No ma sono dei cessi con forme differenti ma sempre cessi sonoInfatti la moto non giapponesi sono tutte uguali :rotfl:
No ma sono dei cessi con forme differenti ma sempre cessi sonoInfatti la moto non giapponesi sono tutte uguali :rotfl:
Guarda ,io guido un'auto giapponese di una casa che produce anche moto; però,l'avevo premesso, a parte la tecnologia, i marchi che ho citato sono delle icone legate a molte fattispecie della società , rappresentano la storia della motocicletta,ma anche dell'evoluzione della società, ed in più hanno un fascino che le "perfettine" giapponesi non hanno.le moto non giapponesi sono dei cessi . Te lo dico per esperienza. Tutte , dalla prima all'ultima, specialmente Harley Guzzi e Bmw
il "fascino" e' l'unica cosa che rimane alle moto cesse. La stessa identica cosa di una donna racchia o vecchia che per non offenderla si dice che e' "un tipo"Guarda ,io guido un'auto giapponese di una casa che produce anche moto; però,l'avevo premesso, a parte la tecnologia, i marchi che ho citato sono delle icone legate a molte fattispecie della società , rappresentano la storia della motocicletta,ma anche dell'evoluzione della società, ed in più hanno un fascino che le "perfettine" giapponesi non hanno.
mi sembri uno spot pubblicitarioMah....non so! Con la panna , la Nutella; vero, avessi detto col caviale sarei anticonformista,ma purtroppo è così: ammetto, sono per le tradizioni da portare avanti![]()
Il tuo esempio non è pertinente e logico, manifesta solo il tuo parere: se non voglio scoparmi una vecchia o una brutta non le vado a fare i complimenti; così come se mi piace una Forty eight, non vado poi a spendere 14mila euro per una Honda VT 1300 CX.il "fascino" e' l'unica cosa che rimane alle moto cesse. La stessa identica cosa di una donna racchia o vecchia che per non offenderla si dice che e' "un tipo"
Io sono per divulgare la pratica,di cui sono strenuo sostenitore.mi sembri uno spot pubblicitario![]()
cosa sostieni per l'esatezza?Io sono per divulgare la pratica,di cui sono strenuo sostenitore.
ma il cane non lo pisci più in compagniaIo sono per divulgare la pratica,di cui sono strenuo sostenitore.
Abbiamo perso il "soggetto" del discorso... Era la "patata"; non quella da mettere nella marmitta della moto eh! Da mantecare con panna, Nutella,ecc...cosa sostieni per l'esatezza?
partendo dal presupposto che le moto custom in generale mi fanno cagare (ma perche' fanno cagare proprio, pesano una tonnellata , non vanno manco ad ammazzarle, maneggevolezza zero e in piu' costano un fottio e sono orrende esteticamente (vedi Harley che ha fatto dell'obsolescenza tecnica la propria bandiera) ti do ragione sul fatto che le moto giapponesi che rincorrono la moda Harley pur costando la meta' e andando meglio il doppio non hanno la sigla HD sul serbatoio. Io parlo di moto giapponesi sportive . Pensa al contrario quando la Harley ha fatto una moto per competere con i giapponesi sul proprio campo , ha fatto una moto cosiddetta demmerda.Il tuo esempio non è pertinente e logico, manifesta solo il tuo parere: se non voglio scoparmi una vecchia o una brutta non le vado a fare i complimenti; così come se mi piace una Forty eight, non vado poi a spendere 14mila euro per una Honda VT 1300 CX.Il fatto è che i giap, fino a quarant'anni fa proprio non si dedicavano a modelli diciamo da gran turismo, come le custom, ma hanno iniziato a copiarle solo molto tempo dopo. Io allo stesso prezzo preferisco un originale; considerando che il rumore dello scarico dell'harley ancorché inconfondibile è brevettato, o è stato tentato di farlo brevettare.
Eh....ho cambiato nuovamente orario per non incontrarla,visto che nel suo, (mezzora/tre quarti prima) non la incrociavo più. È capitato che una sera l'ho rivista; era tardi, l'ho riaccompagnata a casa prima di pisciare il cane (poi son tornato al giardinetto). Solito bacio ,senza lingua stavolta. Ma avevo già capito che alla sua sorpresa nel capire che non fossi libero sarebbe seguito un distacco (che non vuol dire evidentemente disinteresse). Chiaro che a questo punto il pallino ce l'ha lei; il fatto che non vi siano stati nemmeno messaggi WhatsApp nel mentre significa chiaramente che non c'è trippa per gatti. Poi come già ho detto non sono il tipo che pressa ; se lei avesse veramente un interesse solo ad una frequentazione sessuale me l'avrebbe fatto capire ....ma il cane non lo pisci più in compagnia?
Infatti, stiamo parlandone di due categorie diverse; se voglio tecnologia, performance e velocità pura, prendo una stradale esasperata da 180cv/lt ; ma se voglio una Harley,oppure una Guzzi California, c'è poco da scegliere....Poi nell'esempio che t'ho fatto sopra , a parità di caratteristiche, la Honda costa più dell'harley.....partendo dal presupposto che le moto custom in generale mi fanno cagare (ma perche' fanno cagare proprio, pesano una tonnellata , non vanno manco ad ammazzarle, maneggevolezza zero e in piu' costano un fottio e sono orrende esteticamente (vedi Harley che ha fatto dell'obsolescenza tecnica la propria bandiera) ti do ragione sul fatto che le moto giapponesi che rincorrono la moda Harley pur costando la meta' e andando meglio il doppio non hanno la sigla HD sul serbatoio. Io parlo di moto giapponesi sportive . Pensa al contrario quando la Harley ha fatto una moto per competere con i giapponesi sul proprio campo , ha fatto una moto cosiddetta demmerda.
Sarà pure un SUV, ma non paragonarlo alla X5. Comunque, auto da ricchi, da partite Iva, da mafiosi ;non per il popolo ,come la niva (è che consumava come una Dodge viper, però).
Potendo scegliere, però...
A me piacciono molto anche le Jaguar, che sono su base Range Rover.
Anche se ora come ora la mia estasi motoristica confluisce nella Mustang.
Eh....la Mustang: un giocattolo per molti ma non per tutti;al prezzo di una X3 te la porti a casa. Tra le muscle cars americane d'epoca , c'è l'imbarazzo della scelta ; tra quelle ancora in produzione ,una altro mito è la Camaro.
Sono un poco impegnative,non tanto per la trazione posteriore, ma per l'abbigliamento rapper da abbinare .
Dove lavoro ora ce ne sono parecchie, specie Camaro, ma non d'epoca. Niente a che vedere con le sportive europee, ma hanno un sound accattivante. Forse hanno diversi limiti di immatricolazione x quanto riguarda il rumore.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
No.... come le Harley hanno uno scarico diretto che si può chiudere con una paratia silenziatrice; almeno , un tempo funzionava così,oggi con l'elettronica.....
Io dovrei essere più appassionato alle Ural ed alle
moscovich, eppure....
nello scarico ci metti una patata , silenzia sicuramente è spendi meno
Vecchio pirata di motocicletta
Tempo fa avevo montato una scarico after market su una bicilindrica giap, rimuovendo il db killer. Faceva molto meno rumore di una Harley ma quando mi hanno fermato i Carabinieri ho avuto tutte le conseguenze del caso. Qualche differenza sull'omologazione ci dovrà pur essere. Da allora basta after market, non ha senso.
A proposito di Ural, uno dei miei sogni nel cassetto per la vecchiaia (non tanto distante ormai) è di andare in Russia o in Ucraina a comprare un vecchio Sidecar Ural da mettere a posto. Lo sò, si trovano anche qui, ma non è la stessa cosa...
Infatti, qualunque elaborazione non da garanzie di omologazione alle norme; oggi poi con le revisioni biennali... Ural, anche i mitici camion a sei ruote motrici hanno un fascino incredibile.Anche a me piacerebbe fare un tour nella Russia ,non solo continentale, come anche negli Usa profondi e rurali che, paradossalmente hanno un'affinità di vita, di abitudini, di visione anche politica con la prima (nel senso di un forte radicamento dell'identità nazionale).
Tutta la sofisticazione tecnologica di una moto giapponese non potrà mai rivaleggiare con miti ad alto contenuto di personalità come Harley, Guzzi, BMW,e le stesse Ural (motore BMW derivato) e le royal enfield, peraltro economiche ed essenziali.
Da "utente" preferisco guidare le Giap. per motivi pratici, di costo, affidabilità e anche guidabilità.
Ma concordo con te, il cuore e la personalità sono un'altra cosa.
le moto non giapponesi sono dei cessi . Te lo dico per esperienza. Tutte , dalla prima all'ultima, specialmente Harley Guzzi e Bmw
Infatti la moto non giapponesi sono tutte uguali :rotfl:
No ma sono dei cessi con forme differenti ma sempre cessi sono:rotfl::rotfl::rotfl:
Guarda ,io guido un'auto giapponese di una casa che produce anche moto; però,l'avevo premesso, a parte la tecnologia, i marchi che ho citato sono delle icone legate a molte fattispecie della società , rappresentano la storia della motocicletta,ma anche dell'evoluzione della società, ed in più hanno un fascino che le "perfettine" giapponesi non hanno.
il "fascino" e' l'unica cosa che rimane alle moto cesse. La stessa identica cosa di una donna racchia o vecchia che per non offenderla si dice che e' "un tipo"
Il tuo esempio non è pertinente e logico, manifesta solo il tuo parere: se non voglio scoparmi una vecchia o una brutta non le vado a fare i complimenti; così come se mi piace una Forty eight, non vado poi a spendere 14mila euro per una Honda VT 1300 CX.
Il fatto è che i giap, fino a quarant'anni fa proprio non si dedicavano a modelli diciamo da gran turismo, come le custom, ma hanno iniziato a copiarle solo molto tempo dopo. Io allo stesso prezzo preferisco un originale; considerando che il rumore dello scarico dell'harley ancorché inconfondibile è brevettato, o è stato tentato di farlo brevettare.
partendo dal presupposto che le moto custom in generale mi fanno cagare (ma perche' fanno cagare proprio, pesano una tonnellata , non vanno manco ad ammazzarle, maneggevolezza zero e in piu' costano un fottio e sono orrende esteticamente (vedi Harley che ha fatto dell'obsolescenza tecnica la propria bandiera) ti do ragione sul fatto che le moto giapponesi che rincorrono la moda Harley pur costando la meta' e andando meglio il doppio non hanno la sigla HD sul serbatoio. Io parlo di moto giapponesi sportive . Pensa al contrario quando la Harley ha fatto una moto per competere con i giapponesi sul proprio campo , ha fatto una moto cosiddetta demmerda.
Eh....ho cambiato nuovamente orario per non incontrarla,visto che nel suo, (mezzora/tre quarti prima) non la incrociavo più. È capitato che una sera l'ho rivista; era tardi, l'ho riaccompagnata a casa prima di pisciare il cane (poi son tornato al giardinetto). Solito bacio ,senza lingua stavolta. Ma avevo già capito che alla sua sorpresa nel capire che non fossi libero sarebbe seguito un distacco (che non vuol dire evidentemente disinteresse). Chiaro che a questo punto il pallino ce l'ha lei; il fatto che non vi siano stati nemmeno messaggi WhatsApp nel mentre significa chiaramente che non c'è trippa per gatti. Poi come già ho detto non sono il tipo che pressa ; se lei avesse veramente un interesse solo ad una frequentazione sessuale me l'avrebbe fatto capire ....
Un piccolo O.T. :incazzato:Infatti, stiamo parlandone di due categorie diverse; se voglio tecnologia, performance e velocità pura, prendo una stradale esasperata da 180cv/lt ; ma se voglio una Harley,oppure una Guzzi California, c'è poco da scegliere....Poi nell'esempio che t'ho fatto sopra , a parità di caratteristiche, la Honda costa più dell'harley.....
Abbiamo gusti diversi ,per cui le nostre discussioni non servono ad approfondire l'argomento; però parto dal fatto che tu sia entrato nel dibattito con @void ,che era incentrato su marchi tradizionali che fanno pensare subito alla custom. Prendo atto che tu sia un centauro in Dainese attillata che predilige il cronometro alla qualità e tranquillità della crociera. Anch'io a vent'anni ero così; a parte che ad andare a 190 sulla statale non si rischiava la patente.....
Solo perché tu ciai il mosquito....o era il velosolex?Un piccolo O.T. :incazzato:
Bicicletta.Solo perché tu ciai il mosquito....o era il velosolex?
Ma ti senti così abominevolmente sola da ridurti a quotare anche il sottoscritto? Roba da pazzi non c'è più religione! :rotfl:Un piccolo O.T. :incazzato:
Argomenti da uomini...Un piccolo O.T. :incazzato:
Honda?Guarda ,io guido un'auto giapponese di una casa che produce anche moto.
Si potrebbe chiedere a [MENTION=4500]perplesso[/MENTION] di spostare il tutto. Gli ho agevolato il compito.Argomenti da uomini...
Quando parte un input giustamente non ci si ferma più...
Buona idea.Si potrebbe chiedere a [MENTION=4500]perplesso[/MENTION] di spostare il tutto. Gli ho agevolato il compito.