danny
Utente di lunga data
Perché avevo 800 euro in contanti. Il resto lo gestiva lei, era tutto vincolato a nome suo su conti on line.Tu stai proiettando su questa vicenda la tua.
Tu sei andato in giudiziale usando investigatori? No. Perché? Perché ti sarebbe costato più del mantenimento.
E in realtà non volevi separarti.
Quando si vuole ci si separa e le condizioni economiche non le consideri neppure.
Non dico mica che avresti dovuto. Ognuno segue quello che sente è così facendo fa bene.
Sono passati i tempi in cui proiettavo e vedevo negli altri la mia stessa impossibilità di sopportare la presenza del traditore.
Ora so che ognuno è fedele ai propri bisogni, sia che ne sia consapevole, sia no.
Ma fare costruzioni oltre i fatti conosciuti e scaricare su una sconosciuta o uno sconosciuto i propri sentimenti negativi e fare il tifo per uno scontro in tribunale, devastante per tutti, mi sembra sbagliato e mi sono espressa dopo aver letto pagine e pagine di linciaggio verso una che pare più ...la sventurata rispose, che una scafatissima seriale. Se lo fosse, sarebbe bastato che lui si fosse dimostrato disponibile, non avrebbe avuto bisogno di conquistarla.
Ho conosciuto una poveretta che raccattava in chat. Andava in motel il primo weekend libero. Ed essendo lei single era dopo pochi giorni. Il corteggiamento consisteva nel chiedere se era brava a far sesso orale. Altro che simulare interessi e sensibilità comune!
Lei aveva un reddito di 600 euro mensili, io 1800. Lei non voleva separarsi.
Una figlia di 6 anni. Una casa al 50%. Un amante a 400 km di distanza che la voleva sposare e portare da lui.
Lascio agli avvocati la conclusione.
Neretto: stai parlando di una sfigatissima single, sfigatissima perché raccatta uomini in chat e non dal vivo.
Questa è sposata, deve misurare tempo e gestire persone avendo la sicurezza di chi va a incontrare - che non gli pianti casini - ed è una a cui piace anche il gioco della seduzione. E che probabilmente non gestiva solo lui on line, come accade spesso. Anzi, quasi sicuramente.
Due mesi sono la norma.
Ultima modifica: