Ma la mascherina la indossate?

ologramma

Utente di lunga data
è sufficiente ricordare che i 60-70enni di oggi sono quelli che avevano 18-20 anni dal '68 in poi e tutto si spiega. aveva ragione quell'uomo che gli urlava che tanto sarebbe diventati tutti notai


certo che s'è capito, però la prossima volta che si dibatte dei morti nei lager, non ti voglio sentir proferire un fiato.
eccomi , se mi hai seguito prima parlo si della liberazione della donna , fate l'amore e non la guerra , nel paese erano pochi a fare l'amore se non te sposavi.Dopo pochi anni con la salita piano piano della sinistra e la paura di essi la dc fece la famosa allenza con il partitino del 10 per cento e lì ci fu l'esposione del debito pubblico un po contenuta dal ripubblicano Spadolini , gran ministro dei beni ambientali e culturali come il suo partito che ci ha dato uomini speciali .
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
eccomi , se mi hai seguito prima parlo si della liberazione della donna , fate l'amore e non la guerra , nel paese erano pochi a fare l'amore se non te sposavi.Dopo pochi anni con la salita piano piano della sinistra e la paura di essi la dc fece la famosa allenza con il partitino del 10 per cento e lì ci fu l'esposione del debito pubblico un po contenuta dal ripubblicano Spadolini , gran ministro dei beni ambientali e culturali come il suo partito che ci ha dato uomini speciali .
è anche l'epoca in cui si sono votate le baby pensioni, si davano gli accompagnamenti e le rendite INAIL a gente che un'acciaieria forse nemmeno in foto l'aveva mai vista,etc....ti ricordo che il PCI la conversione del DPR sulle baby pensioni l'ha votata convintamente
 

disincantata

Utente di lunga data
Comunque oggi è morto un sardo di 42 anni.
Non state tanto a fare i fighi che tanto fa fuori i vecchietti.
Quelli sono ovviamente i primi a morire.
Poi tocca agli altri, soprattutto quando salta il sistema.
Comunque oggi è morto un sardo di 42 anni.
Non state tanto a fare i fighi che tanto fa fuori i vecchietti.
Quelli sono ovviamente i primi a morire.
Poi tocca agli altri, soprattutto quando salta il sistema.

Era andato a RIMINI alla fiera della birra artigianale, tre giorni, rientrato in Sardegna da Bologna il 19 febbraio, purtroppo pur non stando bene lo hanno lasciato a casa in quarantena fino a quando, il 2 marzo, stava troppo male ed era troppo tardi, o non sono attrezzati come allo Spallanzani o al S, Matteo di PAVIA, ricoverato ed intubato ma troppo tardi. In modo indiretto avrebbe potuto toccarmi da vicino, ma altra storia.
 

danny

Utente di lunga data
Era andato a RIMINI alla fiera della birra artigianale, tre giorni, rientrato in Sardegna da Bologna il 19 febbraio, purtroppo pur non stando bene lo hanno lasciato a casa in quarantena fino a quando, il 2 marzo, stava troppo male ed era troppo tardi, o non sono attrezzati come allo Spallanzani o al S, Matteo di PAVIA, ricoverato ed intubato ma troppo tardi. In modo indiretto avrebbe potuto toccarmi da vicino, ma altra storia.
Una vita normale, come tutti. Una persona normale.
Questo fa paura.
Per come ho vissuto la polmonite interstiziale: non c'è cura.
Devi stare a casa, sperando che passi, con febbre e problemi respiratori.
Ti ricoverano solo quando diventa grave.
Quando la ebbe mia moglie io non rimasi contagiato. Probabilmente quel virus non era così contagioso.
A me nel 2002 per l'attacco di asma mi salvarono per miracolo.
Me lo dissero quando mi dimisero. Bastava qualche minuto dopo...
In questo periodo ho un po' di problemi respiratori. Non so perché.
Sono nervoso perché non sto bene: forse c'è qualcosa a cui sono allergico nell'aria, ma ogni tot devo usare un broncodilatatore.
Forse non dovrei neppure stare in ufficio, anche se sono solo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Una vita normale, come tutti. Una persona normale.
Questo fa paura.
Per come ho vissuto la polmonite interstiziale: non c'è cura.
Devi stare a casa, sperando che passi, con febbre e problemi respiratori.
Ti ricoverano solo quando diventa grave.
Quando la ebbe mia moglie io non rimasi contagiato. Probabilmente quel virus non era così contagioso.
A me nel 2002 per l'attacco di asma mi salvarono per miracolo.
Me lo dissero quando mi dimisero. Bastava qualche minuto dopo...
In questo periodo ho un po' di problemi respiratori. Non so perché.
Sono nervoso perché non sto bene: forse c'è qualcosa a cui sono allergico nell'aria, ma ogni tot devo usare un broncodilatatore.
Forse non dovrei neppure stare in ufficio, anche se sono solo.
Prendi qualcosa per l’ansia
Potrebbe essere quella ..
Non sono ironica.
 

Lara3

Utente di lunga data
Una vita normale, come tutti. Una persona normale.
Questo fa paura.
Per come ho vissuto la polmonite interstiziale: non c'è cura.
Devi stare a casa, sperando che passi, con febbre e problemi respiratori.
Ti ricoverano solo quando diventa grave.
Quando la ebbe mia moglie io non rimasi contagiato. Probabilmente quel virus non era così contagioso.
A me nel 2002 per l'attacco di asma mi salvarono per miracolo.
Me lo dissero quando mi dimisero. Bastava qualche minuto dopo...
In questo periodo ho un po' di problemi respiratori. Non so perché.
Sono nervoso perché non sto bene: forse c'è qualcosa a cui sono allergico nell'aria, ma ogni tot devo usare un broncodilatatore.
Forse non dovrei neppure stare in ufficio, anche se sono solo.
🍀🍀🍀
 

bluestar02

Utente di lunga data
Una vita normale, come tutti. Una persona normale.
Questo fa paura.
Per come ho vissuto la polmonite interstiziale: non c'è cura.
Devi stare a casa, sperando che passi, con febbre e problemi respiratori.
Ti ricoverano solo quando diventa grave.
Quando la ebbe mia moglie io non rimasi contagiato. Probabilmente quel virus non era così contagioso.
A me nel 2002 per l'attacco di asma mi salvarono per miracolo.
Me lo dissero quando mi dimisero. Bastava qualche minuto dopo...
In questo periodo ho un po' di problemi respiratori. Non so perché.
Sono nervoso perché non sto bene: forse c'è qualcosa a cui sono allergico nell'aria, ma ogni tot devo usare un broncodilatatore.
Forse non dovrei neppure stare in ufficio, anche se sono solo.
In primo luogo dovresti pensare a tranquillizzarti. Senza prendere degli ansiolitici Puoi provare con prodotti di erboristeria per calmarti un attimo perché secondo me come ha detto anche @Nocciola Effettivamente potrebbe essere uno stato ansioso acuto
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
In primo luogo dovresti pensare a tranquillizzarti. Senza prendere degli ansiolitici Puoi provare con prodotti di erboristeria per calmarti un attimo perché secondo me come ha detto anche @Nocciola Effettivamente potrebbe essere uno stato ansioso acuto
A me succede di non sentirmi bene mi monta l’ansia , prendo 5 gocce e improvvisamente i sintomi scompaiono
A volte penso che lo xanax guarisca infarti, gastriti, e corona virus :)
 

danny

Utente di lunga data
Prendi qualcosa per l’ansia
Potrebbe essere quella ..
Non sono ironica.
No, purtroppo non lo è. Nel mio ufficio ci stiamo rimpallando da un po' malesseri vari, c'è anche chi è venuto pur avendo la febbre credo un due settimane fa tossendo tranquillamente per giorni, un mio collega è in quarantena, la mia collega ha raffreddore e mal di gola come me.
E se io ho questi sintomi in questa stagione ho problemi di asma, al di là del coronavirus.
In più mi hanno ridipinto casa. Le vernici irritano, lo so.
Teoricamente dovrebbero lasciarci a casa. Lo stiamo pensando tutti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me succede di non sentirmi bene mi monta l’ansia , prendo 5 gocce e improvvisamente i sintomi scompaiono
A volte penso che lo xanax guarisca infarti, gastriti, e corona virus :)
Pidocchi
pidocchi
pidocchi
...
...non cominciate a sentire del prurito?


Scherzo, me non tanto.
Mi domando perché riusciamo ancora a respirare
 

Brunetta

Utente di lunga data

stany

Utente di lunga data
No, purtroppo non lo è. Nel mio ufficio ci stiamo rimpallando da un po' malesseri vari, c'è anche chi è venuto pur avendo la febbre credo un due settimane fa tossendo tranquillamente per giorni, un mio collega è in quarantena, la mia collega ha raffreddore e mal di gola come me.
E se io ho questi sintomi in questa stagione ho problemi di asma, al di là del coronavirus.
In più mi hanno ridipinto casa. Le vernici irritano, lo so.
Teoricamente dovrebbero lasciarci a casa. Lo stiamo pensando tutti.
Ti devi preoccupare seriamente solo quando dovessi riscontrare i sintomi della polmonite; e sai cosa parlo!
Le allergie sono in anticipo quest'anno, e sicuramente conosci i sintomi di come si presentano. Io ho i miei figli che se le portano appresso da anni.
Io conosco molto bene i sintomi della polmonite ; dovessi riscontrarli chiamerei il 112,sperando che nel giro di quattro/sei ore intervengano.
In Sardegna hanno trascurato la situazione ed il 42enne non conosceva la condizione in cui ci si trova con la polmonite.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ti devi preoccupare seriamente solo quando dovessi riscontrare i sintomi della polmonite; e sai cosa parlo!
Le allergie sono in anticipo quest'anno, e sicuramente conosci i sintomi di come si presentano. Io ho i miei figli che se le portano appresso da anni.
Io conosco molto bene i sintomi della polmonite ; dovessi riscontrarli chiamerei il 112,sperando che nel giro di quattro/sei ore intervengano.
In Sardegna hanno trascurato la situazione ed il 42enne non conosceva la condizione in cui ci si trova con la polmonite.
Qualche mese fa, rientrando dalla spesa, ho avuto una crisi respiratoria. Ho pensato di essere vicina a schiattare. Una mezz’ora di riposo ed è passata. Però ho pensato a una cosa grave. Poi ho osservato che era il giorno della pulizia condominiale. Abbiamo cambiato impresa e inevitabilmente i prodotti delle pulizie. Non mi è più successo. Allora ho capito che era una forma allergica e che già in alcuni negozi (hanno la mania da un po’ di nebulizzare profumi) mi ero sentita poco bene.
 

danny

Utente di lunga data
Ti devi preoccupare seriamente solo quando dovessi riscontrare i sintomi della polmonite; e sai cosa parlo!
Le allergie sono in anticipo quest'anno, e sicuramente conosci i sintomi di come si presentano. Io ho i miei figli che se le portano appresso da anni.
Io conosco molto bene i sintomi della polmonite ; dovessi riscontrarli chiamerei il 112,sperando che nel giro di quattro/sei ore intervengano.
In Sardegna hanno trascurato la situazione ed il 42enne non conosceva la condizione in cui ci si trova con la polmonite.
Non mi sto preoccupando per il Covid.
In questo periodo per me anche una normale bronchite batterica può mettermi in una condizione di rischio.
Spero piova.
La polmonite l'ho avuto anch'io, batterica, un mese a casa.
Mia moglie, virale, un mese a casa, due mesi a stare male.
I sintomi... all'inizio sembra una banale influenza.
Io avevo febbre a 37,3 in media. Non scendeva. Tosse secca, ma neanche frequente,
A un ausculto il medico ha avuto il sospetto, poi accertato con la lastra. Antibiotici ed è passata.
Mia moglie aveva febbre molto più alta e dopo i primi giorni che stava bene e ancora telefonava all'amante, poi ha perso pian piano le forze e non riusciva manco a camminare o a fare le cose. Gli antibiotici l'hanno stesa ancora di più.
Hanno capito tardi che era di origine virale, quindi erano totalmente inutili. A un certo punto stava così male che su consiglio del medico l'ho portata dalla pneumologia in ospedale. Lì lei ha confermato la diagnosi, ma ha detto che non poteva assisterla perché non c'era posto e nel caso fosse peggiorata di recarsi al pronto soccorso che in quel caso sarebbe stata ricoverata lo stesso d'urgenza.
Questa era la procedura: capite come si è diffuso il Covid da noi?
Gli ospedali sono stati i principali veicoli di contagio.
 

stany

Utente di lunga data
Qualche mese fa, rientrando dalla spesa, ho avuto una crisi respiratoria. Ho pensato di essere vicina a schiattare. Una mezz’ora di riposo ed è passata. Però ho pensato a una cosa grave. Poi ho osservato che era il giorno della pulizia condominiale. Abbiamo cambiato impresa e inevitabilmente i prodotti delle pulizie. Non mi è più successo. Allora ho capito chr ede era una forma allergica e che già in alcuni negozi (hanno la mania da un po’ di nebulizzare profumi) mi ero sentita poco bene.
Non è solo così!
Con la polmonite ,se hai un focolaio, senti un dolore dentro la cassa toracica che diviene via via più insopportabile; non è tanto la difficoltà di respirare in sé,ma proprio l'impossibilità di espandere la cassa toracica per il dolore.Del resto dentro di noi ci sono dei piccoli animaletti che attaccano una parte del nostro corpo.....

Ma io sono più preoccupato per l'aspetto economico!
 

danny

Utente di lunga data
Non è solo così!
Con la polmonite ,se hai un focolaio, senti un dolore dentro la cassa toracica che diviene via via più insopportabile; non è tanto la difficoltà di respirare in sé,ma proprio l'impossibilità di espandere la cassa toracica per il dolore.Del resto l'ho dentro di noi ci sono dei piccoli animaletti che attaccano una parte del nostro corpo.....

Ma io sono più preoccupato per l'aspetto economico!
Sì, è vero. Ricordo mia moglie che si lamentava di quel dolore.
 
Top