Cose da giovani.. cose da ricchi.. Cose da belli..

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Se sei un'esteta ci vuole molto poco per farsi ledere la retina
Ma dove dirigere lo sguardo é una scelta. Pasolini non ha visto la bellezza nelle borgate. Ha creato la bellezza nelle borgate. Se non sei Pasolini alla borgata non ti ci devi avvicinare.

oppure è un "dirigente" della sinistra giovanile. ho svariati casi visti coi miei occhi, fin dagli anni '90
Amo le aristozecche.

Da quando non riceve più i soldi dall'Urss è diventata un brand.
Qualcosa tipo Disegual o Starbucks, insomma.
Ma più cialtrona.
 

danny

Utente di lunga data
Qui a Madrid la precedente sindaco di sinistra voleva creare un enorme pista ciclabile di tutta la gran Via.
Il nuovo sindaco di destra ha ovviamente cancellato la 'suggestiva' proposta.
La sensazione che ho di fronte a certe visioni della sinistra® attuale è che vivano in un mondo parallelo dove la gente non ha alcun problema economico, lavora sotto casa, è perfettamente in salute, vive di rendita e deve però essere continuamente rieducata perché viziata dal consumismo e abituata ai suoi eccessi, per cui spera sempre di limitarne la diffusione.
Il ritorno alle biciclette è emblematico.
È come voler cancellare tutti gli effetti positivi della mobilità che portarono al boom economico, restaurando gli anni venti.
Del secolo scorso.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Qui a Madrid la precedente sindaco di sinistra voleva creare un enorme pista ciclabile di tutta la gran Via.
Il nuovo sindaco di destra ha ovviamente cancellato la 'suggestiva' proposta.
La sensazione che ho di fronte a certe visioni della sinistra® attuale è che vivano in un mondo parallelo dove la gente non ha alcun problema economico, lavora sotto casa, è perfettamente in salute, vive di rendita e deve però essere continuamente rieducata perché viziata dal consumismo e abituata ai suoi eccessi, per cui spera sempre di limitarne la diffusione.
Il ritorno alle biciclette è emblematico.
È come voler cancellare tutti gli effetti positivi della mobilità che portarono al boom economico, restaurando gli anni venti.
Del secolo scorso.
dove abito il sindaco di sx, ha il chiodo fisso della differenziata. Va in giro per le vie a fotografare l'incivilta della gente, manda vigili a far multe. Una crociata.
Poi la gente cade sui marciapiedi dissestati e quei marciapiedi mica li fotografa, 😎😎😎
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non dicevate che non ci sono limiti?
A già per voi.
 

disincantata

Utente di lunga data
dove abito il sindaco di sx, ha il chiodo fisso della differenziata. Va in giro per le vie a fotografare l'incivilta della gente, manda vigili a far multe. Una crociata.
Poi la gente cade sui marciapiedi dissestati e quei marciapiedi mica li fotografa, 😎😎😎
Lo adoro un sindaco così.
 

danny

Utente di lunga data
A me piace il sindaco del comune dove ho la residenza.
Quando mia madre si lamenta su Fb lui le risponde gentilmente e puntuale e dopo poco, se possibile, risolve il problema.
Con quelli di prima, dello stesso colore per 40 anni, dovevi chiamare l'Urp, poi organizzare incontri, alla fine poiché non facevano niente dovevi far nascere un comitato, organizzare proteste.
In fin dei conti alle persone serve solo vedere il buon esito delle tasse pagate, non avere qualcuno che ti spenna. A volte bastano solo strade curate, pulite, segnaletica efficiente, giardini e parchi manutenuti, sicurezza per le strade, cura.
Con il vecchio sindaco ricordo che rimasero i resti della copertura di eternit bruciata di un grosso capannone abbandonati per un anno di fianco alla scuola elementare.
Essendo sul confine tra due comuni non si capiva chi doveva intervenire, così tutti se ne fregavano.
Eppure erano della stessa parte politica.
 
Ultima modifica:

disincantata

Utente di lunga data
Che non fa manutenzione?
Che multa gli incivili. Sulla manutenzione e' sempre questione di fondi, anche qui anni per sistemare una strada ormai tutta rattoppata,
era bellissima in porfido, costata un miliardo di lire decenni fa, ma con le continue rotture dei tubi dell'aqua ormai e' tutta rappezzata, ed a giorni, dopo non so quanti anni, dovrebbero eliminare il porfido, e riasfaltarla. Dovrebbero. E tra molti disagi.
Li può essere che il sindaco lo sappia benissimo delle buche, ma non abbia i fondi, cose semplici in mano ai comuni diventano complicate.
Sotto casa mia facendo dei lavori hanno rotto 40cm di porfido e messo delle traansenne in plastica enormi, 1 anno.
Una sera mi sono decisa ad andare di persona in COMUNE, email inutili, dopo poche ore hanno rimediato. Forse dovremmo
Sempre muoverci, capisco non sia facile, uguale ho fatto per un vialetto pedonale al buio, 10 fari spenti, li mi sono pure alterata al telefono per una risposta assurda, erano mesi e mesi che erano spente, la sera dopo accese. Mica ci saro' solo io qui. ....boh! Neppure sono del posto.PERO VEDO MENEFREGHISMO A GOGO OVUNQUE, anche nel condominio, piccolo, o chiamo io o chiamo io l'amministratore.
 

danny

Utente di lunga data
Che multa gli incivili. Sulla manutenzione e' sempre questione di fondi, anche qui anni per sistemare una strada ormai tutta rattoppata,
era bellissima in porfido, costata un miliardo di lire decenni fa, ma con le continue rotture dei tubi dell'aqua ormai e' tutta rappezzata, ed a giorni, dopo non so quanti anni, dovrebbero eliminare il porfido, e riasfaltarla. Dovrebbero. E tra molti disagi.
Li può essere che il sindaco lo sappia benissimo delle buche, ma non abbia i fondi, cose semplici in mano ai comuni diventano complicate.
Sotto casa mia facendo dei lavori hanno rotto 40cm di porfido e messo delle traansenne in plastica enormi, 1 anno.
Una sera mi sono decisa ad andare di persona in COMUNE, email inutili, dopo poche ore hanno rimediato. Forse dovremmo
Sempre muoverci, capisco non sia facile, uguale ho fatto per un vialetto pedonale al buio, 10 fari spenti, li mi sono pure alterata al telefono per una risposta assurda, erano mesi e mesi che erano spente, la sera dopo accese. Mica ci saro' solo io qui. ....boh! Neppure sono del posto.PERO VEDO MENEFREGHISMO A GOGO OVUNQUE, anche nel condominio, piccolo, o chiamo io o chiamo io l'amministratore.
Diciamo che da noi il comune fu commissariato, il sindaco fu indagato per tangenti, i libri della società di servizi portati in tribunale per bancarotta fraudolenta, un centro commerciale chiuso per corruzione, casa nostra ha perso abitabilità, e tante altre cosine di cui sono venuto a conoscenza e che qui non posso dire ma che sono note e rinote a chi ha un minimo di conoscenza del territorio e non vota per fede a un ®.
Deo gratias che dopo 40 anni si è venuta a costituire un'alternativa finalmente credibile, anche se non basta il cambio di giunta ovviamente.
Però la differenza si vede, anche chi lavora con impegno negli uffici comunali è contento del cambio.
Questo sindaco si vede e finalmente dopo dieci anni siamo riusciti ad avere il cambio delle lampadine bruciate o rotte dei lampioni del parco giochi sotto casa. E anche il cambio dei giochi non a norma e rotti.
Non è che si voleva molto.
Dieci anni per le lampadine, eh...
Dovevamo cambiare sindaco.
Il vero problema di Milano è che in sé l'area urbana più piccola assorbe quasi tutte le risorse, quando tutta la popolazione ormai vive nell'hinterland, spesso sgarruppato, come Rozzano o San Giuliano Milanese.
Nel Sud Milano sono 30 anni che aspettano la metropolitana, il mitico prolungamento fino a Paullo.
E noi continuiamo a insistere sulla decrescita e sui limiti, quando tutto il resto del primo mondo investe sulla crescita e ci sta superando da anni.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Comunque esistono dei limiti naturali, dovuti magari all'età, alla conformazione fisica genetica, e su quelli non si discute.
Sono quelli culturali, legati al giudizio o alla volontà altrui, che li trovo sostanzialmente inutili o addirittura dannosi quando sono giustificazioni alla propria incapacità di evolversi nel tempo.
Esattamente come le limitazioni alla circolazione legate alla capacità di spesa dell'automobilista.
Favoriscono chi ha già i soldi, creando un ulteriore filtro per gli altri, aumentando le distanze.
Creano quindi un doppio danno, economico e di crescita.
La maturità prevede si sia capaci di scegliere indipendentemente dal giudizio altrui.
Anche lottando per affermare le proprie scelte.
Che siano entrare in convento, restare single a vita o mangiarsi i risparmi di una vita andando a escort a settant'anni.
Tanto è statisticamente provato che a qualcuno starete sul cazzo comunque.
Almeno divertitevi.
 
Ultima modifica:

Irrisoluto

Utente di lunga data
Continui a dare troppa importanza al giudizio di persone che non contano affatto nella tua vita.
L'unico giudizio che deve contare è quello delle persone che vuoi e che ami o a cui vuoi bene o con cui lavori.
Degli altri chi se ne frega. Ognuno faccia quello chevuole, basta che non influenzi la tua vita.
E' solo una questione di ampiezza della cerchia che prendi in considerazione.
Io contestavo solo chi dice (tra l'altro secondo me in malafede) di seguire i propri gusti come se esistesse un gusto avulso dalle influenze che riceve e che esercita.
 

danny

Utente di lunga data
E' solo una questione di ampiezza della cerchia che prendi in considerazione.
Io contestavo solo chi dice (tra l'altro secondo me in malafede) di seguire i propri gusti come se esistesse un gusto avulso dalle influenze che riceve e che esercita.
Il gusto è sempre circoscritto, ma se ti dico che preferisco le bionde alle more esprimo sempre una mia scelta, anche se condizionata dalla varietà disponibile di colori naturali dei capelli.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Top