Perché chi tradisce ...

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Spesso il maggior spazio viene scambiato con maggior valore (e qui di nuovo è scivolare nella qualità del sentimento invece che prendere il sentimento per quel che è, manifestazione elaborata di emozioni più sotteranee).
Io però qui non te la condivido. Non è necessariamente detto che tradendo Si conceda maggior spazio e non maggior valore. Nel mio caso non è stata una ricerca di spazio. Quello ce l'avevo anche prima. È stato proprio un processo di valorizzazione dell'individuo rispetto al progetto.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Per chi li deve gestire lavorativamente è una ammazzata.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Dipende. :)

Certo non è andar a raccoglier fiorellini nei campi a primavera.

Ma, nella giusta prospettiva, può rivelarsi appassionante.

Ho avuto un docente aspie.
Un genio nell'analisi psicologica.

Solo che poi si perdeva in 10 mq.

E' solo questione di sapersi muovere nei picchi.
E avere tecniche e metodi per farlo.

Sicuramente non è per tutti.
E altrettanto sicuramente o si sa entrare in quel mondo o averci a che fare è sfiancante.

Ma se si entra...è come andare nel paese delle meraviglie. :)

E' che la nostra società fa veramente fatica a comprendere ed accogliere la neuroatipicità e, paradossalmente, è autistica e necessita di schemi rassicuratori in cui riconoscere una maggioranza.

Quando c'è comorbilità con altri disturbi le cose si complicano.
Penso a comportamenti problema che afferiscono all'ambito dell'aggressività per dire.
O a ritardi che comportano gravi inabilità alla partecipazione sociale.

D'altro canto, lo spettro è molto, molto ampio.
Come una caramella, cicciotta la centro e stretta agli estremi.
Di solito negli estremi ci sono casini.
Che l'estremo sia la tipicità estrema oppure l'atipicità estrema.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Dipende. :)

Certo non è andar a raccoglier fiorellini nei campi a primavera.

Ma, nella giusta prospettiva, può rivelarsi appassionante.

Ho avuto un docente aspie.
Un genio nell'analisi psicologica.

Solo che poi si perdeva in 10 mq.

E' solo questione di sapersi muovere nei picchi.
E avere tecniche e metodi per farlo.

Sicuramente non è per tutti.
E altrettanto sicuramente o si sa entrare in quel mondo o averci a che fare è sfiancante.

Ma se si entra...è come andare nel paese delle meraviglie. :)
Siamo addetti ai lavori in campi diversi. :)

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io però qui non te la condivido. Non è necessariamente detto che tradendo Si conceda maggior spazio e non maggior valore. Nel mio caso non è stata una ricerca di spazio. Quello ce l'avevo anche prima. È stato proprio un processo di valorizzazione dell'individuo rispetto al progetto.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

questo è lungo...ora devo andare.
Ma appena ho tempo ci scrivo. :)
 

Skorpio

Utente di lunga data
Per come la vedo io, il bisogno e il senso stesso dell'esistenza di un sito come questo è quello del "rifugio", un riparo per traditi feriti che cercano risposte (e magari anche conforto) attraverso la condivisione di un'esperienza comune.
Io quando nsono stato tradito, mai avrei pensato di iscrivermi in un posto come questo, per cercare caldi abbracci, di cui sapevo in anticipo non mi ci sarei fatto una sega

Anzi

Avrei probabilmente aumentato la distanza da una serie di atteggiamenti, con risultati per me negativi

Io mi sono iscritto quando ho potuto vedere e lucidare le due facce della medaglia, e avere una panoramica che mi consentisse il confronto costruttivo con tutti

Essendomi seduto su entrambe le poltrone, ho potuto farlo e cerco di farlo

Ma caldi rifugi proprio no, li lascio a chi ne sa godere
 

void

Utente di lunga data
Mi piacciono un sacco gli asperger!!

Si chiedono cose veramente interessanti.
E hanno pure ragione su tutta una serie di aspetti.
A mio modo di vedere.

Dal punto di vista sociale, abbiamo una miriade di accessori fondamentalmente inutili, dal punto di vista delle funzioni per cui sono pensati.

Hanno una prospettiva molto, molto interessante sul mondo.

Non sono un esperto, ma ho conosciuto qualche persona autistica e mi piace pensare l'autismo come una sorta di liberazione dalle convenzioni sociali, un liberarsi del bagaglio e della zavorra delle quali millenni di processo evolutivo ci hanno caricato.
 

Darietto

Utente di lunga data
Senti ragazzino, io non ho capito se hai problemi con l'italiano, non c'è nessuna offesa pesante nel definirti un fake della vecchia guardia. Se ti senti pesantemente offeso da qualunque cosa io dica, forse fai proprio parte di quel gruppo di ipersensibili che vanno tenuti a bada. Resta il fatto che se hai problemi a leggere quello che scrivo, puoi cortesemente levarti dai coglioni e smettere proprio di scrivere qui.
Per quanto riguarda la pedanteria, ti assicuro che è molto meglio avere una struttura culturale che ti consente di saltare da un registro all'altro, che rimanere inchiodati al palo della propria ignoranza come fai tu. Ti sconsiglio anche, infine, per la tua salute forumistica, di evitare discorsi da trolla di quart'ordine del tipo se che se ti rispondo male è perché mi sento molto sul vivo. Se ti rispondo male è perché trovo quello che scrivi stupido e fuorviante, e falsamente detto con la cortesia viscida degli ipocriti. Fosse solo stupido eviterei proprio di calcolarti, ma dato che sono anche abbastanza convinto che tu abbia qualcuno alle spalle che ti dice cosa scrivere, Non penso proprio che ti lascerò perdere.
Auguri.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Mi stai dicendo che dovrei "levarmi dai coglioni" perché non condivido quello che scrivi? E perché mai? Mi sembra piuttosto egocentrica come affermazione: ci sono tantissimi utenti intelligenti e interessanti qui dentro. Non vedo perché dovrei andarmene per una discordanza con un solo utente, tra l'altro anche tra quelli meno interessanti intelletualmente e umanamente.

p.s. se per te cortesia ed educazione sono sinonimo di ipocrisia...povero ragazzo! :eek::singleeye:
 

Lostris

Utente Ludica
Ho questa curiosità che mi "tormenta" da un po', cioè: perché chi tradisce sente il bisogno di frequentare Tradinet?

Non è una domanda retorica e tantomeno non è una provocazione. Davvero. Per come la vedo io, il bisogno e il senso stesso dell'esistenza di un sito come questo è quello del "rifugio", un riparo per traditi feriti che cercano risposte (e magari anche conforto) attraverso la condivisione di un'esperienza comune. Forse egoisticamente ci sentiamo anche un po' sollevati nel constatare che ci sono esperienze più brutte della nostra. In ogni caso il motivo della presenza dei/delle traditi e tradite è chiara e non lascia dubbi.

Chi tradisce invece?

Non risco proprio a trovare un motivo logico (ovviamente è un mio punto di vista). Percepisco un qualcosa di vagamente sadico. Di narcisistico. Ho letto le lodi (ovviamente di chi tradisce) al tradimento, in un posto frequentato per la maggir parte da traditi. Spesso leggo i consigli che i traditori/traditrici danno ai traditi, che sono un po' come i consigli del gatte e la volpe. Ho letto di traditrici e traditori che trasferiscono la colpa del loro tradimento a chi il tradimento lo ha subito. Come succede per le persone violente, gli stupratori ecc. che trasferiscono alla vittima la colpa per le loro azioni: te la sei cercata! Che poi, volendo, il confronto tra chi tradisce e chi subisce il tradimento ci potrebbe anche stare. Ma... poi, e anche spesso, arrivano le lodi al tradimento e il puntare il dito verso i traditi che rende tutto contorto e perverso. Cosa c'è di lodevole nel tradimento? Cosa c'è di lodevole nello sfruttare e poi tradire la fiducia di una persona?

Trovo addirittura meno contorti quei personaggi (ovviamente single) che entrano nel forum per cuccare, pensando che chi tradisce è già nella predisposizione giusta, e chi ha subito il tradimento invece ha l'impulso di tradire per ripicca, che da un lato la/lo rende una preda ancora più facile.

Ma i traditori e le traditrici, qualcuno mi spiega per favore?
beh, si chiama tradimento.net, non traditi.net....

Non è un sito che si propone di essere di mutuo soccorso per traditi, ma nemmeno di consigli per impenitenti traditori.

Viene utilizzato per sfogo, confronto sulle dinamiche relazionali che ruotano attorno a tradimenti.. fatti o subiti.
E poi ci si confronta anche su altro. Portando le proprie idee.

Trovare i due lati della medaglia è sicuramente un pro.
 

Bruja

Utente di lunga data
Già lo capisco di più, probabilmente perché sono un tenerone. :D
Sono solo due versione furbacchione della stessa medaglia... tradire è tradire, le motivazioni stanno a monte e ognuno ha le proprie, spesso quelle che ritiene più convenienti alla propria versione.
Sia chiaro nulla da eccepire, ma la ricerca di una maggior validità di motivazioni, salvo casi davvero estremi, la lascerei a chi non ha l'audacia (eviterei la parola coraggio ) delle proprie azioni.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Sono solo due versione furbacchione della stessa medaglia... tradire è tradire, le motivazioni stanno a monte e ognuno ha le proprie, spesso quelle che ritiene più convenienti alla propria versione.
Sia chiaro nulla da eccepire, ma la ricerca di una maggior validità di motivazioni, salvo casi davveop estrem, la lascerei a chi non ha l'audacia (eviterei la parola coraggio ) delle proprie azioni.
Determinazione?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Mi stai dicendo che dovrei "levarmi dai coglioni" perché non condivido quello che scrivi? E perché mai? Mi sembra piuttosto egocentrica come affermazione: ci sono tantissimi utenti intelligenti e interessanti qui dentro. Non vedo perché dovrei andarmene per una discordanza con un solo utente, tra l'altro anche tra quelli meno interessanti intelletualmente e umanamente.

p.s. se per te cortesia ed educazione sono sinonimo di ipocrisia...povero ragazzo! :eek::singleeye:
Quello che ti dovevo dire te l'ho detto. Sei untuoso.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ho questa curiosità che mi "tormenta" da un po', cioè: perché chi tradisce sente il bisogno di frequentare Tradinet?

Non è una domanda retorica e tantomeno non è una provocazione. Davvero. Per come la vedo io, il bisogno e il senso stesso dell'esistenza di un sito come questo è quello del "rifugio", un riparo per traditi feriti che cercano risposte (e magari anche conforto) attraverso la condivisione di un'esperienza comune. Forse egoisticamente ci sentiamo anche un po' sollevati nel constatare che ci sono esperienze più brutte della nostra. In ogni caso il motivo della presenza dei/delle traditi e tradite è chiara e non lascia dubbi.

Chi tradisce invece?

Non risco proprio a trovare un motivo logico (ovviamente è un mio punto di vista). Percepisco un qualcosa di vagamente sadico. Di narcisistico. Ho letto le lodi (ovviamente di chi tradisce) al tradimento, in un posto frequentato per la maggir parte da traditi. Spesso leggo i consigli che i traditori/traditrici danno ai traditi, che sono un po' come i consigli del gatte e la volpe. Ho letto di traditrici e traditori che trasferiscono la colpa del loro tradimento a chi il tradimento lo ha subito. Come succede per le persone violente, gli stupratori ecc. che trasferiscono alla vittima la colpa per le loro azioni: te la sei cercata! Che poi, volendo, il confronto tra chi tradisce e chi subisce il tradimento ci potrebbe anche stare. Ma... poi, e anche spesso, arrivano le lodi al tradimento e il puntare il dito verso i traditi che rende tutto contorto e perverso. Cosa c'è di lodevole nel tradimento? Cosa c'è di lodevole nello sfruttare e poi tradire la fiducia di una persona?

Trovo addirittura meno contorti quei personaggi (ovviamente single) che entrano nel forum per cuccare, pensando che chi tradisce è già nella predisposizione giusta, e chi ha subito il tradimento invece ha l'impulso di tradire per ripicca, che da un lato la/lo rende una preda ancora più facile.

Ma i traditori e le traditrici, qualcuno mi spiega per favore?
e perche' mai dovrebbere essere strana questa convivenza ?

firmato : tradita e traditrice.

piu' certificato di cosi il fatto che possono coesistere queste 2 situazioni 😁
buon proseguimento.
 

Darietto

Utente di lunga data
Quello che ti dovevo dire te l'ho detto. Sei untuoso.
caspita, l'ultimatum! sei proprio un tipo tosto :mexican:


comunque a parte questi intermezzi goliardici e ludici, ho letto interventi interessanti e più stimolanti dal punto di vista del confronto che non della polemica. Appena ho tempo cercherò di rispondere. Grazie intanto per le diverse risposte! Anche perché non ho mai espresso un parere categorico contro la convivenza delle due "fazioni".
Il mio era solo un dubbio. Fondamentalmente e per assurdo, con lo scopo del confronto più che dello scontro.
 
Top