In realtà, rileggendomi non mi piace molto come mi sono spiegato perché sembra che io faccia passare l'idea che a far scoppiare la coppia è quello che si muove mentre invece poi può risultare che è quello che è stato fermo: in definitiva è questo il senso della tua replica immediata, no?
Il fatto è che "muoversi" e "star fermi" vanno interpretati in senso lato, così come non bisogna applicare il tutto esclusivamente all'ambito sessuale.
Per esempio, nel tuo caso tu ti sei mosso, però ti sei mosso in modo da condividere e poi hai accettato il blocco che ti ha imposto tua moglie: di fatto, rispetto alla coppia tu sei stato fermo.
Per contro, è tua moglie che si è mossa: lei ha avuto un sacco di pensieri (e probabilmente neanche di natura sessuale, o almeno non solo di natura sessuale) che non ha condiviso con te e quindi, pur restando apparentemente ferma, è lei quella che si è mossa allontanandosi dalla coppia, senza che tu ne avessi il minimo sentore finché la bomba non è scoppiata.
Mutatis mutandis, è quasi la stessa cosa (mi par di capire) che è successa a
@ipazia col suo ex: lei tutti i suoi pensieri li ha condivisi con lui, cercando quindi di portarselo dietro, anche se non riuscendoci; non è stata questa la bomba peggiore: questa è stata solo la causa di una riflessione che ha evidenziato una distanza ancora maggiore di quanto pensava perché lui pur restando apparentemente fermo aveva invece tenuto per sé un pensiero esplosivo (il desiderio di far figli) che, non avendolo condiviso, lo ha portato mille miglia lontano da Ipazia. Nel momento in cui un confronto ha evidenziato questa distanza, bum: la coppia non c'è più.
Questa, almeno, è l'impressione che ho avuto io di queste storie.