La verità, finalmente

Brunetta

Utente di lunga data
Sono come te
Mi addormento anche in auto anche se non ho sonno
Dico solo che se c’e Un’alternativa migliore riesco a non addormentarmi
Se me ne frego dell’alternativa dormo
Certo che non può valere ogni sera esattamente come non esiste che ti addormenti ogni sera lasciandomi da sola alle 21
Ma se una non sta sveglia nemmeno per il terremoto...
Mia madre era così. Mi diceva che dormiva durante i bombardamenti.
A me innervosiva, non volevo accettare che si addormentasse anche l’ultimo dell’anno. Ma era così.
Mia figlia è già migliorata.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema di Farabrutto non è che la moglie ha bisogno di dormire. Ma che non hanno più punti di contatto. Se non si vuole o può separare deve trovare punti di intesa che non consistano, ovviamente, solo in un adeguamento ai propri.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema di Farabrutto non è che la moglie ha bisogno di dormire. Ma che non hanno più punti di contatto. Se non si vuole o può separare deve trovare punti di intesa che non consistano, ovviamente, solo in un adeguamento ai propri.
Aggiungo che se le divergenze sono così profonde è fondamentale affrontarle e impegnarsi a costruire faticosamente ponti tibetani, soprattutto per il figlio. Trovare un’altra donna per sesso o per una relazione non risolve niente.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Quando si capita sull'argomento, la risposta di mia moglie è sempre la stessa: se dovessi andartene, ti mangerei anche le mutande.
Ma lo dice seria o per "battuta" (cosa che si dicono ma in realtà non si farebbero mai), ovvero è pienamente cosciente di cosa dice??? Perchè se questa è la cosa seria che ti dice se parlate della vostra coppia praticamente sei nelle mani di un usuraio.


Io sono di tempi in cui il benessere non era dato per scontato.
Comunque resta che si debba cercare di rendere il più buona possibile la minestra con gli ingredienti che si hanno (fuor di metafora è ciò che ha creato piatti meravigliosi) in mancanza di piatti prelibati e costosi, andare al ristorante ogni tanto da solo e lasciare in casa pane e acqua non è una soluzione.
Non l'ho capita. Nessuno dice di andare al ristorante da solo, ma di non andarci proprio. Nel senso di non fare cose che costituiscono un surplus alla vita base. Questo se veramente ci si vorrebbe separare e non lo si può fare per motivi economici. Se rischi di trovarti in roulotte il sabato sera a pagar sushi per 8 persone che mangiano senza limiti non mi pare proprio una genialata. Se vai in vacanza con la Pina e Franco e loro comprano souvenir di vasi preziosi (e costosi) o bicchieri o quel che ti pare, non sei obbligato a farlo anche tu anche se in quel momento fa tutto parte del bellissimo momento da turisti.
 

Kid

Utente un corno
Ma lo dice seria o per "battuta" (cosa che si dicono ma in realtà non si farebbero mai), ovvero è pienamente cosciente di cosa dice??? Perchè se questa è la cosa seria che ti dice se parlate della vostra coppia praticamente sei nelle mani di un usuraio.
Non ha il senso dell'umorismo mia moglie.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma lo dice seria o per "battuta" (cosa che si dicono ma in realtà non si farebbero mai), ovvero è pienamente cosciente di cosa dice??? Perchè se questa è la cosa seria che ti dice se parlate della vostra coppia praticamente sei nelle mani di un usuraio.




Non l'ho capita. Nessuno dice di andare al ristorante da solo, ma di non andarci proprio. Nel senso di non fare cose che costituiscono un surplus alla vita base. Questo se veramente ci si vorrebbe separare e non lo si può fare per motivi economici. Se rischi di trovarti in roulotte il sabato sera a pagar sushi per 8 persone che mangiano senza limiti non mi pare proprio una genialata. Se vai in vacanza con la Pina e Franco e loro comprano souvenir di vasi preziosi (e costosi) o bicchieri o quel che ti pare, non sei obbligato a farlo anche tu anche se in quel momento fa tutto parte del bellissimo momento da turisti.
Il ristorante di cui parlavo io era una metafora del cercare una amante senza impegnarsi in famiglia.
Per quanto riguarda invece avere un tenore di vita sobrio o modesto sono d’accordo. Soprattutto quando le cose non funzionano, ma anche quando funzionano.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma se una non sta sveglia nemmeno per il terremoto...
Mia madre era così. Mi diceva che dormiva durante i bombardamenti.
A me innervosiva, non volevo accettare che si addormentasse anche l’ultimo dell’anno. Ma era così.
Mia figlia è già migliorata.
Va be hai ragione tu
 

Brunetta

Utente di lunga data

Eagle72

Utente di lunga data
È un discorso in generale
Per me sarebbe un problema e un segnale evidente di disinteresse o comunque di messa in secondo piano
Mia moglie crolla mentre litighiamo o parliamo di cose importantissime e mi fa incazzare. Io resto sveglio per molto meno..caratteri diversi. C è da fare il callo.
 

patroclo

Utente di lunga data
Ma se una non sta sveglia nemmeno per il terremoto...
Mia madre era così. Mi diceva che dormiva durante i bombardamenti.
A me innervosiva, non volevo accettare che si addormentasse anche l’ultimo dell’anno. Ma era così.
Mia figlia è già migliorata.
Smettila di proiettare !!!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:...ed esci dall'orticello

È un discorso in generale
Per me sarebbe un problema e un segnale evidente di disinteresse o comunque di messa in secondo piano
questo, depressione,......tanti fattori, nessuno nega il bisogno di dormire. la stanchezza è un alibi facile, come è facile l'alibi dei figli....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mia moglie crolla mentre litighiamo o parliamo di cose importantissime e mi fa incazzare. Io resto sveglio per molto meno..caratteri diversi. C è da fare il callo.
Anche il mio ex marito.
Ho molte cose da rimproverargli. Ma non gli rimprovero questo. Può essere che sia io a sbagliare e a essere troppo tollerante.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Non ha il senso dell'umorismo mia moglie.
Se ti trovi veramente in situazioni da usuraio aprici un topic a parte per capire come porti (tra tanti sia mai che venga fuori qualche consigli utile). Non va mai accettata l'usura o non avrà mai fine. Dovresti scioglierla eventualmente, farla morire sul nascere. Proprio come modalità di vostro dialogo interno alla coppia.


Il ristorante di cui parlavo io era una metafora del cercare una amante senza impegnarsi in famiglia.
Per quanto riguarda invece avere un tenore di vita sobrio o modesto sono d’accordo. Soprattutto quando le cose non funzionano, ma anche quando funzionano.
Su questo non c'è dubbio ma ormai è chiaro che l'amante è proprio l'alternativa al non separarsi.
Non dico che qualcuno non possa poi trovarsi realmente coinvolto se proprio vive situazioni limite ma è comunque una scelta falsata sul piano razionale, nel senso che bene o male si fanno valutazioni sulla persona, se la scegli mentre sei calato in una vita stabile (con il ristorante o quel che ti pare) vai dietro solo ad una spinta emotiva, e allora ci sta anche il futuro tradimento qualora la cosa si evolvesse. E' tutta una catena a caduta di eventi.

Riguardo [MENTION=2725]Kid[/MENTION] come appena scritto il primo step dovrebbe essere trovare un modo di buttare fuori i ricatti dal dialogo di coppia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Smettila di proiettare !!!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:...ed esci dall'orticello



questo, depressione,......tanti fattori, nessuno nega il bisogno di dormire. la stanchezza è un alibi facile, come è facile l'alibi dei figli....
Ma se sono alibi, si parla del delitto, non di un alibi inattaccabile.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mia moglie crolla mentre litighiamo o parliamo di cose importantissime e mi fa incazzare. Io resto sveglio per molto meno..caratteri diversi. C è da fare il callo.
Per me resta disinteresse
E lo dice una che dorme anche in piedi
 

patroclo

Utente di lunga data
Ma se sono alibi, si parla del delitto, non di un alibi inattaccabile.
tu ragioni per totem, certi argomenti diventano forzatamente inattaccabili:
i figli: sulle esigenze dei figli non si discute
il sonno: se uno è stanco è stanco
il sesso: se non si ha desiderio non si discute
i suoceri: la mamma è sempre la mamma

Il delitto è semplice e banale ma se manca la volontà come fai ad arrivarci
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se ti trovi veramente in situazioni da usuraio aprici un topic a parte per capire come porti (tra tanti sia mai che venga fuori qualche consigli utile). Non va mai accettata l'usura o non avrà mai fine. Dovresti scioglierla eventualmente, farla morire sul nascere. Proprio come modalità di vostro dialogo interno alla coppia.




Su questo non c'è dubbio ma ormai è chiaro che l'amante è proprio l'alternativa al non separarsi.
Non dico che qualcuno non possa poi trovarsi realmente coinvolto se proprio vive situazioni limite ma è comunque una scelta falsata sul piano razionale, nel senso che bene o male si fanno valutazioni sulla persona, se la scegli mentre sei calato in una vita stabile (con il ristorante o quel che ti pare) vai dietro solo ad una spinta emotiva, e allora ci sta anche il futuro tradimento qualora la cosa si evolvesse. E' tutta una catena a caduta di eventi.

Riguardo @Kid come appena scritto il primo step dovrebbe essere trovare un modo di buttare fuori i ricatti dal dialogo di coppia.
Kid è entrato nel forum perché aveva una amante in un momento perfetto, a suo dire, del matrimonio. Relazione con l’amante che ha concluso in breve tempo. Poi ha espresso la volontà di confessare il tradimento alla moglie, cosa che ha fatto nonostante più di 70 pagine di “Nooooooo!”
Poi l’ha traditi lei ed quindi è stato tutto un accavallarsi di errori: un piano inclinato che sembra infinito.
Alla moglie brutta e cattiva credo poco. Cazzate ne ha fatte pure lui.
Il ricatto di sua moglie vale quanto la mia minaccia di fare il salamino a fette.
È equivalente al “non vedrai più tuo figlio” del marito di Foglia.

Il tradimento è responsabilità di chi lo compie.
La mancanza di dialogo è responsabilità di entrambi. Non è certo solo responsabilità del tradito.
Se può accadere che il dialogo venga evitato con il sonno, certamente viene ancora più scansato con il tradimento che diventa “l’ora d’aria” per continuare a considerare la vita che si è SCELTO una prigione e diventare colpevole, credendosi innocente.
Per carità, possono ben esserci matrimoni non riusciti e irrimediabilmente finiti. Però è una cosa durissima da constatare in due dopo essersi impegnati a vedere cosa si può fare per rimediare.
La guerra dei Roses fa ridere al cinema, ma è una tragedia.
Mostrizzare un partner (neutro) perché dorme o ha interessi diversi è solo un modo per scaricarsi da responsabilità. Quel partner lì noioso, stupido, rancoroso e ostile ce lo siamo scelti noi. Con quel partner lì abbiamo fatto figli di cui siamo responsabili. E non ne siamo responsabili solo quando pensiamo di separarci e decidiamo unilateralmente di no per non privarli della possibilità di studi alti, ne siamo responsabili anche quando andiamo al motel e sbuffiamo in famiglia, ignoriamo il partner e trattiamo di merda i suoceri.
 

Brunetta

Utente di lunga data
tu ragioni per totem, certi argomenti diventano forzatamente inattaccabili:
i figli: sulle esigenze dei figli non si discute
il sonno: se uno è stanco è stanco
il sesso: se non si ha desiderio non si discute
i suoceri: la mamma è sempre la mamma

Il delitto è semplice e banale ma se manca la volontà come fai ad arrivarci
Ci si può pure separare.
Tu l’hai fatto.
Io pure.
Ragioni diverse, ma siamo usciti dalla palude.

Comunque sì. Ho un buon carattere, sono tollerante, tengo conto delle esigenze degli altri e sì penso che chi noi abbiamo deciso di mettere al mondo abbia la priorità su di noi. Pensando al figlio che ha il torneo di calcio, ad esempio, non si è iscritto da solo. Se lo abbiamo incoraggiato a prendere un impegno, poi questo impegno non può diventare insignificante perché a noi fa piacere andare in gita. Questo lo fanno gli adolescenti quando cercano di evitare di andare dai nonni perché hanno voglia di andare al cinema. Per me non funziona così. Ci sono dei principi da rispettare. I miei sono i miei, non sono di tutti. Altri trovano normale che l’adolescente si rompa le scatole dai nonni e vada al cinema. Per i miei non si mette neanche in discussione che si vada dai nonni e la rottura di scatole si chiama educazione, formazione umana e costruzione di una scala di priorità della vita. Ovviamente è la mia.
 
Top