Una lunga storia... sfogo e vostre opinioni

abebis

Utente di lunga data
Come dopo decenni di informazione sulle precauzioni rispetto a gravidanze indesiderate mi sono trovata ragazzine che credevano - convinte - che bastasse farsi lavaggi vaginali con la coca cola (sai, è acida :D) per esser protette.


Ti potrei dire che ho conosciuto due donne che erano convinte che l'urina uscisse dalla vagina (e non è chiaro come arrivasse lì da dentro).

Oppure un'altra che era convinta che la sua uretra fosse posizionata sopra il clitoride.

Contro l'ignoranza neanche gli dei possono nulla!

Oltre a questo c'è il fatto che chi ci governa ci somiglia. Quindi hanno fatto esattamente lo stesso percorso di tutti gli altri. solo con tempo a disposizione e dovendo prendere decisioni con una ricaduta incontrollabile (nei termini di diffusione e distorsione dell'informazione).

Trovo veramente stucchevole aspettarsi che i nostri governanti siano diversi da noi. Mica vengono da marte.

E guarda che non è giustificazione. Sarebbe figo avere una classe politica che sa fare politica e sa fare comunicazione.
Ma capisci bene pure tu che abbiamo quel che abbiamo.
No: abbiamo quel che ci meritiamo. Perché adesso un politico che propone delle idee, dei progetti con lungo orizzonte ma non utili nell'immediato, non lo vota nessuno. Adesso la massa vota chi urla di più, chi ha la battuta pronta, chi riesce ad individuare un nemico collettivo da combattere subito.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ti potrei dire che ho conosciuto due donne che erano convinte che l'urina uscisse dalla vagina (e non è chiaro come arrivasse lì da dentro).

Oppure un'altra che era convinta che la sua uretra fosse posizionata sopra il clitoride.

Contro l'ignoranza neanche gli dei possono nulla!
Oltre a questo c'è il fatto che chi ci governa ci somiglia. Quindi hanno fatto esattamente lo stesso percorso di tutti gli altri. solo con tempo a disposizione e dovendo prendere decisioni con una ricaduta incontrollabile (nei termini di diffusione e distorsione dell'informazione).

Trovo veramente stucchevole aspettarsi che i nostri governanti siano diversi da noi. Mica vengono da marte.

E guarda che non è giustificazione. Sarebbe figo avere una classe politica che sa fare politica e sa fare comunicazione.
Ma capisci bene pure tu che abbiamo quel che abbiamo.p
No: abbiamo quel che ci meritiamo. Perché adesso un politico che propone delle idee, dei progetti con lungo orizzonte ma non utili nell'immediato, non lo vota nessuno. Adesso la massa vota chi urla di più, chi ha la battuta pronta, chi riesce ad individuare un nemico collettivo da combattere subito.
Io ho conosciuto una che asseriva che “pisciare” dopo il rapporto fosse un ottimo metodo.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)


Ti potrei dire che ho conosciuto due donne che erano convinte che l'urina uscisse dalla vagina (e non è chiaro come arrivasse lì da dentro).

Oppure un'altra che era convinta che la sua uretra fosse posizionata sopra il clitoride.

Contro l'ignoranza neanche gli dei possono nulla!
Oltre a questo c'è il fatto che chi ci governa ci somiglia. Quindi hanno fatto esattamente lo stesso percorso di tutti gli altri. solo con tempo a disposizione e dovendo prendere decisioni con una ricaduta incontrollabile (nei termini di diffusione e distorsione dell'informazione).

Trovo veramente stucchevole aspettarsi che i nostri governanti siano diversi da noi. Mica vengono da marte.

E guarda che non è giustificazione. Sarebbe figo avere una classe politica che sa fare politica e sa fare comunicazione.
Ma capisci bene pure tu che abbiamo quel che abbiamo.
[/QUOTE]

No: abbiamo quel che ci meritiamo. Perché adesso un politico che propone delle idee, dei progetti con lungo orizzonte ma non utili nell'immediato, non lo vota nessuno. Adesso la massa vota chi urla di più, chi ha la battuta pronta, chi riesce ad individuare un nemico collettivo da combattere subito.
[/QUOTE]

😁 😁

ne ho sentite parecchie pure io...più di due.
Mica solo da donne comunque, pure dagli uomini!!

E anche roba pericolosa, mica che no.

comunque...più che meritare è chiedere.
La massa chiede è viene soddisfatta, compresa la soddisfazione di poter lamentarsi per l'incompetenza (quella altrui, sempre of course).

Uno dei punti è che da decenni l'educazione sociale è costruita sul rinforzo (negativo o positivo poco conta in termini di risposta comportamentale)
Ma.
Te vuoi insegnare al cane a pisciare fuori casa.
Allora, ti dicono gli educatori, rinforza l'emissione del comportamento atteso con un premio. La crocchetta.
La gente fa.
E si ritrova con cani che fanno micropisciatine ogni 30 mt.
Perchè?
Perchè invece che rinforzare correttamente il comportamento hanno rinforzato il premio (detta male, ma se mi metto a fare lo spiegone altro che prolissa).
E quindi il cane fa micropisciate per avere ogni volta la crocchetta.

E' simpatico no?
 
Ultima modifica:

abebis

Utente di lunga data
ne ho sentite parecchie pure io...più di due.
Mica solo da donne comunque, pure dagli uomini!!

E anche roba pericolosa, mica che no.
Sarebbe da aprirci un thread sulle cazzate sentite!:)

La massa chiede è viene soddisfatta, compresa la soddisfazione di poter lamentarsi per l'incompetenza (quella altrui, sempre of course).
Ah, ecco! Questa è la cosa che mi fa sempre schiantare dalle risate: quando senti parlare la persona media che guarda Vespa, la senti sempre invocare come un feticcio la meritocrazia, con annessa esposizione al pubblico ludibrio con conseguente bruciatura sul rogo di tutti gli incompetenti. E questo partendo dal presupposto che chi parla, ovviamente, è assolutamente meritevole di tutto...:LOL:

Da schiantare...
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
io comunque non capisco bene l'uso di questi cazzo di like!!!

Quindi non capisco cosa vogliano dire le faccine che mi mettete in fondo ai post.
Il pollice verso è "sono d'accordo?" oppure è ironia sull'essere d'accordo, quindi un dire "non sono d'accordo"?
E il wow???
cosa vuol dire il wow??
mi hai illuminato l'anima?
Che cazzo stai dicendo?

Potrei andare avanti ma non vi tedio oltre.

Però sappiate che non le capisco.

Io sono basica.
Se metto il pollice su, significa che mi ritrovo nel post o è un modo per non riempire di post e ringraziare di un commento.

Se metto quella che ride, sto davvero ridacchiando.

Il wow non l'ho mai messo. Non capisco cosa ci dovrei comunicare.

Anche gli occhi a cuore non li capisco. In cosa si differenziano dal wow???

Minchia.
Ma non potevamo evitare ste minchia di faccine???
@perplesso @feather !!!!!!!!
 

danny

Utente di lunga data
io comunque non capisco bene l'uso di questi cazzo di like!!!

Quindi non capisco cosa vogliano dire le faccine che mi mettete in fondo ai post.
Il pollice verso è "sono d'accordo?" oppure è ironia sull'essere d'accordo, quindi un dire "non sono d'accordo"?
E il wow???
cosa vuol dire il wow??
mi hai illuminato l'anima?
Che cazzo stai dicendo?

Potrei andare avanti ma non vi tedio oltre.

Però sappiate che non le capisco.

Io sono basica.
Se metto il pollice su, significa che mi ritrovo nel post o è un modo per non riempire di post e ringraziare di un commento.

Se metto quella che ride, sto davvero ridacchiando.

Il wow non l'ho mai messo. Non capisco cosa ci dovrei comunicare.

Anche gli occhi a cuore non li capisco. In cosa si differenziano dal wow???

Minchia.
Ma non potevamo evitare ste minchia di faccine???
@perplesso @feather !!!!!!!!
Ti ho messo un like.:LOL:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Sarebbe da aprirci un thread sulle cazzate sentite!:)



Ah, ecco! Questa è la cosa che mi fa sempre schiantare dalle risate: quando senti parlare la persona media che guarda Vespa, la senti sempre invocare come un feticcio la meritocrazia, con annessa esposizione al pubblico ludibrio con conseguente bruciatura sul rogo di tutti gli incompetenti. E questo partendo dal presupposto che chi parla, ovviamente, è assolutamente meritevole di tutto...:LOL:

Da schiantare...
Io tante le ho rimosse. Ne ho sentite veramente a vagonate.
Ma sincere eh.
Mi è rimasta addosso la sensazione straniante di aver ascoltato.

Non capisco la meritocrazia, senza un discorso serio sulla valutazione.

Credo sia una parola in voga. :D

E fa parecchio ridere pure me.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
in lieve peggioramento....


dai tempo al tempo...

il coronavirus gli fa una pippa alla paura (reattiva)...

che tempi....

A preoccuparmi, come in tutte le situazioni, non è l'emergenza in sè.
Una emergenza è per definizione emergenza. Quindi confusione, notizie che si rincorrono, dati da sistematizzare.
L'emergenza funziona come una emergenza.

A me preoccupano i colpi di coda.
Nel clima, globale, che viviamo.
L'effetto farfalla, fondamentalmente...
 

stany

Utente di lunga data
Frequento un uomo che ricorda tutte le date e luoghi di nascita e di morte dei pittori del Rinascimento è pure formazioni e risultati di calcio.
Proprio neurotipico non è.
Una mia amica ricorda tutte le targhe degli amici (che gli amici non ricordano) e fa abitualmente giochi numerici trovando numeri primi o multipli...
Non esiste un confine tra normalità e non normalità, ma solo tra normalità, nel senso di frequenza, e di scarsa frequenza.
Ovviamente funziona meglio funzionare come gli altri, ci si capisce più facilmente.
A me farebbe piacere ricordare più dati, anche solo le tabelline 😂😂
Poi i neuro atipici che non comunicano sono un’altra cosa.
Le tabelline? 😵
 

stany

Utente di lunga data
Conosco una persona (uomo) con le stesse caratteristiche. Non è giovanissimo (sulla sessantina) ed è sposato. E' strano, perché in tutta la mia vita ho conosciuto solo una persona così, lui. Per caso abita vicino a Milano?

p.s. non è l'amico neurodiverso accennato in altro post. E' un altro. Questo è più un conoscente che amico
Minkia com'è piccolo il mondo 😵😂
 

Darietto

Utente di lunga data
Parto dal fondo.
Nessuna critica o polemica rilevata :)

Guarda, lo spettro è costantemente in studio e la neuro-tipicità è solo un criterio che si sposta mano a mano che le ricerche evolvono.
Di conseguenza variano anche le descrizioni della neuro-atipicità.

Il discorso sarebbe immenso. A volerlo fare.
E anche molto interessante.

Potremmo riassumerlo immaginandoci una caramella incartata, hai presente?
C'è la caramella, parte centrale e cicciotta. Dove si colloca la maggior parte della popolazione, mano a mano che ci si sposta dove la carta si chiude per contenere la caramella si colloca un sempre minor numero di persone e aumenta la visibilità di caratteristiche che si differenziano dal centro dove fondamentalmente vige l'uniformità, cognitiva, comportamentale.
Ma siamo tutti raccolti nella caramella.

Se mi dovessi collocare probabilmente non mi collocherei nella parte cicciotta, ma non sono una asperger.
E men che meno ho un alto funzionamento cognitivo (magari!!)

Semplicemente il modo in cui la mia mente posiziona le informazioni non appartiene alla tipicità diffusa.
Non sono una visiva, tendo a funzionare per sinestesie (non pure) e ho una organizzazione di personalità particolare.
Faccio anche una professione che mi costringe a guardare da prospettive inedite e mi mette a confronto costantemente con l'atipicità.
questo sicuramente influenza il mio modo di esprimermi e di leggere la realtà.

Tornando ai ponti che crollano.
Io la netta sensazione che non sia apprendistato. Ma incompetenza.
Non so se per davvero cascano dal pero, o semplicemente sperano di mandato in mandato che la patata bollente passi al successivo.
sicuramente ben rappresentano la miopia e la non lungimiranza con cui questo paese da decenni affronta la sua vita sociale.
Di base ho la netta sensazione che la stragrande maggioranza delle persone si rapporti al suo lavoro, di qualunque genere esso sia, come un operaio si rapporta alla linea. Negli anni 70.
Quindi anche con tutto il carico di frustrazione e rabbia verso il "padrù".
E la demotivazione che consegue dal lavorare in stato di costante conflitto e non collaborazione.

E dovendo rispondere ad un popolo che se non gli dai il sangue, la lite, il casino, l'aggressività si lamenta pure. Uh, dimenticavo, anche un po' di sesso, quello dove il maschio fa la sua parte così ci si può poi dividere fra femministei (non è un errore di battitura) e maschilistie (altrettanto) e si può fare un po' di casino. Mentre ci si mangia la brioche.

Per quanto riguarda il medico...vedi.
Una cosa che ho notato in questi giorni è l'incapacità di un sacco di professionisti di avere una deontologia professionale, di separare nettamente il privato dal pubblico.
Dimenticandosi che la stessa cosa detta dalla commessa o dal medico o dall'insegnante cambia di significato pur avendo lo stesso identico contenuto.
E che di questo non c'è la minima intenzione di assumersene la responsabilità. (che significa conseguenze).

Quindi, come quando da adolescenti si fumava la prima sigaretta, l'importante è che la mamma non lo sappia.
Pensa, ho una conoscente che all'alba dei 40 anni, ancora nasconde alla mamma che fuma.
E non è l'ultima arrivata eh. Professionalmente e personalmente.
Eppure nasconde alla mamma che fuma.


Ecco.
Qui rimanda un po' alla questione sui dibattiti interni alla comunità scientifica. Se i criteri si spostano ad ogni periodo evolutivo, come sarebbe giusto definire questi criteri, sempre giusti secondo un punto di vista parziale, o sbagliati da un punto di vista assoluto?


Il secondo neretto non l'ho capito.
In ogni caso penso, almeno per quello che rappresenta la mia educazione, si può scegliere o meno di accettare un lavoro, ma se lo fai e vieni pagato, devi farlo al meglio. Non puoi accettare un lavoro e successivamente farlo male perché non sei contento. E' semplice ed elementare etica. Per assurdo, credo sia anche la differenza tra lavoratore di destra e lavoratore di sinistra: il primo accetta un lavoro e lo fa senza lamentarsi. Se qualcosa non va semplicemente si licenzia e cerca altro. Il lavoratore di sinistra invece, una volta assunto diventa un po' come una zecca (forse da qui il termine zecca rossa :D ): lavora male, si lamenta in continuazione, non va mai bene nulla ecc. ma allo stipendio non dice mai di no. Sciopero, caos e mille menate da comunisti.

Anche l'ultimo neretto non sono sicuro di averne inteso bene il senso.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
io comunque non capisco bene l'uso di questi cazzo di like!!!

Quindi non capisco cosa vogliano dire le faccine che mi mettete in fondo ai post.
Il pollice verso è "sono d'accordo?" oppure è ironia sull'essere d'accordo, quindi un dire "non sono d'accordo"?
E il wow???
cosa vuol dire il wow??
mi hai illuminato l'anima?
Che cazzo stai dicendo?

Potrei andare avanti ma non vi tedio oltre.

Però sappiate che non le capisco.

Io sono basica.
Se metto il pollice su, significa che mi ritrovo nel post o è un modo per non riempire di post e ringraziare di un commento.

Se metto quella che ride, sto davvero ridacchiando.

Il wow non l'ho mai messo. Non capisco cosa ci dovrei comunicare.

Anche gli occhi a cuore non li capisco. In cosa si differenziano dal wow???

Minchia.
Ma non potevamo evitare ste minchia di faccine???
@perplesso @feather !!!!!!!!
in verità le abbiamo proprio perchè sapevamo di farti strippare. gli occhi a cuore solo te puoi non aver capito cosa significhino
 
Top