Emergenza Covid-19

ivanl

Utente di lunga data
Il tradimento è una frattura del quotidiano - il cambiamento lo porta. Tutto sommato mi ha fatto crescere.
Io credo che nella paura e nel dolore si debbano cogliere anche le opportunità.
E ce ne sono molte, eh, che già stiamo mettendo in atto.
L'inerzia va lasciata alle spalle.
Mi ha fatto sorridere la reazione alla critica verso il ritardo di ALCUNE scuole per la didattica on line.
Ora, noi, nel privato, tutti, ci stiamo preparando al blocco totale, che potrà essere domani o dopodomani, ma avverrà a breve.
Ed è leggermente più complicato di una piattaforma comunemente usata per la didattica a distanza. Ma... ci sono alternative?
E' uno scenario di cui devi tenere in conto, per arrivarci un minimo preparato. E non subirne i contraccolpi.
boh, qui (capoluogo provincia emiliano zona rossa) oggi sono andato al super. Nessuna coda fuori, poca gente dentro, scaffali pieni.
Mio figlio sta facendo lezioni e compiti online (piattaforme varie, registro elettronico, whatsapp...ogni prof ha il suo metodo ma vanno tutti), io e mia moglie siamo a casa in smart working dalla settimana scorsa, adesso in azienda ci sono solo quelli che gestiscono le 'macchine'
Noi lo applichiamo normalmente da un paio d'anni, è bastata una comunicazione del SPP e tutti a casa. Chi per qualche motivo non riesce a lavorare, ha permessi retribuiti
 

danny

Utente di lunga data
boh, qui (capoluogo provincia emiliano zona rossa) oggi sono andato al super. Nessuna coda fuori, poca gente dentro, scaffali pieni.
Mio figlio sta facendo lezioni e compiti online (piattaforme varie, registro elettronico, whatsapp...ogni prof ha il suo metodo ma vanno tutti), io e mia moglie siamo a casa in smart working dalla settimana scorsa, adesso in azienda ci sono solo quelli che gestiscono le 'macchine'
Noi lo applichiamo normalmente da un paio d'anni, è bastata una comunicazione del SPP e tutti a casa. Chi per qualche motivo non riesce a lavorare, ha permessi retribuiti
Questo mi aspettavo.
Qui da noi code ai super, gente che si affolla e si ammassa ai parchi, tanto che il sindaco dove ha potuto li ha chiusi e negli altri casi ha mandato la polizia locale, scuola che ha dormito fino a ieri, compagnie di ragazzi in giro, a fare tornei, anziani al bar.
Sul lavoro ci siamo organizzati da questa settimana.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non è il cambiamento a preoccuparmi.
E' la fatica e l'inerzia e la passività e l'ignavia l'accidia.
Prima del cambiamento.

Sono le reazioni incontrollate di chi non vuole attraversare il cambiamento.

Non serve andare al virus eh.

Basta dare un'occhiata alle reazioni che si hanno di fronte ad un tradimento.
Senso di irrealtà.
Dissonanza.
Attacchi di ansia.
Panico.
Rabbia.

Ne puoi parlare meglio tu.

E tutto per una microfrattura.
Che questo è un tradimento rapportato a quello che stiamo iniziando ad attraversare.
Una microfrattura.

Pensa a come ha fatto male una microfrattura.
A come ci sia gente che dice che due mesi di dolore sono troppi e giustifica comportamenti e azioni che sono in sè vergognosi.
A come si scrive dentro una microfrattura.
A come la rabbia e il rancore restano lì per anni.
A quanto tempo serve per ritrovarsi.
E vale per tutti.
Crolla una vita e gli immaginari correlati, qualunque decisione si prenda.

Ecco.

Fai le proporzioni.

Pensa alla forza che ci hai dovuto mettere. All'impegno. Alla resistenza.

In questa situazione ci sarà da pensare al creare reti sociali. Allo stringere alleanze affettive solide.
Allo scegliere chi tenersi vicino e chi lontano.

Imparare ad essere attenti perchè il nemico è aria
(e non mi riferisco al virus. A me non preoccupa strettamente il virus, se non per il fatto che mi sto preparando al contagio di mio padre e al fatto che non lo cureranno.)





Certo. Sono d'accordo.

Su praticamente tutto.

E so, come lo sai tu, che fino a quando non saremo oltre il limite dei disordini sociali, questo non avverrà.

non abbiamo semplicemente nè le risorse nè le competenze.

E' una campagna di russia. E abbiamo le scarpe di cartone.

Questo è.

Io credo sia meglio prendere atto della realtà.

Poi ci saranno gli eroi, quelli che combatteranno, quelli che si sacrificheranno.
Si costruirà l'epica di questa epidemia.
Stiam scrivendo un capitolo che farà storia.

Ma non siamo cambiati dalla campagna di russia.
Mio nonno è tornato con le scarpe di cartone portando a spalle il fratello di sua moglie che aveva perso una gamba e un piede. Congelati.
affrontare una guerra prevede una capacità di rispettare gli ordini, ma anche una capacità di ascoltare ciò che chi riceve gli ordini ha da dirti.

perchè un vero generale sa dare anche retta al caporale che segnala che dietro la collina c'è una batteria di cannoni e che quindi devi ripiegare e cambiare direzione oppure ti falciano come mosche col Raid.

vieniamo da quasi un ventennio in cui ci si è fatti vanto di non avere più la leva. ed ora dobbiamo chiedere alle persone di obbedire senza avere la credibilità di un capitano dell'artiglieria alpina che dorme all'addiaccio come te.

sui racconti dei reduci di Russia, sai che sono preparato. qui la questione non è tanto che ci abbiano mandato al fronte con le divise e le scarpe da deserto. è che non sanno neanche di averci mandato in guerra ed ora ci chiedono di serrare i ranghi.

ma come dicevo ieri altrove, occorre preservare la memoria anche e soprattutto di chi, di fronte alla nostra crisi, invece di mandare mascherine o anche solo chiedere di che avevamo bisogno, facevano i mattacchioni scatarrando sulla pizza. o chiedendo di mettere il bollino del virusfree sul granapadano.

o bloccando qualsiasi possibilità di accesso per gli italiani. è vero quello che dici sul capire nei momenti difficili chi ci è veramente vicino e chi no. al momento, abbiamo capito che le Alpi sono un confine moooolto più netto di quanto immaginavamo.
 

stany

Utente di lunga data
Cose da pazzi La gente sta impazzendo...scena vista oggi al Conad.
Esce un tipo dal supermercato con la mascherina, correndo, piangendo e urlando come un disperato "la pandemìa !!! la pandemìa....!!!"
Ha percorso tutti i parcheggi continuando a urlare e correndo sempre più forte.
Lo ha raggiunto la sorveglianza che lo ha bloccato e non riusciva a calmarlo.
Era in affanno e non riusciva a respirare....
È dovuta intervenire una pattuglia....
Quando lo hanno calmato gli hanno tolto la mascherina e chiesto le motivazioni del gesto e lui ha detto:
"la panda è mia !!! quella che ha portato via il carroattrezzi, la panda è mia !!!"
 

patroclo

Utente di lunga data
Cose da pazzi La gente sta impazzendo...scena vista oggi al Conad.
Esce un tipo dal supermercato con la mascherina, correndo, piangendo e urlando come un disperato "la pandemìa !!! la pandemìa....!!!"
Ha percorso tutti i parcheggi continuando a urlare e correndo sempre più forte.
Lo ha raggiunto la sorveglianza che lo ha bloccato e non riusciva a calmarlo.
Era in affanno e non riusciva a respirare....
È dovuta intervenire una pattuglia....
Quando lo hanno calmato gli hanno tolto la mascherina e chiesto le motivazioni del gesto e lui ha detto:
"la panda è mia !!! quella che ha portato via il carroattrezzi, la panda è mia !!!"
...e io come un cretino a leggerla tutta :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 

stany

Utente di lunga data
Questa è vera:
Sono in una zona tranquilla del parco (che e a cinque minuti a piedi da casa mia : 46 ettari), e non c'è quasi nessuno con la mascherina. Sono passati due uomini sui sessanta , entrambi con la mascherina, ed uno diceva all'altro: "speriamo che nessuno ci salti addosso" e l'altro gli fa :"perché ci dovrebbero saltare addosso ?" Risposta "perché con queste mascherine..." 😂😂
Non riesco a caricare la foto..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sulla censura.. prendila con le pinze. C è stato giorno in cui tutti i tg hanno aperto abbassando i toni e invitando a riprendere la vita di sempre, perche dall alto era arrivato un ordine (guarda caso poi vari politici tipo sala ecc a fare post confortanti)...
Confondiamo influenza con censura?
I media non hanno fatto altro che favorisce ansia, angoscia e creare allarme per mero interesse di audience, dando le notizie in modo ansiogeno. Non erano certo preoccupati di informare.
Poi la gente non esiste, esistono gruppi sociali e all‘interno individui che reagiscono in base alla propria storia, cultura e carattere. È fisiologico che, se non si spara a vista, ci sia chi vuole trasgredire e chi è terrorizzato e barricato in casa. La stragrande maggioranza segue le indicazioni. Ma chi sta a casa non si vede.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Cose da pazzi La gente sta impazzendo...scena vista oggi al Conad.
Esce un tipo dal supermercato con la mascherina, correndo, piangendo e urlando come un disperato "la pandemìa !!! la pandemìa....!!!"
Ha percorso tutti i parcheggi continuando a urlare e correndo sempre più forte.
Lo ha raggiunto la sorveglianza che lo ha bloccato e non riusciva a calmarlo.
Era in affanno e non riusciva a respirare....
È dovuta intervenire una pattuglia....
Quando lo hanno calmato gli hanno tolto la mascherina e chiesto le motivazioni del gesto e lui ha detto:
"la panda è mia !!! quella che ha portato via il carroattrezzi, la panda è mia !!!"
Sarai scemo! 😂😂😂😂
 

Brunetta

Utente di lunga data

stany

Utente di lunga data
Confondiamo influenza con censura?
I media non hanno fatto altro che favorisce ansia, angoscia e creare allarme per mero interesse di audience, dando le notizie in modo ansiogeno. Non erano certo preoccupati di informare.
Poi la gente non esiste, esistono gruppi sociali e all‘interno individui che reagiscono in base alla propria storia, cultura e carattere. È fisiologico che, se non si spara a vista, ci sia chi vuole trasgredire e chi è terrorizzato e barricato in casa. La stragrande maggioranza segue le indicazioni. Ma chi sta a casa non si vede.
Faccio cose...vedo ggente.
 

stany

Utente di lunga data
Anch’io, con partecipazione per quel poveretto
Quella me l'aveva mandata mio figlio!
Ma quella delle mascherine è emblematica; quei due al parco oggi almeno uno dei due si vergognava di portarla.. A parte che non si trovano; Io ne ho ma non le ho mai usate, sono di stoffa le ho comperate 15 giorni fa. Ne ho date alcune anche alla mia amica che era in isolamento; ne abbiamo ordinate altre 50 su eBay ,mi sembra 38 euro.. Ora è tornata a lavorare perché l'isolamento decorreva dal giorno in cui era venuta in contatto con la pediatra infetta. : il 24 febbraio.
Una persona sana non la mette perché un po' si vergogna; sembra di attirarsi l'attenzione di tutti. Infatti io non la metto. Anche se sicuramente a qualcosa serve.
Comunque oggi al parco c'erano decine e decine di giovani bambini di tutte le età sembrava domenica.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
I carcerati sono in generale i rappresentanti del livello più basso della società, intendo come istruzione, senso civico. Non hanno l’intelligenza o il senso civico di capire che è una situazione di emergenza e di non caricare ancora di più lo stato con i problemi. Si approfittano che lo stato è in difficoltà ed avanzano rivendicazioni. Non è il momento. Non adesso . E non capiscono che visto lo stato di emergenza le visite non si possono fare. Perché non capiscono una cosa così semplice ?
Non hanno la capacità di capire o se ne fregano.
Ehm, no. Sono molto più organizzati e coscienti di quanto uno potrebbe pensare. Inoltre il carcere è un microcosmo in cui le notizie viaggiano veloci.
Inoltre nel 120% delle carceri italiane Il problema è il sovraffollamento strutturale. Altro che un metro. Se hai questa capacità di lettura della realtà mi viene il dubbio che tuo marito sia un sensibilone incompreso :LOL:
 

stany

Utente di lunga data
Ehm, no. Sono molto più organizzati e coscienti di quanto uno potrebbe pensare. Inoltre il carcere è un microcosmo in cui le notizie viaggiano veloci.
Inoltre nel 120% delle carceri italiane Il problema è il sovraffollamento strutturale. Altro che un metro. Se hai questa capacità di lettura della realtà mi viene il dubbio che tuo marito sia un sensibilone incompreso :LOL:
Vero noi siamo stati richiamati da organi europei da Amnesty, per il sovraffollamento delle carceri considerato inumano. Non siamo come gli Stati Uniti che hanno un posto carcere per ogni 100 abitanti.sarà perché avendo il 5% della popolazione mondiale hanno il 25% della popolazione carceraria del pianeta
Noi dovremmo avere almeno 400000 posti,invece quando si arriva a 60.000 è necessario fare qualche amnistia o indulto.
Sicuramente al di là di tutto non è un bel vivere dentro un carcere italiano.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Quella me l'aveva mandata mio figlio!
Ma quella delle mascherine è emblematica; quei due al parco oggi almeno uno dei due si vergognava di portarla.. A parte che non si trovano; Io ne ho ma non le ho mai usate, sono di stoffa le ho comperate 15 giorni fa. Ne ho date alcune anche alla mia amica che era in isolamento; ne abbiamo ordinate altre 50 su eBay ,mi sembra 38 euro.. Ora è tornata a lavorare perché l'isolamento decorreva dal giorno in cui era venuta in contatto con la pediatra infetta. : il 24 febbraio.
Una persona sana non la mette perché un po' si vergogna; sembra di attirarsi l'attenzione di tutti. Infatti io non la metto. Anche se sicuramente a qualcosa serve.
Comunque oggi al parco c'erano decine e decine di giovani bambini di tutte le età sembrava domenica.


Non commento il vergognarsi di mettere la mascherina.
Sul sottolineato sottolinea, scusate il gioco di parole, che veramente ancora si è capito una m...
 

stany

Utente di lunga data
Forse forse dovremmo metterla tutti la mascherina. io francamente mi sento a disagio ,anche perché veramente si dà l'impressione di essere uno malato.
Comunque vedrò da domani magari la metterò.
In effetti ho visto dei filmati in Giappone e lì tutti ma proprio tutti, hanno la mascherina; come anche in Cina.
 
Top