Come perdonare

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Questa te la appoggio completamente.

Semmai una domanda che ci si potrebbe fare è: può l'amore, alla lunga, sopravvivere ad un tradimento?

Ma forse anche questa è una cazzata e la vera domanda giusta è: ma che cazzo è l' "amore"?

Ancora mi devo dare una risposta...:)
Ma fa lo stesso, perché darsi una risposta?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Provo schifo perché è un serbatoio di malattie e perché non condivido i suoi valori morali ammettendo che ne abbia. Ma so benissimo che la colpa è a 100% di mio marito.
Questa certezza forse non ti fa molto bene. Ti fa sentire nel giusto, rimani quindi a casa con il marito invisibile, trattandolo da stronzo ed in questa situazione ci sguazzi anche.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Non mi riferivo tanto a te come persona, ma seguivo quanto hai scritto. Non sono concetti che hai espresso solo tu nel forum.

Il tradito che ha diritto ha tradire perchè l'altro ha violato un patto di fedeltà.
Il tradito che ripercorre il sentiero intrapreso dal traditore per capire cosa ha provato.
Il tradito che "perdona", ma gode tremendamente a vedere l'altro con la cacarella di poter essere lasciato, vederlo leccare i cocci dal pavimento, vederlo turbato, teso, a volte persino depresso.

E' volere il bene dell'altro? Non dico che sia facile andare oltre, però mi pare si richieda di mettersi a terra, col collo ben esposto, pronti a farsi sbranare.
E tanti traditori beccati infatti lo fanno.
Quando si parla di "umanità" ci entrano tutti gli animali del mondo, e nessuno, si è umani quando si perdona, si è umani quando si accudisce, si è umani quando ci si vendica... mi pare che non sappiamo neppure noi cosa siamo.

Dici che hai pensato alla vendetta, e poi dici che non cedi alle occasioni. Quindi ti trattieni. Ma da cosa ti trattieni? Dal beccarti la prima persona che ti fa capire che te la darebbe per vendicarti (quindi andresti con lei non per la persona in se, ma per vendetta, pensando quindi a tua moglie), o ti trattieni da un rapporto con un'altra persona, dalle emozioni che ti potrebbe fare provare?
Trasliamo in altro campo e vediamo se rendo l idea. A lavoro ti fai sempre il chiulo da anni, poi il tuo capo premia la deficiente, forse raccomandata, forse gliela da, bo. Fatto sta che tu lavori bene, mai in ritardo,torni a casa la sera tardi. ...lei l opposto. Che fai? Certo puoi andare via ma non è facile. Reagisci lavorando il giusto, magari mandi cv e fai pure qualche colloquio! Cose che prima della delusione non avresti fatto. Ps non tradisco perché sto benissimo cosi. Ho provato in passato e sec me so pure belle rogne e rischi di perdere tanto. Per me non ne vale la pena. Certo se tra x anni, avrò una sbandata ...mentre prima mi sono fatto problemi ora quanto fatto da lei potrebbe indurmi al ''sti cazzi po se vede''! È un ipotesi.
 

danny

Utente di lunga data
Trasliamo in altro campo e vediamo se rendo l idea. A lavoro ti fai sempre il chiulo da anni, poi il tuo capo premia la deficiente, forse raccomandata, forse gliela da, bo. Fatto sta che tu lavori bene, mai in ritardo,torni a casa la sera tardi. ...lei l opposto. Che fai? Certo puoi andare via ma non è facile. Reagisci lavorando il giusto, magari mandi cv e fai pure qualche colloquio! Cose che prima della delusione non avresti fatto. Ps non tradisco perché sto benissimo cosi. Ho provato in passato e sec me so pure belle rogne e rischi di perdere tanto. Per me non ne vale la pena. Certo se tra x anni, avrò una sbandata ...mentre prima mi sono fatto problemi ora quanto fatto da lei potrebbe indurmi al ''sti cazzi po se vede''! È un ipotesi.
Diciamo che il disincanto porta a fare scelte differenti rispetto a prima.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Diciamo che il disincanto porta a fare scelte differenti rispetto a prima.
E non lo dico come mia futura e preventiva discolpa sia ben chiaro..anzi. Sai quante volte mi chiedo se è un caso il tradimento di mia moglie successivo al mio? Dopo circa un anno e mezzo? Magari senza il mio non avrebbe offerto il fianco. Questo non significa occhio per occhio dente per dente. Fatto sta che in 25 anni entrambi siamo stati bonini.. poi in pochi anni ''ce le siamo date''.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Trasliamo in altro campo e vediamo se rendo l idea. A lavoro ti fai sempre il chiulo da anni, poi il tuo capo premia la deficiente, forse raccomandata, forse gliela da, bo. Fatto sta che tu lavori bene, mai in ritardo,torni a casa la sera tardi. ...lei l opposto. Che fai? Certo puoi andare via ma non è facile. Reagisci lavorando il giusto, magari mandi cv e fai pure qualche colloquio! Cose che prima della delusione non avresti fatto. Ps non tradisco perché sto benissimo cosi. Ho provato in passato e sec me so pure belle rogne e rischi di perdere tanto. Per me non ne vale la pena. Certo se tra x anni, avrò una sbandata ...mentre prima mi sono fatto problemi ora quanto fatto da lei potrebbe indurmi al ''sti cazzi po se vede''! È un ipotesi.
Quindi rimani perchè non trovi di meglio? Non mi pare sia così, dal momento che il tradimento del tradito è una vendetta, lo dici te.
E poi il matrimonio è un contratto a tempo indeterminato, o come dicono alcuni una società. L'amante non può gareggiare contro di te, non può portare via nulla di quanto sia solido in una coppia. Ed è il traditore a non permetterglielo. Chi tradisce, salvo casi rari, non lo fa per DARE lo fa per PRENDERE.
Infatti tu stesso scrivi che stai bene così, non hai bisogno di andare fuori dalla coppia a prendere qualcosa. Forse sia tu che tua moglie avete tradito in un periodo della vostra vita di coppia dove avevano preso spazio dei bisogni. E certo che capita, se la guardiamo sotto questo punto di vista nell'arco di tanti anni può capitare.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Questa certezza forse non ti fa molto bene. Ti fa sentire nel giusto, rimani quindi a casa con il marito invisibile, trattandolo da stronzo ed in questa situazione ci sguazzi anche.
quegli studiati la chiamano zona di conforto. a Biassa è paraculaggine.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Quindi rimani perchè non trovi di meglio? Non mi pare sia così, dal momento che il tradimento del tradito è una vendetta, lo dici te.
E poi il matrimonio è un contratto a tempo indeterminato, o come dicono alcuni una società. L'amante non può gareggiare contro di te, non può portare via nulla di quanto sia solido in una coppia. Ed è il traditore a non permetterglielo. Chi tradisce, salvo casi rari, non lo fa per DARE lo fa per PRENDERE.
Infatti tu stesso scrivi che stai bene così, non hai bisogno di andare fuori dalla coppia a prendere qualcosa. Forse sia tu che tua moglie avete tradito in un periodo della vostra vita di coppia dove avevano preso spazio dei bisogni. E certo che capita, se la guardiamo sotto questo punto di vista nell'arco di tanti anni può capitare.
Ma come si fa ogni volta a modificare i concetti. Era un esempio... per far capire come si puo cambiare dopo un tradimento.. ma da qui a dire allora resti perche non trovi altro..ce ne vuole! Si.. per il resto ..si..
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ma come si fa ogni volta a modificare i concetti. Era un esempio... per far capire come si puo cambiare dopo un tradimento.. ma da qui a dire allora resti perche non trovi altro..ce ne vuole! Si.. per il resto ..si..
Ho anche scritto che non mi pare sia così.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ogni coppia è diversa e ogni membro della coppia la percepisce in in modo che può essere diverso dalla percezione dell’altro e che magari non pensa neppure di dover chiarire perché il suo vissuto è così immediato da essere considerato (erroneamente) evidente.
Vale per chi pensa che sia amore reciproco, che sia “noi”, alzarsi di notte per accudire un figlio, andare dalla suocera a mangiare una torta e giocare a carte, ripulire la cucina, far trovare la biancheria pulita.
Per vederle queste cose guardate Sabato, domenica e lunedì.
Vale per chi pensa che sia amore reciproco fare sesso in ogni luogo e in ogni lago, vestirsi bene e uscire insieme, condividere fantasie sessuali.
In mezzo ci sono mille combinazioni diverse in percentuali diverse di due visioni così differenti.
Quando si scopre il tradimento rimangono tutti basiti, sia quelli che vivono una dimensione di famiglia tradizionale, sia coloro che sono in una coppia aperta.
Il primo sentimento del tradito è lo stupore, il sentirsi stupido o cieco per non aver capito.
Però a seconda della distanza che il tradimento mostra tra i due si rileva quanto sia lungo il percorso per il perdono.
È incredibile come tante persone qui non riescano neppure provandoci a considerare possibile una visione del noi diverso dal proprio.
Poi è indubbio che anche il tradito possa non avere chiaro cosa lo ha più profondamente ferito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sec me alla prima ci sono motivi che alla fine il tradito non capirà mai fino in fondo (tranne se non ci è passato per primo lui). Sulla seconda ...potrebbe elencare mille motivi, ma il tradito avrà sempre un piccolo o grande dubbio. Ma alla lunga ci si convive
Ma il tradito deve capire cosa l’ha ferito, non cosa ha spinto l’altro, se non in un secondo momento. Anche se la spinta iniziale è comprendere il perché del traditore che era percepito come un altro sé, invece che altro da sé.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Un’altra questione è che chi è vittima, in un modo di ragionare duale (un po’ limitato, ma diffuso) se uno è vittima, l’altro è carnefice e la vittima è buona e il carnefice è cattivo.
Ma in una relazione non è proprio sempre così.
È più ragionevole pensare che vi siano due idee inconciliabili dell’amore.
@Lara3 se vuoi in chiaro o in privato posso dirti quello che io leggo di te.
 

Lara3

Utente di lunga data
Un’altra questione è che chi è vittima, in un modo di ragionare duale (un po’ limitato, ma diffuso) se uno è vittima, l’altro è carnefice e la vittima è buona e il carnefice è cattivo.
Ma in una relazione non è proprio sempre così.
È più ragionevole pensare che vi siano due idee inconciliabili dell’amore.
@Lara3 se vuoi in chiaro o in privato posso dirti quello che io leggo di te.
Ti ringrazio, in privato.
 

stany

Utente di lunga data
Ma questo era il concetto di "famiglia" fino alla rivoluzione sessuale: dopo si presuppone coincidano.

Oppure non ho capito un cazzo...
Più che altro progetto e farfalle nello stomaco sono quasi sempre antitetici. Quando invece il tutto si trasforma in una società consociativa, il progetto va avanti senza intoppi 😉
 
Top