La verità, finalmente

Jacaranda

Utente di lunga data
Storta non più delle altre

Per il resto, credo sia sta cosa dei figli prima no e poi si

Poi il resto e quel che si muove in te, questo lo sai te
Cambiare scala di priorità non è cosa da poco... è per me il più grande cambiamento che possa esistere ...
anche a me e’ successo...su altri fronti
 

Bruja

Utente di lunga data
Lavorare, praticare sport, uscire con gli amici, avere un amante.
Tutte cose che si fanno fuori dalla coppia.
Vero ma sono canonizzate non clandestine... solo per l'amante diventa tale...
 

oceansize

Utente di lunga data
Ma sai che io (dopo pagine che hanno parlato di altro) non credo proprio che Kid sia così.
Penso che Kid non voglia, non possa, accettare il fallimento della sua coppia.
Beh se pensava di avere la famiglia del Mulino Bianco, lui per primo ha dato una spinta per sfasciarla.
poi tutto il resto è venuto di conseguenza. Vedo in lui spesso un atteggiamento immaturo nella poca consapevolezza, come i bambini agisce spinto dall’istinto del momento.
Spero per lui che questo equilibrio non sia anch’esso momentaneo. Come ti vedi [MENTION=2725]Kid[/MENTION] tra 10 anni? E come vorresti fosse la tua vita?
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Ammappa..e ti sembra poco ?
Inoltre, pensi davvero che la mia , di scala delle priorità, sia di natura così romantica ?
E credi davvero che l’amore sia così poco razionale ? tutt’altro...
E pensi che si tradisca perché non si ama più ? Oppure che l’amore sia un miscuglio di farfalle nella pancia?
Sai già le risposte... Però se vuoi le ripeto
È che l'ordine delle priorità non è mai definitivo.
È così adesso, tra un po'... Chissà.
Non conta come le affinità.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Cambiare scala di priorità non è cosa da poco... è per me il più grande cambiamento che possa esistere ...
I cambiamenti sono quotidiani, nostro malgrado o per la nostra gioia

Il disappunto di prima, se così lo vogliamo chiamare, è stato leggere che il cambiamento (a questo livello) è avvenuto perché si è stati beccati con la lingua tra le cosce di una appena maggiorenne

E non magari al momento in cui si era deciso insieme di "fare famiglia"

Come una persona "equilibrata" (secondo i miei parametri, lo preciso) avrebbe dovuto fare
 

danny

Utente di lunga data
Il concetto che voglio portare avanti è abbastanza semplice.
Le persone non cambiano, al massimo si adeguano.
Poiché però ogni persona tende a cercare il proprio equilibrio, quell'adeguamento ha un valore e un costo che prima o poi si viene a pagare.
È illusorio pensare di mutare le persone facendole aderire ai propri principi o alle proprie strutture o invocando il loro sacrificio in virtù di una promessa fatta tempo addietro: prima o poi tutto riemerge nuovamente, portando a galla altri problemi.
Ciò che lega la coppia sono le affinità, ciò che tiene in vita le famiglie sono i momenti belli trascorsi insieme, ciò che le rende vitali sono i progetti condivisi, il lavoro che si fa per essi.
Non esiste giustizia: solo buone o cattive scelte.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Sai già le risposte... Però se vuoi le ripeto
È che l'ordine delle priorità non è mai definitivo.
È così adesso, tra un po'... Chissà.
Non conta come le affinità.
Se non fossi cambiata molto anch’io....sarei pienente d’accordo con te. Solo il tempo dirà se è successa la stessa cosa anche a lui ..chi lo sa..forse si, forse no.
Ma dimmi: se tua moglie invece di reagire dicendo che le avevi rotto le uova nel paniere, ti avesse chiesto scusa... avesse fatto il possibile per non deluderti ancora ... fosse diventata un angelo del focolare ..... la penseresti allo stesso modo ?
 

Jacaranda

Utente di lunga data
I cambiamenti sono quotidiani, nostro malgrado o per la nostra gioia

Il disappunto di prima, se così lo vogliamo chiamare, è stato leggere che il cambiamento (a questo livello) è avvenuto perché si è stati beccati con la lingua tra le cosce di una appena maggiorenne

E non magari al momento in cui si era deciso insieme di "fare famiglia"

Come una persona "equilibrata" (secondo i miei parametri, lo preciso) avrebbe dovuto fare
A parte che la signorina era poco meno che trentenne :).... ma ci sono scelte (quella di mettere su famiglia in primis) che a volte si fanno senza essere per niente preparati o predisposti
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Il concetto che voglio portare avanti è abbastanza semplice.
Le persone non cambiano, al massimo si adeguano.
Poiché però ogni persona tende a cercare il proprio equilibrio, quell'adeguamento ha un valore e un costo che prima o poi si viene a pagare.
È illusorio pensare di mutare le persone facendole aderire ai propri principi o alle proprie strutture o invocando il loro sacrificio in virtù di una promessa fatta tempo addietro: prima o poi tutto riemerge nuovamente, portando a galla altri problemi.
Ciò che lega la coppia sono le affinità, ciò che tiene in vita le famiglie sono i momenti belli trascorsi insieme, ciò che le rende vitali sono i progetti condivisi, il lavoro che si fa per essi.
Non esiste giustizia: solo buone o cattive scelte.
Come ti dicevo sopra ..,sono d’accordo sul tema delle affinità a cui, come ben sai credo molto .... ma non si cambia (o si cambia difficilmente ) solo in presenza di situazioni patologiche....
Non siamo immutabili ..fortunatamente ....
E, come ti dicevo, ho visto l’effetto su di me ..
Anche tu, a modo tuo, lo stai vedendo su di te ...
Chiaro che se ci si aspetta un cambiamento solo perché qualcuno ti dice “devi cambiare...” , bisogna essere consapevoli che questo non avverrà ...
Sofferenza =motore del cambiamento
 
Ultima modifica:

Bruja

Utente di lunga data
Come ti dicevo sopra ..,sono d’accordo sul tema delle affinità a cui, come ben sai credo molto .... ma non si cambia (o si cambia difficilmente ) solo in presenza di situazioni patologiche....
Non siamo immutabili ..fortunatamente ....
E, come ti dicevo, ho visto l’effetto su di me ..
Anche tu, a modo tuo, lo stai vedendo su di te ...
Chiaro che se ci si aspetta un cambiamento solo perché qualcuno ti dice “devi cambiare...” , bisogna essere consapevoli che questo non avverrà ...
Sofferenza =motore del cambiamento
Sono d'accordo ma se non si trascura il fatto che l'indole esiste e resta tale, si possono cambiare atteggiamenti, modi di porsi e di recepire, ma non la nostra inclinazione identitaria. La sofferenza più che cambiare fa rivedere le modalità del rapporto, reagendo diversamente agli eventi.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Sono d'accordo ma se non si trascura il fatto che l'indole esiste e resta tale, si possono cambiare atteggiamenti, modi di porsi e di recepire, ma non la nostra inclinazione identitaria. La sofferenza più che cambiare fa rivedere le modalità del rapporto, reagendo diversamente agli eventi.
Nella maggior parte dei casi probabilmente è così ..ma tendo a credere a quanto mi disse la mia analista tempo fa “certi shock cambiano la struttura mentale..”
A me e’ successo per esempio (e non mi riferisco all’evento post scoperta..)..e avendolo visto su di me so che è possibile ..improbabile spesso, ma possibile ...
Con questo non posso dire che sia il caso di mio marito ..ma non ho elementi per escluderlo ..se non un’eventuale controprova futura
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Sofferenza =motore del cambiamento
Robe che usano nei primati per fargli fare test... anche se alcuni sono più evoluti, muovono il culetto se trovano un boccone gradito al palato.


No..dimmi dimmi
Se pensassi che il motore del cambiamento all’epoca in cui era infatuato dell’amante fosse stato un ritrovato amore per me..sarei proprio ingenua ...
Il motore del cambiamento è stato quanto descritto ... poi è arrivato il resto ....in una dimensione ovviamente realistica ma credibile.
Non avrei mai potuto accettare niente di diverso
Ho letto i vari post precedenti. Ok non sei ingenua però... porcaccia ridurre il tutto a una moglie che riaccoglie è una opportunità unica come ha scritto Ginevra è veramente svilente, altro che amore del progetto, e uso della parola amore solo collegato al progetto.
Io mi auguro che abbia visto il valore della donna che comunque ha scelto come moglie e madre dei suoi figli, della persona unica.. dove unica sta per unica per noi, per il percorso di vita fatto insieme.
Ne lui ne tu potete tornare indietro ai 20 anni, e tutto quello che è stato nel tempo tra voi è il progetto, è ciò che vi lega come essere umani. Non è che tu vali solo per riflesso di un ritrovarsi altrimenti a pascolare come un ventenne in età avanzata, e se quel tipo di vita l'ha tanto amato prima di conoscerti non vedo neppure perchè temerlo.
Pensa che parecchi anni fa ho visto passare un aereo con uno striscione. Ne avevo visti spesso in zona di mare, nello striscione c'erano sempre pubblicità. Non mi trovavo in zona di mare ne altro zona turistica. Fotografai lo striscione, non perchè fosse bello ma per la scritta che riportava, diceva "Stefania ti amo oggi per sempre T.". Io ci avevo visto un sorta di dichiarazione d'amore, magari un messaggio legato ad un prossimo matrimonio. Le persone che hanno visto la foto e letto la frase, tutte, dissero cose tipo "cosa mai avrà da farsi perdonare T.?". L'unica pirla che ci aveva visto un gesto "pulito" ero stata io. XD
 

mistral

Utente di lunga data
E' una bella donna, imprenditrice, molto attiva anche in politica e brillante.
E sa di piacere, e anche molto, da sempre.
Non vuole il teatrino. E' discreta, ovviamente, come tutti i promiscui.
Semplicemente le piace quel gioco.
Probabilmente anche scopare.
Ecco, se ti sposi una così hai a casa una gran donna, la quale ti nasconde solo la sua passione per le relazioni extra.
Tu non lo sai, non lo saprai mai.
Io che lo so, una che vive le relazioni così non la vorrei mai.
Ma nessuno vorrebbe una relazione simile e fare affidamento su quel tipo di persona .
Forse 1 su 100000 e forse solo perché ha le stesse inclinazioni.
Non ho mai sentito nessuno gioire perché la moglie si sbatte il suo stagista e viceversa. Non lo accettano nemmeno persone che hanno una relazione a scatafascio.
Ma magari voi vedete tutta questa emancipazione in giro che io non vedo affatto.
A meno che per emancipazione io intenda che posso scoparmi chi voglio quando voglio ,ma guai se scopro il mio partner fare la stessa cosa.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
E' una bella donna, imprenditrice, molto attiva anche in politica e brillante.
E sa di piacere, e anche molto, da sempre.
Non vuole il teatrino. E' discreta, ovviamente, come tutti i promiscui.
Semplicemente le piace quel gioco.
Probabilmente anche scopare.
Ecco, se ti sposi una così hai a casa una gran donna, la quale ti nasconde solo la sua passione per le relazioni extra.
Tu non lo sai, non lo saprai mai.
Io che lo so, una che vive le relazioni così non la vorrei mai.
Io mi ci fionderei. Seriamente. Ben sapendo però che un gioco così devi saperlo giocare bene. Sennò ti fai male, malissimo. Mettere le corna all'uomo Conchetta è facile, facilissimo. E secondo me è pure giusto.
 

Bruja

Utente di lunga data
Se tutti sapessero prima di fare una famiglia Cosa comporta fare una famiglia nessuno farebbe una famiglia.
Nessuno.
E non è che valga solo per fare famiglia ...
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Robe che usano nei primati per fargli fare test... anche se alcuni sono più evoluti, muovono il culetto se trovano un boccone gradito al palato.




Ho letto i vari post precedenti. Ok non sei ingenua però... porcaccia ridurre il tutto a una moglie che riaccoglie è una opportunità unica come ha scritto Ginevra è veramente svilente, altro che amore del progetto, e uso della parola amore solo collegato al progetto.
Io mi auguro che abbia visto il valore della donna che comunque ha scelto come moglie e madre dei suoi figli, della persona unica.. dove unica sta per unica per noi, per il percorso di vita fatto insieme.
Ne lui ne tu potete tornare indietro ai 20 anni, e tutto quello che è stato nel tempo tra voi è il progetto, è ciò che vi lega come essere umani. Non è che tu vali solo per riflesso di un ritrovarsi altrimenti a pascolare come un ventenne in età avanzata, e se quel tipo di vita l'ha tanto amato prima di conoscerti non vedo neppure perchè temerlo.
Pensa che parecchi anni fa ho visto passare un aereo con uno striscione. Ne avevo visti spesso in zona di mare, nello striscione c'erano sempre pubblicità. Non mi trovavo in zona di mare ne altro zona turistica. Fotografai lo striscione, non perchè fosse bello ma per la scritta che riportava, diceva "Stefania ti amo oggi per sempre T.". Io ci avevo visto un sorta di dichiarazione d'amore, magari un messaggio legato ad un prossimo matrimonio. Le persone che hanno visto la foto e letto la frase, tutte, dissero cose tipo "cosa mai avrà da farsi perdonare T.?". L'unica pirla che ci aveva visto un gesto "pulito" ero stata io. XD
Ma certo.
Se leggi bene l’ho scritto ... ma pensare che il primo pensiero di chi ha ancora la testa nelle mutande dell’amante sia quanto è speciale la moglie ..dai... e’ davvero da creduloni ...
Passato l’effetto ho preteso fosse così .,, non l’avrei più voluto altrimenti...
E la consapevolezza di quanto sono speciale l’ha avuta in primis perché sono andata oltre la rabbia..e poi perché io ho tirato fuori la me che si era persa .,, e si era persa tanto ..,
E come lui ...se n’e’ accorta una dozzina di altri uomini ...
cosa non fa la competizione ... eh?
Ho cominciato in sintesi ad amare di più me stessa ....e se ne accorgono anche gli altri quando lo fai
 
Ultima modifica:

Lara3

Utente di lunga data
Sono d'accordo ma se non si trascura il fatto che l'indole esiste e resta tale, si possono cambiare atteggiamenti, modi di porsi e di recepire, ma non la nostra inclinazione identitaria. La sofferenza più che cambiare fa rivedere le modalità del rapporto, reagendo diversamente agli eventi.
Semplicemente ci si rende conto di aver investito troppo in una cosa che non merita.
Ci si adegua iniziando a pensare più a se stessi, si diventa egoisti, qualche volta cinici. Perché delusi dal mondo che si era creato intorno prima. Quel mondo è un illusione ottica, è niente. E in quel momento capisci che bisogna investire su se stessi. Da qui “il cambiamento “.
Io sono cambiata, il cambiamento è stato molto evidente visto dall’esterno.
Sono sempre io ma è venuto fuori l’indole di una persona uscita dall’incanto, più scettica, più diffidente e più egoista.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Se non fossi cambiata molto anch’io....sarei pienente d’accordo con te. Solo il tempo dirà se è successa la stessa cosa anche a lui ..chi lo sa..forse si, forse no.
Ma dimmi: se tua moglie invece di reagire dicendo che le avevi rotto le uova nel paniere, ti avesse chiesto scusa... avesse fatto il possibile per non deluderti ancora ... fosse diventata un angelo del focolare ..... la penseresti allo stesso modo ?
Non potrei pensarla allo stesso modo, perché sarebbe un'altra persona e un'altra storia.
Io non credo alle persone che diventano qualcosa d'altro, comunque.
Il tradimento è un'occasione per conoscere alcuni lati oscuri della persona con cui si sta, non un fatto incidentale o un errore.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Non potrei pensarla allo stesso modo, perché sarebbe un'altra persona e un'altra storia.
Io non credo alle persone che diventano qualcosa d'altro, comunque.
Il tradimento è un'occasione per conoscere alcuni lati oscuri della persona con cui si sta, non un fatto incidentale o un errore.
A volte più che lato oscuri si tratta di conseguenze legate ad alcune insicurezze .
Molte cose non le posso scrivere qui ..
Spesso le persone diventano altro se le insicurezze vengono risolte ..
Fetenza per fetenza, non tutti i tradimento hanno medesime origini
 
Ultima modifica:
Top