ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
Lo so.Ma i disegni con le istruzioni gli hanno fatto veramente: io li trovo dappertutto: entrata supermercato, scuola.
Allora mica mi devo offendere perché pensano che non lo capisco.
È un modo di comunicare in modo più efficace.
E' necessario tenendo conto del fatto che tendenzialmente la comprensione di testi più lunghi di dieci righe è difficoltosa.
Oltre a questo l'immagine, per qualcuno (non per tutti, per me no per esempio) è più immediata ed efficace.
Però messa in certi termini diventa una offesa.
Io lo dico quando perdo la pazienza :"ma devo farti il disegno???"
E quando mi dicono che ho offeso, di solito confermo che l'intenzione era esattamente quella.
Contestualizzando l'offesa.
Nel senso che è rivolta a quel comportamento che ritengo idiota, stupido, inadeguato.
E non alla globalità della persona.
Io penso che @Nocciola abbia eluso il quadro generale, come lo penso di @Brunetta.
Ma questo non va minimamente ad intaccare l'immagine che ho in me di loro.
Nel senso che le ritengo comunque entrambe persone valide e con cui ho il piacere di potermi confrontare.
Una cosa non esclude l'altra.
E una cosa non intacca l'altra.
Detto questo condivido quel che hai detto riguardo il sovraccarico, non solo lavorativo ma anche emotivo dei medici e del personale sanitario.
In famiglia ne ho qualcuno. Sono stanchi. Stanchi non fisicamente. Stanchi anche emotivamente.
E preoccupati anche di questo.
Perchè è troppo presto per esserlo.
Stamattina ho sentito uno di loro.
Mi diceva che la sensazione è di star partecipando contemporaneamente ad una maratona e ad una gara di velocità.
Con addosso il carico di allenamenti non scaricati.
Forse perchè per me non sono solo medici "lontani" ma persone umane di cui ascolto anche i risvolti emotivi.
Compartecipo della loro stanchezza. DEl timore per le decisioni che devono costantemente prendere.
E a maggior ragione ho qualche motivo oltre ai miei per rimandare alla responsabilità.
Il personale sanitario è umano.
E hanno emozioni.
Non averne cura, anche usando rigidamente i comportamenti adeguati, è un modo per preservare oppure no il sistema tutto.
Ma la mia sensazione è che si parli di queste persone come se fossero solo prestatori d'opera.