stany
Utente di lunga data
Ma se la.mia amica in Germania fino a sei giorni fa diceva che non erano nemmeno sicuri che chiudessero le scuole.E anche che loro hanno saputo contenere i contagi. Non che Italia è avanti. Avanti a cosa ? Mica si fa la gara a chi arriva prima !
Dalla Cina sono uscite delle persone contagiate, si presume che in uguale numero sono andate nei vari paesi europei.
È i contagi fuori dalla Cina sono partiti tutti insieme . Mica a Italia hanno dato il virus sottobanco un mese prima degli altri !
Solo che in Italia ha trovato condizioni favorevoli per espandersi.
Il fatto è che il nostro e un paese paese più vecchio e, le zone in cui è arrivato per primo il virus, sono densamente popolate e/o hanno una alta intensità di contatti con la Cina . Ma conta soprattutto il metodo di conteggio dei morti "presunti" da virus: loro un 87enne con patologie varie ,certamente sono stati più furbi a non inserirlo nella casistica del covid.
Il fatto di avere quasi un quarto in proporzione alla popolazione ,di posti in rianimazione, consente di celare la contingenza emergenziale dovuta al virus.
In Germania l'hanno sottovalutato più di noi ,anche solo per il fatto che avendo un assetto federale nei Land, ciascuno è autonomo nel gestire iniziative che e invece in Italia sono sottoposte al governo centrale mediante le prefetture. Un esempio sono stati gli stadi di calcio, chiusi o aperti a discrezione dei governi federali fin quando la Merkel ha capito che i provvedimenti devono essere univoci.