo e disabilità sono proprio due mondi separati a seconda se se ne parli nel vernacolo comune da bar, oppure in maniera un po' più strutturata.
Ho passato il pomeriggio a litigare con un po' di gente sull'ADHD e le maestre elementari con la quinta magistrale che si permettono di consigliare il ritalin ai bambini agitati, e ti assicuro che anche un argomento "light" (parlando di durabilità, ovvio), come l'iperattivita può essere affrontato in modo completamente diverso anche come registro comunicativo quando dei raffronti con una tavolata di psichiatri o con gente a livello wikipedia.
Sta di fatto che io se avessi in famiglia qualcuno anche solo da psicofarmaci leggeri, mai e poi mai ne parlerei ad un tavolo di gente che ritengo a livello wikipedia. La critica era tutta lì.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
tutta sta fretta di archiviare le feste? Io comincio a disaddobbare casa tra una settimana minimo.
Comunque non stavo facendo l'avvocato di nessuno. Personalmente ritengo che il miglior modo di proteggere quei catorci che si trovano ad essere nella propria sfera degli affetti sia non parlarne proprio.
Anche perché autismo e disabilità sono proprio due mondi separati a seconda se se ne parli nel vernacolo comune da bar, oppure in maniera un po' più strutturata.
Ho passato il pomeriggio a litigare con un po' di gente sull'ADHD e le maestre elementari con la quinta magistrale che si permettono di consigliare il ritalin ai bambini agitati, e ti assicuro che anche un argomento "light" (parlando di durabilità, ovvio), come l'iperattivita può essere affrontato in modo completamente diverso anche come registro comunicativo quando dei raffronti con una tavolata di psichiatri o con gente a livello wikipedia.
Sta di fatto che io se avessi in famiglia qualcuno anche solo da psicofarmaci leggeri, mai e poi mai ne parlerei ad un tavolo di gente che ritengo a livello wikipedia. La critica era tutta lì.
personalmente ritengo il ritalin sbagliatissimo.
Se poi consogliato da insegnanti che per quanto abbiano a che fare con un bambino affetto da ADHD, non penso possano vestire i panni di un neuropsichiatra infantile.
Comprendo la critica, non hai torto nel merito.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Mio padre è morto di arteriosclerosi, durata 10 anni. Ti assicuro che non è una passeggiata. Ma questo non mi ha mai esentato dal sentirmi da dare (o dal dare) dell'arteriosclerotico.
Comunque disfare l'albero il 6 gennaio è atto sacrilego. 😀
e perche' mai sacrilego ?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
personalmente ritengo il ritalin sbagliatissimo.
Se poi consogliato da insegnanti che per quanto abbiano a che fare con un bambino affetto da ADHD, non penso possano vestire i panni di un neuropsichiatra infantile.
Comprendo la critica, non hai torto nel merito.
Oggi stavo cazzeggiando per la befana con il gruppo di lavoro del Bambin Gesù sulla adhd, E ti assicuro che per loro le insegnanti elementari che si credono grandi esperti del cervello altrui con 2 anni di psicologia infantile fatti 40 anni fa alle magistrali, pardon, ora si chiama liceo psicopedagogico, è mai più aggiornati, sono roba da incenerimento immediato. Resta il fatto che io oggi qualche dubbio politicamente scorretto sul fatto che loro gruppo di lavoro sia finalizzato a costruire una malattia che non esiste e opportunamente finanziato dalla società che guarda caso il ritalin lo produce, lo ho tranquillamente avanzato.
D'altronde io del Big Pharma non mi fido Nonostante sia tutto meno che uno che crede alle scie chimiche.
 

Marjanna

Utente di lunga data
tutta sta fretta di archiviare le feste? Io comincio a disaddobbare casa tra una settimana minimo.
Comunque non stavo facendo l'avvocato di nessuno. Personalmente ritengo che il miglior modo di proteggere quei catorci che si trovano ad essere nella propria sfera degli affetti sia non parlarne proprio.
Anche perché autismo e disabilità sono proprio due mondi separati a seconda se se ne parli nel vernacolo comune da bar, oppure in maniera un po' più strutturata.
Ho passato il pomeriggio a litigare con un po' di gente sull'ADHD e le maestre elementari con la quinta magistrale che si permettono di consigliare il ritalin ai bambini agitati, e ti assicuro che anche un argomento "light" (parlando di durabilità, ovvio), come l'iperattivita può essere affrontato in modo completamente diverso anche come registro comunicativo quando dei raffronti con una tavolata di psichiatri o con gente a livello wikipedia.
Sta di fatto che io se avessi in famiglia qualcuno anche solo da psicofarmaci leggeri, mai e poi mai ne parlerei ad un tavolo di gente che ritengo a livello wikipedia. La critica era tutta lì.
Tu ritieni che persone con deficit andrebbero eliminate? Perchè tra una battuta e l'altra (non solo in questo topic) l'impressione che arriva è che tu la pensi così. Insomma un mondo solo per una razza "migliore"...
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Tu ritieni che persone con deficit andrebbero eliminate? Perchè tra una battuta e l'altra (non solo in questo topic) l'impressione che arriva è che tu la pensi così. Insomma un mondo solo per una razza "migliore"...
È già così. Sono assolutamente a favore di ogni tipo di ricerca genetica volta ad eliminare la disabilità, ma i disabili, soprattutto quelli mentali gravi , secondo me sono un peso e basta.
Se l'assistenza non fosse un business e soprattutto se le religioni organizzate non cercassero di forzare i meccanismi evolutivi per tenere le masse sotto controllo, il nostro cervello è fatto per accoppiarsi e riprodursi con gente tendenzialmente geneticamente valida.
In un mondo Iper competitivo avere una zavorra in casa tendenzialmente non aiuta. In un mondo soggetto a Carità pelosa, un disabile in casa è quasi un bonus. Se frequenti gente ad esempio dell'opus dei, tutti i migliori contratti di appalti e forniture se li pigliano quelli che caricano le strutture dell'Opera di catorci da assistere a spese del servizio sanitario nazionale.
Ti dirò di più, conosco più di un ginecologo che si è rifiutato di assistere a oltranza neonati con patologie gravissime che crescendo sarebbero stati una devastazione per loro e per le famiglie, e secondo me sono degli eroi.
Se poi vogliamo fare un discorso un po' più strutturato, se fai una rapida analisi di dove stanno convergendo i maxinvestimenti di tutti quanti i fondi sovrani, per esempio arabi, ci sono torrenti di soldi che stanno finendo nelle eugenetica per creare per l'appunto la razza migliore. Un mondo in cui i ricchi avranno innanzitutto corpi migliori, cervelli migliori, maggiore resistenza alle malattie, maggiore longevità, e chi più ne ha più ne metta.
Ovviamente Gattaca è uno dei miei film preferiti, ma inutile dirlo.
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
È già così. Sono assolutamente a favore di ogni tipo di ricerca genetica volta ad eliminare la disabilità, ma i disabili, soprattutto quelli mentali gravi , secondo me sono un peso e basta.
Se l'assistenza non fosse un business e soprattutto se le religioni organizzate non cercassero di forzare i meccanismi evolutivi per tenere le masse sotto controllo, il nostro cervello è fatto per accoppiarsi e riprodursi con gente tendenzialmente geneticamente valida.
In un mondo Iper competitivo avere una zavorra in casa tendenzialmente non aiuta. In un mondo soggetto a Carità pelosa, un disabile in casa è quasi un bonus. Se frequenti gente ad esempio dell'opus dei, tutti i migliori contratti di appalti e forniture se li pigliano quelli che caricano le strutture dell'Opera di catorci da assistere a spese del servizio sanitario nazionale.
Ti dirò di più, conosco più di un ginecologo che si è rifiutato di assistere a oltranza neonati con patologie gravissime che crescendo sarebbero stati una devastazione per loro e per le famiglie, e secondo me sono degli eroi.
Se poi vogliamo fare un discorso un po' più strutturato, se fai una rapida analisi di dove stanno convergendo i maxinvestimenti di tutti quanti i fondi sovrani, per esempio arabi, ci sono torrenti di soldi che stanno finendo nelle eugenetica per creare per l'appunto la razza migliore. Un mondo in cui i ricchi avranno innanzitutto corpi migliori, cervelli migliori, maggiore resistenza alle malattie, maggiore longevità, e chi più ne ha più ne metta.
Ovviamente Gattaca è uno dei miei film preferiti, ma inutile dirlo.
Quindi il tuo invito a Fiammetta di non parlare del parente affetto da autismo verte in un silenzio che dia spazio ad una desensibilizzazione verso persone inutili, catorci della società che andrebbero eliminati, perchè invece prenda spazio e si diffonda un sentore diverso, dove il forte e il degno di vita sia chi derire un malato, mentre chi si ferma ad osservare questo porta una perdita sociale.
Levare le cure a persone con gravi patologie, lasciarle andare al loro destino. Isolarle. E far si che i familiari stessi e le persone che sono loro più vicine li abbandonino. O al massimo stare zitti, e far finta di non avere una macchia in casa, sperando crepi il prima possibile.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Non necessariamente, dai. Può essere tranquillamente visto anche come:
Ok, corna. Fatto il tagliando, ti dovessi dire sei meglio te. Fammi sapere di che morte devo morire perché non ho la minima intenzione di pagarla per i prossimi 125 anni a venire. Negoziamo le condizioni del rientro oppure mandami affanculo subito che gli strascichi sono peggio delle corna. Per me.
Io di amici che fanno il giro ogni tanto per ribadire ai quattro venti che come scopano con la moglie non scopano con nessuno ne ho diversi...

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
In quel pezzetto non era inclusa la negoziazione.
Anzi, era proprio un "assolvimi TU".

Che è l'esatto contrario della negoziazione.

E proprio per gli strascichi di cui parli. Che trovo particolarmente irritanti.

Li troverei irritanti da traditrice, e molto probabilmente col carattere della merda che mi ritrovo finirei per provocare una apocalisse ad un certo punto, che se mi rompi i coglioni fine pena mai per qualche trombata , a fare in culo ti ci mando io.
E magari anche facendoti il culo a fette perchè mi hai rotto il cazzo.
Non è che tradire significhi poi finire al purgatorio vita natural durante perchè te ci sei rimasto male.
O negoziamo, anche una pena, perchè no, o la bella faccia dell'amore e sotto il cilicio...no. E senza grazie.

Da tradita mi troverei irritante da sola. Proprio per il carattere di merda che mi ritrovo, se chi mi ha tradito si lasciasse mettere il cilicio, finirei col calpestarlo con lo stiletto. Con l'intento di prolungare il più a lungo le sue sofferenze.
Se un uomo si lascia fare questo da me, anche se mi ha tradita, con me ha chiuso anche se la nostra relazione dovesse durare in eterno.
Partirebbero dinamiche di potere per cui finirei a non sopportarmi e a cercare inevitabilmente un altro uomo in grado di essermi all'altezza in quanto cattiveria e stronzaggine.

Alla fine mi piacciono gli stronzi che non si nascondono dietro un dito.
Anche se la mettono in culo a me.

Non so se mi spiego...

Di base io so di avere dinamiche relazionali di coppia in cui se entrambi non compartecipiamo alla gestione del potere, il potere me lo prendo tutto e l'altro lo sputo fuori come i semini della melagrana.
E più l'altro diventa compiacente, il motivo è secondario, più io inizio a desiderare la sua umiliazione.
Un circolo vizioso che fa male innanzitutto a me.
Ed è disfunzionale innanzitutto per me.

Peccato la negoziazione reale, io l'abbia vista in ben pochi casi.
Quei pochi erano gente che i pesi li aveva misurati a monte.
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Non è che si seguono poi così schemi, non so quali siano tra l’altro.
Il tradimento è tradimento e devasta ed essere scoperti toglie tutti i riferimenti entro i quali ci si erano costruite le certezze di poter tradire da super-amante capace di compiere il delitto perfetto. Anche perché la relazione extra ha funzioni di cui il lucidissimo traditore non è consapevole, benché ami credere di essere l’unico risolto.
Quando ci si trova dentro è diverso dal rendering
C'è chi tradisce collocando i riferimenti nella relazione principale.

E sono quelli che non sceglierei mai come amanti. Sono inaffidabili esattamente per i motivi che elenchi anche tu.

Poi c'è chi tradisce collocando i riferimenti fuori dalla relazione principale.
Quel famoso discorso, che a volte offende e fa soffrire, che dice di come il tradito non esista neppure nel tradimento.
Se non come accessorio che definisce il fatto che si sta tradendo (nel senso che se non ci fosse il/la legittim* non potrebbe esserci tradimento).

Io ho sempre tradito collocando il tradire ben lontano dalla relazione principale.
Che era protetta e oscurata. A tutti i livelli.

Altro motivo per cui chi mi parlava della relazione principale era fuori alla velocità della luce. Se parlava, significava che i suoi riferimenti erano nella relazione principale e non era nella bolla con me.

E il tradito per me non esisteva.
Non è un eufemismo.
non ho mai sentito il minimo senso di colpa. Perchè l'altro non era coinvolto in me.
Semmai a volte mi seccavo per la menzogna. Quando non ero particolarmente coinvolta nella relazione principale, finiva che mi incazzavo pure col tradito perchè la sua presenza mi metteva in condizione di mentire e di solito sfanculavo malamente. Se il legittimo è un intralcio, non all'amore ma al farmi i fatti miei, e no c'è nulla che bilancia...beh...a che pro tradire?

Da dentro, non in rendering, il tradire, ossia lo scopare dentro nella mia bolla non mi ha mai creato disagio.
Era un posto che aprivo e chiudevo e riguardava soltanto me.

Ci entravo sola e ne uscivo sola.
E mi piaceva immensamente la mia bolla.

Se mi avessero beccata, e non è mai successo, mi avrà detto culo, dubito che avrei fatto atto di contrizione.
Non avevo niente per cui contrirmi.
Avevo scopato e di quello mi sarei assunta la responsabilità.

Scopare in giro significa anche mettere in conto che dall'altra parte l'altro ti può mandare a fare in culo.
E ha pienamente ragione dal suo punti di vista.

Dubito anche che chiederei scusa.
Non sarebbe vero.

Mi dispiacerei se l'altro soffre.

Ma quando ho scopato a giro, era chiaro in me che avrei potuto provocare dolore.
Quindi chiedere scusa per quel dolore lo troverei idiota. Per me stessa.

Mi dispiacerebbe.
Evitare quel dolore è l'origine delle attenzioni, anche ossessive, se vogliamo, alla separazione della bolla.
Compreso il cancellare maniacalmente ogni traccia.
Facendo attenzione a che le tracce siano compatibili con la quotidianità (tipo il non mentire mai sul posto in cui sono, per dire).
Uno dei miei amanti, il 40enne mi ha insegnato che più le bugie sono vicine alla realtà, più sono facili da assorbire come verità.

Poi...non ti voglio convincere.

Io parlo solo delle mie esperienze. :)
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Quindi il tuo invito a Fiammetta di non parlare del parente affetto da autismo verte in un silenzio che dia spazio ad una desensibilizzazione verso persone inutili, catorci della società che andrebbero eliminati, perchè invece prenda spazio e si diffonda un sentore diverso, dove il forte e il degno di vita sia chi derire un malato, mentre chi si ferma ad osservare questo porta una perdita sociale.
Levare le cure a persone con gravi patologie, lasciarle andare al loro destino. Isolarle. E far si che i familiari stessi e le persone che sono loro più vicine li abbandonino. O al massimo stare zitti, e far finta di non avere una macchia in casa, sperando crepi il prima possibile.
Quella è la fase A. Siamo già alla fase Z per quanto mi riguarda. Quello che ti sto dicendo è che il mondo ha già preso quel verso. Quel "sentore diverso" stile rupe tarpeia già c'è.
Viviamo in una cultura in cui il rispetto e le cure per il disabile sono solo di facciata, tabellate, e molto presto verranno delegate a macchine e algoritmi vari. Non è un caso se tutta l'azione del nostro servizio sanitario nazionale si sta spostando dalle cure mediche alla gestione dei caregiver. Che guarda caso sono a carico del disabile e non del Servizio Sanitario Nazionale.
Chiaramente vanno fatti tutti i dovuti distinguo.
Sul recupero della disabilità di un cieco vale la pena investire, gli esoscheletri per i disabili motori sono già una realtà, stanno lavorando sui costi perché ad oggi L'unico problema reale è che il SSN non se li può permettere perché mcdonnell-douglas se li vende a 22.000 euro al pezzo, e così via.
Il discorso dell'autismo è molto più incasinato, perché non riescono a capire la genesi della malattia. Ma lì ci vorrà la terapia genetica.
Altre disabilità mentali gravi Allo stato attuale si curano solo con l'eutanasia. Che poi tenere in un centro riabilitativo vent'anni uno dei Famosi catorci ridotto ad un vegetale a sbavare e urlare finché non si ammala e muore di fatto è la stessa cosa, solo più costosa è straziante.
Poi se vuoi ci possiamo infilare un'altra quantità di spunti infinita. Come la nostra società occidentale Cattolica per i disabili se una specie di Isola felice in un mondo in cui un disabile viene sotterrato vivo alla nascita, ma anche i gemelli e gli albini, come succede in Africa. Oppure tutto il portato culturale dell'oriente in cui se nasci tarato e perché hai fatto qualche casino nella tua vita precedente, per cui devi morire per cazzi tuoi dopo aver sofferto più possibile per avere una prossima chance al prossimo giro. E parliamo del civilissimo Giappone mica soltanto di qualche posto del cazzo sotto Varanasi.
Il mio invito a Fiammetta era esattamente quello che è. Basta leggere. Inutile farti girare i coglioni se hai un parente disabile in casa. Soprattutto trovo una stronzata parlarne su un forum in un battibecco in cui si parifica una patologia con l'essere politicamente corretti. Io non ho mai scritto su un forum manco quando avevo l'influenza, figurati se avessi un catorcio in casa.
Se poi vogliamo riportare il discorso in qualche modo all'insegna di questo posto, possiamo pure aprire un thread su chi ha in casa qualcuno disabile e scopa fuori. Che secondo me è anche un ottimo modo per evitare il Burnout del caregiver. ;)

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
In quel pezzetto non era inclusa la negoziazione.
Anzi, era proprio un "assolvimi TU".

Che è l'esatto contrario della negoziazione.

E proprio per gli strascichi di cui parli. Che trovo particolarmente irritanti.

Li troverei irritanti da traditrice, e molto probabilmente col carattere della merda che mi ritrovo finirei per provocare una apocalisse ad un certo punto, che se mi rompi i coglioni fine pena mai per qualche trombata , a fare in culo ti ci mando io.
E magari anche facendoti il culo a fette perchè mi hai rotto il cazzo.
Non è che tradire significhi poi finire al purgatorio vita natural durante perchè te ci sei rimasto male.
O negoziamo, anche una pena, perchè no, o la bella faccia dell'amore e sotto il cilicio...no. E senza grazie.

Da tradita mi troverei irritante da sola. Proprio per il carattere di merda che mi ritrovo, se chi mi ha tradito si lasciasse mettere il cilicio, finirei col calpestarlo con lo stiletto. Con l'intento di prolungare il più a lungo le sue sofferenze.
Se un uomo si lascia fare questo da me, anche se mi ha tradita, con me ha chiuso anche se la nostra relazione dovesse durare in eterno.
Partirebbero dinamiche di potere per cui finirei a non sopportarmi e a cercare inevitabilmente un altro uomo in grado di essermi all'altezza in quanto cattiveria e stronzaggine.

Alla fine mi piacciono gli stronzi che non si nascondono dietro un dito.
Anche se la mettono in culo a me.

Non so se mi spiego...

Di base io so di avere dinamiche relazionali di coppia in cui se entrambi non compartecipiamo alla gestione del potere, il potere me lo prendo tutto e l'altro lo sputo fuori come i semini della melagrana.
E più l'altro diventa compiacente, il motivo è secondario, più io inizio a desiderare la sua umiliazione.
Un circolo vizioso che fa male innanzitutto a me.
Ed è disfunzionale innanzitutto per me.

Peccato la negoziazione reale, io l'abbia vista in ben pochi casi.
Quei pochi erano gente che i pesi li aveva misurati a monte.
Che palle, non posso contestare manco le virgole. Hai scritto un post perfettamente aderente a come la penso. Vabbè pace, litigheremo un'altra volta. :D

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
 
Top