Emergenza Covid-19

Marjanna

Utente di lunga data
Ho sentito parlare di un video di una donna italiana che vive a Londra, positiva al covid 19, sintomatica.
Guardate: https://www.fanpage.it/attualita/li...s-a-londra-lasciati-morire-in-casa-come-cani/

Nel video la donna all'inizio sembra stare molto male, parla piano, sembra fare quasi fatica, ma via via nello scorrere del video manifesta il suo dissenso verso le istituzioni da cui si sente abbandonata.
Solo per capire. Questo virus va di up e down? Cioè ci sono dei momenti dove si parla tranquillamente e altri dove manca il respiro?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ho sentito parlare di un video di una donna italiana che vive a Londra, positiva al covid 19, sintomatica.
Guardate: https://www.fanpage.it/attualita/li...s-a-londra-lasciati-morire-in-casa-come-cani/

Nel video la donna all'inizio sembra stare molto male, parla piano, sembra fare quasi fatica, ma via via nello scorrere del video manifesta il suo dissenso verso le istituzioni da cui si sente abbandonata.
Solo per capire. Questo virus va di up e down? Cioè ci sono dei momenti dove si parla tranquillamente e altri dove manca il respiro?
Io sono una diffidente.
Non mi fido di fonti che non siano ufficiali e verificabili in modo incrociato.
(e anche con quelle ho il mio grado di diffidenza).

E ho una allergia congenita, da orticaria, per chi usa i social in quel modo. Pregiudizi, lo ammetto.

Se devo essere sincera la prima cosa che mi sono chiesta è quanto e come siano verificabili le sue affermazioni.

Sono un po' san tommaso :)
 

spleen

utente ?
....i cattolici sono tolleranti e adattabili...sanno stare dappertutto ;) :LOL:

E poi, mal che vada, c'è la confessione!!
Potrà sembrare persino strano, ma storicamente i cattolici sono più tolleranti, meno bigotti e meno oltranzisti dei protestanti. chiaro che parlo della gerarchia, non delle vecchiette che vanno a messa prima.
Storicamente i cattolici bruciavano gli eretici, erano quelli il loro principale obbiettivo. Nei paesi protestanti invece erano le streghe, individuate attraverso una isteria sociale di massa, tipica in certi momenti dei paesi del nord. Ne bruciarono decine di migliaia, qualcuno dice addirittura centinaia di migliaia.
La differenza stà nella sostanza. Il potere della chiesa cattolica è centralizzato, da sempre e perciò prima di procedere contro qualcuno si dovevano coinvolgere i superiori, gli inquisitori, che pur dipinti talvolta a tinte foschissime dalla storiografia recente, per lo più illuminista, in sostanza spesso erano degli eruditi senza alcun interesse a reprimere se non in presenza di eresia o di crimine.
Nella chiesa riformata erano invece le comunità ed il potere locale a prevalere, col risultato che attraverso le accuse di stregoneria, strumentali e lanciate anche in modo assurdo da persone instabili psichicamente venivano condotte delle vere e proprie epurazioni sociali, che ricordano nello svolgimento persino il periodo del terrore nella francia giacobina.
Sono differenze sottili, viste con gli occhiali di oggi, ma reali storicamente e sono state ignorate per lungo tempo, lungo tutto quel tempo che è servito alla cultura nord europea, anglossassone e giacobina per denigrare la cultura cattolica e latina, che non è stata peggio della loro, solo ha avuto meno fortuna storica.
Una volta mi sono confontato con una tedesca che viveva in Italia sui temi dell'arte della Controriforma, che io conosco pochissimo perchè non ho fatto studi specifici in proposito, ma che ho scoperto che all' estero è ancora meno studiata e conosciuta. Ricordo ancora il suo stupore alla mia affermazione che ad esempio Caravaggio ne è un esponente originale, pienamente inserito nel periodo.
Non apprezzo di solito gli stranieri che parlano dell' inquisizione affermando che fu un fenomeno tipicamente italiano e spagnolo, con quel loro stupido senso di superiorità. Loro non erano meglio di noi.
 

bluestar02

Utente di lunga data
Ho sentito parlare di un video di una donna italiana che vive a Londra, positiva al covid 19, sintomatica.
Guardate: https://www.fanpage.it/attualita/li...s-a-londra-lasciati-morire-in-casa-come-cani/

Nel video la donna all'inizio sembra stare molto male, parla piano, sembra fare quasi fatica, ma via via nello scorrere del video manifesta il suo dissenso verso le istituzioni da cui si sente abbandonata.
Solo per capire. Questo virus va di up e down? Cioè ci sono dei momenti dove si parla tranquillamente e altri dove manca il respiro?
Visto.
Non saprei, ma non pare fake.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Potrà sembrare persino strano, ma storicamente i cattolici sono più tolleranti, meno bigotti e meno oltranzisti dei protestanti. chiaro che parlo della gerarchia, non delle vecchiette che vanno a messa prima.
Storicamente i cattolici bruciavano gli eretici, erano quelli il loro principale obbiettivo. Nei paesi protestanti invece erano le streghe, individuate attraverso una isteria sociale di massa, tipica in certi momenti dei paesi del nord. Ne bruciarono decine di migliaia, qualcuno dice addirittura centinaia di migliaia.
La differenza stà nella sostanza. Il potere della chiesa cattolica è centralizzato, da sempre e perciò prima di procedere contro qualcuno si dovevano coinvolgere i superiori, gli inquisitori, che pur dipinti talvolta a tinte foschissime dalla storiografia recente, per lo più illuminista, in sostanza spesso erano degli eruditi senza alcun interesse a reprimere se non in presenza di eresia o di crimine.
Nella chiesa riformata erano invece le comunità ed il potere locale a prevalere, col risultato che attraverso le accuse di stregoneria, strumentali e lanciate anche in modo assurdo da persone instabili psichicamente venivano condotte delle vere e proprie epurazioni sociali, che ricordano nello svolgimento persino il periodo del terrore nella francia giacobina.
Sono differenze sottili, viste con gli occhiali di oggi, ma reali storicamente e sono state ignorate per lungo tempo, lungo tutto quel tempo che è servito alla cultura nord europea, anglossassone e giacobina per denigrare la cultura cattolica e latina, che non è stata peggio della loro, solo ha avuto meno fortuna storica.
Una volta mi sono confontato con una tedesca che viveva in Italia sui temi dell'arte della Controriforma, che io conosco pochissimo perchè non ho fatto studi specifici in proposito, ma che ho scoperto che all' estero è ancora meno studiata e conosciuta. Ricordo ancora il suo stupore alla mia affermazione che ad esempio Caravaggio ne è un esponente originale, pienamente inserito nel periodo.
Non apprezzo di solito gli stranieri che parlano dell' inquisizione affermando che fu un fenomeno tipicamente italiano e spagnolo, con quel loro stupido senso di superiorità. Loro non erano meglio di noi.

Me ne parla spesso anche G. :)

Ero seria sul fatto che i cattolici siano tolleranti e adattabili.
E' uno di quei fatti che sembrano una battuta ma non è una battuta.

Come non era una battuta neanche quella sulla confessione.

Credo sia proprio parte dell'adattabilità dei cattolici, del potere centralizzato che ha i suoi tempi per passare al fare, a render possibile la contemporaneità del giudizio monolitico sul porno e il fruire di porno (e se a questo ci si aggiunge la tipicità del movimento femminista in italia si caratterizza ancor di più) Per fare un esempio.

non so neanche se si possa parlare di bigottismo o ipocrisia.

Non saprei come definirlo.

una roba così insomma...

1585946467151.png
 

spleen

utente ?
Me ne parla spesso anche G. :)

Ero seria sul fatto che i cattolici siano tolleranti e adattabili.
E' uno di quei fatti che sembrano una battuta ma non è una battuta.

Come non era una battuta neanche quella sulla confessione.

Credo sia proprio parte dell'adattabilità dei cattolici, del potere centralizzato che ha i suoi tempi per passare al fare, a render possibile la contemporaneità del giudizio monolitico sul porno e il fruire di porno (e se a questo ci si aggiunge la tipicità del movimento femminista in italia si caratterizza ancor di più) Per fare un esempio.

non so neanche se si possa parlare di bigottismo o ipocrisia.

Non saprei come definirlo.

una roba così insomma...

View attachment 9217
:ROFLMAO:
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io sono una diffidente.
Non mi fido di fonti che non siano ufficiali e verificabili in modo incrociato.
(e anche con quelle ho il mio grado di diffidenza).

E ho una allergia congenita, da orticaria, per chi usa i social in quel modo. Pregiudizi, lo ammetto.

Se devo essere sincera la prima cosa che mi sono chiesta è quanto e come siano verificabili le sue affermazioni.

Sono un po' san tommaso :)
A me, lasciando stare le affermazioni, ha colpito come riesce a modulare con la voce. Sarà che io quando sto male fisicamente proprio non parlo (se sto male vado in "riserva energetica" e per me parlare è spreco di energie, non è una cosa razionale ma è capitato spesso), magari fatico a capire, per questo vi ho chiesto pareri.
 
Top