Un piano un po' più preciso, almeno economicamente. Ho capito che dal punto di vista sanitario si procede a vista, ma in economia si può anche pianificare qualcosina, no?
Poi ti dicono che non è il momento, che sono solo lamentele, cioè ti devi tenere la bocca tappata.
Che si parlerà dopo.
Dopo quando?
Vabbè, vado a magnar anca mi.
Anche sui social impazza oltre al "Quanto è bello Conte" la risposta classica "Vorrei vedere tu al posto suo" alla minima obiezione.
Il che porta il confronto a livello di scontro.
L'Ansa di oggi chiarisce abbastanza la situazione di merda in cui ci troviamo.
"Che il tavolo di crisi si trasformi nell'ombra del governissimo, si ragiona in ambienti parlamentari. Il nome di Mario Draghi, ormai da giorni circola non solo sui media ma anche nei Palazzi. "Fantapolitica", tagliano corto dalla maggioranza, anche se i vertici del M5S la prendono un pò più sul serio, tanto che in una nota ufficiale dicono "
no" all'ipotesi di un governissimo Draghi."
Ma cosa dice Draghi che fa così paura?
"Gli alti debiti pubblici diventeranno la caratteristica dell'economia futura e saranno accompagnati dalla cancellazione del debito privato”. Nella sua lunga introduzione Draghi spiega che in periodo di guerra i bilanci bellici nella storia sono stati finanziati in due modi: o ricorrendo alle tasse dei cittadini come fecero Italia e Germania nella
prima guerra mondiale, o a carico dei bilanci pubblici in tutti gli altri paesi."
L'aver prolungato di due anni i controlli fiscali ti dà l'idea delle intenzioni del Governo, ma se vogliamo Ansa è ancora più esplicita nel riportare le opinioni di Conte:
"Con il nuovo intervento normativo che confidiamo di pervenire ad uno strumento complessivo altrettanto significativo" rispetto al decreto di marzo, assicura Conte prevedendo "non meno di 25 miliardi" per il provvedimento.
Resta il tema di dove reperirli. Il pressing perché una buona parte delle risorse venga dal
fondo Salva-Stati europeo - senza condizionalità - è forte. In caso contrario
l'Italia rischia di fare almeno un altro punto di deficit. "
Cioè questi diversamente da tutti pensano di mantenere il debito pubblico di prima, lasciando in pratica le PMI fallire tranquillamente, e consegnandoci tranquillamente del capestro del Fondo Salva Stati in stile Grecia, per non rischiare un punto di deficit?
Ma cosa sono? Ragionieri del catasto?