Una lunga storia... sfogo e vostre opinioni

stany

Utente di lunga data
Se hanno problemi di sovrappopolazione...
Comunque non escluderei Donald
È la carenza di dichiarazioni da parte di altri Stati che fa pensare...a me lascia basito per esempio, che sia l'organizzazione della sanità mondiale , giustamente, a parlare di emergenza mondiale. Daglili Stati Uniti non dicono assolutamente nulla;quando sappiamo che nelle principali città ci sono le comunità più grandi del mondo occidentale di cinesi. Per dire: sono 13 volte la nostra!

Sembra proprio quasi : ognuno per sé e per gli altri se ce n'è!
 

Brunetta

Utente di lunga data
È la carenza di dichiarazioni da parte di altri Stati che fa pensare...a me lascia basito per esempio, che sia l'organizzazione della sanità mondiale , giustamente, a parlare di emergenza mondiale. Negli Stati Uniti non dicono assolutamente nulla;quando sappiamo che nelle principali città ci sono le comunità più grandi del mondo occidentale di cinesi. Per dire: sono 13 volte la nostra!

Sembra proprio quasi : ognuno per sé e per gli altri se ce n'è!
Semplicemente non sanno cosa dire.
E Donald più sta zitto meglio è.
 

stany

Utente di lunga data
Sono dal solito cinese , dove vado da almeno tredici anni (il figlio dei titolari è compagno di banco del mio), e oggi ci sarà un quarto degli avventori che vi sono normalmente,forse. Vi sono alcuni cinesi loro amici, con le valigie 😨.... Forse devono tornare in Cina.
Speriamo bene! 😐
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono dal solito cinese , dove vado da almeno tredici anni (il figlio dei titolari è compagno di banco del mio), e oggi ci sarà un quarto degli avventori che vi sono normalmente,forse. Vi sono alcuni cinesi loro amici, con le valigie 😨.... Forse devono tornare in Cina.
Speriamo bene! 😐
Robb de matt
 

Lanyanjing

Utente di lunga data
Ciao a tutti,

sono ancora vivo.... ho preso una lieve influenza e sono stato a letto. Qui ora è tranquillo anche se la città è diciamo "blindata".... se sei dentro bene, se esci non è detto che ti fanno rientrare. Ho un po' di amici che hanno deciso di farsi delle vacanze...ma secondo me è stata una pessima idea.

Prima smaltisco un po' di email accumulate e poi vi racconto come è andata a finire con mia moglie....
 

Lara3

Utente di lunga data
Ciao a tutti,

sono ancora vivo.... ho preso una lieve influenza e sono stato a letto. Qui ora è tranquillo anche se la città è diciamo "blindata".... se sei dentro bene, se esci non è detto che ti fanno rientrare. Ho un po' di amici che hanno deciso di farsi delle vacanze...ma secondo me è stata una pessima idea.

Prima smaltisco un po' di email accumulate e poi vi racconto come è andata a finire con mia moglie....
Sono contenta per te ed aspettiamo con vivo interesse news situazione coniugale & coronavirus & cornavirus.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ciao a tutti,

sono ancora vivo.... ho preso una lieve influenza e sono stato a letto. Qui ora è tranquillo anche se la città è diciamo "blindata".... se sei dentro bene, se esci non è detto che ti fanno rientrare. Ho un po' di amici che hanno deciso di farsi delle vacanze...ma secondo me è stata una pessima idea.

Prima smaltisco un po' di email accumulate e poi vi racconto come è andata a finire con mia moglie....
in effetti non è un buon momento per i cinesi in vacanza
 

Lara3

Utente di lunga data
Ciao a tutti,
prima di iniziare mi sembra corretto presentarmi. Anche se il mio nickname è strano, sono un Italiano che vive in Cina da più di 16 anni. Non voglio scendere nel dettaglio del mio lavoro, dico solo che ho una posizione di responsabilità che mi genera non pochi grattacapi oltre purtroppo a quelli che andrò a descrivere qui di seguito del quale una vostra sincera opinione mi sarebbe d’aiuto (specialmente l’opinione del gentil sesso).
Ho trovato questo forum con la speranza di trovare dei consigli da persone che hanno vissuto già esperienze di tradimenti ecc.
Sono sposato con una donna Cinese da sette anni ad abbiamo un bellissimo bambino di 5 anni. Dal primo momento che ci eravamo conosciuti tra me e mia moglie era scattata una vera e propria scintilla e la nostra relazione è sempre stata molto attiva e passionale fino alla nascita del nostro figlio. Poi come succede sovente (purtroppo) dopo il figlio le cose si sono un po’ spente ma la relazione è sempre comunque molto “attiva” da entrambi le parti.
Il motivo per cui sono qui a raccontarvi la mia storia è perché da un paio di anni ho iniziato a perdere la fiducia in mia moglie ed il sospetto che lei si veda con qualche altro uomo è molto forte.
Tutta questa storia iniziò nell’Aprile del 2017 quando purtroppo persi il lavoro in Cina e a causa dei problemi economici generati da questo dovetti accettare una trasferta (mal pagata) che durò quasi un anno in un paese del sud America finché dopo un anno di sforzi riuscii a trovare un lavoro in Cina e ritornare a vivere insieme alla mia famiglia. Fu proprio quando ero distante da casa, forse un po’ depresso per la situazione economica e la distanza che piano piano incominciai anche a preoccuparmi se questa lontananza non creasse problemi nella nostra relazione. Quando mia moglie dopo un mese che ero in Argentina mi disse che aveva iscritto nostro figlio all’asilo perché così era più libera di fare quello che voleva, incominciai ad aumentare i miei sospetti e credetemi che per me dall’altra parte del pianeta era difficile non pensarci. (Mi spiace dirlo ma in Cina la fedeltà per le donne è qualcosa a libera interpretazione). Incominciò a fare dello sport in maniera piuttosto leggera: semplici e lunghe camminate giornaliere, nulla di che. Considerate che il fuso orario di 12 ore significava che quando dormivo era il suo giorno e viceversa. Il primo rientro in Cina per ferie avvenne dopo tre mesi in cui al mio arrivo notai un cambiamento in lei, era diventata “addotta” dallo sport (tanto che volle comprarsi un tapis roulant per correre in casa) ed anche meno sessualmente attiva nei miei confronti.
Al mio rientro in Argentina decisi di incominciare ad investigare meglio. Non so quanti di voi conoscano Wechat come applicazione; è il Whatsapp Cinese con una particolarità ovvero è possibile tramite una funzione di geolocalizzazione trovare amici maschi o femmine attorno a te in un raggio di qualche chilometro. Io conosco molto bene i software ed emulatori e quindi decisi di installare sul mio computer un programma che mi permetteva di usare Wechat come su uno smartphone ma con la peculiarità di poter dire su quale posizione fare la ricerca. Mi creai un profilo falso per sicurezza e poi posizionai il GPS vicino alla mia casa in Cina. Dopo qualche giorno di prova nulla di che, tanto da rendermi tranquillo finché un sabato ecco che facendo questo “look around” vidi il Wechat di mia moglie online. Stavo per esplodere, ma onde evitare problemi e litigate a mezzo pianeta di distanza decisi di continuare a tenere sotto controllo. Era praticamente online quasi tutte le sere, una cosa era certa: a casa con il figlio era scontato che al massimo potesse chattare e non di più… ma durante il giorno quando il bimbo era all’asilo?
Tornai successivamente a casa ad Ottobre per un paio di settimane e senza far trasparire nulla incominciai ad investigare quando ero solo in casa perché lei usciva a fare compere. Trovai per caso in un cassetto lo smartphone che ci era stato regalato con l’abbonamento internet di casa e notai che era carico di batteria, cosa strana visto che era un telefono non utilizzato. Lo accesi ma la password era troppo facile da prevedere e una volta dentro scoprii che si era aperta un secondo wechat dove all’interno c’erano tre contatti: quello ufficiale di mia moglie, quello di un negozio di vestiti ed il contatto di un uomo, un Canadese che viveva nella stessa città. La chat era stata cancellata quindi era impossibile vedere le conversazioni, ma questo contatto era avvenuto tramite il sistema di ricerca di persone vicine. Mi fu però possibile vedere delle storie pubblicate sul profilo di mia moglie dove io ero stato escluso; scoprii che era andata qualche volta al cinema ed alcune foto di lei scattate di sera, truccata e ben vestita come se fosse pronta per uscire. A questo punto ero decisamente sconvolto ma invece di prendere questa situazione al balzo, decisi di stare zitto visto che sarei nuovamente tornato in Argentina.
A Gennaio 2018 cambiammo appartamento in Cina e tornai per dare una mano. Durante il trasloco trovai degli scontrini (io parlo e scrivo e Cinese) dove con sommo stupore e rammarico per il costo, visto che soldi ne giravano pochi, mia moglie si era iscritta in palestra con tanto di personal trainer. Sapevo che aveva iniziato andare in palestra ma che tramite una sua amica aveva ottenuto un mese gratis e che il costo era solo di circa 250 euro all’anno…. Gli scontrini invece erano tutt’altra cifra, quasi 1200€. A questo punto persi le staffe gli rinfacciai tutto e per la prima volta uscii di casa per andare a bere al pub del mio amico sperando che un po’ birre mi calmassero un po’. Alla fine quando rientrai mi spiegò che l’aveva fatto perché con lo sport poteva rilassarsi e non pensare a tutti i nostri problemi e che io ero all’estero per lavoro.
Ci misi una pietra sopra e finalmente nel Giugno 2018 trovai un nuovo lavoro oltretutto molto distante dalla città dove vivevamo prima quindi per me rappresentava un nuovo inizio.
I primi mesi trascorsi insieme furono tranquilli e sereni anche se con questa storia della palestra (che ho sempre mal sopportato) ogni tanto qualche dubbio l’avevo. Verso la fine di novembre incominciai ad insospettirmi perché avevo notato dei cambiamenti. A letto sempre attaccata al telefono e tutte le volte che arrivavo all’improvisso il telefono era nella schermata delle applicazioni e Wechat era senza notifiche. Avevo notato che tutte le volte che voleva fare l’amore mi chiedeva se avevo voglia… come se quasi fosse un appuntamento programmato, ma l’evento che veramente mi fece dubitare seriamente fu quando facendo l’amore se ne esce con un “oh my God” considerato che lei parla solo Cinese e di Inglese sa quasi niente… e non aveva mai pronunciato una frase simile in passato. Decisi allora di installare un registratore vocale da tenere in casa e registrare cosa faceva durante il giorno. Tutto il mese di Dicembre nulla di particolare fino all’inizio di Gennaio, quando ascoltai un paio di telefonate molto intime come tono. Conoscendo il Cinese era sicuramente qualche persona conosciuta in palestra o in chat dove era comunque chiaro che non si erano mai incontrati al di fuori ma quel tono intimo era davvero preoccupante. Decisi a quel punto di scoprire le carte e chiedere conto di questo. Dopo una feroce litigata dove lei mi accusava di essere paranoico (forse ha ragione…ma grazie a lei) e che avevo fatto qualcosa di illegale nei suoi confronti e che quelle telefonate non erano nulla di che, solo amici.
Fatto sta che il giorno dopo gli passa l’incazzatura e chiede scusa per il suo comportamento che mi ha fatto destare sospetti e che non avrebbe più fatto così.
Passiamo quasi tutto il 2019 tranquilli fino a Novembre dove con le sue amiche incomincia ad uscire costantemente tutti i venerdì sera (il sabato sera è la mia serata di libera uscita) e visto che non mi piacciono perché tre sono divorziate e solo una è sposata (ma a sensazione non è una che non si farebbe troppi problemi con altri uomini) ricomincio a sospettare. Qualche sera mi è tornata a casa ubriaca ma qui è normale per le donne cinesi, postare su wechat le foto di gruppo (per la serie “Excusatio non petita, accusatio manifesta”). Ora la situazione è che esco anche io al venerdì sera visto che abbiamo assunto una badante che guarda nostro figlio ma lei fa di tutto per non vedermi o farmi capire dove, visto che io la invito sempre a venire da me con le sue amiche ma lei non fa altrettanto. L’altra sera era in pub vicino a me… letteralmente a tre minuti a piedi. Gli chiedo se vuole venire e mi dice che pensa di andare a casa, dopo 5 minuti mi chiama e mi dice che è a casa perché è ubriaca… ma perché non mi ha chiamato per andare a casa insieme? ...perché mi esclude dalle sue amiche???
Forse sono io che sono veramente paranoico e penso troppo, ma sovente le mie sensazioni si rivelano poi corrette.
Scusate per questo poema, ma devo sfogarmi e nel contempo avere un vostra opinione.
Grazie
News sulla situazione in Cina ?
 

stany

Utente di lunga data
Dalla Cina non so.. ma da quella in Italia: vedo attività disertate dal pubblico italiano.
Sono al solito ristorante,adesso, ed è semivuoto; siamo noi tre ed altro sei, peraltro non clienti abituali...

mannaggia, mi viene tutto sottolineato!
 

Lanyanjing

Utente di lunga data
Ciao a tutti, oggi sono rientrato al lavoro dopo un lungo lavoro di scartoffie per ottenere l'autorizzazione alla riapertura dell'azienda.

La situazione è sempre critica perchè le città sono blindate, se esci e vai in un'altra città rischi di passare la quarantena prima di entrare. Dove vivo io che sono a meno di 100km da Shenzhen è tranquillo (e per fortuna qualche ristorante Italiano è riaperto) ma speriamo che a causa della vicinanza a Shenzhen non applichino la quarantena generale a tutta la città che vuol dire stare tutti a casa ed ogni due giorni può uscire solo una persona per fare le compere.... un coprifuoco in piena regola. Inutile dire che manderò mia moglie a fare le compere :LOL:.
Comunque a vedere dai dati ufficiali si incomincia a vedere una flessione del contagio ed un aumento dei dimessi dall'ospedale. Il livello di mortalità è sul 2% e sembra stabile dall'inizio dell'epidemia. Ora il problema principale è verificare chi è stato nella provincia del Hubei (Wuhan) perchè molti non lo dichiarano e dove vivo io a causa di questa omertà hanno contagiato un dottore all'ospedale... ecco perchè ora se la polizia lo scopre ti preleva in casa e rischi dai 7 ai 15 anni di galera (pena di morte se il contagio è fatto di proposito)
 

void

Utente di lunga data
Un grosso in bocca al lupo
 

stany

Utente di lunga data
Ciao a tutti, oggi sono rientrato al lavoro dopo un lungo lavoro di scartoffie per ottenere l'autorizzazione alla riapertura dell'azienda.

La situazione è sempre critica perchè le città sono blindate, se esci e vai in un'altra città rischi di passare la quarantena prima di entrare. Dove vivo io che sono a meno di 100km da Shenzhen è tranquillo (e per fortuna qualche ristorante Italiano è riaperto) ma speriamo che a causa della vicinanza a Shenzhen non applichino la quarantena generale a tutta la città che vuol dire stare tutti a casa ed ogni due giorni può uscire solo una persona per fare le compere.... un coprifuoco in piena regola. Inutile dire che manderò mia moglie a fare le compere :LOL:.
Comunque a vedere dai dati ufficiali si incomincia a vedere una flessione del contagio ed un aumento dei dimessi dall'ospedale. Il livello di mortalità è sul 2% e sembra stabile dall'inizio dell'epidemia. Ora il problema principale è verificare chi è stato nella provincia del Hubei (Wuhan) perchè molti non lo dichiarano e dove vivo io a causa di questa omertà hanno contagiato un dottore all'ospedale... ecco perchè ora se la polizia lo scopre ti preleva in casa e rischi dai 7 ai 15 anni di galera (pena di morte se il contagio è fatto di proposito)
Grazie del ragguaglio. Spero per voi che vada tutto bene. In tv ho visto le immagini di gente che veniva prelevata a forza nelle proprie case. Non so in quale città della Cina avvenisse ciò. Sembrava di vedere un film di fantascienza.
Se ci sono ristoranti italiani aperti lì da voi, almeno potrai consolarti col cibo italiano ,o meglio con la cucina italiana.😉
Buon lavoro allora
 

Lara3

Utente di lunga data
Ciao a tutti, oggi sono rientrato al lavoro dopo un lungo lavoro di scartoffie per ottenere l'autorizzazione alla riapertura dell'azienda.

La situazione è sempre critica perchè le città sono blindate, se esci e vai in un'altra città rischi di passare la quarantena prima di entrare. Dove vivo io che sono a meno di 100km da Shenzhen è tranquillo (e per fortuna qualche ristorante Italiano è riaperto) ma speriamo che a causa della vicinanza a Shenzhen non applichino la quarantena generale a tutta la città che vuol dire stare tutti a casa ed ogni due giorni può uscire solo una persona per fare le compere.... un coprifuoco in piena regola. Inutile dire che manderò mia moglie a fare le compere :LOL:.
Comunque a vedere dai dati ufficiali si incomincia a vedere una flessione del contagio ed un aumento dei dimessi dall'ospedale. Il livello di mortalità è sul 2% e sembra stabile dall'inizio dell'epidemia. Ora il problema principale è verificare chi è stato nella provincia del Hubei (Wuhan) perchè molti non lo dichiarano e dove vivo io a causa di questa omertà hanno contagiato un dottore all'ospedale... ecco perchè ora se la polizia lo scopre ti preleva in casa e rischi dai 7 ai 15 anni di galera (pena di morte se il contagio è fatto di proposito)
Buona fortuna 🍀!
 

Lanyanjing

Utente di lunga data
Ora che ho un po' di tempo vi racconto: dopo aver parlato con mia moglie e chiarito quello che mi turbava della nostra relazione mi ha risposto che capiva il mio stato d'animo. Mi ha garantito spergiurando che è sempre stata fedele e che cercherà di coinvolgermi di più nelle sue attività. Diciamo che l'intenzione è quella di stare più insieme e condividere i nostri spazi qualche volta. Mi sembra giusto.... ma visto che non ho una grande fiducia in quello che mi ha detto mi sono subito comprato un biglietto per Bangkok e andrò a rilassarmi a Maggio per circa una settimana...:)
 

disincantata

Utente di lunga data
Ora che ho un po' di tempo vi racconto: dopo aver parlato con mia moglie e chiarito quello che mi turbava della nostra relazione mi ha risposto che capiva il mio stato d'animo. Mi ha garantito spergiurando che è sempre stata fedele e che cercherà di coinvolgermi di più nelle sue attività. Diciamo che l'intenzione è quella di stare più insieme e condividere i nostri spazi qualche volta. Mi sembra giusto.... ma visto che non ho una grande fiducia in quello che mi ha detto mi sono subito comprato un biglietto per Bangkok e andrò a rilassarmi a Maggio per circa una settimana...:)
Magari lapaura del coronavirus la rende fedelissima. Buona vacanza.
 

stany

Utente di lunga data
Ora che ho un po' di tempo vi racconto: dopo aver parlato con mia moglie e chiarito quello che mi turbava della nostra relazione mi ha risposto che capiva il mio stato d'animo. Mi ha garantito spergiurando che è sempre stata fedele e che cercherà di coinvolgermi di più nelle sue attività. Diciamo che l'intenzione è quella di stare più insieme e condividere i nostri spazi qualche volta. Mi sembra giusto.... ma visto che non ho una grande fiducia in quello che mi ha detto mi sono subito comprato un biglietto per Bangkok e andrò a rilassarmi a Maggio per circa una settimana...:)
Bangkok è piena di mignotte cinesi 😨
 

Gennaro73

Utente di lunga data
Ora che ho un po' di tempo vi racconto: dopo aver parlato con mia moglie e chiarito quello che mi turbava della nostra relazione mi ha risposto che capiva il mio stato d'animo. Mi ha garantito spergiurando che è sempre stata fedele e che cercherà di coinvolgermi di più nelle sue attività. Diciamo che l'intenzione è quella di stare più insieme e condividere i nostri spazi qualche volta. Mi sembra giusto.... ma visto che non ho una grande fiducia in quello che mi ha detto mi sono subito comprato un biglietto per Bangkok e andrò a rilassarmi a Maggio per circa una settimana...:)

A me, la mia spergiurava che nemmeno li guardava gli altri uomini. Al tempo stesso criticava me, perché si diceva convinta che dessi occhiate "sentimentali" ad altre.
Mai guardato un culo davanti a lei.

Al contrario, per ora ho prove di flirt, ammissione di sguardi scoperecci (ecco perché accusava me ingiustamente), e massicci indizi di petting, costituiti da una sua costanza nel.considerarli robetta che non sarebbe nemmeno un tradimento, ed arrivando persino a suggerirmi di farmeli praticare da escort, per lo sfizio di farlo.

Mi rimaneva impressa la faccia che faceva quando.negava certe cose, che lei non sa che io so, che ha fatto.

Anche a te, rilassa l'idea di dare un pò d'infedeltà a tua volta alla tua partner?
Più che vendetta, lo sento come un mollare la tensione
 
Top