giorgiocan
Utente prolisso
Dato che non voglio infilarmi nel ginepraio di chi fa cosa bene, chi fa cosa male, chi non fa e dovrebbe, chi fa ma non dovrebbe, ecc. apro una riflessione su quali cambiamenti un evento del genere potrebbe/dovrebbe veicolare.
E non mi riferisco al quadro economico e finanziario, perchè non sono competente in materia (di questo magari potrebbe dire qualcosa, in un thread apposito, chi ha delle basi tecniche).
Mi riferisco soprattutto al mondo del lavoro, alle infrastrutture e alla percezione del fenomeno come un precedente (perchè se è vero che da metà '900 ci è andata piuttosto bene rispetto al passato, questa batosta potrebbe essere colta - volendo, naturalmente - come un segnale).
Insomma, cambierà qualcosa? A leggere in giro, per alcuni è praticamente scontato. A guardare i fatti, invece, io sono di un'altra opinione.
E non mi riferisco al quadro economico e finanziario, perchè non sono competente in materia (di questo magari potrebbe dire qualcosa, in un thread apposito, chi ha delle basi tecniche).
Mi riferisco soprattutto al mondo del lavoro, alle infrastrutture e alla percezione del fenomeno come un precedente (perchè se è vero che da metà '900 ci è andata piuttosto bene rispetto al passato, questa batosta potrebbe essere colta - volendo, naturalmente - come un segnale).
Insomma, cambierà qualcosa? A leggere in giro, per alcuni è praticamente scontato. A guardare i fatti, invece, io sono di un'altra opinione.